Brindisi scelta per il percorso di alta specializzazione di Costa Crociere

Al via una nuova collaborazione tra Costa Crociere, Fondazione ITS regionale per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato e il Comune di Brindisi per la realizzazione di un corso ITS finalizzato al rilascio del Diploma (5° Livello EQF ai sensi del DPCM 25.01.2008) di Tecnico Superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive e a ricoprire il ruolo di Culinary and Management Specialist on board.

Visita del prefetto al Dipartimento Arpa di Brindisi: presto la stipula di un protocollo di collaborazione nelle attività di controllo e presidio del territorio contro i pericoli di matrice ambientale

La visita istituzionale del prefetto al Dipartimento Arpa di Brindisi ha permesso di fare il punto in merito alle attività dell’Agenzia sul territorio e risaldare i proficui rapporti di collaborazione tra Prefettura ed ente regionale.

McDonald’s assume 22 persone a Brindisi

Un forte segnale di ripartenza e volontà di investire sul territorio, va in questa direzione la ricerca di personale avviata da McDonald’s per 22 nuovi candidati da inserire nei ristoranti della Provincia di Brindisi, in particolare 17 in città e 5 a Mesagne. Posizioni che rientrano nel piano di recruiting nazionale, che prevede l’assunzione di 2.000 nuove persone di cui circa 1.000 faranno parte dell’organico dei nuovi ristoranti in apertura in 15 regioni italiane nei prossimi mesi, mentre le altre 1.000, saranno assunte per rafforzare lo staff di alcuni dei ristoranti già esistenti.

Si allarga la “famiglia” Confesercenti Brindisi

Confesercenti Provinciale di Brindisi e l’associazione “AI A RCO - il Salva Agente”, due importanti realtà locali nel settore politico sindacale imprenditoriale, dopo un confronto sui temi d el rilancio economic o post COVID e dell’esigenza di garantire sempre maggiori opportunità di servizio al settore deli Agenti e Rappresentanti di Commercio, hanno deciso di percorrere insieme i prossimi anni.

Cobas: mercoledì sit in davanti i cancelli della centrale Enel “Federico II"

Il Sindacato Cobas di Brindisi organizza un sit in Mercoledì 16 Giugno alle ore 14,30 davanti i cancelli della centrale Enel “Federico II” per denunciare da una parte il totale abbandono da parte dell’Enel dello stato degli impianti creando problemi seri per la sicurezza dei lavoratori, dall’altra sostenere la richiesta di un ammortizzatore sociale della durata di 7 anni per poter mandare in pensione il maggior numero di lavoratori possibile. 

Si allarga la “famiglia” Confesercenti Brindisi

Confesercenti Provinciale di Brindisi e l’associazione "AIARCO - il Salva Agente”, due importanti realtà locali nel settore politico sindacale imprenditoriale, dopo un confronto sui temi d el rilancio economico post COVID e dell’esigenza di garantire sempre maggiori opportunità di servizio al settore deli Agenti e Rappresentanti di Commercio, hanno deciso di percorrere insieme i prossimi anni.

Domani apertura del Bosco urbano del Tommaseo

Sabato 12 giugno alle ore 10.30 ci sarà l’apertura ufficiale del Bosco urbano del Tommaseo. L’amministrazione comunale ha deciso di sistemare e mettere in sicurezza l’area di cinque ettari, nel rispetto delle peculiarità arboree presenti. Il fabbricato è stato recintato e interdetto per motivi di sicurezza. 

Forum: Brindisi e Taranto, stessi mali misure diverse

Abbiamo appreso dalla stampa locale che, con riferimento all’annosa questione della bonifica del sito Micorosa, il Consiglio di Stato, con sentenza n. 3535/2021 di accoglimento dell’appello proposto dal Comune di Brindisi, ha statuito che gli interventi di riparazione, messa in sicurezza, bonifica e ripristino debbano gravare sul responsabile della contaminazione, cioè sul soggetto al quale sia imputabile, almeno sotto il profilo oggettivo, l’inquinamento.

Modalità per ricevere il pass provvisorio per chi risiede in centro nelle aree interdette alla circolazione dopo le 20.30

In relazione all’ordinanza che vieta circolazione e sosta nelle vie del centro dopo le 20.30, per coloro che risiedono nella zona interdetta e che non possono utilizzare i pass rilasciati lo scorso anno (se hanno cambiato l’auto o risiedono in centro da quest’anno), è possibile recarsi oggi presso l’Ufficio Traffico entro le ore 14.

Ordinanza traffico in occasione della Regata Brindisi-Corfù

In occasione della partenza della regata Brindisi-Corfù, il 12 giugno dalle 18 alle 21 su viale Regina Margherita ci sarà il divieto di transito a tutti i veicoli, esclusi i mezzi di emergenza. Sarà invertito il senso di marcia di piazza Vittorio Emanuele II, nel tratto stradale tra corso Garibaldi e via Filomeno Consiglio, il cui flusso veicolare da via del Mare a via Filomeno Consiglio sarà regolato dalla Polizia Locale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online