L'assessore Francesco Saponaro su bilancio di previsione

Il Bilancio di Previsione 2021-2023 del Comune di Brindisi è stato analizzato e approfondito in cinque riunioni della Commissione Consiliare Bilancio, composta da 17 consiglieri, ed una sesta riunione è prevista per martedì 22 giugno. I principali chiarimenti richiesti, e puntualmente forniti dalla struttura tecnica e politica dell’Assessorato al Bilancio, hanno riguardato:

A Mesagne la Festa della Musica

La pro loco di Mesagne, con il patrocinio dell’amministrazione Comunale aderisce alla giornata dedicata ad una delle forme di arte più amate, La MUSICA. La 27a edizione della “Festa della Musica” quest’anno ha come tema “Squilli di musica e di vita!”.

Certificazione verde Covid-19: a cosa serve, come ottenerla e quanto vale

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 giugno definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali Covid-19 per la partecipazione a eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale. La Certificazione verde Covid-19 è un documento, digitale o cartaceo, emesso gratuitamente dal Ministero della Salute.

«8 novembre 1941»: la memoria della città sul palcoscenico

La città porta la storia a teatro. E così, la rassegna «Brindisi in Scena», programma dedicato alle produzioni delle compagnie brindisine, ritaglia un pezzo di memoria della città dalle pagine della Seconda Guerra Mondiale e lo condivide con il pubblico. Il titolo dello spettacolo è «8 novembre 1941», un lavoro del Teatro Kopò per la regia di Jenny Ribezzo, in scena nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi sabato 19 giugno, con sipario alle ore 18.30. 

“Verità per Giulio Regeni” e “Giustizia per Patrick Zaki”: i ritratti dei due giovani nel municipio di Mesagne

“Verità per Giulio Regeni” e “Giustizia per Patrick Zaki”, per due giovani i cui destini si legano storie drammatiche di violazione dei diritti umani. Per Giulio, il Comune di Mesagne, si unisce all’appello istituzionale con cui si chiede che venga fatta chiarezza sulla vicenda. La famiglia di Regeni e l’Italia attendono risposte dalle autorità egiziane sulle dinamiche che hanno portato all'omicidio del giovane ricercatore italiano. 

Grande successo di Fismo Confeserenti: i saldi estivi in regione partiranno il 24 luglio

‘La Regione Puglia ha deciso di far partire i saldi estivi 2021 dal 24 luglio e fino al 15 settembre. La proposta di Fismo- Confesercenti Puglia è stata accolta a beneficio degli esercenti del commercio che avranno a disposizione qualche settimana in più per vendere la propria merce a prezzo pieno. Ciò consentirebbe di fare cassa e affrontare le difficoltà economiche generate dal fermo emergenza sanitaria’.

Approvato in positivo il bilancio 2020 della Santa Teresa spa, Società partecipata della Provincia di Brindisi

Nella giornata di ieri, 17 giugno 2021, si è tenuta l’assemblea ordinaria della Santa Teresa S.p.a., nell’ambito della quale, il socio unico Provincia di Brindisi rappresentato dal Presidente, Ing. Riccardo Rossi, ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2020, chiuso con un emblematico, seppur contenuto nella misura, risultato positivo.

Deposito costiero gnl Edison: Associazioni ambientaliste sollecitano risposte

Le scriventi associazioni, con nota del 23 aprile 2021 (all. 1), rivolgevano alla locale Capitaneria di Porto richiesta di alcune informazioni finalizzate a fornire, pubblicamente e preventivamente, inequivocabili elementi di valutazione, sugli aspetti tecnico-nautici di competenza di detto ente, in merito agli ipotizzati nuovi insediamenti in programma nel Porto di Brindisi: 

Presentato questa mattina, a Palazzo Granafei, il nuovo corso di laurea magistrale in “Scienze per la Cooperazione internazionale” dell’Università del Salento. Erano presenti il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il Rettore Fabio Pollice, il presidente del corso di laurea Daniele De Luca, la direttrice della Base UNHRD Marta Laurenzio e la a direttrice della Base UNGSC Giovanna Ceglie.

Sit in organizzato dal Cobas a Cerano

Il Sindacato Cobas di Brindisi ha svolto il programmato sit in di Mercoledì 16 Giugno alle ore 14,30 davanti i cancelli della centrale Enel “Federico II” alla presenza di tantissimi lavoratori che si sono fermati ad ascoltare l’intervento del referente Cobas, Roberto Aprile.

Al 13 giugno in provincia di Brindisi sono 316 le persone positive al covid

Nella provincia di Brindisi sono attualmente positive al Covid 316 persone. È quanto emerge dal report settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 13 giugno 2021 risultano positivi 316 soggetti, di cui 160 donne (50,6%) e 156 uomini (49,4%), con età mediana di 40 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 55 nella fascia 0-18 anni, 221 tra 19-64 anni, 34 tra 65-79 anni, 6 negli 80 e oltre. 

Cento milioni di euro per sistemare strade e marciapiedi di tutti i 257 Comuni pugliesi. A Brindisi 1.941.921,91 euro

Cento milioni di euro per sistemare strade e marciapiedi di tutti i 257 Comuni pugliesi “per la più grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle nostre comunità nella storia regionale”, come il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha definito il programma regionale straordinario elaborato e proposto dal vicepresidente e assessore regionale al Bilancio e alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese, e posto all’ordine del giorno della Giunta regionale convocata per oggi.

Domani cerimonia di consegna delle onorificenze OMRI

La Prefettura di Brindisi ha organizzato per domani 16 Giugno alle ore 10.00, nei giardini di Palazzo Montenegro, in viale Regina Margherita, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’O.M.R.I. conferite nel dicembre 2020 dal Presidente della Repubblica Italiana per benemerenze acquisite nel disimpegno di cariche pubbliche e di attività svolte ai fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nella carriera civile e militare ai cittadini.

Cerimonia di proclamazione lauree in scienze dell'educazione del personale educativo del servizio di integrazione scolastica disabili dell’ATS di Brindisi – S.Vito dei Normanni

Mercoledì 16 giugno 2021, alle ore 15,00, presso il Teatro Verdi di Brindisi, si terrà la cerimonia di proclamazione del primo gruppo di educatori della platea storica del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili dell’ATS di Brindisi – San Vito dei Normanni, che hanno conseguito, nella sessione estiva, presso UNIPEGASO, la laurea in Scienze dell’Educazione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 147 visitatori e nessun utente online