Teresa Bellanova in visita istituzionale al porto di Brindisi

Visita istituzionale, oggi, della Viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, sen. Teresa Bellanova, nei porti di Brindisi e Bari. Un significativo momento di incontro  e di confronto nel  corso del  quale il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, ha illustrato alla  rappresentante del Governo i  progetti, le opere e i cantieri predisposti dall’Ente nei cinque porti del sistema.

Antonucci FI- il Sindaco di Lecce accredita la sua città con i simboli della cultura di Brindisi. Rossi scherza sull’argomento.

Appare da un post di FB una nota del Sindaco di Lecce con la quale annuncia della rimozione dell’impalcatura dalla colonna romana in piazza s.Oronzo dichiarando, al contempo, che ‘entro pochi giorni uni dei simboli della città tornerà ad essere visibile…’. , e nei commenti si trova quello goliardico di Rossi che afferma ‘Carlo, passo a prenderla più tardi’.

Brindisi Confcommercio eletti gli organi di rappresentanza

Si è svolta a Brindisi, presso la sede provinciale della Confcommercio di Brindisi, l’assemblea di Confcommercio/Salute. Erano presenti la Presidente di Confcommercio Anna Rita Montanaro ed il Direttore Angelo Colella, oltre a numerosi operatori del settore.Dopo una illustrazione delle opportunità rivenienti dal far parte di una grande associazione come Confcommercio, si è discusso in maniera approfondita dei problemi delle categorie che operano nel comparto della salute, soprattutto alla luce delle questioni scaturite nel corso della lunga emergenza sanitaria.

Brindisi Performing Art Festival: quarto incontro con l'autore

Sarà incentrato sulla videodanza il quarto appuntamento di “Incontro con l’autore”, vera e propria vetrina della seconda edizione del “Brindisi Performing Art”, festival di arti performative di inclusione sociale (danza, teatro, musica, street art e laboratori): lunedì 12 luglio 2021, alle ore 18.30, in streaming sulle pagine Facebook di “Brindisi Performing Art Festival”, Marcello Biscosi - speaker di Ciccio Riccio - incontrerà Ariadne Mikou, Elisa Frasson, Valentina Moar e Vito Alfarano.

“Pinocchio e la sua favola” con la Fanfara dei Carabinieri il 15 luglio in piazza Orsini del Balzo

MESAGNE - Giovedì 15 luglio alle ore 21, la città di Mesagne ospiterà il debutto della tournée salentina dello spettacolo musicale “Pinocchio e la sua favola” del maestro Pericle Odierna, compositore di fama internazionale che nel 2020 si è aggiudicato il prestigioso Globo d’Oro per la colonna sonora del film “Picciridda”. Ispirata al celebre capolavoro di  Carlo Collodi, l’opera – che è patrocinata dall’omonima Fondazione Nazionale ed è in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - verrà proposta attraverso la voce recitante di Corrado Oddi e la partecipazione della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli, diretta dal maestro Luca Berardo.

Mesagne I vincitori del contest Panchine Poetiche Metropolitane

MESAGNE - Il 17 e il 18 luglio si concluderà a Mesagne l’appuntamento “Panchine Poetiche Metropolitane”, a cura  dell’associazione culturale “Poesie Metropolitane”, impegnata a riqualificare quartieri, strade e luoghi attraverso la poesia e l'arte emergente. L’iniziativa ruota attorno alla realizzazione di contest nazionali poetici, gratuiti e aperti a tutti, che prevedono la tinteggiatura dei versi vincitori del concorso sulle panchine collocate in aree urbane pubbliche. La trascrizione sarà realizzata da dieci artisti emergenti e, per l’occasione,  si organizzeranno alcuni appuntamenti di intrattenimento a tema.

I  commercianti sostengono il “Brindisi Performing Arts Festival”

Il “Brindisi Performing Arts Festival” colora le vetrine delle principali attività commerciali brindisine: l’adesivo della manifestazione, con la scritta “Io sostengo la cultura con Brindisi Performing Arts”, viene consegnato a tutti i commercianti che con una piccola donazione affiancano lo sforzo della “Alphaztl Compagnia d'Arte Dinamica” organizzatrice degli eventi. Sono già oltre 50 le attività commerciali brindisine scese in campo, con un contributo minimo di 25 euro, a supporto della seconda edizione del “Brindisi Performing Arts Festival”.

Cisal in corso il piano vaccinale al Petrolchimico di Brindisi

Dal primo di Luglio  in attuazione del protocollo sottoscritto nei mesi scorsi tra Organizzazioni sindacali, Associazioni Datoriali , Inail e Ministeri del Lavoro e della Salute, su  l’aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro, è stato  attivato grazie al particolare impegno del Management Locale e Nazionale di  Eni Versalis, presso la Direzione Sanitaria di Brindisi Servizi Generali  la campagna di vaccinazione anti Sars-CoV-2  per tutti i dipendenti del Polo Chimico.

Conferenza stampa di presentazione del XIX Festival  Blues

La conferenza stampa di presentazione della XIX edizione del festival che si terrà MARTEDI' 13 LUGLIO PRESSO IL BAR BETTY ALLE ORE 10.00 Il Festival Blues città di Brindisi ritorna per la 19 ma volta come protagonista del cartellone estivo degli eventi dopo la sosta forzata nel 2020 causata dalla pandemia. Un festival tutto italiano quest'anno con la partecipazione di due grandi chitarristi , uno di blues e l'altro di rock'n roll.

Ance Brindisi sportello informativo su caro materiali

 L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) della provincia di Brindisi annuncia l’apertura di uno sportello informativo per le imprese associate (e per quelle che chiederanno di aderire all’Associazione) finalizzato a fornire tutte le indicazioni utili ad usufruire delle compensazioni per il “caro materiali”, grazie all’emendamento inserito dalla Camera dei Deputati nel decreto Sostegni Bis.

Cobas incontro con il sindaco Rossi per i cassaintegrati

 Cobas,Fismic, Uglm, Comitato Cassaintegrati DCM, RSU DAR hanno svolto il programmato sit in e con la partecipazione dlla Fim-Cisl hanno svolto un incontro con il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi.Gli interventi sindacali e del rappresentante dei cassaintegrati hanno rappresentato al Sindaco la difficile situazione in cui si abbandonano per strada i lavoratori DCM mentre arrancano quelli di DAR.L’impegno fattivo richiesto al Sindaco è diventato però qualcosa di concreto:

Brindisi presentata la 17ma edizione dello Snim

Presentata stamane a Brindisi, nella sala della Colonna di Palazzo

Nervegna, la 17^ edizione del Salone Nautico di Puglia che si terrà nel

porto turistico “Marina di Brindisi” dal 13 al 17 ottobre 2021.

Erano presenti il presidente della società che organizza l’evento

Giuseppe Meo, il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, l’Assessore

regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci, Anna Carlucci

in rappresentanza dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico

Meridionale, il Presidente del Distretto Nautico di Puglia Giuseppe

Danese, il Commissario della Camera di Commercio di Brindisi Antonio

D’Amore, il comandante della Capitaneria di Porto Fabrizio Coke e il

Vice Presidente nazionale di Confindustria Nautica Piero Formenti.

“Quest’anno presentiamo in anticipo il Salone Nautico – ha affermato Meo

– perché riteniamo che ci siano tutte le condizioni per far crescere

ulteriormente la portata di questo evento che già si colloca tra le più

importanti vetrine della nautica a livello nazionale. Proprio per

questo, auspichiamo che ci sia un maggiore coinvolgimento della Regione

Puglia a cui chiediamo un riconoscimento per il ruolo che questo Salone

già svolge per la promozione di un settore trainante dell’economia

pugliese. Brindisi, insomma, può confermarsi come la capitale del mare

della nostra regione”.

“Il legame tra la città di Brindisi e tutte le attività connesse al mare

è sempre più evidente – ha affermato il sindaco Riccardo Rossi – Lo Snim

rappresenta senza dubbio una opportunità per il nostro territorio

territorio e quest’anno ci sono tutte le condizioni perché il Salone

Nautico faccia registrare presenze-record, sia in termini di visitatori

che di espositori”.

“Brindisi ha segnato la rotta nel settore nautico – ha detto l’assessore

regionale Alessandro Delli Noci – e noi siamo qui a testimoniare il

nostro impegno a sostegno dello Snim e dell’intero comparto nautico che

contiamo di portare nel mondo attraverso appuntamenti fieristici

internazionali”.

“L’effettuazione del Salone Nautico di Puglia – ha sostenuto il vice

presidente di Confindustria Nautica Piero Formenti – rappresenta un

segnale importante per la ripresa di questo settore che, anche dopo

l’evento pandemico, si è dimostrato fondamentale per l’economia del

nostro paese. L’evento ospita cantieri e concessionari di grande

rilevanza. Anche per questo assicuriamo il nostro sostegno

incondizionato”.

Il Salone Nautico di Puglia vedrà la partecipazione di oltre 150

espositori tra le eccellenze del comparto nautico nazionale, mentre

saranno più di duecento le imbarcazioni in mare e sulla banchine del

porto turistico. Prevista anche un’ampia attività convegnistica su temi

di grande interesse per lo sviluppo della nautica da diporto.

Visita all'ospedale di Francavilla di parlamentari di Fdi

 “Erbacce alte, pezzi di cornicione e calcinacci che rischiano di cadere sui pazienti e visitatori e sottotetti che sono diventati nidi d’uccelli e insetti. Quello che ci ha colpito di più entrando oggi nell’ospedale di Francavilla Fontana è stata proprio l’incuria esterna in cui versa la struttura - che le foto (allegate) spiegano meglio di mille parole – non degna di un ospedale. Si tratta di lavori di ristrutturazione delle facciate non più procrastinabili e che il direttore generale della Asl, Pasqualone, non pu? non appaltare immediatamente.

Brindisi visite guidate al Tempio di San Giovanni al sepolcro

Prosegue il programma «Visioni», la rassegna di visite guidate e performative dedicata all’arte e alla storia di Brindisi: nono appuntamento la visita al Tempio di San Giovanni al Sepolcro, uno dei tesori più preziosi della città, giovedì 15 luglio con partenza dall’Infopoint di Palazzo Granafei-Nervegna alle ore 19La partecipazione è gratuita con prenotazione al T. 0831 229 784 oppure sulla pagina di Eventbrite.it all’indirizzo https://bit.ly/35VCcWg.

Jenny Toscano nominata a dirigere il settore Immagine e  Benessere della Confesercenti

Sarà Jenny Toscano, imprenditrice brindisina, già componente della Presidenza Provinciale Confesercenti, a guidare la “Confesercenti Immagine & Benessere”, la sezione che si occupa di promuovere e sviluppare il settore degli acconciatori, estetiste e make-up artist. La signora Toscano, titolare con il fratello della “Scuola CEF” di Brindisi, collaborerà con il Presidente Provinciale Piccirillo nella difficile ma improrogabile azione di tutela degli interessi del settore, al fianco degli imprenditori locali, analizzando le problematiche aziendali che vivono a causa dell’emergenza COVID e della sleale concorrenza degli abusivi,

Porto di Brindisi lunedi visita istituzionale  della senatrice Bellanova

Lunedì 12 luglio dalle ore 11.00 alle ore 11.30, nella sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale- piazza V. Emanuele II n. 7, nell’ambito della visita istituzionale nei porti di Brindisi e Bari, della senatrice Teresa Bellanova, Viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, si terrà un punto stampa.

Guadalupi :la provincia delibera la fine dei nuovi investimenti nel settore rifiuti

La Provincia di Brindisi a guida Riccardo Rossi ha introdotto una nuova mannaia nei confronti del comparto produttivo di questo territorio. Con delibera di Consiglio Provinciale (n. 13 del 7 maggio 2021), infatti, sono state introdotte nuove regole in relazione alla localizzazione di impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti.In sostanza, si stabilisce che tali impianti debbano essere realizzati ad una distanza non inferiore ai 3 chilometri da “siti sensibili”, tra cui figurano strutture sanitarie, edifici scolastici e case di riposo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 189 visitatori e nessun utente online