All’atto di lasciare la Sede della Prefettura di Brindisi, sento l’esigenza di ringraziare questa meravigliosa provincia in cui tutti mi hanno accolto a braccia aperte.
All’atto di lasciare la Sede della Prefettura di Brindisi, sento l’esigenza di ringraziare questa meravigliosa provincia in cui tutti mi hanno accolto a braccia aperte.
La Nautica continua a rappresentare un settore con forti margini di crescita e la Puglia rappresenta senza dubbio una punta di diamante a livello nazionale.
Si comunica che Legambiente ha aderito alla manifestazione pubblica sulla discarica Formica Ambiente del 06 aprile prossimo che avrà luogo in San Vito dei Normanni alle ore 18 in piazza Carducci.
Il Sindaco Marchionna ancora una volta è stato costretto a tappare le falle di una Amministrazione che va a rotoli per l'incapacità politica ed amministrativa di alcuni suoi esponenti di primo piano. L'ultimo episodio di questa storia tristissima è rappresentato dalla pista ciclabile.
La Provincia di Brindisi è proprietaria del “Bosco delle Montecchie”, situato nell’agro del Comune di Ceglie Messapica (BR), a circa 1 Km dal centro abitato, costituito da differenti habitat per composizione e struttura.
Mesagne. Domenica 7 Aprile al Parco Potì dalle ore 10 alle ore 13 ritornano le iniziative del “Nodo Galattica”, realizzato grazie al finanziamento dell’assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Puglia. Ad animare la mattinata domenicale con varie iniziative sarà l’Associazione Salento Fun Park. Queste le iniziative in programma:
Europa Verde prov. di Brindisi aderisce e partecipa alla manifestazione pubblica, organizzata dalla CGIL Brindisi, per dire no all’ipotesi di ampliamento della discarica di Formica Ambiente.
In una commedia si possono recitare molti ruoli (Pirandello docet), ma mai quanti ne riesce a recitare il collega consigliere regionale Fabiano Amati. In Regione uomo forte della maggioranza di centrosinistra, tanto da essere stato riconfermato alla guida della Commissione regionale più importante, quella al Bilancio, con una delle giravolte degne del miglior acrobata:
Brindisi, 5 Aprile 2024 - 58 annunci di lavoro per 318 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 5 all’ 11 Aprile relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU.
La posizione espressa in conferenza stampa dal sindaco Marchionna per cercare di chiarire gli aspetti normativi del finanziamento e dei lavori per la pista ciclabile di viale Aldo Moro rappresenta, plasticamente, la contraddizione di almeno una parte di questa amministrazione comunale.
Grazie a voi Gardensia è stata ancora una volta un successo, un evento pieno di vita, un'occasione riuscita per sostenere la piena libertà dalla Sclerosi Multipla e la possibilità per tutte le persone con SM di vivere fino in fondo la propria vita.
Un risultato importante, che segna l’ennesimo passo avanti nella lotta contro la Sclerosi Multipla. Ogni donazione, ogni gesto di sostegno ha contribuito a rendere questo traguardo possibile.
Gentilissimo Signor Sindaco
Gentilissimo Signor Presidente della Provincia
la scrivente rete No GNL Edison formata da associazioni, cittadini e cittadine di Brindisi, impegnata a contrastare la realizzazione del deposito Edison a Costa Morena nel Porto di Brindisi, Le chiede un incontro al fine di rappresentarLe alcune iniziative da intraprendere a salvaguardia dell'interesse della Città di Brindisi e del suo Porto.
Il Sindacato Cobas denuncia il comportamento di Confindustria che non ci ha convocato nell’incontro tenuto nella loro sede il 3 Aprile 2024 ;nell’incontro in Prefettura del 20 Marzo Confindustria aveva preso l’impegno di convocarci per la vertenza che vede impegnati i lavoratori ancora attualmente in forza a Leucci ,Tecnogal, Cimi.
In data 3 aprile 2024, presso la sede di Confindustria Brindisi si sono incontrati:
Appena pubblicati nell’ASL di Brindisi i bandi di concorso e di mobilità per l’assunzione di personale appartenente alle categorie protette di cui alla legge 68/99.
“Il 21 marzo scorso, è stata pubblicata la Circolare n.1. della Regione Puglia riguardante il Piano d’azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa in Puglia, tra le misure fitosanitarie obbligatorie sono previste anche le lavorazioni superficiali del terreno (arature, fresature, erpicature e trinciature) entro il 10 aprile 2024.
La mattinata di giovedì 4 aprile sarà l’evento conclusivo della prima edizione della Happy Casa Brindisi School Cup 2024.
Il programma prevede:
Questo pomeriggio, nella sede della Cittadella delle imprese di Taranto, la Giunta della Camera di commercio di Brindisi - Taranto ha proceduto alla nomina dei due Vice Presidenti dell’Ente: sono Franco Gentile, che assume anche il ruolo di vicario, e Leonardo Giangrande.
Rafforzare una rete stabile pubblico-privata nel comparto turistico,orativo, per favorire l’incontro domanda-offerta e, quindi, la crescita del settore nel territorio brindisino. È il cuore di “Job on TOURism”, il job day organizzato da ARPAL Puglia – Centri per l’impiego di Brin alberghiero e ristdisi e Provincia e in programma giovedì 11 aprile 2024, dalle ore 9.30 alle ore 18.00, presso il MediaPorto–Biblioteca di Brindisi, in viale Commenda n.1.
“Malattie infettive: gestione diagnostica e terapeutica delle malattie sessualmente trasmissibili” è il tema del congresso in programma l’8 aprile, a partire dalle 9, nell’Autorità portuale di Brindisi. Responsabile scientifico dell’evento è Salvatore Minniti, direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive dell’ospedale Perrino di Brindisi.
Nell’ambito della Settimana del Mare 2024, in continuità con le azioni previste dal Protocollo d’Intesa “Promuovere l’educazione ambientale con particolare riguardo alle risorse eco-sistemiche marino/costiere” tra Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, l’IISS Ferraris De Marco valzani – Polo Tecnico Professionale “MESSAPIA” celebrerà la “Giornata del Mare” in data martedì 09 aprile 2024, alle ore 10.00,
Da sempre i pugliesi sono stati ambasciatori della propria regione nel mondo. Innamorati della propria terra, l’hanno fatta scoprire a tutte le latitudini, raccontandola e trasmettendo la propria passione in ogni angolo del mondo.
Il Comune di Mesagne informa che sul sito istituzionale, all’indirizzo www.comune.mesagne.br.it, è disponibile l’Avviso Pubblico esplorativo per l’individuazione delle proposte da inserire nel cartellone dell’estate mesagnese 2024 (periodo giugno – settembre).
Il camper della “Carovana dei diritti”, iniziativa lanciata a livello nazionale dalla FLC CGIL, farà tappa anche nella provincia di Brindisi il 3 e il 4 aprile p.v.
Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online