Teatro Verdi : Dal 25 al 28 aprile la kermesse pianistica dedicata al Maestro Nino Rota                                                                        organizzata dal Rotary Club Brindisi Valesio

Quattro giorni di grande musica organizzati dal Rotary Club Brindisi Valesio per la seconda edizione del concorso pianistico internazionale dedicato al grande Maestro Nino Rota. Dal 25 al 28 aprile giovani talentuosi musicisti, provenienti da tutto il mondo, di età compresa tra 6 e 26 anni, si esibiranno davanti alla prestigiosa giuria presieduta dal Maestro Hubert Stupper e composta dal vicepresidente Antonio Salvemini, Robert Andres dalla Croazia-Portogallo, Pasquale Iannone, Bartosz Zurakowski dalla Polonia anche nella veste di direttore d’orchestra, Anna Ferrer dalla Spagna e Silvana Libardo.

Confesercenti:Pista ciclabile viale A.Moro.

In seguito alle espresse e recenti volontà politiche, amministrative e tecniche dell’attuale amministrazione comunale di Brindisi, riferite alla impossibilità della parte pubblica di bloccare la realizzazione della pista ciclabile su viale “A.Moro”, opera programmata e avviata dalla precedente amministrazione,Confesercenti della Provincia di Brindisi e le associazioni “Fare Verde” e “Immagina Brindisi”manifestano ancora le proprie perplessità e preoccupazioni sull’utilità di questo intervento infrastrutturale.

Cisl convegno a Brindisi

 

Le opportunità di sviluppo, di nuova occupazione e di sostenibilità dei sistemi industriali di Brindisi e di Taranto, che ospitano eccellenze produttive ed infrastrutturali, possono sopravanzare le criticità determinate dalle transizioni epocali in atto e da processi di riconversione inediti.

Les Italiens: presentazione del libro di Dario Maltese il 25 aprile al Castello di Carovigno

Giovedì 25 aprile alle ore 18,30 si terrà presso il Salone di rappresentanza del Castello di Carovigno
la presentazione del libro di Dario Maltese “Les Italiens. Storie e incontri con talenti italiani che
hanno conquistato la Francia.” Pubblicato da Rizzoli. L’autore, giornalista Mediaset dal 2000 e nella
redazione del TG5 dove si occupa di Esteri dal 2006, presenzierà all’incontro moderato dalla
giornalista di Telenorba Pamela Spinelli.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Per maggiori informazioni inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’autore
DARIO MALTESE, giornalista. Dal 2000 a Mediaset, dal 2006 nella redazione del TG5 dove si
occupa di Esteri. Attualmente conduce l’edizione delle 20.
«Questo libro è un affresco che nasce dall’incontro con tredici personalità molto diverse tra loro, un
viaggio nella vita di uomini e donne che nei loro ambiti di elezione – l’industria, la cultura, la moda,
la letteratura, la scienza, il cinema, l’arte, il cibo – rappresentano la creatività e il talento italiano che
fioriscono in Francia.»
– Dario Maltese
Il libro
Quando si parla del legame tra Italia e Francia paragoni, rivalità e confronti alimentano da sempre il
dibattito pubblico. Ma la realtà è più complessa e articolata, e nelle storie di chi questo rapportolo vive in prima persona si scopre un mondo che non si lascia intrappolare da stereotipi o luoghi
comuni. Italiani e francesi sono due popoli uniti tra loro dall’amore per l’arte, la cultura e la bellezza
e, negli anni, hanno saputo coltivare anche interessi comuni meno raccontati, come quelli sul piano
industriale, finanziario e tecnologico. Superando la retorica dei “cugini” ecco
allora uno dei simboli di questa contaminazione: les italiens, italiani che hanno trovato in Francia il
luogo in cui far avverare i propri sogni scoprendo nella loro origine un punto di forza. Nasce così
l’idea di Dario Maltese che ha raccolto in questo libro la voce di Francesca Bellettini, Carla Bruni,
Pietro Beccari, Eleonora Abbagnato, Giuliano da Empoli, Vittoria Colizza, Angelo Musa, Monica
Bellucci, Luca De Meo, Philippine Leroy Beaulieu, Paolo Roversi, Giambattista Valli, e Claudia
Ferrazzi, uomini e donne di successo che per la prima volta si raccontano senza filtri in ritratti accurati
nati da incontri in cui ognuno di loro ha aperto il suo mondo, portandoci dentro le vite dei nostri
“italiani di Francia”.

Emodinamica del Perrino, operativo il nuovo angiografo

Completato l'iter di autorizzazione propedeutico all’utilizzo, è in atto dalla giornata di ieri il training di tutto il personale (medici, infermieri e tecnici di radiologia) sul nuovo angiografo installato nel reparto di Cardiologia al quarto piano dell’ospedale Perrino, che renderà operativa la sala di Emodinamica già dalla prossima settimana.

Domenica a Brindisi un aperitivo di Terziario Donna/Confcommercio Brindisi dedicato all’empowerment femminile

Un aperitivo dedicato all’empowerment femminile, un processo di sviluppo personale e sociale che mira a promuovere la fiducia, l’autonomia e l’inclusione delle persone.L’iniziativa si svolgerà a Brindisi domenica 21 aprile, alle ore 11.00, presso il Bar Betty, sul Lungomare Regina Margherita, su iniziativa di Terziario Donna/ Confcommercio Brindisi.

Arpal Puglia Career Day al Pertini di Brindisi

Brindisi 19/04/2024 - Aziende che hanno la possibilità di farsi conoscere anche dai più giovani attraverso un rapporto diretto e immediato; studenti che hanno modo di entrare in contatto con le realtà lavorative e, grazie al supporto offerto dagli operatori dei Centri per l’Impiego, ricevere utili spunti di orientamento.

Al Verdi di Brindisi la seconda edizione di "Giallo e Nero di Puglia"

La Fondazione Nuovo Teatro Verdi, con il sostegno del Comune di Brindisi, organizza per l’anno 2024 la seconda edizione del Festival letterario “Giallo e Nero di Puglia”. L’iniziativa si qualifica come un’importante vetrina per il genere noir, thriller e mystery, offrendo agli autori un palcoscenico di rilievo per esporre le loro opere incentrate su intricati misteri e le relative indagini.

connettività gratuita nei porti dell’Adriatico meridionale per turisti e operatori.

Nei giorni scorsi, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) e il Ministero del Turismo hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per la messa in esercizio, attivazione e gestione dei dispositivi di accesso wireless da installare nei porti di Bari, Barletta, Brindisi, Manfredonia, Monopoli e Termoli, individuati quali Point Of Interest (POI) nell’ambito dell’intervento “Wi-Fi by Italia.it”, finanziato con le risorse del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, Area tematica “Competitività e Imprese” - Settore di intervento “Turismo e Ospitalità”.

Legambiente :la transizione energetica nelle scuole

Continua l’attività di Legambiente con istituti scolastici di Brindisi che ha prodotto nel 2019 una proposta di piano di rigenerazione dell’area fra petrolchimico e centrale termoelettrica Brindisi sud con il liceo scientifico Fermi-Monticelli, con il liceo artistico Durano, con l’istituto tecnico industriale Giorgi e con l’istituto nautico Carnaro.

Confartigianato attivita' storiche bando regionale

La Puglia celebra il suo patrimonio storico con una nuova delibera di riconoscimento delle imprese storiche.Sono 37 le aziende del territorio brindisino che hanno ottenuto questo riconoscimento, 17 di queste assistite da Confartigianato Brindisi, per due di loro il riconoscimento più ambito quello di Bottega artigiana storica Patrimonio di Puglia e per una di Negozio storico Patrimonio di Puglia, queste aziende hanno superato i 70 anni continuativi di attività.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online