Suicidi nelle carceri

Il Presidente On. Antonio Matarrelli Il Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale della Provincia di Brindisi vi aspettano  Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 9.00 in punto Salone di rappresentanza Provincia di Brindisi Via Annibale de Leo, 3

 “Brindisi – Comune a sostegno dei donatori di vita".

È il messaggio che da oggi, domenica 14 aprile 2024, è riportato sui pannelli stradali integrativi installati nelle strade di accesso alla città di Brindisi, inaugurati questa mattina nel corso di una cerimonia alla presenza del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, dell’Assessore  al Decoro Urbano e LL.PP. Dott. Gianluca Quarta, sempre attento e vicino al mondo del volontariato.

Polo Bibliomuseale di Brindisi. Incontro “La poetica degli spazi.

Raccontare il territorio attraverso un’alleanza pubblico-privato: Giovedì 18 aprile, ore 17.00, al Mediaporto – Biblioteca di Brindisi, Viale Commenda 1, incontro di presentazione “La poetica degli spazi. I Patti di Collaborazione con i Poli Biblio Museali di Puglia”, dedicato alle Associazioni e agli Enti Non Profit del territorio, attivi in ambito culturale e sociale, per presentare il nuovo schema dei Patti di Collaborazione.

Giornata nazionale per la donazione organi: il Perrino si tinge di rosso

Domenica 14 aprile viene celebrata la 27esima edizione della Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, promossa dal Ministero della Salute con il coinvolgimento della Rete nazionale trapianti e delle associazioni del settore. “Donare è una scelta naturale” è il messaggio per tutti i cittadini che non si sono ancora espressi sulla donazione, un invito a compiere un atto di grande responsabilità con il proprio Sì.

La Pasquetta brindisina” raddoppia

Archiviato il consueto successo della due giorni pasquale degli scorsi 31 marzo e 1° aprile per la terza edizione de “La Pasquetta brindisina” ideata e organizzata dal maestro Carmine Iaia in tandem con le assocaizioni di “Uniti Per Lo Sport”, è il momento di raddoppiare, o meglio, rilanciare con la “Festa al parco”.

Le forze di opposizione al comune di Brindisi su adozione piano ristrutturazioni regionale

Nelle scorse ore è stata presentata una mozione consiliare, a firma di consiglieri comunali di minoranza e che andrà in discussione nel prossimo Consiglio Comunale, che impegna il Sindaco e la Giunta Comunale ad attivare tutte le procedure propedeutiche all’adozione in assise della nuova legge regionale sulla ristrutturazione edilizia anche con il coinvolgimento degli ordini professionali che negli scorsi anni hanno contribuito alla stesura di importanti progetti di riqualificazione urbana.

Contrade Autigno, Formica, Mascava e discarica Formica ambiente: Una storia sbagliata

Nel corso dell’iniziativa pubblica organizzata a San Vito dei Normanni sabato 6 aprile dalla CGIL, la Sindaca di San Vito Errico e l’assessore di Carovigno Saponaro, hanno detto di voler concordare con la provincia di Brindisi e con il comune di Brindisi un piano di bonifica delle contrade Autigno, Formica e Mascava e la dismissione della discarica Formica ambiente, ovviamente dichiarandosi contrarie all’ampiamento della stessa discarica.

Presentazione del libro "Perché Guariremo" di Roberto Speranza presso Palazzo Nervegna

Sabato 13 aprile, allo ore 17.00, a Brindisi presso la Sala Gino Strada di Palazzo Nervegna, si terrà la presentazione del libro "Perché Guariremo" di Roberto Speranza, figura centrale nella lotta alla pandemia da Covid-19. L'evento sarà un'occasione unica per addentrarsi nelle retrovie delle decisioni cruciali assunte durante uno dei periodi più turbolenti della storia recente.

Heroides – Le lettere di eroine del Mito dall’antichità al presente, al 	Teatro di Mesagne

La stagione teatrale del Comune di Mesagne organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese si chiude sabato 13 aprile al Teatro Comunale, sipario alle ore 21, con “Koreja” che porta in scena Heroides – Le lettere di eroine del Mito dall’antichità al presente, da Heroides di Ovidio e da improvvisazioni e scritture sceniche.

Autismo Camminata in Blue

Venerdì 12 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile scorso, l’Istituto Professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi, sede dello Sportello per l’Autismo “Blue Heart”, d’intesa col Tavolo Provinciale per l’Autismo organizza la Camminata in Blue.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 362 visitatori e nessun utente online