Attivazione dell’ospedale di comunità a Fasano e Mesagne

Disposta l’attivazione dell’Ospedale di Comunità presso i Presidi Territoriali di Assistenza (PTA) di Fasano il 28 ottobre e Mesagne il 31 ottobre, previa sottoscrizione di un protocollo di intesa tra i Medici di Medicina Generale e i Direttori dei Distretti Socio-Sanitari. L’attivazione dell’Ospedale di Comunità era compresa tra le tipologie di intervento con priorità alta previste dalla riconversione dell’ex ospedale di Fasano e Mesagne in PTA, in applicazione del Piano di riordino ospedaliero regionale, dopo un percorso definito anche attraverso il confronto con le parti sociali, come avvenuto in tutta la Puglia.

L’allenatore della società Folgore di Brindisi, che ha diversi atleti che si allenano e gareggiano sulla pista di contrada Masseriola, denuncia nuovamente il grave stato di degrado della struttura. Spogliatoi inagibili, il solaio dei bagni che rischia di crollare, bagni utilizzati secondo Stasi, dai tifosi ospiti durante le partite di basket, crepe ancora presenti in diverse parti della pista. Questi solo alcuni dei problemi denunciati da Stasi che fa un ulteriore appello al comune affinchè si intervenga con urgenza.

L’8 ottobre l’Anmil celebra in tutt’Italia  la 67ª giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro

È all'insegna dello slogan "Cambiamo la storia" che ANMIL intende promuovere la 67ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro - istituzionalizzata nella seconda Domenica di ottobre con D.P.C.M. nel 1998, su richiesta dell'Associazione - che sarà celebrata Domenica 8 ottobre in tutta Italia, grazie all'attivazione delle 106 Sezioni presenti sul territorio cui darà visibilità anche la Rai che la patrocina e seguirà le varie manifestazioni grazie alla partnership della TGR Rai.

Il lavoro che ti cerca! - “Confesercenti Lavoro”, al via percorsi formativi professionalizzanti per l’inserimento lavorativo

“Confesercenti Lavoro” è il nuovo progetto della CONFESERCENTI Provinciale, che nasce dall’osservazione di una sempre più crescente esigenza per le imprese del territorio di reperire personale qualificato. Il lavoro c’è, i giovani ed i disoccupati anche, quello che manca è l’opportunità e l’incontro tra domanda ed offerta. Il progetto è frutto di una concreta necessità, manifestata espressamente dalle stesse imprese, di nuove professionalità che possano rappresentare la linfa per lo sviluppo e la crescita delle stesse aziende, soprattutto nel settore turistico e ricettivo.

"La salute disuguale in Italia: dati, spiegazioni, soluzioni e responsabilità". Questo il titolo di un convegno promosso, presso Palazzo Granafei, dalla Fondazione Di Giulio, nell’ambito degli eventi per i vent’anni dalla morte del dr.Tonino Di Giulio. Ha introdotto i lavori, la prof.ssa Raffaella Argentieri. Presente in qualità di relatore, il prof.Giuseppe Costa, dell’Università degli studi di Torino.

Sciopero Province, Bruno solidale con i dipendenti: “Il governo ci ruba i soldi

Voglio esprimere tutta la mia solidarietà e vicinanza ai dipendenti della mia Provincia e ai dipendenti di tutte le Province d'Italia, che oggi hanno incrociato le braccia in segno di protesta contro una riforma che è stata ideata bene, ma progettata male e realizzata peggio. Ne stiamo pagando le conseguenze tutti: amministratori, lavoratori e cittadini. L'idea di fondo della riforma era condivisibile e condivisa: eliminare o comunque contenere le Province e trasferire le loro funzioni a Stato, Regione e Comuni. E invece cosa è stato fatto?

Sciopero stamani anche a Brindisi, come nel resto d'Italia, dei dipendenti della Provincia per protestare contro i tagli del Governo che consentono di garantire i servizi fondamentali e le attività degli stessi lavoratori. A rischio anche gli stipendi, denunciano i sindacati, presenti stamani anche loro insieme ai lavoratori in piazza Santa Teresa. La gravità della situazione, ribadiscono, è tale che, in assenza di interventi mirati da parte del governo nella prossima Legge di Stabilità o di intervento sussidiario da parte della Regione Puglia di farsi carico di un Fondo di solidarietà per le Province Pugliesi in difficoltà, dal 1 gennaio 2018 verrà decretata la chiusura dei Servizi Fondamentali e sarà impossibile sostenere anche le spese obbligatorie per legge.

L’associazione degli Operatori Portuali Salentini (OPS) continua nella propria incessante attività di tutela e promozione del porto di Brindisi.

Con l’obiettivo di trovare soluzioni immediate volte a migliorare i servizi ai passeggeri delle navi traghetto che collegano Brindisi a Valona, Martedì 4 ottobre si è svolto un incontro presso la Camera di Commercio di Brindisi, organizzato dal presidente Alfredo Malcarne, con il Console Generale d’Italia in Albania, con una delegazione delle massime autorità della città e del porto di Valona e con il Presidente e dirigenti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale. Tutti i presenti hanno dimostrato una ferma volontà ad adottare tutte le soluzioni prospettate per eliminare le tante criticità evidenti attraverso un miglioramento delle infrastrutture portuali, una sensibilizzazione degli enti coinvolti e cercando di attivare le condizioni perché il servizio traghetti sia in linea con i migliori standard di qualità.

Forza Italia Brindisi: parte la fase organizzativa. Presto il lancio del coordinamento cittadino e l'inaugurazione della nuova sede

Si è svolta ieri sera la riunione dei Dirigenti cittadini e provinciali di Forza Italia, convocata dal Coordinatore provinciale Antonio ANDRISANO e alla presenza del Coordinatore regionale Luigi VITALI, il quale ha illustrato le linee guida  e gli obiettivi da perseguire, anche in previsione delle prossime tornate elettorali. All'avv. Ernestina SICILIA, coordinatore cittadino, il compito di proseguire nel cammino già intrapreso di rimpolpamento delle fila del partito e di sensibilizzazione della comunità cittadina di Brindisi ai valori e ai programmi, cari a FORZA ITALIA.

Brindisi Multiservizi per il suo futuro e per  i brindisini,come dice Ciullo,sia fatta chiarezza sulla mancata vendita dell'immobile

L'avvocato Massimo Ciullo ha voluto scoperchiare un coperchio alla pentola della Brindisi Multiservizi dopo le dichiarazioni “al vetriolo” del nuovo amministratore della societa' avallate del commissario Giuffre' rese nella conferenza stampa di ieri. Da parte nostra abbiamo sempre sottolineato che la chiarezza dei conti delle societa' partecipate e' un dovere di chi amministra ed un diritto dei cittadini che poi pagano i disavanzi di quelle gestioni .Ebbene l'avvocato Ciullo ribadisce questo concetto chiedendo che sia l'amministratore ch e il commissario facciano in fondo il loro dovere e provvedano al recupero dei danni patiti dalla societa' e quindi dai cittadini per le cattive gestioni cosi' come ieri evidenziato da entrambi .

Ancora un affondo dell'Avvocato Massimo Ciullo sull'operato del commissario Giuffre' e dell'amministratore della Brindisi Multiservizi

Riceviamo e pubblichiamo dall'avvocato Massimo Ciullo  :

Prima di intervenire ho atteso che si pronunciassero il nuovo amministratore della BMS Brindisi Multiservizi e il Commissario Straordinario del Comune, l’autorevole e stimato dott. Santi Giuffre’, in modo che non si pensasse a tentativi di strumentalizzazioni politiche.
Il nuovo amministratore della BMS dott. Palasciano in occasione della conferenza stampa sullo stato e sul destino della società partecipata dall’Ente municipale ha manifestato tutto il suo stupore per aver scoperto dei decreti ingiuntivi che i precedenti amministratori avevano notificato contro il Comune di Brindisi, proprietaro della stessa BMS. “Anziché fare decreti ingiuntivi – ha dichiarato Palasciano – forse gli amministratori dell’epoca avrebbero dovuto prendere in considerazione l’ipotesi di dimettersi”.

I giovani di Noi con Salvini replicano ai giovani democratici

Noi Con Salvini da sempre considera i giovani la vera “risorsa” del Paese e per questo motivo ci sembra doveroso replicare seppure a distanza di qualche giorno, a quanto dichiarato, attraverso gli organi di stampa, dai Giovani Democratici della provincia di Brindisi in occasione della visita di Salvini in città.Analizzando attentamente quanto da essi sostenuto emergono sostanzialmente due grandi questioni: il cosiddetto “sbarco di Salvini al Sud” e la “questione morale”.

Poiesis corso di perfezionamento

Il CSV Poiesis di Brindisi organizza un Corso di formazione su “Gestione e facilitazione di gruppi in una OdV”. Il percorso formativo intende favorire l’acquisizione di competenze specifiche per le OdV (Organizzazioni di Volontariato) necessarie per gestire e migliorare l’attività delle organizzazioni di volontariato. Docente del corso sarà la dott.ssa Francesca Andriulo, responsabile per l’animazione territoriale del CSV Poiesis.

Il Colonnello De Magistris in visita dal Comandante Minervino

Oggi 05 ottobre, il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, il colonnello Giuseppe De Magistris, in visita Istituzionale presso la Capitaneria di Porto.Nell’ambito di un programma di visita alle strutture ed Enti presenti sul territorio della provincia brindisina, alle ore 10.30, il Colonnello De Magistris, insediatosi questa settimana, ha incontrato il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi il C.V. (CP) Salvatore MINERVINO

Allerta meteo domani venti forti

Dal tardo mattino di domani 6 ottobre e per le successive 24 ore si prevedono venti forti con raffiche di burrasca. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il Dipartimento. Si raccomanda di consultare qui  alcune norme di comportamento.
il Responsabile della Protezione Civile ing. Giuseppe Augusto
 
 
 
 
 
 
 
Luperti è in atto un piano per distruggere il porto e l'aeroporto di Brindisi

L’abbiamo detto in tempi non sospetti, in Consiglio Comunale, che da parte di ambienti ben identificabili del sistema politico regionale era in atto un tentativo di distruggere le potenzialità del porto e dell’aeroporto di Brindisi. Con il porto ci sono in parte riusciti (cancellando l’Autorità Portuale e rinunciando a crearne una unica per tutta la Puglia) e con l’aeroporto ci stanno provando con decisione in questi giorni. 
Un assessore regionale tarantino guida l’assalto all’aeroporto del Salento per far risorgere lo scalo di Grottaglie e per sottrarre a Brindisi una quota del traffico passeggeri. 

Torre Guaceto allarme per le reti di allevamento di mitili


Comunicato Stampa

Allarme reti per l'allevamento di mitili in mare: impennata di tartarughe in difficoltà

Come è noto l’azione antropica è ciò che da sempre mette più in pericolo gli ecosistemi e gli animali che li popolano.
La crescente presenza di microplastiche, derivanti dalla disgregazione degli oggetti che la gente butta in mare sta uccidendo la vita sottomarina, entrando nei loro organismi, danneggia i pesci e di conseguenza anche gli umani che di questi si nutrono.

Aeroporto di Grottaglie,i 5 stelle favorire tutti i territori pugliesi

“L’aeroporto di Grottaglie e quello di Brindisi potrebbero persino coesistere visto il numero sempre più alto di turisti che arrivano in Puglia durante l’anno, ma la Giunta deve presentare il prima possibile un piano per lo sviluppo di tutto il sistema aeroportuale pugliese”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Marco Galante e Gianluca Bozzetti a margine delle audizioni che si sono tenute in II Commissione sulla richiesta di aprire ai voli civili l’aeroporto Arlotta di Grottaglie

"Fatti e misfatti dell'Amministrazione Caroli", diretta facebook per l'On. Ciracì (Direzione Italia)

Domani, venerdì 6 ottobre, a partire dalle 18,30, l'On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) terrà una conferenza stampa cui si potrà assistere in diretta sul suo profilo e sulla sua pagina personale facebook. L'oggetto del live sarà: "Fatti e misfatti dell'Amministrazione Caroli". Si parlerà, dunque, della grave situazione amministrativa di Ceglie Messapica, con il Comune finito prima nel mirino degli ispettori del Ministero dell'economia e delle finanze, mentre oggi dell'Autorità nazionale anticorruzione. Nelle relazioni di Mef e Anac sono evidenziati abusi e illegalità diffusi negli affidamenti di servizi, lavori, appalti, incarichi e, dunque. Insomma, sono gettate inquietanti ombre sugli ultimi anni di governo cittadino.Sarà, questa, anche un'occasione per rivolgere domande al deputato e/o per confrontarsi con lui grazie alla possibilità di commentare in tempo reale.
Cannalire (PD): lo scalo di Grottaglie non deve essere un competitor dell'aeroporto di Brindisi

La volontà espressa dall'assessore Mazzarano di potenziare l'aeroporto "Arlotta" di Grottaglie può risultare una buona occasione per tutto il territorio a cavallo tra le due Province di Brindisi e Taranto. Deve essere chiaro, però, che lo scalo grottagliese non può rappresentare un competitor dell'aeroporto del Grande Salento, che nell'ultimo decennio ha avuto degli ottimi risultati, ma deve essere complementare ad un disegno strategico e infrastrutturale più ampio. In questi anni sono stati adottati, da Enav e Ministero dei Trasporti, i piani strategici aeroportuali e sono state definite, in particolare, le peculiarità degli scali.

“Questa mattina ho chiesto alla Commissione Ambiente di acquisire, presso gli uffici del Comune di Brindisi, i progetti della Società A2A Energie Future-Centrale Termoelettrica di Brindisi Nord -Costa Morena (Ex Edipower), che interessano la zona classificata come SIN, Sito Interesse Nazionale” così il vice presidente della Commissione Ambiente del Senato, il senatore di Direzione Italia, Vittorio Zizza, interviene sui nuovi progetti presentato da A2A nel sito brindisino .

Genitori autonomi per figli autonomi. Questo il titolo di un seminario promosso ieri presso l’Aula Magna dell’Istituto comprensivo centro, nell’ambito della settimana nazionale della Dislessia. Presente in qualità di relatore, la dr.ssa Federica Del Giudice, psicologa, tecnico base ABA e Tutor DSA. Obiettivo della edizione 2017 della Settimana della Dislessia è quello di diffondere la conoscenza di come sia possibile sperimentare il successo scolastico, nell’ottica di una didattica inclusiva, attraverso l’impiego di un metodo di studio innovativo e l’uso di strategie efficaci per l’apprendimento. Anche quest’anno, l’evento è patrocinato da EDA e di svolge in concomitanza con la settimana di sensibilizzazione europea sulla dislessia

Conferenza stampa stamani a Palazzo Granafei, convocata dal commissario Giuffrè sulla razionalizzazione delle società partecipate. Per quanto riguarda la situazione della Brindisi Multiservizi, la struttura commissariale ha approvato i bilanci, in perdita negli ultimi 5 anni, ripianando 2milioni e 300mila euro. Entro il 15 ottobre, l’attuale amministratore della partecipata, dovrà presentare un nuovo piano industriale per scongiurare gli effetti della Legge Madia. Per contenere i costi si è deciso di avere un unico listino al quale fare riferimento per gli acquisti, di applicare il contratto di secondo livello per i dipendenti e non confermare i contratti a tempo determinato in scadenza l’11 novembre.

Tra grandi difficolta' dovute soprattutto al fatto che non si conosce ancora con quale legge elettorale si andra' a votare alla primavera del 2018,anche Forza italia di Brindisi cerca soluzioni praticabili in vista delle elezioni amministrative che ci saranno a Brindisi nel maggio del 2018 per il rinnovo del consiglio comunale e del nuovo sindaco.Salvini quando e ' venuto a Brindisi ha parlato di centro destra unito e del fatto che per la prima volta ci sara' la lista del suo partito.E Forza Italia come si sta organizzando ,lo abbiamo chiesto al coordinatore regionale Luigi Vitali

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online