Alternativa Popolare: presentata mozione di sfiducia contro Argese

La mancanza di confronto e di dialogo all’interno del partito, l’insistenza a difendere indifendibili Coordinatore Provinciali, l’inconsistenza dell’azione politica di questi ultimi, hanno comportato una serie infinita di errori politici che hanno allontanato amici e ridotto il partito di Alternativa Popolare ai minimi storici in terra di Brindisi. Si è voluto gestire il partito in maniera padronale e anti-democratica, con decisioni asservite ad interessi dei “pochi”. A questo punto, per il rispetto che ci lega a questo partito, al Presidente Alfano, al Segretario Lupi, abbiamo ritenuto, insieme ad altri amici della Città e della provincia di Brindisi di presentare una mozione di sfiducia per il coordinatore provinciale Argese.

Il 6 e 7 ottobre a Tenuta Moreno la “VII giornata chirurgica salentina

Giunge alle settima edizione la Giornata Chirurgica Salentina, corso di aggiornamento per tutto il personale medico e paramedico, divenuto oramai un appuntamento annuale. Il corso, che vede a confronto Chirurghi del Salento e non, su temi di attualità in ambito chirurgico, si terrà il prossimo 6 e 7 ottobre presso la Sala Convegni del Grand Hotel Moreno a Mesagne. L’evento, organizzato dal Dr. Francesco Serinelli, Direttore delle U.O.C. di Chirurgia Generale dei Presidi Ospedalieri di Francavilla Fontana ed Ostuni, prevede una parte teorica ed una parte pratica con attività di Live Surgery in cui i partecipanti potranno confrontarsi direttamente con gli Operatori.

Domenica Giuliano Pisapia a Mesagne

“Per un campo largo e plurale”: è questa l'intestazione dell'iniziativa organizzata per domenica prossima (appuntamento per le ore 10.30 nell'auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne) dall'associazione culturale “InOfficina”. Nel solco delle attività consumate negli ultimi anni, l'occasione sarà utile per approfondire il tema della edificazione dal basso di un'area progressista moderna e rappresentativa dei bisogni reali della società italiana.

Prima o poi il presidente Emiliano dovrà dirci che gusto ci prova a mettere i territori che compongono la nostra regione uno contro l’altro. Sarà una conseguenza della spinta secessionista che ormai lo pervade da qualche tempo o il perseguimento di meri calcoli ragionieristici ed elettorali? Un dato è certo: l’ultima “trovata”, relativa ad una delibera di indirizzo che gli assessorati ai Trasporti ed allo Sviluppo Economico starebbero elaborando per “aprire” l’aeroporto di Grottaglie anche ai voli civili di linea ed ai charter, rischia di provocare danni serissimi al sistema aeroportuale pugliese, già alle prese con varie instabilità, a partire da quella del taglio di voli da parte di Ryanair. 

Dormitorio di Via Provinciale S.Vito domenica aperto a tutti

Siamo tutti cittadini brindisini.Domenica 8 ottobre ore 16,30 invito al dormitorio per incontrarsi.
Il comitato dei residenti del dormitorio di via Provinciale San Vito, stranieri presenti già da un pò di anni a Brindisi, ha chiesto un incontro con la sub commissaria Mariangela Danzì per esprimere attraverso lei il ringraziamento a tutta la gestione commissariale per la umanità dimostrata nella drammatica vicenda che stanno vivendo centinaia di esseri umani.
Umanità unità ad un senso estremamente pratico , che è quello di considerare gli ospiti del dormitorio cittadini brindisini perchè presenti in città da alcuni anni ;cittadini che si sono inseriti nel bene o nel male in un contesto lavorativo , in una sorta di mutuo soccorso con famiglie brindisine.... che lo sono da più tempo.

Pri di Brindisi 29 nuove adesioni al progetto politico per la citta'

Nel pomeriggi di ieri una delegazione del PRI composta dal Coordinatore Nazionale Corrado De Rinaldis Saponaro, dal Segretario Provinciale Giovanni Antonino, dal Segretario Cittadino Vito Birgitta e dal suo Vice Francesco Falcone, dalla Responsabile del Movimento Femminile Lucia De Giorgio, dal Segretario della Federazione Giovanile Gabriele Antonino e dalla sua Vice Maria QUATRARO ha incontrato un folto gruppo di professionisti.

Partito volo umanitario per il Messico da Brindisi

Alle ore 17.30 di oggi è partito dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, gestita dal World Food Programme (WFP), un volo umanitario della Cooperazione Italiana con un carico di 12 tonnellate di aiuti destinati alle popolazioni messicane colpite dal recente terremoto.L’Antonov 12 trasporta tende, coperte, kit igienici e attrezzature per cucinare che, all’arrivo a Città del Messico, saranno presi in carico dalla Protezione Civile messicana, che gestirà anche la successiva consegna ai beneficiari.

Autorita' portuale e Universita' di Bari insieme per un nuovo corso post  laurea in blue economy

Il presidente dell’AdSP, professor Ugo Patroni Griffi, ha ricevuto per una visita di cortesia negli uffici di Brindisi, stante la loro presenza in città: il Magnifico Rettore dell’Ateneo barese, professor Antonio Felice Uricchio, il professor Vittorio Dell’Atti, direttore del Dipartimento di Economia Manageriale e Diritto di Impresa, il professor Federico Gallo, direttore generale dell’Università degli Studi di Bari, e il dottor Giancluca Selicato, delegato del rettore presso l’Università di Brindisi.

Noi con Salvini nuovo coordinatore a Cellino

Il Movimento  Noi  con Salvini fa l'appello ed anche Cellino San Marco risponde presente . Grazie  al meticoloso lavoro svolto dal vice coordinatore provinciale del Movimento Santino Buccolieri che ha individuato, in accordo con il coordinatore provinciale Paolo Taurino , in Christian Vincenti il nuovo coordinatore cittadino di Cellino San Marco . Cellinese doc classe 1983, gran lavoratore, disponibile ed attivo nel sociale e per la famiglia, valori imprescindibili per chi decide di cimentarsi a favore del bene comune.

In photo riparte la nuova stagione

Riparte la stagione artistica 2017/2018 dell’associazione InPhoto con il consueto Corso Generale di fotografia giunto alla quinta stagione e rivolto a chi è appassionato di fotografia e vuole muovere i primi passi all’interno di essa tra teoria e pratica. I corsi partono da ottobre 2017 e sono tenuti dal maestro Alessandro Cirillo fotografo professionista. “E’ importante che i corsi siano tenuti da un professionista perché è in grado di trasmettere ai partecipanti, non solo le tecniche utilizzate sul campo ma come nel caso di Alessandro anche l’amore ed il rispetto per la stessa” afferma Teodoro Iaia presidente dell’Associazione InPhoto.

Si è tenuto questa mattina, un primo incontro del Consiglio comunale dei ragazzi, presso la Parrocchia del rione Paradiso e successivamente presso il CAG per dare il via al nuovo progetto di cittadinanza attiva Quattro viaggi per sognare, a cura della Cooperativa Amani. L’iniziativa sarà replicata poi in altri quartieri cittadini. Ospite stamani il fotoreporter Pierpaolo Cito.

E’ stata inaugurata ieri, la nuova stagione di attività del Centro di aggregazione giovanile del rione Paradiso. Per l’occasione, sono state organizzate una serie di attività, dalla decorazione di un muro esterno del centro alla piantumazione di fiori e alberi intorno alla struttura, il tutto allietato poi dal concerto dei Rinoplastici, band brindisina che ripercorre la carriera di Rino Gaetano. La gestione della programmazione e delle attività del Centro di aggregazione giovanile è stata affidata per un ulteriore anno di mandato, all’ATI composta dalle Cooperative sociali Amani e Solidarietà e rinnovamento.

La Uil di Brindisi interviene in merito alla decisione del Comune di Brindisi, di vendere 15 immobili di sua proprietà. Secondo il segretario Antonio Licchello, le risorse eventualmente introitate, non possono andare a coprire disavanzi di bilancio, perché rischierebbero di vanificare un’operazione che deve invece rappresentare da un punto di vista finanziario, ulteriori occasioni di sviluppo per la città. La Uil, giudicando positivamente il diritto di prelazione per i conduttori degli immobili, si chiede se il bando in questione, sarà affidato al migliore offerente o se saranno esaminati altri requisiti come la destinazione d’uso, l’età degli acquirenti e i risvolti occupazionali. Su questi temi, così come sulla gestione del bilancio, l’evasione fiscale e i mancati introiti per affitti o concessioni, secondo il sindacato sarebbe necessaria ed utile una riflessione, per evitare ulteriori passi falsi.

La Cgil interviene in merito alla difficile situazione che sta vivendo la Provincia di Brindisi, ritenendo che con una maggiore flessibilità nella soluzione del problema, i conti potrebbero tornare, soprattutto se si considera che tutto questo disastro nazionale è stato provocato dalla illogica promulgazione di una legge, che poi è stata bocciata dagli Italiani nel referendum del dicembre scorso. La logica conseguenza, ribadisce il sindacato, sarebbe quella di prenderne atto e modificare una legge incostituzionale. Ed infatti, nel corso della riunione tenutasi nei giorni scorsi in Provincia, si è chiesto un intervento al Governo affinchè elimini i tagli strutturali previsti dalla Legge 190/14, che hanno determinato di fatto, lo stato di emergenza in cui vivono le province sul fronte dei servizi essenziali che sono tenute ad erogare, primi fra tutti la manutenzione delle strade e l’edilizia scolastica. Venerdì prossimo intanto, è stato indetto uno sciopero nazionale di tutti i dipendenti delle Province d’Italia

Conferenza stampa stamani, presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, durante la quale il commissario Santi Giuffrè e il Rettore dell’Università degli studi di Bari il prof.Antonio Felice Uricchio, hanno presentato le linee di sviluppo dell’offerta formativa e le strategie per il futuro della sede di Brindisi dell’Università degli studi Aldo Moro. I corsi restano invariati, nonostante i tagli sul contributo del Comune che passa da 370mila a 250mila euro.

Movimento sovranista pericoli al parco Buscicchio

Nella mattinata di domenica, dopo la segnalazione giuntaci da alcuni residenti del quartiere Sant'Elia, abbiamo fatto un sopralluogo presso il Centro Polisportivo ''Buscicchio'' dove abbiamo potuto constatare, documentando il tutto con delle foto, la situazione di pericolo che potrebbe verificarsi su più tratti delle mure che circondano il suddetto parco. Dalla foto si può infatti notare che la recinzione posteriore non è in asse con la restante parte, ma è inclinata verso la strada così come tutto il muretto sul quale è posta costituendo un serio pericolo per pedoni ed automobilisti poiché potrebbe cedere e riversarsi sul marciapiede e la strada adiacente.

Degrado al rione S.Elia: segnalazione di MNS

Nella mattinata di domenica, dopo la segnalazione giuntaci da alcuni residenti del quartiere Sant’Elia, abbiamo fatto un sopralluogo presso il Centro Polisportivo ”Buscicchio” dove abbiamo potuto constatare, documentando il tutto con delle foto, la situazione di pericolo che potrebbe verificarsi su più tratti delle mura che circondano il suddetto parco.

La riunione tenutasi l’altro giorno presso la Provincia ha ancora una volta dimostrato quanto una riforma inadeguata ed inopportuna possa danneggiare la stabilità di un Ente, quale quello Provinciale, che è tenuto alla gestione di servizi fondamentali come le scuole e la viabilità, ma soprattutto ponga nel limbo tutti quei dipendenti che ogni giorno continuano a combattere contro gli ostacoli che dalla riforma derivano.

Alternativa Popolare: azzerate tutte le cariche provinciali e cittadine

La festa regionale di Alternativa Popolare a San Menaio di alcuni giorni addietro, ha chiarito tanti aspetti sulle prospettive politiche del nostro partito e ha, di fatto, determinato una ripartenza nell’organizzazione in continuità e anche in rinnovamento rispetto al passato. La presenza dei massimi rappresentanti ha sancito l’interesse dei vertici nazionali sul partito regionale. Un ringraziamento va fatto agli amici Franco Di Giuseppe e Giannicola Deleonardis che hanno organizzato l’evento e che sono le colonne portanti del partito regionale e all’omnipresente consigliere regionale Luigi Morgante che è elemento insostituibile per la creazione e il consolidamento di una valida e, soprattutto, affidabile classe dirigente.

“Pedonalizzazione Piazza Regina Margherita a Tuturano”: Cittadinanza Attiva Tuturano scrive al Commissario Giuffrè

 

Con attenzione, la Comunità di Tuturano segue i lavori di rifacimento della Piazza Regina Margherita e il restauro della Torre di Sant’Anastasio, cuore e simbolo dell’identità culturale della frazione. Con la presente voglio ringraziare l’Amministrazione Comunale per aver accolto la nostra proposta di lasciare libera la facciata laterale della Torre, prevedendo la realizzazione dei bagni all’interno della struttura attigua alla Torre. Inoltre, sostenuto da numerosi Tuturanesi, mi faccio promotore di una nuova proposta:

Disabilità, Ugl: Linee guida regionali, un fallimento totale. Presidente Emiliano si ravveda, è ancora in tempo!

Agosto 2017,esattamente come previsto dalla legge ,gli enti hanno tempo pari ad un mese dall'inizio delle attività didattiche per cominciare ad espletare i servizi inerenti all'integrazione scolastica. Disabilità,punto cruciale nonché argomento effimero per tutte le regioni italiane nello specifico la Puglia. Legge 104/92 art.3 comma 3 : Art.3: è persona handicappati colui che presenta una minoranza fisica,psichica o sensoriale,stabilizzata o progressiva ,che è causa di difficoltà i difficoltà di apprendimento di relazione o integrazione lavorativa,e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione [.....]

Conferenza stampa stamani presso la Stp Brindisi di presentazione della campagna di comunicazione “Disabile a chi?”, promossa da Disabilità Insieme, la prima rete per la disabilità a Brindisi, che riunisce 18 tra associazioni e cooperative sociali. La campagna è sostenuta dalla STP, che predisporrà pullman con pedane adatte per le carrozzine e percorsi cittadini ed extraurbani che tengano conto delle esigenze dei diversamente abili. Inoltre, sul retro degli autobus ci saranno dei cartelloni realizzati con la partecipazione di alcuni ragazzi diversamente abili che hanno prestato il loro volto per la campagna di sensibilizzazione che mira ad una sempre maggiore e totale integrazione sociale dei disabili. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il presidente della STP l’avv.Rosario Almiento e i rappresentanti delle associazioni di Disabilità insieme

E’ stata accolta con entusiasmo “Cucine Aperte”, la prima iniziativa ideata da Tirsomedia per il consorzio di professionisti pugliesi dell’ospitalità “La Puglia è Servita”. Appassionati di gastronomia, visitatori e semplici curiosi hanno affollato le 26 strutture partecipanti, per visitare le cucine, conoscere i ristoratori e degustare le migliori tipicità del territorio.Un evento che ha permesso ai soci del consorzio di raccontarsi in prima persona, consentendo al pubblico di riscoprire la dimensione più autentica del mangiar bene, imparando direttamente dai ristoratori e dai produttori l’importanza della qualità, e assaggiando un "Prodotto nel piatto” a cui ogni struttura ha dedicato una degustazione. Workshop, mostre e incontri con autori hanno arricchito l’iniziativa, valorizzata dalle degustazioni di vino e olio extravergine a cura dei produttori del Movimento Turismo del Vino Puglia e di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia.

Le dichiarazioni di ieri del presidente Bruno non hanno affatto convinto i cobas che invece ritengono che i due milioni e mezzo che arrivano dal governo bisogna destinarli alle attivita' primarie della provincia al di la' del problema del disavanzo dell'ente che non si colma certamente con quei soldi.Invece lasciare i cittadini senza i servizi primari e' un reato che il sindacato intende anche denunziare alla Procura.Se Bruno non vuole porre in essere un atto di disobbedienza civile ,affermano dai cobas ,ed allora si dimettesse .

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 212 visitatori e nessun utente online