Aido Brindisi ringrazia la famiglia di Mimmo Mele per la donazione degli organi

Il Gruppo Comunale Aido – Associazone Italiana per la Donazione d Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi, intende porgere ufficialmente la propria attestazione di stima, rispetto e vicinanza alle quali si uniscono le condoglianze per la perdita improvvisa dell'onorevole Mimmo Mele, alla famiglia che, in un momento così difficile e delicato, ha acconsentito alla donazione degli organi del congiunto; un gesto capace di trasformare il momento di dolore più grande in speranza di vita per gli altri.

Zizza ricorda Mimmo Mele

“Oggi  è venuto a mancare un uomo dall’impeto e dalla tenacia indiscutibili, un uomo implacabile, irriducibile ed ostinato la cui scomparsa non può che lasciare un grande vuoto nel cuore di tutti coloro che in vita lo hanno conosciuto” così il senatore Vittorio Zizza di Direzione Italia commenta la scomparsa dell’ex deputato Mimmo Mele.

Articolo uno su situazione Brindisi multiservizi

Sono state pesanti come macigni le parole pronunciate dal Commissario Prefettizio Santi Giuffrè in occasione della conferenza stampa del 5 ottobre scorso sul disastro economico, gestionale, organizzativo della società Multiservizi del comune di Brindisi. Gli ultimi tre bilanci assolutamente negativi, tutti in passivo consistente da ripianare con il denaro dei cittadini: -1.400.000 euro nel 2014, – 950.000 euro nel 2015, – 870.000 euro nel 2016.

Allerta meteo dal pomeriggio di oggi

Dal pomeriggio di oggi 7 ottobre e per le successive 12-15 ore si prevede il permanere di venti forti con raffiche di burrasca. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il Dipartimento. Si raccomanda di consultare sul sito http://www.comune.brindisi.it/…/serv…/index/index/idtesto/98 alcune norme di comportamento.
il Responsabile della Protezione Civile ing. Giuseppe Augusto

Mesagne rassegna d'arte Autunno d'autore

Inizia la sezione “Autunno d’Autore” del più ampio progetto “Stagioni d’Autore, Stagioni nel Cuore” organizzato dall’Associazione Culturale “Eterogenea” di Mesagne nell’ambito del progetto d’Arte “Le Ali di Mirna” con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Mesagne – Assessorato alla Cultura. Il primo evento che darà il benvenuto all’autunno è la IV Rassegna d’Arte Contemporanea che sarà inaugurata venerdì 13 ottobre 2017 alle ore 18.30 nelle sale espositive (piano nobile) del Castello Normanno-Svevo di Mesagne. Si potranno ammirare sino al 29 ottobre le opere di sei affermati artisti

L'Anac censura gli appalti del Comune di Ceglie dal 2013 a oggi: troppe violazioni di legge. Ciracì: «Con Caroli troppe violazioni di legge, deve dimettersi»

Nel corso della sua diretta facebook di ieri sera dal titolo “Fatti e misfatti dell’Amministrazione Caroli”, l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) si è concentrato soprattutto sulla relazione definitiva (allegata) dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) riguardo la gestione del Comune di Ceglie Messapica e, in particolare, circa le violazioni di legge degli appalti, dei servizi, delle forniture di beni e degli incarichi di progettazione.

Puglia, Aeroporti, Congedo (FdI): manca strategia complessiva su sistema mobilità. Necessario un confronto.

"Il sistema trasportistico pugliese -in particolare aeroporti e collegamenti aerei- necessita di un concreto confronto sulle strategie che la Regione intende adottare su questo fronte. E'paradossale dover assistere ogni giorno ad un'idea diversa del governatore Emiliano, dalla privatizzazione di ADP (Aeroporti di Puglia) alla fusione con la Gesac (Gestione Servizi Aeroporti Campani) di Napoli, alla più recente apertura dell'aeroporto di Grottaglie e di quello di Foggia ai voli civili.

Appuntamento ieri presso il sagrato della Parrocchia San Nicola, per una passeggiata nel quartiere Paradiso, nell’ambito del percorso di partecipazione T’Immagini il Paradiso?, che l’Amministrazione comunale ha organizzato per la realizzazione della Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile, da presentare al Bando pubblico indetto dalla Regione Puglia. Nelle scorse settimane si sono tenute una serie di incontri come le riunioni dei Tavoli delle idee del 15 e del 19 settembre scorsi, nel corso dei quali i partecipanti, tra cittadini, associazioni, sindacati e rappresentanti degli ordini professionali, si sono confrontati su quali sono i punti di forza e sui fabbisogni del quartiere, candidato al processo di Rigenerazione Urbana. Ieri si è tenuta una sorta di sopralluogo nelle aree più significative del rione, per poter avere una percezione più concreta e diretta di problemi e possibili soluzioni.

Index Research, l'istituto di ricerca di mercato diretto da Natascia Turato, attraverso una partnership con l'agenzia Arts Media guidata da Giuseppe Inchingolo, sbarca in Puglia per monitorare periodicamente la realtà pugliese, la percezione dei cittadini rispetto all'attività degli amministratori locali e rispetto alle azioni e agli obiettivi realizzati sul territorio.

Si è tenuto venerdì sera a Brindisi, presso la Sala "Università" del Palazzo Granafei- Nervegna, il convegno dal titolo " Quando l'Amore diventa Violento: Scomparsa e Femminicidio", promosso dalle Associazioni Gens Nova Onlus e Penelope Puglia Onlus, con il Patrocinio del Comune di Brindisi e della Polizia di Stato.

PRI su apertura ai voli civili dell'aeroporto di Grottaglie

La preannuciata apertura ai voli civili dell’Aeroporto Aliotta di Grottaglie, per la quale la Regione Puglia ha adottato una delibera di indirizzo ed insediato un tavolo di approfondimento coordinato dall’Assessore allo Sviluppo Economico MAZZARANO, ha dato vita ad un animato dibattito. Nel mentre condividiamo le perplessità su questa scelta, ove si consideri che solo la Regione Lombardia vanta un sistema di tre aeroporti con la medesima vocazione e le obiezioni sollevate da coloro che hanno sottolineato l’assenza di una strategia complessiva da parte della Società di gestione Aeroporti di Puglia, non possiamo non rilevare come la classe politica brindisina giunga ogni volta impreparata e priva di argomenti rispetto a scelte che la Regione continua a fare e che paiono penalizzanti per il nostro territorio.

Si annuncia una settimana calda per i dipendenti della Birndisi multiservizi almeno per quelli interessati al piano industriale predisposto dall'amministratore unico e con il consenso del commissario Giuffre'.Come annunciato in conferenza stampa quel piano ,che non e ' stato reso ancora pubblico ,prevede tagli ai contratti degli impiegati ed il mancato rinnovo dei contratti a termine e quindi il licenziamento di 19 dipendenti che da tre anni svolgono il loro lavoro in quella societa'.E per lunedi i cobas hanno annunciato la prima protesta ma certamente non si fermeranno a quella .

Cattivi odori nell'aria: arriva la segnalazione di Legambiente

I n questi giorni abbiamo ricevuto varie segnalazioni ed abbiamo effettuato verifiche in merito alla diffusione verso l'area urbana di emissioni maleodoranti provenienti dall'area industriale nelle ore notturne.Tutto farebbe pensare che la causa possa essere conrelata alla combustione di materiale plastico copertoni….. e ciò che inquieta particolarmente e che tali eventi si verifichino di notte quando i controlli e l'attenzione nell'area industriale ovviamente sono molto minori.

Bozzetti via al piano di salvataggio regionale  per le province pugliesi

Si è svolta stamane la manifestazione di protesta dei dipendenti delle province supportate da tutte le sigle sindacali. Al fianco dei lavoratori a Brindisi c’era anche il consigliere regionale M5S Gianluca Bozzetti.“Dispiace constatare che ancora una volta – dichiara il consigliere brindisino – essere stato l’unico consigliere regionale della provincia a dare supporto ai lavoratori in un momento in cui sarebbe necessario che la politica locale si schierasse compatta al loro fianco.

Caso Ryanair interviene Cittadinanzattiva puglia

“L'annullamento di un volo non è solo questione di diritti, ma anche di dignità dei passeggeri e, pertanto, coloro che sono rimasti vittima delle cancellazioni dei voli da parte della Ryanair, hanno non solo diritto alla compensazione pecuniaria, ma anche al rimborso supplementare per le spese e, finanche, l'eventuale risarcimento del danno ove ne ricorrano le circostanze, così come confermato anche dalle sentenze di merito ottenute da Cittadinanzattiva e da altre associazioni a tutela dei consumatori”

Il Cna di Brindisi ha incontrato l'europarlamentare Pittella (Pd)

Il Presidente del gruppo dell’alleanza progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo, On. Gianni Pittella, ha incontrato stamane il Presidente provinciale della CNA Franco Gentile.L’incontro si è svolto a Brindisi all’interno dell’azienda metalmeccanica CO. MO. SUD e l’illustre rappresentante della delegazione italiana del Parlamento Europeo ha avuto la possibilità di rendersi conto delle enormi potenzialità del comparto industriale brindisino.

Direzione Italia il partito si organizza in provincia di Brindisi

Direzione Italia si riorganizza e si mette a lavoro in vista del prossimo appuntamento elettorale, al fine di garantire un impegno concreto e un lavoro organico e capillare sul territorio brindisino il coordinatore provinciale, il senatore Vittorio Zizza, ha ridefinito le cariche così come segue: Vice Coord. Rapporti Enti Locali, Dott. Romeo Lippolis di Francavilla Fontana; Responsabile organizzativo del partito, Raffaele De Maria, Assessore uscente del Comune di Brindisi;

Fratelli d'Italia: si sta tentando di depauperare l'aeroporto brindisino


"È in atto un tentativo meticolosamente articolato nel depauperare totalmente la nostra provincia e ridimensionarne le potenzialità di crescita, ultimo atto in ordine di tempo l'ipotesi di ridimensionamento del nostro aeroporto - lo sostiene il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere. Gli artefici di questo ingegnoso piano? Michele Emiliano e il Partito Democratico. Ma andiamo per ordine, il ministro Del Rio, ha intrapreso lo sciopero della fame come segno di protesta per la mancata discussione in aula dell'ius soli quando invece dovrebbe scioperare contro se stesso per l'abominio che ha creato con la sua legge sul declassamento delle Province.

Enel Cerano: la disponibilità della società a collaborare con i magistrati inquirenti

Roma, 6 ottobre 2017 - Con riferimento alle indiscrezioni apparse su organi di stampa, Enel Produzione conferma la propria piena disponibilità a trovare in tempi brevi, d’intesa con la Magistratura inquirente e con gli Amministratori Giudiziari, soluzioni tecniche per l’esecuzione delle prescrizioni imposte dal decreto di sequestro dell’impianto di Brindisi Cerano, che tengano nel contempo conto delle complessità gestionali e logistiche connesse alla loro attuazione e dei relativi rischi per il sistema elettrico nazionale.

Brindisi bene comune su aeroporto di Brindisi

Le dichiarazione dell’Assessore allo Sviluppo Economico Mazzarano, sulla possibilità di avere ben due aeroporti a distanza di 50Km , Brindisi e Grottaglie , aperti e quindi in concorrenza tra loro, sul segmento dei voli civili, sono veramente difficili da commentare e avranno il solo effetto di alimentare una guerra tra territori.E’ evidente a tutti che non vi sono le condizioni, in termini di bacino di utenza e per l’inevitabile aumento dei costi di gestione a parità di traffico aereo per Aeroporti di Puglia, per avere due aeroporti così vicini, tanto più se si pensa che si impiegano circa 30 minuti di macchina per raggiungere Grottaglie da Brindisi. Inoltre la presenza della squadriglia della Marina Militare AV8 a Grottaglie creerebbe grossi problemi di coesistenza con un traffico civile.

Dormitorio Via provinciale San Vito: annullata la manifestazione prevista per domenica

Il Commissario Santi Giuffrè ha inviato una nota a Roberto Aprile, che aveva fatto richiesta per conto del “Comitato residenti dormitorio provinciale San Vito” dello spazio antistante lo stesso dormitorio per un incontro con la cittadinanza insieme ad un intrattenimento musicale.

Nella nota Giuffrè scrive che “pur apprezzando l’iniziativa tesa a favorire una integrazione culturale, questa Amministrazione non ritiene che la naturale destinazione del dormitorio e le problematiche connesse agli spazi, consentano il regolare svolgimento dell’iniziativa”.

Partita la campagna di crowfounding per il nuovo libro di Marco Greco

Partita, sulla piattaforma Produzioni dal Basso, la campagna di crowdfunding del nuovo libro di Marco Greco, “Ho sognato Robert Johnson” – Brindisi: Dagli anni ’50 ai 2000 (Frammenti di musica e resistenza)”. Dal primo ottobre è infatti possibile sostenere la pubblicazione del libro, prenotandone una copia, o sostenendo liberamente la pubblicazione. Si tratta di una pratica consolidata negli ultimi anni in Italia, spesso associata a progetti musicali, o a sostegno di iniziative di carattere socioculturale, e che in questo caso specifico si affaccia invece, in una delle prime volte, anche nel mondo dell’editoria, sostenendo così la pubblicazione di questo nuovo libro.

Il Sindacato Cobas denuncia la incredibile situazione di mancanza quasi assoluta in un servizio come lo Spesal dell'ASL Brindisi

La salute dei lavoratori rischia di diventare sempre meno importante negli impegni dell'organizzazione sanitaria. Al peggioramento delle condizioni di sicurezza in cui si svolge sempre più frequentemente il lavoro nelle industrie e nelle aziende, si aggiunge il depotenziamento degli organi di controllo. Abbiamo appreso che lo SPESAL, il servizio della ASL di Brindisi deputato ai controlli nei luoghi di lavoro, a causa di trasferimenti e collocazione ad altri incarichi dei medici  in servizio, per l'attività ispettiva può contare oggi solo su un dirigente medico e per giunta a tempo parziale. Ciò significa che rivolgersi allo SPESAL per far verificare situazioni di pericolo e di inosservanza di nome di sicurezza da parte dei rappresentanti dei lavoratori in questo momento è praticamente inutile.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 150 visitatori e nessun utente online