Mostra legalità, Niccoli(Idea): delibera offende la storia della città

La delibera n°147 del 30 novembre 2018 adottata dalla giunta Comunale   avente per oggetto Realizzazione mostra “Arte Liberata- dal Sequestro al Museo”, ha offeso in maniera volgare, falsa e denigratoria la storia di questa città. Nella premessa della delibera  per giustificare il costo di 30.229,00 per una Mostra sono state scritte frasi offensive per la città e per i suoi passati amministratori. Premetto che l’iniziativa può essere considerata lodevole, ma economicamente esagerata, se intesa come monito ai giovani ,agli  uomini e alle donne per dimostrare che anche il male può trasformarsi in bene e che la legalità vince sempre. Da questo esempio però, la premessa non si può trasformare in un processo fittizio e volgare nei confronti della città e dei vecchi  amministratori, con un esaltazione alla trasparenza e alla legalità di quelli attuali.

Next gen cup e' questa la denominazione usata dalla Lega di serie A per titolare un torneo tra le formazioni under 18 delle societa' iscritte alla massima serie del campionato. Le formazioni giovanili sono state divise in 4 gironi da quattro squadre cadauno .Nella seconda fase della Next Gen Cup, si affronteranno Pesaro, Trieste, Pistoia e Cantù, con le prime due squadre classificate che accederanno alla Final Four in programma a Firenze nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 febbraio, in concomitanza con i match conclusivi della Final Eight di Coppa Italia di Serie A.

0831 secondo appuntamento con il teatro:"Gramsci Antonino detto Nino"

Dopo l’ottimo esordio con “Icaro”, prosegue a Brindisi la stagione teatrale dello 0831 TEATRO. Sabato 15 dicembre va in scena “Gramsci Antonio – detto Nino” della compagnia Ura Teatro/Thalassia, di Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno. 
L’appuntamento è per le ore 20.15 con l’Aperi-teatro”, un momento di puro gusto in attesa dello spettacolo che avrà inizio alle ore 21.
Lo 0831 Teatro è a Brindisi in via Appia, 98/A. Per informazioni e prenotazioni 0831/562565 – 348/7029306. Il costo del biglietto è di 10 euro. 
 
“GRAMSCI ANTONINO – DETTO NINO”
In primo piano la feroce sofferenza di un uomo che il fascismo vuole spezzare scientificamente, che vive una disperata solitudine e, in dieci anni di prigionia, giorno dopo giorno, si spegne nel dolore e nell’assenza delle persone che ama: la moglie Julka, i figli Delio e Giuliano, ai quali Gramsci scrive senza mai nominare il carcere e la sua condizione fisica e psichica, dando il meglio di se come uomo, genitore e pedagogo.
Accanto a queste, le lettere di un figlio devoto a una madre anziana che lo aspetta in Sardegna e non capisce. Le lettere di un fratello, di un marito.

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 4 DICEMBRE E FINO A SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Comune di Brindisi raccolta firme per adesione alla proposta d legge per introdurre lo studio dell'educaizone civica nelle scuole

Il Comune di Brindisi, con la delibera approvata in consiglio comunale lo scorso 28 novembre, ha aderito alla raccolta firme per la proposta di legge dell’Anci che, attraverso un’iniziativa popolare, promuove come materia autonoma nella scuole l'Educazione alla cittadinanza.Può firmare la petizione, manifestando la propria approvazione a supporto dell’iniziativa, chi è iscritto nelle liste elettorali del Comune di Brindisi La raccolta firme scade il 10 dicembre 2018.

Si è tenuta ieri, al rione Bozzano, la prima tappa dell’Elite Show, mostra cinofila organizzata da Andrea Porcelluzzi, allevatore amatoriale, con la collaborazione di Salvatore Guadalupi e dell’associazione cinofila “Sulle orme dell’Amaguk”, presieduta da Antonio Regoli. All’evento, hanno partecipato cani di diverse razze, provenienti da tutta la Puglia. Nel corso della giornata i volontari della  Lepa hanno infatti accompagnato alcuni cuccioli in cerca di una famiglia che li adotti. 

Proseguono gli appuntamenti organizzati nell’ambito della rassegna “In cordis Jubilo”, organizzata dall’Associazione Musicale-Culturale “San Leucio”, in occasione del XXV anniversario della fondazione del Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio”, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Brindisi. Ieri, presso l’ex seminario “Benedetto XVI”, si è tenuto un workshop di canto liturgico a cura del M° mons. Antonio Parisi dal titolo “Un cuor solo e un’anima sola: la bellezza del canto corale”.  

 “Fai un regalo col cuore, regala prevenzione”: Cuore di donna in piazza per raccogliere fondi da destinare a progetti di prevenzione

“Fai un regalo col Cuore, regala Prevenzione” è lo slogan della campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione “Cuore di donna”, presente in queste ore con uno stand in piazza Vittoria per raccogliere fondi da destinare a progetti territoriali dedicati alla prevenzione. A fronte di una donazione, le volontarie hanno consegnato un panettone artigianale e i proventi di questa come di altre iniziative promosse da Cuore di Donna, andranno a finanziare importanti progetti in tema di prevenzione e diagnosi precoce in favore di tutte le donne del territorio.

Brindisi cuore nuovo incontro domani

Mercoledì 5 Dicembre 2018, presso L' Ex Ospedale "Di Summa", avrà luogo il consueto appuntamento del ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore"tra medici specialisti e la cittadinanza brindisina, su prevenzione e saluteOrganizzato dall’Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone Presidente del Comitato tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2018/19 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.

Domani i cobas di Sanitaservice  a Bari

Il Sindacato Cobas di Brindisi ha organizzato Bari Martedì 4 Dicembre alle ore 11,00 un sit-in di una delegazione di lavoratori Santaservice in concomitanza del Consiglio Regionale per sostenere la possibilità di bloccare la gara indetta dalla Asl di Brindisi che riporta le pulizie fuori da Sanitaservice e di stabilizzare i precari così come sta avvenendo a Bari.

Brindisi classica il 12 dicembre Stefania Rocca al Verdi

Mercoledì 12 dicembre 2018 (ore 20.30) la stagione concertistica «BrindisiClassica» presenta nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi «Esercizi di stile - Raymond Queneau e la musica francese del Novecento», un'originale messa in scena del libro-capolavoro del noto scrittore, poeta e drammaturgo francese, abilmente associato a una perfetta selezione di musiche francesi del '900.

Teatro Kopo' In scena Terra noscia

Il Teatro Kopó presenta Terra Noscia di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo di Tiziano Caputo, in scena sabato 8 dicembre alle ore 21 e domenica 9 alle ore 18. Lo spettacolo ha partecipato al Premio Internazionale Lydia Biondi 2017, ottenendo il 3° premio miglior spettacolo 2017, Teatro Dell’Angelo, Roma.

Al Licel Classico Marzolla continuano le letture:Ridere dei difetti umani, Plauto alla mano

Lo faranno domani nei locali dell’Istituto gli allievi del Classico Marzolla di Brindisi, classi prime e seconde, all’interno della rassegna di “Incontri con l’autore” del titolo “Letture al Marzolla”, curata dalla professoressa Pierangela Del Prete. Start ore 14.00 per l’incontro con Marinella Anaclerio (Compagnia del Sole), traduttrice e regista de “Il miles gloriosus” di Plauto.

Brindisi Magic Gan gala al cinema teatro Impero

È dicembre e cresce l’attesa per «Magic - Gran Galà di illusionismo», lo spettacolo che andrà in scena il prossimo 22 dicembre, alle ore 20.30, sul palco del Cinema Teatro Impero di Brindisi. Magia, illusionismo, nuove tecnologie, arte circense, si intrecceranno nel corso dell’evento che, ideato e prodotto dalla WonderArt Entertainment con il patrocinio del Comune di Brindisi ed il sostegno di Enel, è un viaggio di emozioni che conduce al Natale, dove stupore e meraviglia si fanno strada sul viso di grandi e piccini.

TRA SPRECHI, DEGRADO ED ABBANDONO, ECCO IL PATTINODROMO DEL PARCO GIOCHI DEL CASALE, TRISTE METAFORA DELLA NOSTRA CITTÀ - Una semplice passeggiata pomeridiana al parco giochi del rione Casale insieme alle famiglie, si è trasformata oggi per i sottoscritti Leandro Occhilupo e Simone Caputo, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Movimento +39, in una amara constatazione del degrado e dello stato di abbandono in cui si trova la grande pista di pattinaggio presente all’interno di detto parco.

Marzolla in dirittura finale il progetto alternanza scuola lavoro

In dirittura d’arrivo l’alternanza 2018-2019 della classe terza A del Liceo Classico “Marzolla” di Brindisi al polo bibliomuseale “Ribezzo” di Brindisi, direttore architetto Emilia Mannozzi.Tutor interno della classe la prof.ssa Maria Cristina Vicentelli, presente durante i vari momenti dell’’alternanza e supportata dai suoi colleghi, tra i quali i proff. Marina Tafuro e Gianfranco Allamprese, figura di riferimento all’interno del museo la dott.ssa Adele Totaro.

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 2 DICEMBRE E FINO A TARDO POMERIGGIO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Comune di Brindisi  approvata la campagna Riusa

Nella giornata del 29 novembre la giunta comunale ha approvato la delibera per varare il programma Riusa Brindisi elaborata e proposta dagli assessori Roberto Covolo e Cristiano DErrico, con deleghe rispettivamente alla Programmazione economica e al Patrimonio. Con il programma, il patrimonio immobiliare dismesso o inutilizzato del Comune di Brindisi potrà essere “condiviso” con associazioni, cooperative, imprese sociali e gruppi di cittadini che proporranno idee capaci di favorire la rivitalizzazione di questi spazi pubblici.

Cinema teatro Impero in scena "tutta casa,letto e chiesa"

“Tutta Casa, Letto e Chiesa”. È in programma per il sei dicembre nel Teatro Impero di Brindisi la rappresentazione dello spettacolo di Dario Fo e Franca Rame. Sul palcoscenico della città adriatica l’attrice Valentina Lodovini che porta in scena quello che ormai può essere definito un classico e che fu proposto al pubblico per la prima volta nel lontano 1977 quando il filo rosso era la lotta portata avanti dal movimento femminista.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 394 visitatori e nessun utente online