Rinnovo consiglio provinciale del 31 marzo. Presentate due liste

Sono due le liste di candidati consiglieri, per il rinnovo del Consiglio provinciale del 31 marzo, presentate entro il termine previsto delle ore 12.00 di oggi. Si  tratta, in ordine cronologico di presentazione presso l’Ufficio elettorale dell’Ente, sito nell’Aula consiliare, della lista “Provincia di Brindisi con Rossi”, con 12 candidati consiglieri, e della lista “Centro destra unito”, con 11 candidati consiglieri. Ora, la normativa vigente prevede che dal 12 al 16 marzo ci sia da parte dell’Ufficio Elettorale, costituito sempre presso la Provincia, l’esame delle liste dei candidati con eventuali integrazioni istruttorie. Entro sabato 23 marzo ci sarà poi la pubblicazione delle liste dei candidati definitivamente ammessi e tra il 24 ed il 30 marzo è prevista la verifica finale del corpo elettorale. Le elezioni si svolgeranno domenica 31 marzo 2019, dalle ore 8.00 alle ore 20,00, presso il seggio elettorale costituito presso idonei locali del Palazzo provinciale

In occasione della giornata internazionale della donna, l’Inner Wheel club Brindisi Porta D'Oriente ha organizzato presso la Caffetteria letteraria Nervegna una conversazione su Le tematiche femminili tra realtà e finzione in Pirandello. Erano presenti la prof.ssa Raffaella Argentieri, Presidente del Club Inner Wheel Brindisi Porta d’Oriente e del prof.Ettore Catalano, Professore Onorario dell’Università del Salento

Anche Brindisi nella puntata de "L'Aria che tira" andata in onda su La 7 lo scorso 6 marzo sugli albanesi, grazie alle immagini pubblicate su Youtube dall'emittente Puglia Tv sullo sbarco avvenuto a Brindisi nel 1991. Infatti la redazione dell'emittente nazionale ha utilizzato quel servizio per iniziare il proprio reportage storico, su quell'avvenimento che ha lasciato il segno nella storia nazionale e locale. un esempio di accoglienza che difficilmente si è visto nel corso degli anni successivi.

Presentazione presso la Caffetteria letteraria Nervegna, del libro di Carmen Nolasco "Sposo di sangue." L'autrice brindisina, al suo quarto romanzo, racconta la storia di Noè, avvocato che perde la moglie in un incidente stradale. Dopo questo tragico evento, lascia la sua professione per dedicarsi alla scultura e inizia a scoprire una serie di segreti nella vita di sua moglie, la donna che è stato con lui per 25 anni. L’incontro è stato organizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri

Community Library è un programma che non ha pari in Italia e in Europa. Nessuno ha investito tanto come la Puglia, più di 100 milioni di euro, nelle biblioteche di comunità, luoghi pensati per far crescere cittadini liberi, con spirito critico, avendo la possibilità di confrontarsi col mondo e soprattutto senza farlo in solitudine davanti ad un computer. E’ quanto ha dichiarato il presidente della regione Puglia Michele Emiliano in occasione dell’inaugurazione della prima Biblioteca di Comunità ad Adelfia, alla presenza del Sindaco e degli studenti delle scuole cittadine. È importante creare luoghi come questo, ha detto Emiliano, che servono a connettere Adelfia e tutti gli altri comuni pugliesi col mondo intero, collegando tutte queste biblioteche di comunità attraverso reti informatiche.

La Camera di commercio di Brindisi e l'azienda speciale Isfores presentano 2 workshop per promuovere e diffondere la pratica digitale affrontando temi strategici fondamentali e di primario interesse per gli imprenditori e per gli studenti, "E-Tools and E-Skills" ed "Informare al tempo del 4.0 Tips and tricks", con al centro cyber security, privacy digitale, fake news e le potenzialità dell’informazione digitale. Questa mattina presso la Camera di commercio di Brindisi nel corso del primo workshop “E-Tools and e-skills”, destinato alle scuole, si è parlato dei servizi digitali e degli strumenti messi a disposizione dal sistema camerale, di impresa 4.0 e delle nuove professioni e competenze nell’era digitale. Presente tra gli altri in qualità di relatore, Giulio Xhaet, partner e digital strategist di Newton S.p.A., esperto in training, consulenza e formazione per lo sviluppo delle competenze digitali necessarie nel lavoro e nella vita. 

Niccoli ,Idea, su traffico aeroporti

Comunicato Stampa

Leggevo nei giorni scorsi su diverse testate toni entusiastici e trionfalistici sull’incremento dei voli da e per la Puglia. In effetti l’azione di marketing del territorio pugliese collegato con i trasporti può risultare un mix eccellente per far crescere il Pil regionale. Il turismo rappresenta una voce importante nella bilancia dell’economia pugliese.Ma come tutti i lanci pubblicitari e le operazioni di marketing , c’è bisogno di riflettere , analizzare e confrontarsi.

Messaggio di cordoglio del sindaco ,della giunta e del Consiglio comunale   per la morte di Teodoro  Malcarne

 

Il sindaco Riccardo Rossi, la giunta e il consiglio comunale di Brindisi esprimono il loro cordoglio per la perdita di Teodoro Malcarne, uomo che ha dato tanto al territorio in termini di impegno, capacità e autorevolezza.A sua moglie, il figlio Alfredo e a tutti i componenti della sua famiglia giunga un messaggio di vera stima e profonda vicinanza da parte dell’amministrazione comunale. 

9 marzo 2019

Massimo Ciullo (Lega) su commissioni consiliari

Istanza rivolta al sindaco di Brindisi ing. Riccardo Rossi, all'ufficio di presidenza del consiglio comunale nelle persone del presidente dott. Giuseppe Cellie e del vicepresidente dott. Massimiliano Oggiano, al segretario generale dott. Pasquale Greco.

In qualità di consigliere comunale e di cittadino, considerato che secondo diversi pronunciamenti della Corte dei Conti (CC sez. Reg.le di controllo Puglia del. n.76-2018; CC sez. Reg.le di controllo Piemonte del. n.80-2018), il sindaco ha la potestà di chiedere pareri alla predetta magistratura contabile e quest'ultima è tenuta a rispondere, sollecito il primo cittadino a rivolgersi alla Corte dei Conti per conoscere se le commissioni consiliari del Comune di Brindisi per come calendarizzate, organizzate e per la specifica attività svolta, nonché per gli specifici temi trattati comportino effettivamente il diritto alla corresponsione dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali.

Camera di commercio: lunedi’ a Brindisi due workshop sui temi del digitale, con Giulio Xhaet (società Newton)

La Camera di Commercio di Brindisi e l’ISFORES organizzano un evento informativo-operativo lunedi 11 marzo presso la Sala Convegni in via Bastioni Carlo V per promuovere e diffondere la pratica digitale affrontando temi strategici fondamentali e di primario interesse per gli imprenditori e per gli studenti. L’evento è stato presentato stamane nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Presidente della CCIAA Alfredo Malcarne, il Segretario generale dell’Ente Angelo caforio e il Presidente dell’IsFores Antonio D’Amore.

Il cordoglio della Confcommercio di Brindisi per la scomparsa del dr. Teodoro Malcarne

La Confcommercio della provincia di Brindisi si stringe intorno alla famiglia Malcarne per la scomparsa del dott. Teodoro, per decenni presidente della sezione provinciale della stessa organizzazione ed esponente di primo piano della Camera di Commercio di Brindisi.  La sua presenza in un settore delicato e vitale dell’economia brindisina è stata fondamentale per la crescita del commercio e per l’affermazione del sistema associativo

Ieri, in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, l’associazione Cuore di donna ha presentato la mostra personale dell’artista Patrizia Minardi dal titolo “I colori della rinascita”. L’artista, nativa di Conversano, vive e lavora dal 2006 a Brindisi. Da autodidatta ha sperimentato svariate tecniche di pittura, smalto su vetro e su legno, olio su tela, ceramica, sperimentazione materica e vari stili, dal Liberty all’Astrattismo, per poi giungere alla pittura del cuore, quella Naif, in una rielaborazione molto personale e creativa. La mostra, inaugurata ieri a Palazzo Granafei, rappresenta in pieno il messaggio di Cuore di donna, quello della rinascita dopo un brutto momento, richiamando, anche nella giornata dedicata alla donna, i temi dell’amor proprio e della cura di se stesse attraverso la pratica della prevenzione per sconfiggere sul tempo il tumore al seno. Le opere saranno visitabili fino al 10 marzo.

E’ partito dal Tribunale per giungere poi in piazza Vittoria, il corteo di protesta promosso in occasione della festa delle donne da Non una di meno in collaborazione con Io Donna e la Collettiva transfemminista. Abbiamo organizzato uno sciopero femminista globale a Brindisi, ha spiegato Lia Caprera, per affermare la nostra libertà di persone, contro ogni forma di violenza maschile, discriminazione sessista e razzista, contro il disegno Pillon e la legge Salvini sulla presunta "sicurezza", per i diritti umani delle donne straniere e migranti, contro sfruttamento, molestie, ricatti e per riaffermare la libertà sul nostro corpo, sulla nostra sessualità e sulla maternità. Durante la manifestazione sono state esposte delle sagome femminili, in memoria delle 106 donne uccise dalla violenza maschile nel 2018. La manifestazione è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Brindisi

Il Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Francesco Caringella ieri a Brindisi per presentare il suo libro “La Costituzione spiegata ai ragazzi ed agli adulti”. Nel libro vengono spiegati i principi, i valori e i precetti più importanti della nostra Costituzione e si rivolge in modo particolare ai giovani, ma anche a tutti i cittadini desiderosi di riscoprire i tesori custoditi nella nostra Carta Costituzionale. In mattinata Caringella ha presentato il libro presso il Nuovo Teatro Verdi, dove ha incontrato gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori della città, mentre nel pomeriggio ha partecipato ad un incontro al quale hanno preso parte il Presidente del Tribunale di Brindisi Alfonso Pappalardo e l’avvocato Mauro Masiello, assessore alla Trasparenza ed alla Legalità del Comune di Brindisi.

Visita ieri presso la Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi, della Direttrice dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico Simonetta Di Pippo.  “Scienza, tecnologia e applicazioni spaziali sono strumenti importanti nella gestione dei disastri e nella risposta all’emergenza”, ha detto la direttrice Di Pippo. Dal 2006, UNOOSA gestisce il programma UN-SPIDER (Piattaforma delle Nazioni Unite per le informazioni spaziali per la gestione dei disastri naturali e la risposta alle emergenze), con il mandato di coadiuvare gli Stati membri, in particolare i paesi in via di sviluppo, ad accedere alle tecnologie spaziali per la gestione e la riduzione dei rischi dei disastri. L’idea di base che mi ha portato a visitare la Base di Brindisi, ha proseguito, è proprio la possibilità di identificare sinergie e capire se prodotti basati e derivati sullo e dallo spazio, possono coadiuvare l’azione della base di pronto intervento umanitario.

Leuci fotografia di Brindisi ha ricevuto un, premio tra i  Wedding Awards 2019

Leuci Fotografia di Brindisi ha ricevuto un Wedding Award 2019, il premio più prestigioso dei matrimoni, per la categoria Fotografia e video. Da sei anni, Matrimonio.com assegna questi premi all’eccellenza dei servizi offerti dalle aziende del settore nuziale in Italia, grazie alle recensioni degli sposi che hanno scelto e recensito i professionisti che hanno contribuito all’organizzazione delle loro nozze.
Questo premio è ormai un punto di riferimento nel settore e un marchio di garanzia per le coppie di futuri sposi alla ricerca dei fornitori per il grande giorno.

Nessun taglio di contributi ai disabili verrà effettuato dalla Asl di Brindisi

“Nessun taglio di contributi ai disabili verrà effettuato dalla Asl di Brindisi e nessuna modifica tariffaria sarà effettuata rispetto a quanto riconosciuto dalla stessa Asl negli ultimi 10 anni” lo dichiara il direttore Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone intervenendo sulla questione delle tariffe per il trasporto dei disabili nei Centri diurni socio riabilitativi applicati dalla ASL BR. 

Ciullo:ridurre le riunioni delle commissioni consiliari spesso inutili e economicamente gravose per le casse comunali

Comunicato stampa: "Assumendomi la esclusiva paternità della presente iniziativa che ritengo doverosa sotto molteplici profili, innanzitutto mi scuso con il segretario generale del Comune di Brindisi dott. Pasquale Greco che per primo evidenzio' il problema e io non ne colsi la portata, addirittura contraddicendolo formalmente.

Simonetta Di PIppo ,direttrice dell'ufficio N.U.per gli  affari extra-atmosferici  alla base di Brindisi delle N.U.

BRINDISI – Si è svolta oggi la visita della Direttrice dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico (UNOOSA), Simonetta Di Pippo, alla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi. Sempre oggi, 8 marzo, nel pomeriggio, la direttrice Di Pippo, che nel 2009 ha co-fondato Women in Aerospace –

Visita dei rappresnetanti del Propeller club al presidente dell'Autority portuale di Brindisi

Questa mattina nella sede di Brindisi dell’AdSP MAM, il presidente, Ugo Patroni Griffi, ha ricevuto il presidente nazionale del Propeller Club, Umberto Masucci, i presidenti delle sezioni di Taranto e di Brindisi, Michele Conte e Donato Caiulo, una delegazione dello storico club, e il comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, C.V. (CP) Giovanni Canu.

Visite degli esponenti del Propeller club alla capitaneria di porto di  Brindisi

Questa mattina, il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, C.V. (CP) Giovanni CANU, ha ricevuto, presso la Capitaneria di Porto di Brindisi, la visita del Presidente dell’International Propeller Clubs, Dott. Umberto Masucci del Presidente del Propeller Club di Taranto, C.te Michele Conte e del Presidente del Propeller Club di Brindisi, Dott. Donato Caiulo.

Il Movimento nazionale per la Sovranità organizza la Raccolta alimentare di Pasqua

Domani mattina alle ore 9:00 presso il supermercato CONAD di via Dalmazia, il Movimento Nazionale per la sovranità terrà una raccolta alimentare da devolvere alla Parrocchia ‘Spirito Santo’ del quartiere Sant’Angelo dando seguito alle iniziative già intraprese in prossimità del Natale e della Befana e che proseguiranno per tutto il periodo che precede la Pasqua. Di volta in volta comunicheremo dove verrà effettuata la raccolta, a tal proposito cogliamo occasione di ringraziare già in anticipo la direzione del CONAD di Via Dalmazia per la disponibilità concessa.
 
UFFICIO STAMPA MNS
Mercoledi a Brindisi seminario gratuito dal titolo "Incuriosire con il sociale-consigli per una comunicazione accattivante"

Si svolgerà a Brindisi Mercoledì 13 Marzo pv (ore 16,30-18,30) presso il CSV Poiesis (Piazza A. Di Summa – Ex Ospedale) il seminario gratuito “Incuriosire con il Sociale – consigli per una Comunicazione accattivante”, organizzato e promosso dal CSV Poiesis, il Centro Servizi al Volontariato della provincia di Brindisi. Ideato e curato da Tiziano Mele, giornalista e Responsabile dell’Area Comunicazione dello stesso CSV il seminario ha l’obiettivo di illustrare a responsabili, soci e volontari le tecniche più idonee per “notiziare” al mondo esterno la vita, gli eventi e la mission della propria associazione/organizzazione di Volontariato. Le storie che arrivano dal Sociale, infatti, oltre ad essere belle e coinvolgenti sono “didattiche” e “didascaliche”, cioè insegnano attraverso esempi concreti.

Agricoltura, Caroppo (LEGA): bene decreto governo, Emiliano non lo boicotti, ha già fatto troppi danni

«Il decreto del governo sulle emergenze agricole prova a riparare in Puglia ai danni fatti in questi anni dall’ignavia e dagli errori di Emiliano, vero principale responsabile della diffusione della Xyllela e della crisi dell’intero settore agricolo-oleario», è quanto dichiara in una nota il Segretario regionale del partito di Salvini, il consigliere Andrea Caroppo. «Le Lega al governo, con il suo ministro Centinaio, ha mantenuto un altro impegno: nel decreto ci sono le misure specifiche che riguardano le gelate e la Xylella. Le imprese che hanno subito danni dalle gelate eccezionali dello scorso anno possono accedere ai fondi per la ripresa dell'attività economica e produttiva; le imprese del settore olivicolo-oleario potranno chiedere il rimborso degli interessi sui mutui bancari contratti entro il 31.12.2018; per contrastare la Xylella potranno finalmente attuarsi tutte le misure, compresa la distruzione delle piante contaminate, con sanzioni per chi omette di denunciare l’infestazione o ostacola l’applicazione delle misure.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 132 visitatori e nessun utente online