Domani presso Confindustria l'evento finale del progetto Ricomincio da me

Mercoledì 13 marzo si terrà l’evento finale, nella Sala Convegni di Confindustria Brindisi in Corso Garibaldi n.53, del progetto benefico Ricomincio da Me, realizzato da Confimprendo Puglia e finanziato dalla Susan G.Komen Italia con il patrocinio di Confindustria Brindisi. Il progetto è nato per sostenere il percorso di resilienza di donne in rosa nell’orientamento al mercato del lavoro, per coloro che desiderano avviare un’impresa o cambiare attività, partendo da sé stesse e dal un sogno tenuto a lungo nel cassetto. Il corso gratuito, finanziato dalla Susan G.Komen, ha avuto inizio nel mese di gennaio e ha coinvolto circa 16 donne.

Presentato il censimento degli alberi a Brindisi

Oggi, 12 marzo, è stata presentata l’analisi fitostatica delle alberature presenti nei quartieri Paradiso e Casale di Brindisi. Multiservizi ha affidato l’analisi scientifica dell’attuale situazione al Dipartimento di Agraria dell’Università di Bari con la finalità di censire e verificare la presenza di patologie, e dunque di eventuali pericoli, degli alberi in città. In particolare, tra giungo 2018 e gennaio 2019, sono stati analizzati 540 alberi con età media che supera i 40 anni appartenenti a 19 diverse specie. Le tipologie di verde urbano analizzate sono state: viali alberati, verde scolastico, parcheggi, piazze e giardini. Lo studio è partito dall’analisi di stabilità e delle condizioni generali. Sulla base dei dati raccolti sono state stilate schede di analisi che riportano dati anagrafici e danni presenti alla struttura arborea con riferimento alle varie di classi di rischio; da trascurabile ad estremo.

“Il contradario di Brindisi tra storia e paesaggio” Presentazione della mappatura delle contrade realizzata dall’Ufficio toponomastica del Comune di Brindisi

Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 17, nella Sala Università di Palazzo Granafei–Nervegna (Brindisi, via Duomo 20) verrà presentato il Contradario del Comune di Brindisi, in un incontro pubblico organizzato da Italia Nostra e Società di Storia Patria per la Puglia con il patrocinio del Comune di Brindisi. L’Ufficio Toponomastica del Comune di Brindisi ha di recente realizzato il censimento e la mappatura delle contrade dell’intero territorio, un lavoro (peraltro in continuo itinere) cui va riconosciuta una valenza che trascende il mero dato tecnico. Il Contradario di Brindisi è utilissimo e di fondamentale importanza per gli scopi strettamente funzionali all’attività amministrativa dello stesso Comune (e non solo), ma al tempo stesso si offre come strumento di studio e approfondimento sulle relazioni tra l’ambito urbano e la circostante area rurale, con uno sguardo all’origine dei toponimi e alla storia dei luoghi ad essi legati.

Comune di Brindisi, Quarta: accolta la proposta di Forza Italia per interventi delle farmacie comunali in favore dei meno abbienti

La Commissione consiliare ai Servizi Sociali si è riunita a Palazzo di Città, presieduta dal vice presidente Gianluca Quarta. In tale sede è stata accolta la proposta di Forza Italia (illustrata proprio dal dott. Quarta) con cui si dà mandato al Sindaco di destinare interventi dell’Azienda Farmaceutica del Comune di Brindisi ai meno abbienti, attraverso l’assegnazione di buoni-spesa da utilizzare presso le farmacie comunali. “Ritengo sia un risultato estremamente positivo – ha affermato il dott. Quarta – per le tante famiglie brindisine che vivono una condizioni di gravi difficoltà economiche. Del resto, penso che il buon funzionamento dell’Azienda Farmaceutica debba ripercuotersi positivamente proprio sui nostri concittadini meno fortunati. Colgo l’occasione per ringraziare i colleghi consiglieri comunali che hanno voluto sostenere la nostra proposta”.

Mauro Vizzino: gli istituti scolastici della provincia di Brindisi esclusi dal progetto “Tutti a scuola”. L’assessore Leo chiarisca

Il consigliere regionale Mauro Vizzino ha rivolto una interrogazione all’Assessore regionale alla Formazione Professionale Sebastiano Leo perché si faccia chiarezza sul mancato inserimento degli istituti scolastici della provincia di Brindisi nel progetto “Tutti a scuola” (ex Diritti alla scuola). “Nel gennaio scorso – afferma Vizzino – è stata pubblicata la graduatoria degli istituti scolastici ammessi al beneficio del finanziamento destinato alle scuole pugliesi. Nonostante le numerose adesioni fatte pervenire da istituti scolatici della provincia di Brindisi, in graduatoria compare solo l’Istituto “Epifanio Ferdinando” di Mesagne. Le richieste di chiarimenti inoltrate da numerose scuole del Brindisino sono rimaste inevase, in quanto gli uffici regionali non hanno fornito alcuna spiegazione.

Comune di Brindisi: Avviso per a del Nucleo di valutazione

Sul sito del Comune di Brindisi è stato pubblicato l’avviso per la nomina di due componenti esterni del Nucleo di valutazione. Le domande dovranno essere consegnate entro le ore 12 dell’1 aprile 2019 con raccomandata con ricevuta di ritorno o via Pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Nell’apposita pagina sono indicati requisiti e regolamento per partecipare all’avviso. Link utile: https://www.comune.brindisi.it/brindisi/po/mostra_news.php?id=610&area=H

In vista della Giornata regionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si terrà a Brindisi il 21 marzo prossimo dal titolo "Orizzonti di giustizia sociale", Libera Brindisi ha organizzato ieri, presso il polo universitario nell’ex Ospedale Di Summa, un convegno sulla sanità e sul ruolo professionale di chi lavora in questo settore. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Valerio D'Amici, referente del Presidio Libera di Brindisi "Tony Sottile e Alberto De Falco", Carmelo Villani, Segretario Provinciale Nursind Brindisi e Francesco Colizzi, Direttore CSM di Brindisi

Si sono svolti stamani presso la Sala Formazione B.S.G. all’interno del Petrolchimico, i lavori del Consiglio Territoriale della Uiltec di Brindisi, per approfondire le dinamiche legate alla situazione politico-sindacale ed industriale del nostro territorio, con particolare riguardo al settore Chimico, Farmaceutico ed Energetico. Ai lavori, sono intervenuti tra gli altri, oltre al Segretario Generale Territoriale Carlo Perrucci, il Segretario Generale della Uiltec di Puglia e di Bari Filippo Lupelli, il Segretario Generale della Uil di Brindisi Antonio Licchello e il Segretario della Uil di Puglia e di Bari Claudio De Giorgi. Le conclusioni sono state affidate al Segretario Generale Nazionale Paolo Pirani.

La segretaria generale della Fiom Cgil nazionale Francesca Re David a Brindisi per presentare il suo libro “Tempi retro moderni. Il lavoro nella fabbrica rete”. All’incontro, che si è svolto presso il Cetma, sono intervenuti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, Luigi Barone, direttore generale del Cetma, Antonio Macchia, segr. Generale Cgil Brindisi e di Angelo Leo, segr. Generale Fiom  Cgil Brindisi.

La leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, ieri a Lecce per sostenere la candidatura alle primarie del c.destra di Saverio Congedo, consigliere e coordinatore regionale del partito. L'esponente di FdI si confronterà domenica prossima con gli altri candidati Gaetano Messuti sostenuto da Forza Italia e Mario Spagnolo, appoggiato dalla Lega. "Erio Congedo è una persona conosciuta da tutti, con una lunga esperienza alle spalle, in un tempo in cui abbiamo imparato a capire che la politica non è solo onestà, ma anche capacità, ha detto la Meloni. "In un tempo nel quale i cittadini faticano a votare alle elezioni ufficiali, le primarie sono una bella occasione per far capire quanto i cittadini possono pesare- ha proseguito la leader di Fratelli d’Italia.

ASL/BR, annullato taglio al contributo per il trasporto dei disabili. Bozzetti (M5S): “Finalmente ascoltate famiglie e associazioni”

Ringrazio la Asl di Brindisi per la decisione di fare un passo indietro sul taglio previsto per il contributo alla spesa di trasporto degli utenti disabili presso i centri diurni socio-riabilitativi. Finalmente un segnale di distensione e di ascolto nei confronti delle famiglie e delle associazioni che ogni giorno si occupano di offrire servizi fondamentali per migliorare la qualità della vita delle persone disabili”.

Allerta meteo da stanotte

ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 FINO ALLA TARDA NOTTE DI OGGI 11 MARZO SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 12 MARZO E FINO AL PRIMO MATTINO DEL 13 MARZO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. VENTI DI BURRASCA O BURRASCA FORTE CON RAFFICHE FINO A TEMPESTA. FORTI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.

ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Domani il Consiglio territoriale della Uiltec di Brindisi

Si svolgeranno Martedì 12 marzo p.v., i lavori del Consiglio Territoriale della Uiltec di Brindisi per approfondire le dinamiche legate alla situazione politico-sindacale ed industriale del nostro territorio, in riferimento al settore Chimico, Farmaceutico ed Energetico. Ai lavori, che proseguiranno con l’Assemblea Generale della Uiltec del Gruppo Eni, interverranno oltre al Segretario Generale Territoriale Carlo PERRUCCI, il Segretario Generale della Uiltec di Puglia e di Bari Filippo LUPELLI, il Segretario Generale della Uil di Brindisi Antonio LICCHELLO e il Segretario della Uil di Puglia e di Bari Claudio De Giorgi. Le conclusioni saranno affidate al Segretario Generale Nazionale Paolo PIRANI. L’Assise si terrà nella Sala Formazione B.S.G. all’interno del Petrolchimico di Brindisi.

Sabato 16 presso il Cag al rione Paradiso "Musica Libera contro le mafie"

Nell’ambito delle iniziative in vista della XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che quest’anno per la Puglia si svolgerà a Brindisi, il Centro di Aggregazione Giovanile del Comune di Brindisi - Assessorato alle Politiche Sociali, gestito dalle Cooperative Sociali “Amani” e “Solidarietà e Rinnovamento”, in collaborazione con il Presidio Libera di Brindisi "Antonio 'Tony' Sottile e Alberto De Falco" ha organizzato per il giorno 16 marzo 2019 una manifestazione dedicata all’arte e in particolare alla  musica nell’ottica di promuovere creatività e bellezza come mezzi per affrancarsi dai fenomeni mafiosi che ancora persistono nei nostri territori.

Nuovo Teatro Verdi, «L'importanza di chiamarsi Ernesto»: bugie e umorismo british

«Promo Letteratura» è la promozione che il Teatro Verdi di Brindisi ha attivato per la commedia di Oscar Wilde «L’importanza di chiamarsi Ernesto», in programma martedì 12 marzo alle ore 20.30. La promozione è disponibile solo presso la biglietteria del Teatro e permette, per gli ultimi posti disponibili, di acquistare il biglietto di galleria a 10 euro. La biglietteria è aperta al pubblico dalle 11 alle 13 e, nel pomeriggio, dalle 16 alle 18 (martedì, giorno dello spettacolo, dalle 11 alle 13 e dalle 19 alle 20.30). Info 0831 562554.

Ostuni, Tateo (Lega): “Nessun sostegno alle primarie, noi neutrali”

“In vista delle elezioni primarie del centrodestra ad Ostuni, la Lega chiarisce che non dà il proprio sostegno a nessuno dei due candidati sindaci. Lasciamo piena libertà al nostro elettorato per il voto alle primarie, confermando che come Lega parteciperemo poi successivamente alla competizione elettorale ufficiale, garantendo il nostro sostegno al candidato sindaco che uscirà vincente dalle primarie stesse”. Lo dichiara in una nota l’Onorevole Anna Rita Tateo, Commissaria provinciale di Brindisi e commissaria cittadina di Ostuni per la Lega

Eventi per la Giornata Mondiale del Rene

Screening gratuiti rivolti ai cittadini per la Giornata Mondiale del Rene celebrata il 14 marzo 2019, il cui tema quest’anno è “La salute dei reni per tutti ed ovunque”. Gli eventi sono promossi dalla Struttura Complessa di Nefrologia della ASL BR, diretta dal Dr. Luigi Vernaglione, nelle sue articolazioni di Brindisi e Francavilla Fontana. Appuntamento giovedì 14 marzo 2019 presso l’Ipermercato Auchan di Mesagne dalle ore 10.30 alle 18.30 e presso il Castello Imperiali di Francavilla Fontana dalle ore 9.00 alle 14.00. Le visite di screening consisteranno in un’analisi estemporanea delle urine e della creatininemia, in una misurazione della pressione arteriosa e nella raccolta di una intervista anamnestica.

#iolavoroascuola Brindisi 12 marzo  sit in lavoratori precari

Unite su obiettivi comuni, Flc CGILCISL ScuolaUIL Scuola RUASNALS Confsal e Gilda Unams,  organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della Scuola, dell’Università e della Ricerca avviano una fase di iniziative comuni su temi diversi, individuati come vere emergenze, a partire dalle azioni di contrasto alle ipotesi di regionalizzazione del sistema scolastico. Esse ritengono che quella attuale sia una fase straordinaria e cruciale nella quale è indispensabile rilanciare con forza la valenza strategica del sistema di istruzione, rivendicando significativi investimenti per la valorizzazione delle professionalità e la stabilità del lavoro, condizioni necessarie per assicurare al Paese una scuola di qualità.

LunediÌ 18 marzo l'assemblea “Confiscati bene” organizzata da “Ora Tocca a noiI”

Si comunica che lunedì 18 marzo alle ore 18:00 presso la “Sala Conferenze” di Palazzo Nervegna si svolgerà l’assemblea pubblica dal tema “Confiscati bene: opportunità e prospettive per il territorio” organizzata dal movimento “Ora tocca a noi”. L’evento vedrà la partecipazione di Valerio D’Amici, coordinatore cittadino di Libera Brindisi, Pietro Fragasso, responsabile beni confiscati Libera Puglia, Roberto Covolo, assessore alla programmazione economica e politiche giovanili del Comune di Brindisi, Giulio Gazzaneo, capogruppo consiliare di “Ora tocca a noi” e del dirigente per la sezione sicurezza del cittadino, politiche per le migrazioni ed antimafia sociale della Regione Puglia.

 Integrazione scolastica. Convegno su “La Tiflologia nella Scuola per l’Inclusione dei Videolesi

Nell’ambito delle attività e delle iniziative tese istituzionali a favorire l’integrazione scolastica, per mercoledì 20 marzo 2019, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si svolgerà il Convegno “La Tiflologia nella Scuola per l’Inclusione dei Videolesi”, promosso dalla Provincia di Brindisi e dalla Cooperativa SOCIOCULTURALE, in collaborazione e d’intesa con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Brindisi – e I.Ri.Fo.R - Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione ONLUS.

I Mercoledi di Brindisi Cuore: si parlerà di  "Diabete mellito e malattie cardiovascolari"

Mercoledì 13 Marzo 2019, alle ore 18:00, presso l'Ex Ospedale Di Summa avrà luogo  il consueto appuntamento mensile del ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del "Mercoledì di Brindisi Cuore" tra medici specialisti e la cittadinanza brindisina, su prevenzione e salute. Organizzato dall' Associazione" BRINDISI CUORE", presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone Presidente del Comitato Tecnico dell' Associazione, gli incontri dell'Anno Sociale 2018/19 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione. Sin dal primo incontro ci si è focalizzati su temi più attuali e di maggior interesse per i cittadini. Con il dr.Mario Guadalupi, cardiologo, si parlerà di "Diabete mellito e malattie cardiovascolari"

 

 

Ora Tocca a noi: un successo la navetta per il Palasport

In occasione della vincente gara interna della New Basket Brindisi di questa mattina, è stato ufficialmente attivato il servizio navetta per raggiungere il Palasport “Elio Pentassuglia” gratuitamente, frutto del lavoro congiunto del Comune di Brindisi e della STP. Il gruppo “Ora tocca a noi”, promotore in Consiglio Comunale dell’ordine del giorno che ha permesso l’istituzione del servizio, esprime soddisfazione per il successo riscosso dall’iniziativa. Finalmente i tanti tifosi della Happy Casa potranno raggiungere il Palazzetto con facilità, gratuitamente, evitando di utilizzare l’auto e rispettando l’ambiente. Ricordiamo che il servizio può essere utilizzato anche dalle persone affette da disabilità motorie. Nei prossimi giorni, a mezzo stampa e web, saranno comunicati gli orari previsti per la prossima gara casalinga del 24 marzo.

Comunicato stampa - Ora tocca a noi

Rinnovo consiglio provinciale del 31 marzo. Presentate due liste

Sono due le liste di candidati consiglieri, per il rinnovo del Consiglio provinciale del 31 marzo, presentate entro il termine previsto delle ore 12.00 di oggi. Si  tratta, in ordine cronologico di presentazione presso l’Ufficio elettorale dell’Ente, sito nell’Aula consiliare, della lista “Provincia di Brindisi con Rossi”, con 12 candidati consiglieri, e della lista “Centro destra unito”, con 11 candidati consiglieri. Ora, la normativa vigente prevede che dal 12 al 16 marzo ci sia da parte dell’Ufficio Elettorale, costituito sempre presso la Provincia, l’esame delle liste dei candidati con eventuali integrazioni istruttorie. Entro sabato 23 marzo ci sarà poi la pubblicazione delle liste dei candidati definitivamente ammessi e tra il 24 ed il 30 marzo è prevista la verifica finale del corpo elettorale. Le elezioni si svolgeranno domenica 31 marzo 2019, dalle ore 8.00 alle ore 20,00, presso il seggio elettorale costituito presso idonei locali del Palazzo provinciale

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 232 visitatori e nessun utente online