Brindisi: i Carabinieri denunciano uno studente per i fatti accaduti l'8 febbraio nel Liceo Palumbo.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Brindisi Centro, nel corso dell'attività investigativa, per far luce sugli episodi verificatisi l'8 febbraio all'interno del Liceo "Palumbo", hanno identificato e segnalato alla competente Autorità Giudiziaria, un minore residente in Brindisi. Il giovane, studente di altro istituto superiore della città, dovrà rispondere di lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale.

Carovigno: deve espiare 4 anni per rapina. Arrestato dai Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Taranto nei confronti di Alfredo Noce, classe 1979 residente a Taranto, agli arresti domiciliari presso la comunità “Emmanuel” di Carovigno. L'uomo, deve espiare la pena di 4 anni di reclusione, per rapina e lesioni personali, reati commessi in Taranto, ai danni di due donne, nel mese di gennaio 2015. E’ stato condotto nel carcere di Brindisi.

Si sente male mentre pesca ricci. Muore 27enne di Torchiarolo

Tragedia ieri pomeriggio a Torre Colimena dove un 27enne residente a Torchiarolo, è morto nel primo pomeriggio a seguito di un malore, mentre pescava ricci. Il giovane, riaffiorato dall’acqua poco dopo l'inizio dell'immersione, è stato soccorso da alcuni parenti che lo seguivano in barca. Portato a riva, è stato sottoposto a manovre di rianimazione da una equipe del 118 giunta sul posto, ma per lui purtroppo non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e la Guardia costiera L’attrezzatura utilizzata dal 27enne è stata posta sotto sequestro mentre la salma è stata trasportata, su disposizione del magistrato di turno della procura di Taranto, presso l'ospedale di Manduria.

Brindisi: movente di natura passionale. Carabinieri denunciano nigeriano per minacce e lesioni.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 22enne di origine nigeriana residente a Brindisi, poiché lo scorso 6 febbraio, nel corso di un litigio avvenuto per motivi di gelosia, ha minacciato una connazionale 31enne residente a Brindisi, provocandole lesioni personali, per le quali si sono rese necessarie le cure dei sanitari dell'ospedale Perrino.

Brindisi: minaccia con ripetuti messaggi il compagno dell'ex fidanzata, denunciato.

I Carabinieri di Brindisi Centro, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 37enne del luogo, che con l’invio simultaneo di più messaggi, con l'ausilio dei social network, ha minacciato di violente ripercussioni un 33enne di Brindisi, per la relazione sentimentale che aveva instaurato con l’ex fidanzata. Le indagini sono scaturite a seguito della denuncia–querela presentata dalla vittima.

Brindisi: studenti di un altri istituti si introducono nel Liceo Palumbo durante assemblea. proseguono le indagini dei Carabinieri

Proseguono le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi per far luce sugli episodi accaduti nella giornata di ieri all'interno del Liceo "Palumbo", dove un gruppo di studenti di alcuni istituti d'istruzione superiore della città, hanno tentato di accedere nella sala dove era in corso l'assemblea. Due giovani, che non appartenevano alla scuola, sono stati bloccati dal servizio d’ordine degli studenti. Ne è scaturita discussione, poi degenerata. Sul posto sono giunti i carabinieri ma i due erano già fuggiti.

Cisternino: commerciante di mobili usati denunciato per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, hanno deferito in stato di libertà, per ricettazione, un uomo classe 1931, commerciante di mobili usati. Nel corso di un’ispezione effettuata presso la sua attività commerciale, è stato trovato in possesso di alcuni elementi d’arredo ed elettrodomestici, risultati provento di furto perpetrato in una villa sulla Selva di Fasano, nel mese di gennaio, di proprietà di una donna inglese residente in Gran Bretagna. Il furto, è stato denunciato lo scorso 7 febbraio dal custode della villa. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e sarà poi restituito alla legittima proprietaria. Sono in corso le indagini volte all'identificazione dell'autore del furto.

Latiano: scomparso il fucile regolarmente detenuto. Denunciato pensionato

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo, per omessa custodia di arma. A seguito di specifico controllo nell'abitazione del pensionato, i militari hanno riscontrato la mancanza del fucile calibro 12 regolarmente denunciato dallo stesso. L'uomo non ha saputo fornire valide spiegazioni in relazione all'assenza dell'arma. Sono in corso indagini per recuperare l’arma.

Brindisi: viola gli obblighi di custodia, denunciata

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 77enne pensionata del luogo. I militari, hanno accertato che la donna, in qualità di custode giudiziario della propria autovettura, sottoposta a sequestro nel 2015 poiché sprovvista della copertura assicurativa, ha violato gli obblighi di custodia, per aver sottratto alcune parti meccaniche ed elettroniche del veicolo, rivendendole a terzi.

Brindisi: sottrae un asciugamano dal centro commerciale, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una 55enne del posto. La donna ha sottratto dai banchi di vendita dell’attività commerciale Decathlon un asciugamano, occultandolo nella sua borsa, mediante la rimozione di uno dei due sistemi di antitaccheggio. La refurtiva è stata restituita al responsabile dell’esercizio commerciale.

Brindisi e provincia: Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati sei giovani.

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 26enne del luogo, che durante il controllo alla guida di un'auto, ha tentato di disfarsi di un involucro in cellophane contenente 6,6 gr. di marijuana, gettandola dal finestrino del veicolo. E’ stato inoltre segnalato un 23enne del luogo, sorpreso mentre era intento a fumare uno spinello. A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 22enne del luogo, controllato alla guida di un'auto e trovato in possesso di 0,5 gr. di marijuana, occultata sotto il sedile lato guida. I militari della locale Stazione hanno segnalato inoltre un 20enne, controllato alla guida di un'auto e trovato in possesso di 0,8 gr. di marijuana. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato al Prefetto un 26enne di Francavilla Fontana, controllato alla guida di un veicolo e trovato in possesso di 2 gr. di hashish occultata nel vano porta oggetti. Infine, a Cellino San Marco, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato al Prefetto un 20enne del posto, sorpreso intento a fumare uno spinello.

Brindisi e provincia: Rinvenuti e restituiti tre veicoli rubati.

A Torchiarolo, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 5 febbraio, un'autovettura Lancia Y, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la medesima Stazione. A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 7 febbraio, un veicolo Fiat Doblò, oggetto di furto, denunciato il 6 febbraio presso gli uffici della Questura di Brindisi. A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 7 febbraio, uno scooter Scarabeo, oggetto di furto, denunciato poche ore prima presso la locale Stazione CC. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Brindisi: pescano abusivamente ricci di mare. Sequestrati 3.000 esemplari

Nel corso di un’attività coordinata terra-mare, i militari della Guardia Costiera hanno proceduto al sequestro di oltre 3.000 ricci di mare, a carico di un pescatore sportivo di Brindisi e alla conseguente sanzione amministrativa. Le vigenti normative prevedono che nella pesca sportivo-ricreativa il limite giornaliero di cattura è di 50 esemplari. Durante i controlli lungo il litorale, in località Sbitri, la pattuglia terrestre ha notato, a poca distanza dalla costa, un natante con alcuni soggetti intenti ad effettuare pesca subacquea. I militari hanno quindi richiesto l’immediato supporto via mare e così, mentre il natante faceva rientro verso il porto di Brindisi, un mezzo navale veloce in dotazione alla Capitaneria di Porto lo ha intercettato, procedendo all’ispezione ed all’individuazione di tre cesti contenenti oltre 3.000 esemplari del pregiato prodotto ittico. I ricci, freschi ed ancora allo stato vitale, verosimilmente destinati ad alimentare il mercato illegale lungo strade del territorio comunale o presso esercizi di ristorazione, sono stati sottoposti a sequestro ed immediatamente rigettati in mare.

Ceglie Messapica: i Carabinieri incontrano gli studenti.

 Il 6 febbraio, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Professionale Statale “Cataldo Agostinelli” di Ceglie Messapica. Hanno partecipato circa 80 alunni delle terze classi che hanno affrontato con il Comandante della Compagnia, Capitano Diego Ruocco, diverse tematiche di rilevante attualità, che hanno suscitato in loro grande entusiasmo ed attenzione

Avevano salvato dalle fiamme anziana di Villa Castelli. Premiati dal Comandante Provinciale i due coraggiosi Carabinieri.

Questa mattina, il Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Maresciallo Fabio Natola e il Vice Brigadiere Antonio Lupo, in servizio presso la Stazione di Villa Castelli, ai quali ha voluto tributare il suo vivo apprezzamento per essersi particolarmente distinti nel soccorrere un'anziana donna con difficoltà di deambulazione, rimasta bloccata all'interno della sua abitazione. I fatti risalgono al 24 gennaio 2018, quando a Villa Castelli, i due militari, su segnalazione dei Vigili del Fuoco di Francavilla Fontana, intervennero nell'abitazione di una 74enne, rimasta vittima di un incidente domestico a causa di un incendio. Il rogo si venne a determinare a seguito della caduta accidentale di una pentola di olio bollente, posta su un fornello da campeggio, sulla bombola del gas. I militari nella circostanza, dopo aver provveduto ad accompagnare la donna in evidente stato di agitazione fuori dall'abitazione, rientrarono in cucina per spegnere le fiamme con coperte e tovaglie.

Carabinieri NAS in uno studio veterinario sequestrano medicinali asportati dall'ospedale Perrino di Brindisi.

I Carabinieri del N.A.S. di Taranto nel corso di una verifica effettuata presso uno studio veterinario della città, hanno deferito in stato di libertà il medico veterinario responsabile dell'ambulatorio poiché deteneva farmaci e dispositivi medico–ospedaliero provento di furto perpetrato nell'ospedale "Perrino" di Brindisi. Il valore delle specialità medicinali e dei dispositivi medici, sottoposti a sequestro ammonta a 1.000 €.

Francavilla Fontana: acquista cinque biglietti per eventi vari, utilizzando codici carta postepay fraudolentemente procurati.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività d'indagine scaturita dalla querela presentata da un operaio del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 33enne residente a Roma, poiché ha effettuato, sul sito commerciale “Paypal–Mailticket”, acquisti di biglietti per eventi musicali, per l'importo complessivo di 168 €, utilizzando i codici della carta postepay dell'operaio francavillese, che si era procurato in maniera fraudolenta.

Brindisi: preleva indebitamente somma di denaro con carta di credito rubata, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà S.S. 22enne del luogo, per furto aggravato. Dalle indagini, sviluppate anche mediante la disamina delle immagini rilevate dal sistema di videosorveglianza di una banca, è emerso che la donna ha effettuato un prelievo di 250 € dallo sportello automatico di un istituto di credito della città, utilizzando la carta di credito intestata a una 53enne di Brindisi. Quest'ultima, qualche giorno fa aveva presentato presso i Carabinieri formale denuncia del furto della sua borsa in cui vi era la carta di credito, con un appunto recante il PIN

Ostuni: attiva un finanziamento con dati anagrafici e busta paga di altra persona, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di attività di indagine, scaturita dalla querela presentata da una 43enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, una donna classe 1974 di Taranto. L'attività investigativa ha permesso di accertare che la stessa, dopo essersi procurata i dati anagrafici della vittima, ha stipulato finanziamenti con una società finanziaria di Bologna attualmente assorbita da un istituto di credito operante in ambito nazionale, per l’acquisto di alcuni elettrodomestici.

Operazione Tunder: Si costituisce ai Carabinieri di Fasano il quindicesimo uomo, sottrattosi alla cattura.

Nel pomeriggio di ieri, Luigi Conversano, 33enne di Pezze di Greco, accompagnato dal legale di fiducia, si è costituito ai Carabinieri di Fasano. Lo stesso figurava fra i destinatari dell'ordinanza di custodia cautelare, alla quale si era sottratto al momento dell'esecuzione, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, che ha portato all'arresto di altre 14 persone tra Brindisi, Catania, Oria e Fasano, tutte ritenute responsabili, a vario titolo, di detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti e ricettazione, tentata estorsione, rapina, nonché detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.

Bancarotta fraudolenta e omesso pagamento imposte: 4 persone denunciate e sequestro di beni

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti di sequestro di beni denunciando all’A.G., complessivamente, 4 soggetti per reati di bancarotta fraudolenta, omessi versamenti di I.V.A. e di ritenute fiscali e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Le attività investigative, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, si sono concentrate sulla contabilità, le movimentazioni finanziarie e la situazione patrimoniale di 2 società brindisine.

Ostuni: auto in fiamme nella notte. Fiamme lambiscono anche tubature e facciata di un palazzo

Incendio nella notte ad Ostuni dove è andata a fuoco una Fiat Grande Punto intestata a una 55enne del posto. Le fiamme hanno raggiunto anche una un’altra vettura parcheggiata accanto, cavi elettrici, tubature del gas e la facciata di un palazzo. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco giunte dal distaccamento di Ostuni e un’autobotte dal comando provinciale di Brindisi, oltre ai carabinieri. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.

Brindisi: due incendi di auto in marcia.

Una Mercedes Classe A ha preso fuoco stamani mentre transitava in piazza Giusti al rione Paradiso e a distanza di poco, un’altra auto in marcia ha preso fuoco invece sulla statale 613. In entrambi i casi sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi. In quest’ultimo caso, il conducente ha fatto appena in tempo ad accostare ed abbandonare l’abitacolo, prima che l’auto venisse avvolta dalle fiamme. Sul posto sono intervenuti il personale Anas e la polizia stradale che si è occupata della viabilità.

Fasano: incidente sul lavoro. Elettricista rimane folgorato mentre esegue riparazioni in struttura ricettiva

Un elettricista 40enne di Fasano è rimasto folgorato ieri sera mentre eseguiva dei lavori di riparazione ad un quadro elettrico in una struttura ricettiva del posto. L’uomo si trova ora ricoverato in prognosi riservata nel reparto Grandi ustionati dell’ospedale Perrino di Brindisi. Avrebbe riportato gravi ustioni ad una mano e in diverse parti del corpo. Del fatto sono stati informati sia carabinieri, che il personale dello Spesal che si è recato sul luogo dell’incidente per eseguire tutti gli accertamenti del caso.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 208 visitatori e nessun utente online