Brindisi: denunciati 4 nigeriani per rissa.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato libertà, per rissa, quattro nigeriani. I denunciati, nella tarda serata di ieri, in via Carmine, si sono resi responsabili di una violenta lite. I Carabinieri intervenuti sul posto, hanno provveduto a fermare i quattro accompagnandoli negli uffici del Nucleo Radiomobile per identificarli ed effettuare ulteriori accertamenti. È emerso che gli extracomunitari, sono in possesso di regolare permesso di soggiorno sul territorio nazionale. Per quanto riguarda il movente, pare sia riconducibile a futili motivi. Nessuno dei quattro è rimasto ferito. Sono comunque in corso accertamenti attraverso l'esame delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza presenti in zona, al fine di ricostruire l'esatta dinamica degli eventi.

Fasano: carabinieri denunciano due minorenni per lesioni personali.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine di attività di indagine scaturita dalla denuncia presentata da un 32enne del posto, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, per lesioni personali, due minorenni del luogo. Gli stessi, nel centro storico di Fasano, per futili motivi, hanno colpito con calci e pugni il denunciante, il quale ha riportato lievi lesioni.

 

San Pietro Vernotico: sventato furto nel campo fotovoltaico.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Brindisi e della Stazione del Casale, nella tarda serata di ieri, sono intervenuti a San Pietro Vernotico, su segnalazione dell'istituto di vigilanza Security, poiché presso il campo fotovoltaico di contrada Marciaddare si era attivato il sistema d'allarme. Un'auto, verosimilmente utilizzata come ariete, era penetrata all'interno del campo. I Carabinieri infatti, hanno riscontrato che la recinzione era stata divelta in più punti. Dai primi accertamenti è emerso che l'auto in questione, una Hyunday, era stata rubata l'11 febbraio a Brindisi e presentava il vetro dello sportello lato guida frantumato oltre a vari danni alla carrozzeria. Nel contesto, i Carabinieri hanno contattato il responsabile dell'azienda proprietaria del campo fotovoltaico per la riparazione e messa in sicurezza dell'area interessata.

Brindisi: deve espiare 8 mesi per furto. Arrestata dai carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto Annarita Coffa , classe 1980 del luogo, colpita da un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce. La donna dovrà espiare la pena di 8 mesi di reclusione, per pregressi reati di furto aggravato in concorso, commessi in vari centri commerciali delle province di Lecce e Brindisi. Su disposizione dell'Autorità è stata condotta presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

San Donaci: deteneva due fucili appartenuti al defunto genitore, arrestato 58enne.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno proceduto all'arresto obbligatorio in flagranza, per illecita detenzione di armi comuni da sparo, di un uomo, classe 1959 del luogo. I militari, a seguito di specifico controllo domiciliare, hanno appurato che lo stesso ha omesso di denunciare la detenzione di due fucili da caccia calibro 12 a canne sovrapposte, appartenuti e regolarmente denunciati dal genitore, deceduto nel 2009. Le armi, sono state sottoposte a sequestro. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato poi rimesso in libertà.

Carovigno: viola norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità", un 70enne del luogo. I militari, nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di tre fucili da caccia di sua proprietà regolarmente detenuti. Le armi sono state sottoposte a sequestro.

Brindisi: atti persecutori nei confronti della ex fidanzata, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 38enne del luogo, per atti persecutori. Lo stesso, in più occasioni, con insistenti telefonate e con l’invio simultaneo di una serie di messaggi con l'ausilio dei social network, ha procurato alla ex fidanzata 33enne del luogo, un grave stato di ansia ingenerandole concreto timore per la propria incolumità. Il movente della vicenda, è da ricercare nell'interruzione della relazione sentimentale da parte della donna. Le indagini, sono scaturite a seguito della denuncia–querela presentata dalla stessa.

Ceglie Messapica: sorpreso con la droga, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, G.G. 33enne del luogo. L'uomo, nel corso di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 3,2 gr. di cocaina, suddivisa in 8 dosi occultate all'interno del giubbotto, sottoposte a sequestro.

Torchiarolo: omette la corresponsione degli alimenti, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti esperiti in seguito alla querela presentata da una donna 41enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà il coniuge, 46enne del posto, con il quale è in fase di separazione, per non aver corrisposto alla denunciante l'assegno per il mantenimento della stessa e del figlio minore convivente.

Erik Murphy inseguito dall'Happy casa pero' non vuole lasciare la sua nazionale

La notizia rimbalza da diversi giorni su diversi mass media e cioe' che Brindisi basket abbinata Happy casa avrebbe firmato un contratto con Erik Murphy ( nato a Lione, il 26 ottobre 1990) che è un cestista finlandese con cittadinanza statunitense, professionista nella NBA e in Europa. In realta' Brindisi sta tentando di convincere il forte giocatore a venire in Italia ma a quanto pare lui e' impegnato con la sua nazionale e quindi difficilmente lascera' ogni cosa per trasferirsi in Italia e quindi a Brindisi .E' chiaro che Giuliani e Marino ci stanno provando ma non e' stato definito ancora nulla al di la' di cosa riportano i siti web che danno per raggiunto l'accordo .Murphy e' un giocatore completo ed Il 27 giugno 2013 è stato chiamato nel Draft NBA dai Chicago Bulls con la 49ª scelta assoluta. Tagliato dai Bulls e' stato poi ingaggiato dagli Utah Jazz.

 

 



Brindisi: Violazione alla normativa sugli stupefacenti, segnalato un 35enne.

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 35enne del luogo, in atto sottoposto alla misura della detenzione domiciliare. L'uomo, nel corso di una perquisizione in casa, è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente complessivi 7 gr. di marijuana, rinvenuta sul davanzale interno di una finestra. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi: richiedono l'intervento dei Carabinieri per un dissidio familiare, trovati in possesso di cocaina.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, sono intervenuti per un dissidio familiare, a seguito del quale una giovane coppia aveva richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Giunti sul posto, i militari, dopo aver placato gli animi, hanno accertato che il litigio era scaturito per futili motivi. Nel corso della perquisizione domiciliare nell'appartamento della coppia, i carabinieri hanno poi rinvenuto tre involucri di cellophane contenenti complessivamente 2 gr. di cocaina. I due sono stati quindi segnalati all'Autorità Amministrativa per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti.

Brindisi: truffa on line, denunciata 45enne.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, una 45enne residente a Bari. La donna, dopo aver messo in vendita 4 pneumatici completi di cerchi sul sito internet "subito.it" al prezzo di 330 €, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata "poste pay", senza poi spedire la merce all’acquirente, un operaio 28enne brindisino, che ha quindi presentato denuncia-querela ai Carabinieri di Brindisi.

Carovigno: violazione della normativa sulle armi, un arresto e una denuncia.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, nel corso di specifico servizio, hanno:tratto in arresto un 64enne del luogo, per illecita detenzione di armi comuni da sparo, poiché aveva omesso di denunciare la detenzione di tre fucili da caccia, appartenuti a un congiunto. Le armi sono state sottoposte a sequestro. Inoltre i militari hanno deferito in stato di libertà un 63enne, trovato in possesso di 50 cartucce per pistola automatica cal.7,65, illegalmente detenute.

Villa Castelli: Truffa alle assicurazioni per falsi sinistri stradali. Dal 2010 al 2016, denunciate 291 persone, nel solo 2017, 106 persone.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, hanno smascherato negli ultimi tempi, una serie di truffe assicurative per falsi sinistri stradali. La fonte dell'attività, scaturisce dalle denunce presentate da un legale del luogo per conto di una compagnia assicurativa con sede a Roma. Periodicamente vengono formalizzate presso il Comando, tutta una serie di querele relative a presunti incidenti stradali verificatisi in varie parti del territorio nazionale e denunciati alla compagnia assicurativa, con contestuale richiesta di risarcimento. La specifica attività investigativa, ha consentito negli ultimi anni, di chiudere il cerchio su un elevato numero di truffe, con il conseguente deferimento in stato di libertà dei responsabili. Dal 2010 al 2016, sono stati segnalati 335 tentativi di truffa e denunciate in stato di libertà 291 persone. Nel solo anno 2017, sono stati segnalati 104 tentativi di truffa e deferite in stato di libertà 106 persone.

Allerta meteo: prevista poggia e venti forti

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 

DALLA MATTINATA DI mercoledi 14 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. DALLA TARDA SERATA VENTI FORTI. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.

Carabinieri: verifiche a tappeto nel territorio provinciale sulla corretta detenzione di armi da fuoco e relativo munizionamento.

Il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, ha avviato un controllo di tutti i soggetti in possesso di armi, affinché si verifichi la corretta custodia in ossequio alla normativa vigente. Nel mese di gennaio 2018, il bilancio della specifica attività condotta dai Reparti dell'Arma nell'intera provincia, ha portato a 133 soggetti detentori di armi controllati; 12 deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma ad altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore;  1 arresto, per detenzione abusiva di arma clandestina; 28 armi sequestrate;110 munizioni sequestrate e 9 proposte di revoca di porto d'armi.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di attività d’indagine, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo classe 1955 di San Vito dei Normanni. L'arrestato, nel pomeriggio di ieri, transitando per le vie del centro di Latiano ha incontrato un piccolo imprenditore del luogo, dal quale vantava un credito per prestazioni lavorative, mai onorate, per un ammontare di 350 €. L’imprenditore stava entrando in un negozio, quando l’arrestato lo ha tirato fuori con forza dall'esercizio commerciale, spintonandolo e ribadendo della somma che gli doveva quale compenso, minacciandolo anche di ulteriori conseguenze. Poi l’uomo ha sottratto dalla tasca della giacca dell'imprenditore lo smartphone, dileguandosi per le vie cittadine. E’ stato rintracciato e arrestato nelle adiacenze della sua abitazione a San Vito dei Normanni. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’uomo è stato rimesso in libertà.

Brindisi: evade dai domiciliari, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un  28enne del luogo, agli arresti domiciliari dal luglio 2017 per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo si è allontanato da casa, senza la prescritta autorizzazione.

Carovigno: acquista al mercato un orologio a muro e paga con banconota contraffatta, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione di attività d'indagine, hanno deferito in stato libertà, per spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di monete falsificate, un  uomo classe 1986 residente ad Avola (SR). Già noto alle forze dell'ordine per precedenti analoghe vicende, ha acquistato un orologio a muro da un venditore ambulante, consegnandogli una banconota di 50 euro. Il venditore, ha subito percepito al tatto che la banconota poteva essere contraffatta e mentre l'acquirente si allontanava, prima a piedi poi con la sua auto, ha annotato il numero di targa. Dopodiché si è recato in caserma denunciando quanto accaduto.

Brindisi: straniero fornisce false generalità al controllo, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personale proprie e violazione degli obblighi inerenti al soggiorno, un uomo classe 1986 di origine nigeriana, senza fissa dimora. L'uomo, trovato sprovvisto dei documenti di riconoscimento nel corso di un controllo per le vie del centro storico, ha fornito false generalità.

Brindisi, contrasto al lavoro sommerso e irregolare: verifiche dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a conclusione degli accertamenti ispettivi finalizzati a contrastare il lavoro sommerso e irregolare, nonché la verifica del rispetto della specifica normativa, hanno deferito in stato di libertà nove persone in qualità di rappresentanti, titolari o amministratori di aziende, ritenuti responsabili, a vario titolo, delle violazioni contemplate dal Testo Unico in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al termine delle verifiche, i Carabinieri hanno controllato 11 aziende, di cui 10 sono risultate irregolari; controllato 15 lavoratori, di cui 5 irregolari e 10 "in nero"; contestato violazioni penali per un importo totale di ammende di € 56.200 e contestato violazioni amministrative per un importo totale di € 36.500. Nel prosieguo degli accertamenti, i militari hanno adottato un provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale per l'impiego di manodopera "in nero",  nei confronti di una ditta operante nel settore edilizio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 241 visitatori e nessun utente online