Villa Castelli: denunciate quattro persone tra cui un minore, per detenzione abusiva di munizioni e di fauna protetta.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, congiuntamente con i militari della Stazione di Villa Castelli, il Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e i Carabinieri della Stazione Forestale di Ceglie Messapica, hanno denunciato in stato di libertà un 44enne, un 40enne, un 18enne e un minore, tutti del luogo, per detenzione abusiva di munizioni, nonché di fauna protetta. A seguito di perquisizione domiciliare, sono state rinvenute all’interno di un vano sottoscala, accessibile da una porta chiusa a chiave, alcune voliere con all’interno volatili di specie selvatica tra cui un fanello, due verdoni, due fringuelli e un verzellino morto. Nello stesso locale, è stato rinvenuto un passamontagna e  all’interno di una cassetta 9 cartucce per pistola calibro 7,65 custodite in un involucro in cellophane termosigillato all’estremità. In uno sgabuzzino sono state inoltre rinvenute 81 cartucce per carabina marca flobert, di cui 37 già esplose.

Brindisi: evade dagli arresti domiciliari, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 26enne del posto, per evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo è destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari, a seguito del provvedimento emesso dalla Corte di Appello di Lecce. Nel corso di un controllo non è stato trovato nel luogo di espiazione della misura.

Latiano: rumena senza fissa dimora asporta prodotti di cosmesi, dandosi alla fuga spintona il cassiere, arrestata.

A Latiano i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto per rapina impropria una 34enne di origine rumena, senza fissa dimora. La donna si è introdotta all’interno di un’attività commerciale di prodotti per l’igiene del luogo, asportando dagli scaffali numerosi prodotti di cosmesi, nascondendoli all’interno della borsa. Al momento di pagare, ha superato le casse  spintonando ripetutamente la commessa e un cassiere ed è fuggita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri unitamente a una pattuglia di Vigili Urbani che, dopo circa 1 Km, sono riusciti a raggiungere e bloccare la donna, traendola in arresto. La refurtiva, del valore di circa 80 € è stata interamente restituita. L’arrestata, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stata rimessa in libertà.

Brindisi: truffatore seriale, specializzato in truffe "on line", arrestato dai Carabinieri

E’ riuscito a truffare persone di tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Liguria, le Marche e la Puglia. Un elevato numero di reati li ha commessi utilizzando sempre la stessa tecnica finalizzata alla truffa e collaudata negli anni. Inseriva sul sito di vendita e aste “on line” "e-bay" articoli di telefonia e TV di ultima generazione a prezzi accattivanti che suscitavano l'interesse degli ignari acquirenti, i quali dopo aver versato l'importo mediante ricarica ad una carta poste-pay intestata al truffatore, non ricevevano l'oggetto acquistato. Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Savona, nei confronti di Giovanni D’Adamo, classe 1988 del luogo.

Maltempo: la Prefettura dispone il divieto circolazione mezzi pesanti in provincia di Bari

Per opportuna notizia, si informa che la Prefettura di Bari ha disposto il divieto di circolare (fuori dai centri abitati) nelle giornate di lunedì 26 e martedì 27 febbraio ai veicoli ed a complessi di veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, in relazione a previste precipitazioni nevose nel territorio della Città Metropolitana di Bari. Si invita pertanto tale categoria di utenti della strada ad attenersi alle disposizioni impartite. Il divieto non si applica ai mezzi utilizzati per la raccolta ed il conferimento della nettezza urbana. In base all’evolversi dei bollettini meteorologici, sarà valutata l’opportunità di adottare provvedimenti  a tutela della sicurezza della viabilità anche in questo territorio.

Ostuni: rapina in un supermercato. Mille euro il bottino

Rapina ieri presso il supermercato Simply ad Ostuni dove un uomo, armato di pistola,  ha fatto irruzione e sotto la minaccia dell’arma, si è fatto consegnare i soldi presenti in cassa, circa mille euro. Poi il malvivente sarebbe fuggito a bordo di una Fiat Punto, risultata rubata. Sul posto si sono recati i carabinieri della stazione di Ostuni e gli agenti del commissariato della città bianca.

Brindisi: ruba generi alimentari dal Cash&Carry, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto, un uomo classe 1965 del luogo. Lo stesso, all'interno dell’attività commerciale “Cash&Carry”, si è impossessato di alcuni generi alimentari che aveva nascosto nei pantaloni, venendo poi bloccato dal titolare e successivamente dai militari giunti sul posto. La refurtiva è stata interamente restituita.

San Pietro Vernotico: da oltre 7anni non regolarizzava la detenzione del fucile del padre deceduto.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1954 del luogo, per violazione delle norme relative alle armi. I militari, a seguito di specifico controllo domiciliare, hanno appurato che lo stesso aveva omesso di denunciare la detenzione del fucile da caccia, appartenuto e regolarmente denunciato dal genitore, deceduto nel maggio 2010. L'arma è stata sottoposta a sequestro.

Fasano: truffa di 4.000 € un commerciante di abbigliamento, denunciato dai Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine di attività di indagine scaturita dalla denuncia presentata da un commerciante 45enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà alla compatente Autorità Giudiziaria per truffa, un 50enne di Cisternino. L'attività investigativa ha permesso infatti di accertare che l'uomo, dopo aver acquistato capi di abbigliamento, per un valore complessivo di 4.000 €, presso un noto negozio di vestiti di Fasano, li ha pagati con un assegno di pari importo, poi risultato privo di copertura bancaria.

Brindisi: Arrestati dai Carabinieri gli autori della rapina nella tabaccheria di via Bezzecca. Sono Padre e due figli.

Sono stati arrestati i tre presunti autori della rapina a mano armata perpetrata alle ore 20 di ieri sera, ai danni della tabaccheria di via Bezzecca, al rione Santa Chiara. Si tratta di un padre e dei suoi due figli, tutti di Tuturano, che sono stati bloccati e arrestati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi e dell'Aliquota di Pronto Intervento, dopo un rocambolesco inseguimento sia per le strade del centro che periferiche. I fuggitivi, a bordo di una Fiat Punto rubata, hanno terminato la loro fuga, in un canalone lungo la strada provinciale 81, in direzione Mesagne. In manette sono finiti Cosimo Leo, classe 79, Andrea Leo, classe 97 e Alessio Leo, classe 99, accusati dei reati di rapina aggravata, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e porto illegale in luogo pubblico di armi comuni da sparo, nonché di oggetti atti a offendere, in concorso fra di loro. I tre di cui uno armato di pistola, tutti con il volto travisato da passamontagna, hanno fatto irruzione nella tabaccheria e sotto la minaccia dell’arma si sono impossessati della somma contante di 7.000 € nonché di una macchinetta "cambia soldi" contenente la somma di 1.500 €, dandosi poi alla fuga. Le ricerche finalizzate a recuperare l'intero bottino e le armi utilizzate sono tuttora in corso. Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati associati nella casa circondariale di Brindisi

Cerimonia di commemorazione stamani in occasione del 18° anniversario della scomparsa del Vice Brigadiere Alberto De Falco e del Finanziere scelto Antonio Sottile, i due militari morti tragicamente la notte tra il 23 e il 24 febbraio del 2000, mentre cercavano di bloccare un fuoristrada carico di sigarette di contrabbando lungo la statale 379, a poca distanza dal santuario di Jaddico. La ricorrenza è stata celebrata alla presenza del Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Vito Augelli, del Comandante Provinciale di Brindisi, Col.Pierpaolo Manno e delle massime Autorità civili, militari e religiose del territorio. La cerimonia, alla quale ha partecipato anche la vedova di Antonio Sottile, ha avuto inizio con la deposizione di una corona d’alloro presso il “cippo” sito sulla complanare della SS. 379 in località Jaddico, cui è seguita, presso il Santuario di Santa Maria Madre della Chiesa, la Santa Messa officiata dall’arcivescovo Mons. Domenico Caliandro.

Brindisi e Francavilla Fontana: Carabinieri sequestrano ingente patrimonio alle organizzazioni mafiose.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, hanno concluso una complessa attività info-investigativa finalizzata a sottrarre alla criminalità ingenti risorse patrimoniali e finanziarie. I militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo hanno dato esecuzione stamani, a Brindisi e a Francavilla Fontana, ad un decreto di sequestro anticipato finalizzato alla confisca. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Lecce–II^ Sezione Penale–Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, che ha concordato con le risultanze investigative acquisite dall'Arma nel corso delle indagini sul tentato omicidio, avvenuto il 7 novembre 2016, del 49enne Salvatore Capuano, personaggio di spicco della criminalità organizzata di Francavilla Fontana, appartenente alla "Sacra Corona Unita", frangia dei "Mesagnesi", già condannato due volte per associazione di tipo mafioso.

Gdf intercetta imbarcazione con 4 migranti kosovari. Arrestati due scafisti russi

Un pattugliatore del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto unitamente ai militari del Reparto Operativo Aeronavale di Bari hanno intercettato una barca a vela con 4 migranti di nazionalità kosovara, uno dei quali era destinatario di un provvedimento di espulsione. L’imbarcazione sospetta è stata intercettata, lunedì sera, al largo delle coste brindisine, dalle unità aeronavali della Guardia di Finanza impegnate nell’operazione “Themisis 2018” dell’Agenzia Frontex. I militari hanno proceduto al controllo della barca, accertando la presenza di due migranti nascosti in uno scompartimento sotto un sedile e di altri due nascosti in un locale ricavato nella sala motori. L’imbarcazione, della lunghezza di circa 9 metri, battente bandiera americana, è stata scortata presso il porto di Brindisi, ed è stata sottoposta a sequestro. I quattro migranti, di nazionalità Kosovara, tra cui due minori, sono stati visitati dal personale sanitario e poi si è proceduto con le verifiche del caso. Uno di loro è risultato destinatario di un provvedimento di espulsione nel 2016 ed è stato quindi tratto in arresto. I due scafisti, di nazionalità russa, sono stati arrestati per favoreggiamento all’immigrazione clandestina. 

Carovigno: denunciato sorvegliato speciale.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità, un 24enne del luogo, sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. Nel corso di un controllo domiciliare infatti, il giovane è stato trovato in compagnia di due persone controindicate, in violazione alle prescrizioni imposte dalla Legge.

San Michele Salentino: deve espiare 3 anni e 2 mesi per spaccio di stupefacenti.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Alberto Lamarina, classe 1986 di Francavilla Fontana di fatto domiciliato a San Michele Salentino. Il 32enne deve espiare la pena di 3 anni, 2 mesi e 2 giorni di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono rispettivamente al settembre 2005, quando venne tratto in arresto a Taranto per detenzione ai fini di spaccio di  52 gr. di hashish e all'arresto del marzo 2010 avvenuto a Bologna, quando venne fermato per un controllo nei pressi della stazione ferroviaria, mentre si trovava a bordo di un'auto insieme ad un complice, anch'egli arrestato. A seguito della perquisizione, i militari trovarono all'interno di uno zainetto, diverse confezioni sottovuoto di marijuana e hashish, nonché 50 pasticche di ecstasy, un bilancino di precisione e la somma contante di 970 €. L’uomo è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Oria: in auto con una roncola sotto il sedile, denunciato commerciante.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria in stato di libertà, per porto ingiustificato di strumenti atti a offendere, un 32enne, commerciante oritano. I militari, nel corso di un controllo stradale, hanno eseguito una perquisizione sull'auto dell'uomo, dove hanno rinvenuto, sotto il sedile lato guida, una roncola con punta acuminata, lunga 40 cm di cui 28 costituenti la lama.

Ostuni: Aveva trasformato la sua edicola in una centrale di spaccio. arrestato dai Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di attività investigativa, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Paolo Ungaro, classe 1979 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, proprietario di un'edicola nel centro storico di Ostuni, nel corso di una perquisizione, è stato trovato in possesso di 230 gr. di marijuana, 5 piante della medesima sostanza alte 1,20 metri circa, 80 gr. di hashish, nonché vario materiale utile per il confezionamento delle dosi e la coltivazione delle piante. Lo stupefacente è stato rinvenuto in diversi luoghi. Sotto il bancone dell'edicola sono stati rinvenuti 9 vasetti in vetro contenenti marijuana, nonché 3 dosi di hashish; sugli scaffali espositori a muro, nascosti tra giornali e riviste, 21 dosi di hashish custodite in una scatola di plastica, nonché ulteriori 10 vasetti in vetro contenenti marijuana. Nell'abitazione invece, all'interno di un cassetto di un mobile in camera da letto, sono state rinvenute 2 dosi di hashish, oltre a 3 bilancini di precisione e materiale utile per il confezionamento delle dosi.

Latiano: custodisce la cocaina nel comodino, arrestato dai Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Angelo Scredi, classe 1976 di Torre Santa Susanna domiciliato a Latiano. I militari, a seguito della perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto all’interno del cassetto del comodino nella camera da letto, una scatola per cellulare contenente un rotolo di nastro isolante di colore nero, due bilancini di precisione intrisi di sostanza polverulenta, una forbice, un involucro in cellophane sigillato con nastro isolante di colore bianco contenente sostanza stupefacente di tipo hashish per un  peso complessivo di 3,2 gr., nonché un involucro in cellophane sigillato contenente cocaina per un peso complessivo di 14,9 gr.. Nel corso dell'attività, è stata inoltre rinvenuta la somma contante di 320 € in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell'attività illecita. L’uomo è stato accompagnato presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Squadra mobile di Brindisi  trovata droga sulla spiaggia di Torre guaceto

Nella mattinata di sabato scorso, personale della Squadra Mobile della locale Questura interveniva in località Torre Guaceto.Qui, in spiaggia, in prossimità della battigia, veniva individuato un grosso involucro che appariva sospetto.Immediatamente recuperato dagli operatori, questi ultimi avevano modo di constatare che, al suo interno, erano visibili tre separate confezioni avvolte in cellophane trasparente.

Formaggi e salumi scongelati e senza data di scadenza: sequestro nel porto di Brindisi

Circa 500 chilogrammi di prodotti alimentari scongelati e privi della data di scadenza sono stati sequestrati nel porto di Brindisi dai funzionari dell’ufficio delle Dogane e dai militari della guardia di finanza, nell’ambito di un controllo su un camion condotto da un autista bulgaro, proveniente dalla Grecia. Sul Tir gli investigatori hanno trovato confezioni di formaggi, yogurt, salumi, pasta sfoglia fresca in pessimo stato di conservazione e priva della obbligatoria etichettatura riportante la scadenza. I funzionari della Asl Brindisi, intervenuti sul posto, hanno accertato inoltre che gli alimenti si erano scongelati durante il trasporto, essendo il camion sprovvisto di idoneo impianto refrigerante. E’ stata pertanto contestata la violazione dell’articolo 5 della L. 283/1962 Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande, che prevede, a seconda dei casi, l’arresto fino ad un anno o l’ammenda da 309 a 30.987 euro.  I prodotti, sequestrati in via d’urgenza, sono stati destinati alla distruzione.

Ostuni: preso ed arrestato ladro in flagranza di reato

I poliziotti della Squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Ostuni, all’esito delle evidenze probatorie acquisite in seguito ad attività investigative, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato, Gaetano Moro, ostunese classe 1975. Lo stesso è stato inoltre denunciato, sempre nel corso della stessa operazione, per il reato di ricettazione di 1 betoniera, 30 tubolari in ferro per impalcatura, 40 morsetti in ferro per impalcatura, 10 ombrelloni e 8 sdraio da lido balneare.

Brindisi e provincia: Rinvenuti altri veicoli rubati.

A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 19 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'auto Lancia Y, oggetto di furto, denunciato il 4 febbraio presso il Commissariato di P.S. di Ostuni. A Torre Santa Susanna, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno rinvenuto, il 19 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'autovettura Fiat Bravo, oggetto di furto, denunciato l'8 febbraio 2018, presso la Stazione CC di San Giorgio Jonico (TA). Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Carovigno e San Pietro Vernotico: i Carabinieri incontrano gli studenti.

Continuano gli incontri nelle scuole nell’ambito dei seminari per la diffusione della cultura della legalità. I Carabinieri di S.Vito e i Carabinieri di Brindisi, nella giornata di ieri hanno incontrato rispettivamente gli studenti della Scuola Elementare "Brandi Morelli" di Carovigno e gli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale "Valzani" di San Pietro Vernotico. Sono state affrontate diverse tematiche di rilevante attualità, come il rispetto delle leggi, la civile convivenza, nonché bullismo e vandalismo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 222 visitatori e nessun utente online