Brindisi: due auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a Brindisi  in piazza Alto Adige al rione Commenda, dove sono andate a fuoco due auto parcheggiate l’una davanti all’altra. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.

Ostuni:  nuovo arresto per droga

La Polizia di Ostuni ha arrestato in flagranza di reato di detenzione di marijuana ai fini di spaccio un ostunese classe 2002, incensurato. L’attività antidroga si è svolta nel centro di Ostuni nei pressi della villa comunale. Nelle serata di giovedì scorso, in seguito ad alcune segnalazioni, gli agenti hanno controllato un ragazzo il cui fare destava sospetto e che alla vista della Polizia, ha tentato di allontanarsi subito dopo aver prelevato qualcosa da una busta all’interno del suo garage. Fermato e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 1.9 grammi di marijuana nascosta nella biancheria intima, nonché di ulteriori 95 grammi sempre di marijuana suddivisa in dosi e di un bilancino, oltre a vario materiale di confezionamento e soldi contanti. Il giovane, d’intesa col PM di turno presso la Procura dei Minorenni di Lecce, è stato dichiarato in arresto e ristretto presso il Centro di Prima Accoglienza di Monteroni di Lecce

Brindisi e Francavilla Fontana: denunciati 2 recidivi, sorpresi alla guida delle proprie auto senza la patente.

A Brindisi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” uno studente 22enne, controllato alla guida di un’auto di sua proprietà, senza la patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era già stato contravvenzionato per la stessa violazione. A Francavilla Fontana invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” una 40enne casalinga sorpresa alla guida del suo mezzo di proprietà, senza la patente in quanto mai conseguita. Anche in questo caso la donna era già stata contravvenzionata nel biennio per la stessa violazione. Entrambe le auto sono state sequestrate ai fini della confisca.

San Donaci: 34enne fermato alla guida della propria auto, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente. patente di guida ritirata e veicolo sottoposto a sequestro. Perquisito il passeggero è st

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 34enne di Campi Salentina per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato nel corso della serata nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale, alla guida di un’auto di proprietà. Nella circostanza si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti riguardo all’assunzione di droga ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro ai fini della confisca. Nello stesso contesto il passeggero, un 26enne di San Donaci, perquisito, è stato trovato in possesso di 1 grammo di eroina. E’ stato quindi segnalato all’Autorità amministrativa.

Brindisi: 40enne operaio trovato alla guida della sua auto  con un tasso alcolemico pari a 1,97 G/L. denunciato. Patente di guida  ritirata e veicolo affidato alla proprietaria.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 40enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo nella tarda serata  nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di un’auto, di proprietà di un parente, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol. Sottoposto ad accertamento ematico, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,97 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.

Erchie: Carabinieri N.A.S. e servizio veterinario dell’A.S.L. sospendono attività abusiva di raccolta e trasformazione latte crudo per carenze igienico sanitarie e strutturali.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto insieme al personale del Servizio Veterinario dell’ASL, hanno proceduto al controllo di un’azienda zootecnica di Erchie. Al termine della verifica, è stata disposta la sospensione dell’attività di raccolta e trasformazione  latte crudo in quanto abusiva ed espletata in locali gravati da carenze igienico sanitarie e strutturali. Nella circostanza è stata applicata la norma che prescrive che i locali dove gli alimenti sono preparati, lavorati o trasformati, devono essere progettati e disposti in modo da consentire  una corretta prassi igienica  impedendo anche la contaminazione tra e durante le operazioni. Nella circostanza  sono stati sottoposti a sequestro sanitario 162kg di formaggi. Il valore della struttura ammonta a 100.000,00€, quello degli alimenti a 4000€.

Cellino San Marco: catasta di legno prende fuoco. Momenti di panico in un condominio

Incendio questa mattina in una palazzina popolare di Cellino San Marco, dove ha preso fuoco una catasta di legno sistemata in un vano aperto di pertinenza dell'immobile. Un'anziana signora ha accusato un malore ed è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata nel pronto soccorso dell'ospedale Perrino di Brindisi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli uomini della protezione civile di Cellino San Marco. Ancora da chiarire le cause dell’incendio

Furto nella sede della Multiservizi: rubati attrezzi da lavoro per 2.500 euro

Furto nella sede della Brindisi Multiservizi, dove ignoti hanno rubato attrezzi da lavoro custoditi in un garage all’interno dello stabile. Si tratta di materiale utilizzato per le operazioni di manutenzione del verde, del valore di circa 2.500 euro. Il tutto è avvenuto nonostante la presenza di un custode all’ingresso. La sede della partecipata è dotata di telecamere. Le immagini sono state acquisite dalle forze dell’ordine. A scoprire il furto sono stati questa mattina alcuni dipendenti. L'amministratore unico della Multiservizi, ha sporto denuncia ai carabinieri contro ignoti.

Brindisi: il Brigadiere Capo Gaetano Mancino dopo 33 anni lascia il servizio.

Il Brigadiere Capo  Gaetano Mancino, dopo oltre 33 anni trascorsi nelle file dell’Arma dei Carabinieri, lascia il servizio attivo. Arruolatosi il 06.06.1985, ha frequentato il corso formativo presso la Scuola Allievi di Benevento ed al termine dello stesso, è stato assegnato alla Stazione Carabinieri di San Giuseppe Jato (PA), ove ha svolto servizio sino al 1987. Dal 1987 al 1990, è stato destinato al Comando Stazione Carabinieri di Montelepre (PA), per poi essere assegnato quale operatore delle trasmissioni alla centrale operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo sino al maggio del 1995. Sempre nel mese di maggio del 1995 è stato trasferito  al Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto  quale operatore delle trasmissioni, durante  la permanenza  in quel reparto dal settembre al dicembre del 2001 ha frequentato il corso da Sovrintendente presso il Battaglione Allievi Brigadieri dei Carabinieri di Vicenza.

Carovigno: i Carabinieri incontrano gli studenti della Scuola Media  “Cavallo” nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità”.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli studenti della Scuola Media “Cavallo” di Carovigno. L’incontro che ha visto la presenza di 55 studenti oltre al Preside e agli insegnanti, nonché al presidente dell’associazione Avulss ed al parroco della Chiesa Nuova ha suscitato vivo interesse tra i partecipanti per le diverse tematiche affrontate tra cui il “bullismo e il cyber bullismo”. Nella circostanza I ragazzi hanno rivolto domande, richieste e curiosità al Capitano Antonio CORVINO comandante della Compagnia.

Ceglie Messapica: 34enne del luogo nascondeva la cocaina tra i sassi dei muretti a secco, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie  Messapica al termine degli accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato MASTRO Mattia 34enne del luogo. I militari nel corso di  un servizio in un’area periferica per il controllo del territorio  effettuato al fine di  prevenire i reati predatori soprattutto nelle abitazioni rurali, erano stati  attirati dalla presenza di un veicolo in moto e con i fari accesi fermo in prossimità di un muretto a secco, in particolare dalla sagoma di un soggetto che si trovava all’esterno dell’abitacolo, il quale veniva riconosciuto dagli operanti anche perché sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo periodico di presentazione in caserma.

Brindisi: dal mese di febbraio alla fine di novembre scorso i Carabinieri hanno denunciato 106 persone per violazione degli obblighi di custodia  dei  veicoli  di proprietà, sottoposti a sequestro e affidati loro in giudiziale custodia.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nell'ambito delle giurisdizioni delle Compagnie dipendenti di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano hanno attivato una serie di controlli, finalizzati all'accertamento di eventuali violazioni penali, relative alla sottrazione o al danneggiamento di cose sequestrate, nel corso di un procedimento penale o dell'autorità amministrativa.L’attività di verifica ha riguardato oltre 700 veicoli.

Ostuni:  nuovo arresto per droga

La Polizia di Ostuni, ha arrestato in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio un ostunese classe 1990, con precedenti. L’attività si è svolta nel centro di Ostuni nei pressi di una villetta comunale. Nelle serata di martedì scorso,in seguito ad alcune segnalazioni, gli agenti hanno controllato un ragazzo che, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 1.7 gr di marijuana, nonché nel doppio fondo del giubbotto, di 4 cipolle contenenti 22 gr di marijuana. Le successive verifiche in casa hanno consentito di rinvenire altri 318,8 gr sempre di marijuana in dosi, 1 bilancino elettronico di precisione, materiale di confezionamento e denaro contante. Complessivamente, sono stati sottoposti a sequestro 342,5 grammi di marijuana. L’uomo, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nella giornata di ieri, convalidato l’arresto,  all’ostunese è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia per la firma, tutti i giorni della settimana.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalata all’autorità amministrativa 1 persona.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, nel corso di un servizio di controllo del territorio hanno segnalato un 24enne del luogo, trovato in possesso di un involucro con all’interno 0,4 grammi di marijuana confezionata in uno spinello. La successiva perquisizione nella sua abitazione ha poi consentito di rinvenire 4,4, grammi della stessa sostanza.

Ceglie Messapica e San Michele Salentino: servizio straordinario di controllo del territorio.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo nei territori di San Michele Salentino e Ceglie Messapica. Nell’ambito delle attività i militari hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 4 giovani, 3 dei quali residenti a San Michele Salentino e 1 a Ceglie Messapica, trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale, in totale 4 grammi di marijuana. Hanno invece deferito all’Autorità Giudiziaria uno studente universitario 20enne di Ceglie Messapica, trovato in possesso di 1 grammo di hashish e 6 grammi di marijuana nonché materiale idoneo al confezionamento delle dosi, e un operaio di Latiano trovato in possesso di un coltello di genere proibito rinvenuto nel portaoggetti dell’auto.

San Donaci: 29enne fermato alla guida dell’auto di una conoscente rifiuta di sottoporsi ad accertamenti sanitari.Perquisito, è stato trovato in possesso di 1 grammo di cocaina. Denunciato e patente di guida ritirata.

I Carabinieri di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 29enne del luogo per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale, alla guida di una BMW di proprietà di una donna. Nella circostanza si è rifiutato di sottoporsi ad accertamento riguardo all’assunzione di stupefacente ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea alla guida. A seguito di perquisizione personale è stato poi trovato in possesso di 1 grammo di cocaina.

Oria: 31enne del luogo alla vista dei militari tenta la fuga a piedi con 4 sacchetti di marijuana contenuti in una scatola da scarpe, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Piero Sartorio 31enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’uomo vista la presenza dei militari nelle adiacenze della sua abitazione, è uscito da una porta secondaria con in mano una scatola da scarpe e ha iniziato a correre. Inseguito è stato raggiunto e fermato. All’interno della scatola vi erano 4 buste di cellophane contenenti marijuana. Pertanto i militari hanno proceduto ad effettuate una perquisizione domiciliare, rinvenendo ulteriori 200 grammi della stessa sostanza. All’esterno della casa è stata rilevata poi la presenza di 6 vasi dal cui interno erano state recise le piante di marijuana. L’uomo è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Torchiarolo: 29enne originario di San Pietro Vernotico, nascondeva lo stupefacente in una padella custodita nella credenza della sua abitazione estiva. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacenti Matteo Sorio 29enne del luogo. L’uomo è stato fermato mentre percorreva a piedi la SP 86 “Litoranea Salentina” località “Marina Canuta”, mentre si dirigeva in località Lendinuso. Appena fermato ha da subito mostrato segni di nervosismo fornendo versioni contraddittorie riguardo la sua presenza in quel luogo. A seguito di perquisizione personale gli è stato rinvenuto un mazzo di chiavi di un’abitazione balneare appartenente ai suoi genitori. I militari hanno quindi provveduto ad aprire sia il cancello esterno che la porta dell’abitazione. Nel corso della perquisizione, in una padella riposta nella credenza della cucina, i Carabinieri hanno rinvenuto due involucri in plastica contenenti cocaina per un peso complessivo di 6 grammi, nonché un bilancino digitale e due rotoli di nastro isolante. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione e sottoposto al regime degli arresti domiciliari.

Fasano: ricercato dall’agosto scorso, 33enne di origine montenegrina fermato in località “Selva” direzione Alberobello. Pare che il fuggitivo avesse trovato rifugio nella Francia sud-occidentale. Arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine degli accertamenti hanno tratto in arresto Mensur Mutisi classe 1986, originario della Repubblica del Montenegro. Dagli accertamenti condotti dai militari, è emerso che sul conto dell’uomo, intercettato a bordo di un’Audi A6 con altre persone, era stato spiccato un provvedimento restrittivo da parte del Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Patti (ME), che ne ha ordinato la carcerazione in ottemperanza ad una condanna per reati contro il patrimonio. L’arrestato, dopo la condanna, era stato affidato in prova ai servizi sociali in Liguria a Ventimiglia, località dalla quale in più circostanze si era allontanato facendovi poi ritorno, comunque contravvenendo alle disposizioni di legge.

Carovigno: servizio straordinario di controllo del territorio. Eseguite 15 perquisizioni, 75 persone identificate, 59 veicoli e due esercizi pubblici controllati.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Carovigno. Nell’ambito delle attività i militari hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 7 giovani trovati in possesso, a seguito di perquisizione personale, di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale. In totale sono stati rinvenuti 6 grammi tra marijuana e hashish. Nel complesso i Carabinieri hanno eseguito 15 perquisizioni personali, identificato 75 persone e controllato 59 autoveicoli oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state controllate 7 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione ed elevate 14 contravvenzioni al codice della strada. 

Brindisi: 42enne deve espiare 2 anni e 4 mesi di reclusione per cumulo pene, arrestato.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto su ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, Giuseppe Palmieri classe 1976 di Brindisi. L’uomo deve espiare 2 anni e 4 mesi di reclusione per un cumulo di pene concorrenti relative a reati contro il patrimonio commessi a Massafra (TA) nel 2013. L’arrestato è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: colpito da ordinanza di custodia cautelare emessa per il reato di evasione dagli arresti domiciliari, 45enne va in carcere.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere per il reato di evasione dagli arresti domiciliari, Giuseppe Carone 45enne del luogo. L’uomo, sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di furto aggravato, commesso lo scorso 18 settembre, era stato successivamente sorpreso in giro dai Carabinieri senza alcuna autorizzazione e rimesso nuovamente ai domiciliari. L’arrestato è stato ora associato nella Casa Circondariale di Brindisi.

Tuturano: 21enne originario della Guinea, sorpreso alla guida di un motociclo senza aver conseguito la patente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “guida senza patente” un 21enne originario della Guinea e residente a Brindisi, contravvenzionato già precedentemente per la stessa violazione. L’uomo è stato controllato alla guida di un motociclo di proprietà, senza la patente di guida poiché mai conseguita. Inoltre il documento esibito dal giovane che attesta la regolare presenza nel territorio dello Stato era scaduto di validità e pertanto è stato deferito anche per questa violazione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online