Brindisi: 23enne del luogo arrestato per evasione dagli arresti domiciliari   e detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dai domiciliari e detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Renato Simonetti  23enne del luogo. L’uomo, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, da un controllo effettuato è stato sorpreso in giro senza alcuna autorizzazione. Nel corso della perquisizione effettuata nella sua abitazione, sono state rinvenute 6 dosi di hashish  del peso di 6,4 grammi e un bilancino di precisione. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Latiano (BR): 25enne di origini  leccesi  tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia  aggravati ed estorsione continuata, nei confronti dei genitori.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare, un 25enne originario della provincia di Lecce, per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati ed estorsione continuata. I fatti sono accaduti negli ultimi 3 anni, in maniera periodica. Il giovane, trovato in uno stato di alterazione psicofisica dovuto anche all’abuso di sostanze  alcoliche e stupefacenti, ha maltrattato i genitori  causando loro sofferenze fisiche e psichiche. In varie circostanze li ha percossi e minacciati di morte, per costringerli a soddisfare le sue richieste estorsive  di denaro, e in varie circostanze, ha danneggiato mobili e le suppellettili della sua camera e accessori del bagno. In particolare nel gennaio 2018,  ha costretto il padre, sotto la minaccia di morte di incendiargli la casa e l’auto, a farsi consegnare una cospicua somma di denaro.

Allerta meteo: previsto vento forte e possibili nevicate

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA

vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA  SERATA DEL 2 GENNAIO E FINO AL TARDA SERATA  DEL 3 GENNAIO SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA. MAREGGIATE LUNGO LA COSTA. NEVICATE SULLA PUGLIA CENTRO-SETTENTRIONALE FINO A QUOTE DI 400-600 METRI IN ESTENSIONE FINO AL LIVELLO DEL MARE NELLA SUCCESSIVA NOTTATA CON APPORTI AL SUOLO MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Servizio straordinario di controllo del territorio nella “notte di capodanno”, effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi dalle ore 20.00 di lunedì 31 dicembre 2018  fino all’alba di stamane 1° gennaio 2019.

35 pattuglie   impegnate nel territorio per il  particolare servizio, 2 le persone arrestate, 6 le persone deferite in stato di libertà, 321 persone controllate, di cui 27 di particolare interesse operativo unitamente a 210 autoveicoli in transito. Controllati 2 locali pubblici. Effettuate 13 perquisizioni tra personali e domiciliari, 38 contravvenzioni al codice della strada elevate privilegiando quelle violazioni che concretizzano pericolo per gli stessi conduttori mettendo anche in peri

La Polizia di Stato e la Guardia Costiera di Brindisi sventano uno scippo

La Polizia di Stato e la Guardia Costiera di Brindisi sventano uno
scippo e bloccano il malvivente che assieme alla Polizia di Stato
viene arrestato
Nel pomeriggio di ieri, domenica 30 dicembre, l’equipaggio della dipendente
Motovedetta CP 263 si è reso protagonista di un atipico intervento, il quale ha
consentito di sventare un “furto con strappo” ed assicurare il malvivente alla
Giustizia.

Brindisi: paura al rione Commenda per un incendio. Anziana intossicata

Incendio nella notte all’interno in un’abitazione in via Imperatore Costantino, al rione Commenda, al cui interno c’era  una anziana donna di 86 anni, rimasta intossicata. Le fiamme hanno danneggiato due auto in sosta e una centralina dell’Enel. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Accanto alla centralina elettrica sono stati rinvenuti due divani carbonizzati. La zona è rimasta senza corrente fino all’arrivo dei tecnici Enel che hanno riparato il guasto. L’abitazione era piena di fumo e l’anziana donna è stata trovata in camera da letto, cosciente e in attesa dell’arrivo dei sanitari del 118. Pare che i divani trovati carbonizzati, fossero in strada per essere ritirati stamani da Ecotecnica. Ancora da chiarire da dove sia partito l’incendio.

Brindisi: controlli e campagna di sensibilizzazione della Polizia in occasione dei festeggiamenti per l’ultimo dell’anno

E´ iniziato il countdown per i festeggiamenti dell´ultimo giorno del 2018. Anche quest´anno la Polizia di Stato è fortemente impegnata nella campagna d´informazione e sensibilizzazione sull´uso corretto e consapevole dei fuochi artificiali, con 4 testimonial d´eccezione: Lillo & Greg e la ritrovata coppia Boldi De Sica. Gli attori, con il loro modo ironico, nei tre spot presenti sulle piattaforme social della Polizia di Stato, mandano un messaggio forte contro l´utilizzo dei fuochi illegali che può provocare anche gravi danni fisici.  Negli ultimi 5 anni, anche grazie alle campagne della Polizia di Stato sui "botti", non si sono registrati decessi durante la notte di Capodanno. Vi è stato tuttavia un incremento del numero dei feriti, soprattutto a causa di armi da fuoco, durante i festeggiamenti del Capodanno scorso. Da 6 del 2017 sono passati ad 11 nel 2018. 

Francavilla Fontana: servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto”. Controlli e perquisizioni

Servizio straordinario di controllo ad alto impatto effettuato dai carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana su tutto il territorio di competenza. 20 i militari impegnati nel particolare servizio, 4 le persone deferite a piede libero, 6 quelle segnalate all’Autorità Amministrativa quali assuntori di droga, nonché 115 persone controllate, unitamente a 67 autoveicoli. Sono stati poi controllati 3 esercizi pubblici, mentre 19 sono stati i controlli effettuati alle persone sottoposte a misure detentive alternative al carcere e misure di prevenzione. 15 le perquisizioni tra personali e domiciliari effettuate, 16 le contravvenzioni al codice della strada elevate. Il dispositivo ha previsto la presenza di pattuglie nelle aree dello shopping cittadino e sono stati attuati controlli preventivi della circolazione stradale con una serie di posti di blocco. Ovviamente i controlli hanno riguardato anche le contrade rurali della città.

Brindisi: il Luogotenente Paolo Andriani lascia il servizio attivo.

Il Luogotenente Paolo Andriani dopo oltre 35 anni trascorsi nelle fila dell’Arma dei Carabinieri, ha lasciato il servizio attivo. Arruolatosi nel 1983, ha svolto servizio presso la Stazione Carabinieri di Potenza fino al settembre 1987. Promosso vicebrigadiere nel 1989, ha prestato servizio presso la stazione di Stigliano (MT) per circa due anni per poi essere trasferito quale capo equipaggio dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Pisticci (MT) fino al settembre del 1998, quando è approdato al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, dove è rimasto ininterrottamente per 20 anni. In quest’ ultimo incarico si è occupato prevalentemente di criminalità organizzata. Per l’attività profusa nel campo investigativo, gli è stato tributato 1 encomio semplice, gli sono state anche conferite due onorificenze, la croce d’argento e la croce d’oro per anzianità di servizio.

Villa Castelli: SANTORO Giuseppe di Villa Castelli è stato ritrovato.

L’uomo 54enne commerciante ambulante di frutta e verdura, residente a Villa castelli si era allontanato con il suo fiat Doblo’ volontariamente dalla propria abitazione nella mattinata di ieri. Nel mezzo aveva lasciato una lettera manoscritta. I familiari preoccupati nel pomeriggio avevano allertato i Carabinieri di Villa Castelli e della Compagnia di Francavilla Fontana. era stato sin da subito attivato il piano provinciale ricerca di persone scomparse,

Villa Castelli: 37enne di origini liguri, tratto in arresto in flagranza di reato per maltrattamenti nei confronti della compagna.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia perpetrati nei riguardi della sua convivente, Marco Scarantino, 37enne originario e residente in Liguria. La donna, nella tarda serata di ieri, si è presentata presso la Stazione di Carabinieri di Villa Castelli in evidente stato di agitazione perché il suo convivente l’aveva malmenata, mostrando anche ai militari i segni evidenti di quanto aveva subìto. La donna ha riferito della sua relazione burrascosa con l’uomo che ha conosciuto da circa cinque anni. Ha raccontato che sin da subito il loro rapporto si è rivelato problematico e che in alcune circostanze era finita anche in ospedale per le lesioni causate dall’uomo quando convivevano in Liguria, episodi che la donna aveva denunciato.

Brindisi: polizia individua malviventi. Durante la fuga abbandonano cassaforte con all’interno armi

Continuano serrati i controlli della Polizia durante il periodo delle festività. Una volante della Questura, si è imbattuta nei giorni scorsi, in zona Apani, in un’auto con a bordo tre persone straniere. Gli agenti, insospettiti, hanno quindi deciso di effettuare un controllo. Il conducente del mezzo però, accortosi della polizia, si è dato alla fuga, facendo cadere sulla strada, un mobile metallico. Tornati sul posto, gli agenti hanno appurato che i malviventi si erano liberati di una cassaforte metallica, probabilmente divelta da una parete cui era ancorata. All’interno vi erano tre fucili, due da caccia calibro 12 e un fucile ad aria compressa calibro 4,5, oltre a numerose munizioni.

San Michele Salentino: dieci scooter rubati trovati a bordo di un autocarro

Dieci scooter, tutti risultati rubati, sono stati rinvenuti all’interno di un autocarro cassonato, davanti all’ingresso di una masseria a San Michele Salentino. Il ritrovamento è stato fatto dai carabinieri della locale stazione, nel corso di un controllo del territorio. Ora si indaga per risalire ai responsabili del furto e ovviamente ai proprietari dei mezzi.

Servizio straordinario di controllo del territorio “Natale sicuro”: 16 le persone deferite a piede libero, 9 segnalate all’autorità amministrativa, 485 persone e 243 veicoli controllati.

Controlli a tappeto dei carabinieri del comando provinciale di Brindisi nell’ambito del servizio straordinario “Natale sicuro”. 97 i militari impiegati, insieme agli uomini del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, nonché, a presidio dei maggiori luoghi di culto, i Carabinieri delle A.P.I. le Aliquote di Pronto Impiego. Sono state16 le persone deferite a piede libero, 9 quelle segnalate all’Autorità Amministrativa quali assuntori di droga, 485 in tutto le persone controllate, insieme a 243 veicoli. Sono stati poi controllati 7 esercizi pubblici, 53 invece i controlli effettuati nei confronti di persone sottoposte a misure detentive alternative al carcere e misure di prevenzione. 16 le perquisizioni personali e domiciliari, 49 le contravvenzioni al codice della strada elevate.

San Vito dei Normanni: aggredito dai fratelli in casa della madre. Due denunce

Litigio in famiglia sfociato in una violenta aggressione tra fratelli. L’episodio si è verificato lo scorso 22 dicembre a S.Vito. Un 76enne del luogo è stato picchiato dai fratelli, di 70 e 67 anni, al culmine di una discussione avvenuta presso la casa della madre ultra 90enne.  L’uomo, soccorso dal personale del 118, ha riportato traumi alla spalla, all’orecchio e al ginocchio, con una prognosi di 15 giorni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. I due fratelli sono stati denunciati

Erchie: auto in sosta in fiamme

Un’auto in sosta ha preso fuoco la scorsa notte ad Erchie. Il mezzo non partiva più a causa della centralina andata in blocco. Dopo qualche ora si è sviluppato l’incendio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Nessun dubbio ovviamente sulla natura accidentale del rogo.

Brindisi: carcassa di delfino rinvenuta nel porticciolo turistico

La carcassa di un delfino in avanzato stato di decomposizione è stata trovata questa mattina da un diportista che si trovava presso il porticciolo turistico Marina di Brindisi. L’uomo ha subito contattato la Capitaneria di porto e la squadra Nautica della polizia di Stato. Una ditta specializzata si è poi occupata delle operazioni di rimozione.

San Vito dei Normanni: smascherato il presunto autore del danneggiamento dell’albero di natale

E’ stato smascherato dalle telecamere presenti in zona il presunto autore del danneggiamento dell’installazione luminosa realizzata in piazza Leonardo Leo a San Vito dei Normanni. Si tratta di un 27enne del luogo, che è stato individuato dai carabinieri grazie a un sistema di videosorveglianza privato. L’episodio è avvenuto la notte fra sabato 22 e domenica 23 dicembre scorsi, quando sono stati tranciati i cavi delle luminarie allestite dall’Amministrazione comunale. Il 27enne è stato denunciato a piede libero. 

Operazione Ultimo Miglio: controlli in occasione delle festività a Brindisi, Mesagne ed Ostuni

Sabato scorso sono stati diffusi a livello centrale i risultati conseguiti con l’operazione “ultimo miglio”, e relativi al controllo del territorio in occasione delle festività. Negli stessi giorni anche il capoluogo e i comuni di Mesagne e Ostuni sono stati interessati dalla stessa attività, finalizzata al controllo prevalentemente di mezzi e conducenti, al fine di garantire al meglio la sicurezza di tutte quelle zone abituale ritrovo di turisti e cittadini, che in questo periodo di ferie affollano, numerosi le città. I servizi nel capoluogo sono stati svolti dal personale delle Volanti con il supporto di personale della Squadra Mobile e con l’ausilio del reparto prevenzione crimine di Lecce e della Polizia Locale.

Brindisi e S.Vito: due auto in fiamme nella notte

Due auto in fiamme nella notte tra Brindisi e San Vito dei Normanni. Il primo incendio si è verificato al rione Paradiso, mentre il secondo a S.Vito deei Normanni, in  via XXV luglio. In entrambi i casi sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi. Si indaga per accertare le cause dei roghi. Al vaglio ci sono i fotogrammi delle telecamere installate nella zona.

Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” in città: attenzionati in particolare i rioni Paradiso e Perrino.

Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi stanno attuando, nei rioni Paradiso e Perrino, un nuovo servizio di controllo del territorio ad “alto impatto”,  dopo quello eseguito nella mattinata di sabato al rione S.Elia. Sono state effettuate 24 perquisizioni, con l’impiego di oltre 130 Carabinieri, il supporto dello Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori Puglia, dell’11° Reggimento Puglia di Bari e della Compagnia d’Intervento Operativo di quel Reparto, nonché di unità per la ricerca di armi e di stupefacenti del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA). L’attività, è volta a infrenare la ripetizione dei recenti gravi episodi criminosi che hanno visto teatro la città, ultimo in ordine di tempo il minorenne sequestrato e picchiato selvaggiamente la sera del 21 dicembre scorso e la gambizzazione di un 20enne la sera del 6 dicembre.

Oria :rapina amano armata in una casa rurale ignoti  ,aggrediscono due coniugi

Nella tarda serata di ieri, un numero ancora imprecisato di ignoti malviventi (tutti incappucciati) hanno perpetrato una rapina a mano armata all’interno di una casa rurale sita nel Comune di Oria (BR), nei confronti di due coniugi, rispettivamente, di 58 e 45 anni.
I malfattori, sotto la minaccia delle armi (alcune pistole e dei bastoni di legno), hanno malmenato le vittime al fine di farsi consegnare denaro/oggetti di valore, non presenti in casa. I coniugi, che hanno successivamente raggiunto autonomamente l’ospedale di Francavilla Fontana (BR), sono stati medicati e solo uno dei due è stato ricoverato per le ferite riportate, ma non versa in pericolo di vita. Indagini in corso da parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Francavilla Fontana congiuntamente ai loro colleghi del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi.

 

 

 

Fasano: Arrestati dai Carabinieri due fratelli napoletani per tentata truffa aggravata in concorso.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno tratto in arresto due fratelli, un 41enne e 36enne di Somma Vesuviana (NA), per tentata truffa aggravata in concorso. La truffa dei due uomini è avvenuta all’interno di un bar dove inizialmente è entrato uno dei due fratelli che si è avvicinato alla cassiera e con una banconota da 100 euro ha acquistato un “Gratta e Vinci” da euro 5,00. La cassiera gli ha dato il resto di 95,00 euro e dopo che lo sconosciuto ha “grattato” il biglietto, è andato via dal locale. Immediatamente dopo è entrato un altro uomo, il quale a sua volta ha dato una banconota da 50,00 euro chiedendo un gratta e vinci di 5,00 euro, e ricevendo il resto di 45,00 euro.

Ceglie Messapica: A seguito di un precedente controllo svolto dai Carabinieri N.A.S., il Direttore del servizio igiene alimenti e nutrizione dell’A.S.L. di Brindisi, dispone la chiusura della rivendita di prodotti oleari con sede in Ceglie Messapica,

l Direttore del servizio igiene alimenti e nutrizione dell’A.S.L. di Brindisi ha disposto la chiusura della rivendita di prodotti oleari con annesso deposito,  attivata senza la notifica dell’Autorità Sanitaria, con sede in Ceglie Messapica. Il provvedimento è stato adottato a seguito di un precedente controllo svolto dai Carabinieri del NAS di Taranto, durante il quale è stato accertato che i locali erano sprovvisti di notifica dell’Autorità Sanitaria. Nella circostanza è stata applicata la norma contemplata dall’articolo 6 del Decreto Legislativo 193/2007. Il valore della struttura ammonta a circa 250.000,00€.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online