Bancarotta fraudolenta: arrestato l'ex presidente del Brindisi Calcio Giannelli

Bancarotta fraudolenta, emissione di fatture false ed evasione delle imposte. Con queste accuse è stato arrestato nei giorni scorsi l’imprenditore brindisino Antonio Giannelli, 40 anni, ex presidente del Brindisi calcio e oggi socio di minoranza. E’ stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Brindisi, Vittorio Testi, su richiesta del pm Giampiero Nascimbeni, nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla guardia di finanza, relativa ad una ditta con sede a Brindisi, la Maw, operante nel settore della meccanica. Secondo quanto appurato dai finanzieri, l’imprenditore, fra il 2016 e il 2017, avrebbe omesso di dichiarare a fisco ricavi per circa 500mila euro, oltre a non versare l’Iva per circa 750mila euro.

Torchiarolo: detenevano in casa 20 grammi di cocaina, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, nella serata di ieri, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Damiano Crocefisso De Simei, 23enne e Dea Ferente, 21enne, conviventi, entrambi del luogo. Nel corso di un mirato servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i militari hanno eseguito una perquisizione presso il domicilio di De Simei, all’interno del quale era presente anche la donna che, visti i Carabinieri, ha tentato di raggiungere il bagno per disfarsi di un barattolo in plastica, prontamente recuperato però dai militari. All’interno c’erano 23 involucri di plastica sigillati e con altrettante dosi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, per complessivi 20 grammi.

San Vito dei Normanni: percuote e minaccia di morte la madre, rifiutatasi di dargli il denaro per l’acquisto di stupefacente, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 28enne del luogo, per tentata estorsione, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. In particolare, nella serata di ieri, la madre del giovane ha richiesto intervento sull’utenza 112, riferendo di aver subìto per tutto il pomeriggio, minacce di morte e percosse da parte del figlio, il quale aveva preteso la somma di 50 euro per acquistare della sostanza stupefacente. L’immediato intervento dei militari ha consentito di constatare le effettive lesioni riportate dalla madre, colpita poco prima con un pugno sulla tempia dal 28enne. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Pezze di Greco: detiene in casa una pistola, munizioni e 73 grami di marijuana, arrestato

A Pezze di Greco, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia Fasano, a conclusione di un mirato servizio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Angelo Sciatti, 34enne del luogo. In particolare, l’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una pistola semiautomatica calibro 7.65 senza marca e matricola, con relativo caricatore contenente sette cartucce; una cartuccia calibro 9 parabellum; ulteriori 75 cartucce calibro 7.65; otto cartucce calibro 12 e due cartucce calibro 22, oltre a 73 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi

Carovigno: rubano il portafogli a un uomo in chiesa, denunciati due giovani, uno dei quali deferito anche per resistenza a pubblico ufficiale.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 29enne residente a San Marzano di San Giuseppe (TA) e domiciliato a Carovigno e un 28enne di Carovigno, per furto aggravato. In particolare, a seguito di attività d’indagine condotta dai militari, è emerso che i due, dopo aver effettuato l’accesso in una Chiesa del luogo, hanno rubato con destrezza il portafoglio di un 34enne di Mesagne, con all’interno 60 euro. Entrambi sono stati rintracciati e condotti presso gli uffici della Stazione Carabinieri. Il 29enne, è stato anche deferito in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale.

San Vito dei Normanni: detiene illecitamente due proiettili in casa, denunciato. Segnalato anche quale assuntore di stupefacenti.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 20enne del luogo, per violazione della normativa sulle armi. In particolare, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, i militari hanno rinvenuto occultata negli indumenti, 0,94 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana e all’interno del cassetto del mobile della stanza da letto, hanno accertato la detenzione illegale di 2 cartucce per pistola.

Torchiarolo: per eludere il controllo, si allontana a forte velocità. Bloccato, inveisce contro un militare. Denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarlo, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 44enne di Squinzano (LE), per minaccia a pubblico ufficiale. In particolare, nel corso della notte, l’uomo, alla guida della sua auto, per eludere un controllo, si è allontanato a forte velocità, venendo subito inseguito e bloccato dopo circa 5 km. Mentre uno dei militari era intento a redigere diversi verbali di infrazioni al Codice della Strada, il 44enne ha proferito frasi minacciose nei suoi riguardi, per dissuaderlo dal compiere le sue funzioni.

Villa Castelli: a fuoco un escavatore

Incendio nella notte a Villa Castelli, sulla via per Francavilla Fontana, dove è andato a fuoco un escavatore parcheggiato in un cantiere. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla e i carabinieri della locale stazione. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.

 

Mesagne: deteneva in casa 13 grammi di marijuana e 2 grammi di cocaina, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Andrea Massafra, 28enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, i militari hanno rinvenuto 13 grammi di marijuana e 2 grammi di cocaina. L’ispezione del cellulare ha consentito di raccogliere gravi elementi in ordine all’attività di spaccio. L’arrestato, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: era evaso due volte in 24ore dalla comunità dove era ristretto ai domiciliari, disposta l’ordinanza di aggravamento della misura cautelare

A Taranto, presso la locale casa circondariale, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare, emessa dalla Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Marco Suma, 34enne di Francavilla Fontana. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari in ordine alle evasioni commesse dall’uomo fra il 12 e 13 dicembre scorsi, quando venne sorpreso per due volte in 24 ore nel Comune di Francavilla Fontana, sebbene sottoposto agli arresti domiciliari presso la comunità “Emmanuel” di Santa Rosa (LE). L’arrestato, resta ristretto nella Casa Circondariale di Taranto.

Indagini su omicidio Carvone: arresti della Mobile in materia di armi

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Brindisi, sull’omicidio di Giampiero Carvone, perpetrato da ignoti nel corso della notte fra il 9 e 10 settembre scorso, è stata eseguita nella mattinata odierna dal personale della Squadra Mobile della Questura, un’ordinanza di custodia cautelare disposta dal GIP del tribunale di Brindisi nei confronti di tre persone, resesi responsabili dei delitti di detenzione e porto illegale di arma comune da sparo, una pistola a funzionamento semiautomatico, sul cui utilizzo da parte di tutti i possessori, sono in corso accertamenti.

Francavilla Fontana: truffa on line, denunciati due tarantini.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta da una 18enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per truffa, un 58enne e un 55enne entrambi di Taranto. In particolare, i due hanno effettuato vendite fittizie di telefoni cellulari su un sito internet, percependo dalla vittima 400 euro, tramite bonifico su carta poste pay intestata a loro.

Brindisi: inveisce contro i carabinieri al posto di controllo, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale, un 28enne del luogo. In particolare, nel pomeriggio di ieri, durante un controllo alla circolazione stradale nei confronti del padre del 28enne, questi, in presenza di più persone, ha offeso uno dei militari mentre era intento a redigere i verbali per infrazioni inerenti la mancanza dei documenti di circolazione, aggiungendo frasi minacciose per dissuaderlo dal compiere le sue funzioni. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro.

San Donaci: anziani coniugi denunciati per abusivismo edilizio.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per abusivismo edilizio due coniugi di 87 e 82 anni del luogo. In particolare, i due hanno realizzato un ampliamento di superficie, in qualità di proprietari di una struttura ricettiva del posto, in assenza di permesso.

Erchie: denunciato l’autore del danneggiamento del defibrillatore pubblico.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela presentata dal Sindaco del Comune di Erchie, hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento aggravato, un 18enne del luogo. In particolare, a seguito dell’analisi dei filmati estrapolati dai sistemi di videosorveglianza, è stata accertata la responsabilità del giovane che, lo scorso 23 novembre, per futili motivi, ha danneggiato con un pugno il defibrillatore pubblico.

Brindisi: falso allarme bomba. Evacuata ex sede di Equitalia

Falso allarme bomba stamani in via S.Lucia, in centro a Brindisi. Una telefonata anonima, giunta intorno alle 8.30 in Questura, segnalava la presenza di un ordigno nella ex sede di Equitalia. L’immobile è stato fatto evacuare a scopo precauzionale. Sul posto sono intervenuti Polizia, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e la Polizia Locale. L’area tra il supermercato Eurospin in piazza Anime e la chiesa di Santa Lucia è stata interdetta al traffico, fino al termine dei controlli, che fortunatamente hanno appurato si trattava di una falso allarme. Dopo poco la situazione è tornata alla normalità.

Fasano: servizio di prevenzione “stragi del sabato sera”. Denunciata una persona, controllati 21 veicoli e identificate 43 persone. Eseguiti 5 alcoltest, ritirate una carta di circolazione una patente di guida.

A Fasano, i Carabinieri della locale Compagnia, a conclusione di un servizio di prevenzione delle c.d. “stragi del sabato sera”, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebrezza alcolica, un 41enne del luogo. In particolare, l’uomo, a seguito di accertamento mediante l’alcoltest, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura di proprietà di un familiare, con un tasso alcolemico superiore al limite consentito; ritirata la patente di guida.Nel complesso, i Carabinieri hanno controllato 21 veicoli, identificato 43 persone, di cui 5 di interesse operativo, eseguito 5 alcoltest e ritirato una carta di circolazione e una patente di guida.

Carovigno: servizio straordinario di controllo del territorio. 4 persone denunciate e 7 segnalate all’autorità amministrativa.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Carovigno. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà: un 29enne di San Marzano di San Giuseppe (TA), di fatto domiciliato a Carovigno, sorpreso in una via di Carovigno in compagnia di persone controindicate, in violazione degli obblighi della Sorveglianza Speciale di P.S. cui è sottoposto. L’uomo, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 0,4 grammi di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni, posta sotto sequestro; un 36enne di San Vito dei Normanni, sorpreso alla guida di un’autovettura in stato di alterazione psicofisica.

Mesagne. Dopo l’arresto per evasione, scatta la custodia cautelare.

A Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari con la recidiva infra quinquennale emessa nei confronti di un 39enne, in aggravamento della misura degli arresti domiciliari, per evasione, cui era già stato tratto in arresto il 13 dicembre scorso. Il provvedimento maggiormente afflittivo è scaturito dalla specifica richiesta di aggravamento. Esperite le formalità di rito, l’arrestato è stato riaccompagnato presso la sua abitazione a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Villa Castelli. Deteneva in casa 5 dosi di coaina, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Carlucci Ciro, 45enne del luogo. L’uomo, nella tarda serata di ieri, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 4 grammi di cocaina, suddivisi in 5 dosi, occultati nella cucina, sottoposti a sequestro. Il Carlucci, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Taranto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Brindisi: rapine in città. Arrestati 4 brindisini

Operazione congiunta di Polizia e Carabinieri, che ha portato all’arresto in flagranza di reato, dei responsabili della rapina perpetrata nel corso della notte ai danni del Bar Rosso e Nero al rione Commenda. Qualche ora prima, intorno alle 22.30, era stata presa di mira anche la tabaccheria di via Guglielmo Ciardi, al rione S.Elia. Il titolare stava per chiudere l'attività commerciale, quando è stato bloccato e rapinato dai malviventi. Sul posto sono intervenuti i poliziotti della Sezione Volanti. Per quanto riguarda la rapina al  Rosso e Nero, il tempestivo intervento delle forze dell'ordine, ha permesso di arrestare gli autori in flagranza di reato. Si tratta di dei fratelli Bruno e Christian Zanzarella, Cosimo Morleo e Giuseppe Ferrarese, tutti brindisini. I dettagli dell’operazione sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa presso la Procura di Brindisi.

Cisternino: servizio straordinario di controllo del territorio. Arrestata una persona per evasione.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Cisternino, nell’ambito del quale i militari hanno tratto in arresto, per evasione, un 28enne del luogo, sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo è stato sorpreso all’esterno della sua abitazione, senza alcuna autorizzazione, durante il transito dell’auto condotta dalla moglie, con la quale è in fase di separazione, alla quale ha danneggiato gli sportelli con calci e pugni. L’arrestato, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari. Nel complesso, i Carabinieri hanno effettuato 2 perquisizioni, controllato 43 auto, con 54 persone identificate.

Villa Castelli: deve espiare la pena di 6 mesi e 20 giorni di reclusione, per furto in abitazione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Paolo Barletta, 42enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 6 mesi e 20 giorni di reclusione, per furto in abitazione, commesso a Villa Castelli nel 2014. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Latiano: deve espiare 2 anni e 2 mesi di reclusione, per lesioni personali in concorso e spaccio di sostanze stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di espiazione di pena, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di Cosimo Urso, 53enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 2 anni e 2 mesi di reclusione e 1000 euro di multa, per lesioni personali in concorso e spaccio di sostanze stupefacenti, fatti commessi a Fasano il 17 agosto 2008 e a Latiano il 16 maggio 2014. L’arrestato, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 97 visitatori e nessun utente online