Asl report vaccinazione anti covid al 12 ottobre

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 12 ottobre 2022 sono state somministrate 949.029 dosi di vaccino, di cui 342.384 prime dosi, 332.309 seconde dosi, 260.039 terze dosi e 14.297 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.579,08 dosi per giornata di vaccinazione.

Potenziamento dei servizi per i minori, avviso pubblico per l’attivazione della Sezione Primavera 24-36 mesi

L’ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Mesagne, in collaborazione con il Consorzio per la realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell’ATS BR4, informa che è attivo l’avviso pubblico per l’iscrizione alla “Sezione Primavera”, il servizio socio-educativo integrativo a sostegno delle responsabilità genitoriali, per la tutela dei diritti dei minori e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle famiglie.

Cobas incontro a Bari per  la Santa teresa spa

l Sindacato Cobas ha partecipato nel pomeriggio di Martedì 11 Ottobre alla riunione promossa a Bari dal Presidente della Task Force sulla occupazione regionale ,Leo Caroli, sulla Santa Teresa.Il Sindacato Cobas ha insistito per lo svolgimento della riunione convinto della gravità della situazione in cui si è venuta a trovare la Santa Teresa a causa degli strascichi velenosi della legge “Del Rio” .

Brindisi al centro :Occorre rateizzare il pagamento della TARI

Abbiamo già espresso in un precedente documento le preoccupazioni legate al caro energia con il rischio collegato della chiusura di numerose aziende di piccola e media dimensione. Avevamo avanzato la proposta che il Comune di Brindisi proponesse all’ENEL un addendum alla convenzione a suo tempo sottoscritta prevedendo la cessione a costi ridotti dell’energia ad un Consorzio di acquisto capace di garantire un livello elevato di consumi, suggerendo, altresì, che fosse proprio il Comune a farsi promotore di questo Consorzio, assumendone la guida ed invitando cittadini ed imprese a farne parte.

Brindisi 18mo Snim le iniziative di oggi e domani

Un protocollo davvero importante, legato ad un settore strategico per la crescita della Puglia che coniuga tradizione ed innovazione, che offre opportunità di lavoro altamente specializzate e che sperimenta un modello innovativo delle politiche formative regionali perché inverte la piramide, partendo dall’ascolto diretto dei protagonisti del comparto, mappando fabbisogni e necessità”, così l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo commenta la firma del Protocollo d’intesa per la costituzione di un network delle professioni e della cultura del mare di Puglia, sottoscritto questa mattina a Brindisi presso il villaggio della Formazione “Porto d’OrientAmento” nell’ambito del Salone Nautico di Puglia.

Bridal evento  spose domenica a Borgo Ducale

Torna a far parlare di sé l’evento “Bridal” organizzato da Marco Caforio titolare e stilista dell’atelier CAFORIO SPOSE di Brindisi.Dopo due lunghi anni di fermo, per le ragioni che la pandemia ci costringeva ad affrontare, finalmente si torna in presenza e tornano a prendere forma gli appuntamenti con l’alta moda sposa.
Fedele alla cornice suggestiva di Borgo Ducale (sala ricevimenti e meeting) dove Marco Caforio sfilerà il suo ideale di sposa 2023

Mostra Auto d’Epoca “A spasso nel ‘900 con le veterane. Percorso guidato dagli alunni della SMS ‘Giulio Cesare’”

Se per cultura intendiamo quanto concorre alla formazione dell’individuo sotto il profilo morale e intellettuale per permettergli di riconoscere il proprio ruolo nella società, dobbiamo considerare ogni aspetto della nostra realtà contemporanea.E c’è, indubbiamente, tanto da considerare. Tanti settori che spesso non rientrano direttamente nei curriculi di studio dei nostri alunni.

Concerto dei “Gallo Team” a Mesagne, sabato 15 ottobre in Piazza Orsini del Balzo

I musicisti della super band fondata qualche anno fa da Claudio “Gallo“ Golinelli, storico bassista di Vasco Rossi si esibiranno domani, sabato 15 settembre, in Piazza Orsini del Balzo a Mesagne alle 21.15.Il “Gallo” è accompagnato da straordinari musicisti, che negli anni hanno diviso il palco con diversi big della musica italiana, come Fabrizio Foschini alle tastiere (Stadio, Miguel Bosè, Ivan Graziani), Adriano Molinari alla batteria e voce (Zucchero, Baglioni, Finardi) e Cristian “Cicci“ Bagnoli alla chitarra e voce (Steve Rogers Band).

Pri Brindisi :Da supercorazzata a supercazzola!

IERI 

Vi era tanta gente il 12 ottobre del 2018 presso il mercato coperto del quartiere Paradiso. Veniva illustrato il progetto di riqualificazione dell’intero quartiere. prospettando l’idea di un mercato ibrido, contenitore di attività commerciali e attività culturali e ludiche. La “supercorazzata”, secondo una “covoliana” definizione, doveva costituire il fiore all’occhiello dell’intero investimento, forte di una dotazione complessiva di 5 milioni di euro.

Ostuni:al via  il Festival della Cooperazione internazionale

 

 Nella giornata di Venerdì 14 ottobre 2022, alle ore 16:00, presso la Sala dei Sindaci del Comune di Ostuni (BR), sarà presentata la VI Edizione del “Festival della Cooperazione Internazionale”. L’evento di quest’anno, avrà come tematica centrale quella riguardante le “Energie mediterranee per fare Pace”, un argomento quanto mai attuale in tempi bui per un Mondo su cui soffiano venti di guerra, di destrutturazione delle relazioni internazionali e di impoverimento delle popolazioni.

Al TTG di Rimini: ‘muSEAc - Musica Vista Mare’

Brindisi e il suo porto turistico, gemma dell’Adriatico, punta ad attrarre flussi in città oltre la stagione estiva. Una nuova occasione per visitare il capoluogo brindisino è data da un evento, spettacolare come ‘muSEAc - Musica Vista Mare’ presenta ‘Porto Rubino’ che porge al pubblico una proposta musicale che arriva direttamente dal mare.

Workshop a Brindisi per il progetto intereg Italia Albania Montenegro 2014-2020

Si terrà giovedì 20 ottobre, a partire dalle ore 09:30 presso la Sala conferenze “Gino Strada” di Palazzo Nervegna di Brindisi, il Workshop “Comunità energetiche ed energie rinnovabili nelle aree industriali”, organizzato dal Consorzio ASI di Brindisi nell’ambito del progetto Re-sources “Renewable Energy for the Optimization of Resources in Industrial Areas”, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania Montenegro 2014-2020.

Cameb:A spasso nel 900 con le veterane

 A spasso nel ‘900 a bordo delle “Veterane” è il titolo che docenti ed alunni della S.S. I grado Giulio Cesare hanno deciso di attribuire ad un singolare percorso didattico intrapreso col Club Auto e Moto d’Epoca di Brindisi (CAMEB) e presentato nella mattinata di ieri (11.10.2022 NDR) in una apposita conferenza stampa convocata presso l’Istituto Scolastico.

Ortopedia del Perrino, un'estate da record per i politraumi

Nei primi otto mesi dell'anno sono stati effettuati circa 1.000 interventi chirurgici nel reparto di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi, il 90% dei quali per il trattamento di fratture. Nel periodo estivo, tantissime sono state le operazioni su pazienti politraumatizzati, con una media di un politrauma a settimana.“Per fortuna l’estate è finita: i mesi appena trascorsi sono stati davvero impegnativi - sottolinea il direttore dell'Unità operativa di Ortopedia e traumatologia del Perrino, Gianfranco Corina – a causa dell'elevato numero di politraumi arrivati in reparto durante la notte”.

Brindisi rimozione palo su via G. Di Vittorio

Si informa che per lavori di rimozione di un grosso palo pericolante privato posto su via Giuseppe Di Vittorio angolo viale Aldo Moro, per necessità tecniche di cantiere e di sicurezza, è stata disposta con ordinanza dirigenziale la chiusura al traffico per domenica 16 ottobre 2022 dalle ore 7.30 alle ore 12, di via G. Di Vittorio e di viale Aldo Moro nel tratto stradale compreso tra l’intersezione di viale Risorgimento e via G. Di Vittorio.

Brindisi :Presentato il 18mo Salone della Nautica

Si è svolta stamane, nel porto turistico “Marina di Brindisi”, la cerimonia di inaugurazione della 18^ edizione del Salone Nautico di Puglia.Sono intervenuti il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci, il Presidente della Lega Navale Italiana Donato Marzano, il Vice Presidente di Confindustria Nautica Piero Formenti,

Fdi :quando la fantasia supera l'ipocrisia

Apprendiamo con vero stupore che la maggioranza di sinistra del Comune di Brindisi sta chiedendo al proprio Sindaco Rossi di intervenire nei confronti del Governo (quale? L'attuale amico o quello nemico entrante?) a tutela dei brindisini con compensazioni per il territorio a causa della ripresa della Centrale Federico II di bruciare carbone con tre gruppi a regime pieno! Il tutto non da oggi ma già da quasi un anno: oltre 5.000.000 di tonnellate di carbone bruciato e da bruciare entro fine anno!!!

Icc Commenda Brindisi Progetto Erasmus 2022

In un momento storico come quello che stiamo vivendo, i principi fondanti dei progetti Erasmus+ risultano essere ancora più significativi: imparare ad essere cittadini del mondo, conoscere le diverse culture innalzando ponti e non muri, educare al confronto costruttivo e porre un’attenzione sostanziale alla costruzione della Pace. Oggi più che mai questi progetti rappresentano un’occasione di crescita e formazione trasversale per tutti gli studenti che vi partecipano. E gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo Commenda ormai da tre anni continuano ad essere coinvolti modo attivo in programmi che guardano all’Europa tutta.

Mesagne, domenica 16 ottobre incontro sulla prevenzione del tumore al seno

Ottobre è il mese rosa dedicato alla prevenzione del tumore al seno. L’obiettivo principale è sempre lo stesso: sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno, incentivandole ad eseguire controlli periodici e ad adottare stili di vita corretti (sana alimentazione, regolare attività fisica, evitare il consumo dannoso di alcolici e smettere di fumare). 

: interventi urgenti per rimozione di rifiuti anche pericolosi sull’Appia Antica.

Quest’anno Legambiente ha voluto organizzare in modo insolito l’iniziativa di Puliamo il Mondo, nell’ambito del Festival dell’Appia Antica – Appia Day 2022, organizzato con Italia Nostra, Soroptimist, Ordine degli Architetti e istituti scolastici brindisini.Tale decisione è derivata a seguito dei tanti sopralluoghi e delle attività svolte per promuovere il tracciato storico dell’Appia Antica e i beni e il paesaggio circostante.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online