San Donaci inaugurazioen residenza assistenziale Don Lombardo

Avrà luogo domani, giovedì 27 ottobre, alle ore 11.30, a San Donaci (BR), la cerimonia inaugurale della Residenza socio-assistenziale “Don Lombardo”.Si tratta di una struttura di tipo residenziale finalizzata a fornire accoglienza e assistenza a persone anziane, di età superiore ai 64 anni, con gravi deficit psico-fisici che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse. Gli ospiti della struttura, in ogni caso, potranno usufruire di un alto grado di assistenza alla persona con interventi di tipo assistenziale.All’evento di domani parteciperanno autorità, esponenti del comparto sanitario pugliese ed addetti ai lavori.

Confcommercio eletta Gloria Maria Zurlo presidente dei giovani imprenditori

Si è svolta a Brindisi, presso la sede provinciale di Confcommercio, alla presenza della Presidente di Confcommercio della provincia di Brindisi Anna Rita Montanaro, l’assemblea generale per il rinnovo delle cariche sociali del Gruppo Giovani Imprenditori della Confcommercio di Brindisi.Dopo un ampio dibattito sulle problematiche riguardanti il settore del commercio nel territorio brindisino e sulle soluzioni proposte da Confcommercio, sia a livello nazionale che a livello locale, si è passati al rinnovo delle cariche sociali.

Halloween nei Castelli di Brindisi e Carovigno

Lunedì 31 ottobre tre appuntamenti da “brivido” nei castelli di Brindisi e Carovigno per la giornata più spaventosa dell’anno. Primo appuntamento, alle ore 10, presso Forte a Mare con il laboratorio “Halloween al Forte”: una visita guidata a misura di bambino con un laboratorio dedicato a bimbi con un’età compresa tra i 6 e i 10 anni. I piccoli partecipanti potranno realizzare le maschere luminose con l’utilizzo del circuito elettrico, secondo il metodo Steam.

Ostuni:Palazzo Roma accoglie il pubblico con un lungo ponte di cinema e festività.

Da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre è in programmazione “Il Colibrì” di Francesca Archibugi, tutti i giorni con doppio spettacolo alle ore 18:00 e 20:30. Biglietto euro 7 (euro 6 per bambini fino a 9 anni e over 65). Ticket disponibili presso la reception di Palazzo Roma - T. 0831 177 10 87 - durante gli orari di apertura e online su www.apuliaticket.it/palazzoroma.

Meeting Attività Storiche e di Tradizione della Puglia giovedì 27 ottobre - ore 16:00

La Confesercenti Provinciale di Brindisi, in collaborazione con il Comune di San Michele Salentino, presenta la Legge Regionale che riconosce i negozi, le botteghe artigiane e i locali di somministrazione storici di Puglia. Attraverso la L.R. n.30/2021 è stato istituito l’Elenco delle Attività Storiche e di Tradizione della Puglia con l’intento di favorire la conoscibilità delle eccellenze commerciali, produttive e ristorative storicamente presenti sul territorio, nonché tutelare e valorizzare le attività storiche pugliesi.

Ostuni:Palazzo Roma accoglie il pubblico con un lungo ponte di cinema e festività.

Da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre è in programmazione “Il Colibrì” di Francesca Archibugi, tutti i giorni con doppio spettacolo alle ore 18:00 e 20:30. Biglietto euro 7 (euro 6 per bambini fino a 9 anni e over 65). Ticket disponibili presso la reception di Palazzo Roma - T. 0831 177 10 87 - durante gli orari di apertura e online su www.apuliaticket.it/palazzoroma.

Icc Brindisi nota su Erasmus

Nei giorni scorsi nell'aula magna della scuola secondaria di primo grado "Giulio Cesare", si è tenuto un corso di formazione destinato al personale docente, dedicato alla piattaforma "Genially". Il percorso si è svolto nell'ambito delle attività previste dal progetto Erasmus+ cui l’IC Commenda aderisce attivamente da diversi anni. Di particolare rilievo è stata la presenza della docente rumena Cristina Nicolaita, esperta in E-Twinning, Scientix e Genially Ambassador nonché insegnante della Code Week in Europa, di School Education Gateway e Microsoft Innovative Education.

a Giunta Comunale di Erchie approva importante progetto per la gestione delle acque piovane

La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto esecutivo per un complesso intervento di gestione delle acque piovane nel comune di Erchie (BR). L’intervento complessivo di € 1.200.000,00 è stato per una parte finanziato nell’ambito del POR Puglia 2014-2020 e poi modificato, a causa dell’aumento dei prezzi, con fondi assegnati ai Comuni per investimenti relativi ad opere di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Il futuro dell’ortopedia in un congresso regionale che si è svolto a Brindisi

Dalle nuove tecniche chirurgiche nel trattamento delle fratture al ruolo della robotica per l'impianto delle protesi: tutti gli ortopedici e traumatologi di Puglia e Basilicata nei giorni scorsi si sono dati appuntamento a Brindisi per discutere del futuro dell'ortopedia sul territorio.L'opportunità è stata offerta dal congresso regionale dell'Aploto, l'associazione pugliese e lucana degli ortopedici e traumatologi ospedalieri, organizzato dal direttore dell'Unità operativa complessa di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi, Gianfranco Corina

Nuovo Teatro Verdi i mini abbonamenti blu e giallo i

Prosegue la campagna abbonamenti alla stagione teatrale 2022-23 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Interpreti di grande appeal, testi di spessore, maestri della regia popolano il cartellone del politeama brindisino che si conferma punto di riferimento del panorama regionale. Un percorso tra novembre e aprile, tra teatro musicale, commedie, testi classici, nuova drammaturgia e comico d’autore: ce n’è per tutti i gusti nella nuova stagione teatrale del Verdi, che integra una offerta più complessiva della quale fanno parte il “Verdi Gala” - una serata dedicata alla bellezza del teatro e alle musiche del celebre compositore di Busseto - la rassegna “Verdi in Jazz” - di cui è già possibile acquistare biglietti e abbonamenti - una stagione sinfonica e un ciclo di incontri culturali nel foyer.

Polo BiblioMuseale Brindisi. “Il mio libro va in biblioteca-Dialogo dell’autore con l’altro da sé”.

Nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo Bibliomuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, venerdì 28 ottobre, alle ore 18.00, presso il Museo “Ribezzo” di Brindisi, in piazza Duomo, sarà presentato il libro di Francesca Romana Intiglietta “Il ruolo della donna nelle organizzazioni criminali” - La rappresentazione nella fiction italiana”.

 Nuovo Teatro Verdi il musical sbarca a Brindisi

Dopo il film della Fox del 2017, una grande produzione italiana. “Art’s Show” ha realizzato, riscritto “The Greatest Showman - Il Musical”, biopic teatrale dedicato alla storia di Phineas Taylor Barnum, imprenditore, politico e filantropo statunitense considerato il più grande intrattenitore di spettacoli circensi di tutti i tempi.

Prefettura la dott.Cicoria passa a nuovo incarico

Dopo quindici anni di servizio presso la Prefettura di Brindisi di cui sette da Viceprefetto Vicario, la Dr.ssa Erminia CICORIA passa a ricoprire l’incarico di Vicario presso la Prefettura di Bari.La Dottoressa Cicoria prenderà servizio nel capoluogo pugliese a decorrere  da lunedì 24  ottobre p.v. . Il Prefetto di Brindisi nel ringraziarLa per il lavoro svolto formula i migliori auguri di buon lavoro nella nuova sede.

         

                         

 

 

 

 

 

L'avvocato Emilio Graziuso nominato ambasciatore della citta' di Salsomaggiore

“Ambasciatore” della Città di Salsomaggiore Terme è una onorificenza conferita dal Comune e da “Sinestesia fra le Arti”, format ideato e realizzato da Ugo Massari e Cristina Lucchetti,  destinata a non salsesi del mondo della cultura, dell’arte, delle professioni che si siano distinte per il loro contributo alla diffusione dell’immagine, della cultura, della storia, delle eccellenze e delle iniziative della Città di Salsomaggiore in tutti i contesti territoriali, economici e culturali nei quali gli stessi si siano trovati ad operare nonché che si siano impegnati nei progetti di valorizzazione del territorio, di attrattività turistica e rigenerazione urbana organizzati da “Sinestesia fra le Arti”.

Asl distribuzione dosi di vaccino anti covid al19 ottobre

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 19 ottobre 2022 sono state somministrate 950.146 dosi di vaccino, di cui 342.400 prime dosi, 332.316 seconde dosi, 260.143 terze dosi e 15.287 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.565,31 dosi per giornata di vaccinazione.

Candidato il progetto per la realizzazione di impianti di videosorveglianza  per la sicurezza urbana

È stato approvato dalla giunta il progetto candidato dall’amministrazione comunale alla procedura di invito del Ministero dell’Interno per la realizzazione di impianti di videosorveglianza integrata per la sicurezza urbana delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, nell’ambito dei fondi POC “Legalità” 2014/2020.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online