Asl report su somministrazioni dosi vaccino anti covid al 2 novembre

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 2 novembre 2022 sono state somministrate 953.023 dosi di vaccino, di cui 342.421 prime dosi, 332.322 seconde dosi, 260.419 terze dosi e 17.861 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.537,10 dosi per giornata di vaccinazione.

Caroli(fdi) malgrado i No di Rossi l'impianto Edison prosegue il suo iter

“Nonostante il sindaco e la giunta di Brindisi continuino con assurdi e dannosi NO, è positivo che l’iter autorizzativo per la realizzazione di un terminal GNL nel porto di Brindisi, su iniziativa della società Edison, prosegue celermente. Tutto questo consentirà al porto brindisino di diventare ancora più competitivo, inserendosi a pieno titolo nel segmento di mercato trasportistico innovativo che utilizza gas per alimentare il naviglio. E’ indubbio, inoltre, che lo stesso terminal potrà e dovrà diventare una opportunità anche per i traffici su gomma e per quanti potranno utilizzare il gas dello stesso terminale.

Il jazz al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi

Un concerto nel foyer del Nuovo Teatro Verdi. Il primo appuntamento del festival “Verdi in Jazz” - in programma sabato 5 novembre alle ore 19 - vede protagonisti Angelo Trane al sax, Andrea Rongioletti alle tastiere, Alfredo Bochicchio alla chitarra e Alessandro Monteduro alle percussioni, in “Big City Block”, una fusione di energia tra un calice di vino e una rotta sonora ispirata al Jazz, al soul e al funk che valorizza la creatività e la personalità degli artisti in scena.

La "Camminata e Corsa Rossa", domenica 27  a Brindisi

 La "Camminata e Corsa Rossa", in programma domenica 27 novembre 2022 con start alle ore 10 da Piazza Vittoria, organizzata dal maestro Carmine Iaia, patrocinata dal Comune di Brindisi e promossa in tandem con le associazioni sportive brindisine di "Uniti per lo sport”, da evento simbolo della lotta contro la violenza sulle donne si candida a vero e proprio progetto educativo, grazie ad una serie di laboratori di sensibilizzazione indirizzati agli studenti delle scuole superiori della città di Brindisi che si svolgeranno nel corso di novembre 2022, mese in cui ricorre la “Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne".

Ostuni  A Palazzo Roma il film Dante di Pupi Avati

Pupi Avati, dopo 25 anni di ricerche, letture e approfondimenti sul sommo poeta italiano, presenta sul grande schermo “Dante”, in programmazione a Palazzo Roma sabato 5 e domenica 6 novembre alle ore 18:00 e 20:00. Biglietto euro 7 (euro 6 per bambini fino a 9 anni e over 65). Ticket disponibili presso la reception di Palazzo Roma - T. 0831 177 10 87 - durante gli orari di apertura e online su www.apuliaticket.it/palazzoroma.

Prefettura comunicato su partita di calcio Francavilla-Cerignola

Il Prefetto di Brindisi, con provvedimento adottato in data odierna, ai sensi dell'art.2 del T.U.L.P.S., ha disposto la misura del divieto di vendita dei biglietti  ai residenti nella provincia di Foggia in relazione alla partita di calcio “ Virtus Francavilla Fontana-Audace Cerignola” in programma domenica  6 novembre presso lo stadio di Francavilla Fontana.Nella circostanza verranno, altresì, predisposti a cura del Questore specifici servizi di prevenzione generale e di controllo del territorio.

Brindisi, 4 novembre 2022

 

 

                                                                     L’ADDETTO STAMPA

 

 

 

 Porto di Brindisi: varato il nuovo “Regolamento per la disciplina degli accosti e della sosta agli ormeggi delle navi nel porto”.

Lo scorso 31 ottobre, con l’Ordinanza numero 107/2022, la Capitaneria di Porto di Brindisi ha adottato il nuovo “Regolamento per la disciplina degli accosti e della sosta agli ormeggi delle navi nel porto di Brindisi”. Il documento che entrerà in vigore dal prossimo 14 novembre è stato realizzato in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM).

 Celebrazioni 4 Novembre Città di Mesagne - il programma

La Città di Mesagne celebra il 104° Anniversario della Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Di seguito il programma.L’orario di raduno del corteo è fissato per le ore 9.15 in Piazza Orsini del Balzo. Alle 9.45 il corteo si avvierà verso Palazzo di Città dove, nell'area del sacello comunale, verrà deposta una corona di alloro in ricordo dei caduti di tutte le guerre.

Al Verdi di Brindisi Pleurants le sculture che raccontano il nostro tempo

Una serata nella quale arte, moda, design e architettura si incontrano per abbattere ogni confine immaginario e aprirsi alla coesistenza, alla contaminazione e alla influenza reciproca. Quella in programma nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì 4 novembre con inizio alle ore 19.30. Si comincia in largo Gianni D’errico con la presentazione della nuova BMW X1 a cura di Emmeauto Group, poi la serata entra nel vivo nel foyer con l’opening della mostra “Pleurants” dello scultore salentino Giuseppe Corrado (1960-2016) e, a seguire, con una degustazione di vini e la sfilata di moda della seconda collezione WeAreArt dedicata agli abiti ispirati alle opere.

Conclusa la manifestazione SuperBrindisi Autumn School

Si è conclusa domenica 30 ottobre la Superbrindisi Autumn School, la scuola dell’innovazione in modalità residenza che dal 26 al 30 ottobre ha accolto oltre 50 partecipanti provenienti da Brindisi e da altre città pugliesi e italiane per un percorso di formazione sui temi del design dei servizi, autocostruzione e coinvolgimento delle comunità attraverso gli eventi. Ai workshop formativi, l’Autumn School ha associato anche appuntamenti serali con ospiti da esperienze italiane di rigenerazione urbana e sociale come la Casa di Quartiere di Via Agliè di Torino, Le Serre di Bologna, la Fondazione Innovazione Urbana, il Distretto Puglia Creativa e tante altre ancora.

Arpal le richieste di figure professionali per la settimana 4-11 novembre

04 novembre 202253 annunci di lavoro per 114 figure professionali è il dato registrato nella settimana dal 4 all’11 novembre relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi. Le offerte, consultabili sul sito o sull’app “LavoroxTe Puglia”, sono costantemente aggiornate e monitorate dagli operatori del servizio Incrocio Domanda-Offerta dei Centri per l’impiego.

Contessa(Ance) riperimetrare l'area Sin

Passa attraverso la riperimetrazione il futuro delle aree industriali a suo tempo individuate come Siti di Interesse Nazionale (SIN). Ne sa qualcosa la comunità brindisina, chiamata a fare i conti con un SIN - istituito con Decreto Mistero dell’Ambiente del 10/01/2000 - di estensione di gran lunga superiore alle effettive necessità di protezione della salute dei cittadini e dell’ambiente che li circonda. All’epoca, però, quello delle bonifiche veniva visto come la possibile “gallina dalle uova d’oro”, immaginando che sarebbero stati stanziati miliardi di euro per risolvere i danni ambientali provocati da vecchi sistemi industriali.

Brindisi inaugurazione  impianto fotovoltaico alla scuola di via Mantegna

 Lunedì 7 novembre alle ore 16.30 presso la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Sant'Elia-Commenda di via Mantegna, ci sarà l’evento di inaugurazione dell’impianto fotovoltaico, previsto e realizzato grazie al progetto Co-Clean, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020, di cui il Comune di Brindisi è capofila.

Brindisi presentazione bando Punti cardinali

L'eventto si terra'domani 04 novembre alle ore 11:00 presso Palazzo Guerrieri a Brindisi per la presentazione dell’Avviso Pubblico Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro.Punti Cardinali è una delle misure sperimentali della strategia regionale “Agenda Puglia per il Lavoro – il futuro è un capolavoro”, strutturata a seguito del percorso partecipativo “Agenda per il Lavoro 2021-2027” promosso dal Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione.

L'on.Matarrelli su furto alla cooperativa Terre di puglia

Il furto ai danni della cooperativa “Terre di Puglia” è un’offesa all’intera comunità mesagnese", la solidarietà del sindaco MatarrelliSono vicino al consiglio di amministrazione, ai soci e ai lavoratori della cooperativa “Terre di Puglia – Libera Terra” per il furto del mezzo agricolo subito nella notte tra sabato e domenica Masseria Canali. Il vile gesto ai danni della pregevole realtà produttiva, tra i simboli più importanti del percorso di riscatto collettivo compiuto della Città, offende l’intera comunità. Confidiamo nell’efficacia dell’indagine giudiziaria in corso ai fini dell’individuazione dei responsabili del reato.

 

 

 

 

 

Asl Brindisi:Iniziative intraprese per la riduzione delle liste di attesa

La direzione strategica della Asl Brindisi, consapevole delle criticità legate alle liste di attesa, ha da tempo messo in campo una serie di iniziative mirate a facilitare l’accesso alle prestazioni, dal potenziamento tecnologico del parco delle grandi macchine al perfezionamento degli accordi con le strutture private accreditate, medici di famiglia e specialisti ambulatoriali.

Comune di Brindisiil sindaco su impianto Edison Gnl,carbone e petrolchimico ed il futuro di Brindisi

“Oggi in conferenza stampa ho illustrato una serie di aggiornamenti in merito a questioni importanti ambientali ed energetiche per il presente e il futuro della città che riguardano: il deposito costiero GNL a Costa Morena est, le mie interlocuzioni con i sindaci delle città italiane che ospitano centrali a carbone e l'installazione delle centraline per il monitoraggio della qualità dell'aria all'interno del Petrolchimico.

L'on.Matarrelli su furto alla cooperativa Terre di puglia

Il furto ai danni della cooperativa “Terre di Puglia” è un’offesa all’intera comunità mesagnese", la solidarietà del sindaco MatarrelliSono vicino al consiglio di amministrazione, ai soci e ai lavoratori della cooperativa “Terre di Puglia – Libera Terra” per il furto del mezzo agricolo subito nella notte tra sabato e domenica Masseria Canali. Il vile gesto ai danni della pregevole realtà produttiva, tra i simboli più importanti del percorso di riscatto collettivo compiuto della Città, offende l’intera comunità. Confidiamo nell’efficacia dell’indagine giudiziaria in corso ai fini dell’individuazione dei responsabili del reato.

 

 

 

 

 

Stp:Bando pubblico  per Operatori marittimi con qualifiche di Capo Barca per il traffico locale - motorista abilitato e Mozzo

Stp Brindisi comunica di aver indetto una selezione pubblica per titoli per la formazione di graduatorie per Operatori marittimi con qualifiche di Capo Barca per il traffico locale - motorista abilitato e Mozzo di cui al ccnl marittimi imbarcati su navi sino a 151 t.s.l. con contratto di lavoro full time (39 ore settimanali)/part time (24 ore medie settimanali).

Brindisi Prefettura celebrazione del 4 Novembre

Per la celebrazione della festività del 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Prefettura e il Presidio Militare, in collaborazione con il Comune, l’Ufficio Scolastico Territoriale e le Forze dell’Ordine, hanno programmato in Piazza Santa Teresa, con inizio alle ore 10.30, la tradizionale  cerimonia commemorativa  Alla manifestazione è prevista la partecipazione di alcune scolaresche del primo ciclo, nell’intento di contribuire, attraverso questo momento celebrativo denso di significato, ad avvicinare le nuove generazioni  ai valori della  patria  e  di quanti hanno sacrificato la vita  per l’unità e la difesa dei valori di libertà e democrazia.  Seguirà presso l’Archivio di Stato la visita della mostra dedicata alla commemorazione dei caduti appartenenti alle Forze Armate di Brindisi .-   L’addetto stampa

 

L'on.Matarrelli su furto alla cooperativa Terre di puglia

Il furto ai danni della cooperativa “Terre di Puglia” è un’offesa all’intera comunità mesagnese", la solidarietà del sindaco MatarrelliSono vicino al consiglio di amministrazione, ai soci e ai lavoratori della cooperativa “Terre di Puglia – Libera Terra” per il furto del mezzo agricolo subito nella notte tra sabato e domenica Masseria Canali. Il vile gesto ai danni della pregevole realtà produttiva, tra i simboli più importanti del percorso di riscatto collettivo compiuto della Città, offende l’intera comunità. Confidiamo nell’efficacia dell’indagine giudiziaria in corso ai fini dell’individuazione dei responsabili del reato.

 

 

 

 

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 170 visitatori e nessun utente online