Su iniziativa di Confcommercio Brindisi e di Generali Italia avrà luogo domani, martedì 8 novembre 2022, alle ore 14.45, presso la sede provinciale di Confcommercio, in via Sabin, 2 (zona Industriale - Brindisi) un meeting sul tema "La tutela della tua azienda". Dopo i saluti della Presidente di Confcommercio Brindisi Anna Rita Montanaro e del Vice Presidente delegato al Credito di Confcommercio Brindisi Giovanni Corciulo, interverranno Antonio Speciale e Fabiola Monaco (agenzia Generali Brindisi porto) sul tema "La tutela assicurativa dell'imprenditore e dell'azienda" e Roberto Maresca (direttore Confidi Confcommercio Puglia) sul tema "Il ruolo del Confidi e le agevolazioni regionali a favore di PMI professionisti".
Dizione, fotografia, montaggio video e speakeraggio. E ancora grafica e comunicazione, manutenzione delle imbarcazioni da diporto, saldatura e finanza e marketing. Sono solo alcune delle materie caratterizzanti offerte dall’IISS “Ferraris-De Marco-Valzani” di Brindisi. Una scuola al passo con i tempi capace di coniugare la formazione dei ragazzi con le reali esigenze del mondo del lavoro.
Si apre il sipario sulla stagione teatrale 2022-23 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Première dedicata alla danza con la celebre Parsons Dance Company in scena in uno spettacolo che promette ritmi vibranti, meraviglia e colori. Il “Parsons Dance Tour” approda al Verdi con il sostegno del Teatro Pubblico Pugliese venerdì 18 novembre - sipario ore 20.30 - e libera la danza atletica e vitale della compagnia americana con la sua gioia di vivere e la capacità di risvegliare in ogni spettatore il desiderio nascosto di ballare, saltare e gioire insieme con i ballerini. La serata è inserita nel cartellone della Fondazione Nuovo Teatro Verdi con la partecipazione di Enel in veste di main sponsor.
"Giocare, conoscere e comprendere" è lo slogan promosso dalla Associazione Le Colonne per avvicinare i giovani alla biblioteca comunale "Salvatore Morelli" di Carovigno. Si parte domenica 13 novembre alle ore 10,30 con il laboratorio sugli origami rivolto a ragazzi di età compresa tra i 7 e i 12 anni.
La Cisl e la Fisascat Cisl Taranto Brindisi non considerano affatto irrilevante quanto accaduto nel porto di Brindisi la scorsa notte, nell’area di Costa morena est, dove a causa del fortissimo vento è stato smosso un container al cui interno erano operativi una lavoratrice vigilante trentenne, dipendente della Ditta Securpol Puglia S.p.A ed un giovane finanziere in servizio presso il varco doganale, entrambi rimasti feriti.
Sono iniziati i lavori del progetto Shuttle di collegamento tra l’aeroporto di Brindisi e la rete ferroviaria, appaltati alla Doronzo Infrastrutture S.r.l. di Barletta, finanziato dalla Regione Puglia con un investimento di 37 milioni di euro. Il sevizio veloce, con autobus a metano su gomma, effettua pochissime fermate, permettendo a chi transita nelle stazioni di Brindisi, Lecce e Taranto, l’arrivo in aeroporto in tempi ridottissimi.
È tempo di biglietti al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. A partire da martedì 8 novembre, infatti, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli che formano la stagione teatrale 2022-23 del politeama brindisino. Alla campagna abbonamenti, con il tesseramento all’intera stagione (formula “Tricolore”) o a una parte della programmazione - i cinque spettacoli dei format “Giallo” e “Blu” -, si aggiunge la biglietteria
Alle ore 04.45 di oggi 6 Novembre 2022 la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Brindisi veniva allertata dal comando di bordo della nave mercantile tipo General Cargo denominata “ALTIUS”, che si trovava in sosta nella rada di Brindisi, circa la necessità di sbarcare il proprio Comandante, colto da problemi cardiaci.
Bari – 8 novembre 2022 – La scorsa settimana la Regione Puglia ha avviato il confronto partenariale con le principali associazioni di categoria e con i sindacati sui nuovi strumenti di agevolazione agli investimenti delle imprese a valere sulla programmazione dei fondi comunitari 2021-2027.
È stata consegnata questa mattina alla società Sanitaservice di Brindisi la prima delle 35 nuove ambulanze acquisite tramite una pubblica gara. Con la stessa gara Sanitaservice, società partecipata dalla Asl, ha acquisito anche 7 automediche. Le nuove vetture saranno utilizzate nelle postazioni ambulanze e punti di primo intervento del Servizio di Emergenza Urgenza 118 dislocati in provincia di Brindisi.Nei prossimi giorni è prevista la consegna delle altre ambulanze, che verranno singolarmente sottoposte ai collaudi di rito. Contemporaneamente oggi sono iniziati i corsi di formazione destinati
La decisione del gruppo Falck di ufficializzare una intesa con il terminalista “Yilport” del porto di Taranto deve rappresentare un monito per l’intera comunità produttiva brindisina e per tutti coloro che, a vario titolo, hanno delle responsabilità nel territorio.
È stato inaugurato ieri , 7 novembre 2022, l’impianto fotovoltaico presso la scuola primaria dell’Istituto comprensivo Sant'Elia-Commenda di via Mantegna, realizzato nell’ambito del progetto Co-Clean, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020, di cui il Comune di Brindisi è ente capofila.
Cannalire (Pd): Grave il tentativo di ingerenza di Amati nell’amministrazione comunale di Brindisi Il tentativo di ingerenza del consigliere regionale Fabiano Amati per le sorti dell’amministrazione comunale di Brindisi è inaudito oltre che gravissimo per la pretesa che esprime di imporre a rappresentanti delle istituzioni, espressione della volontà degli elettori della città di Brindisi, una presunta volontà politica di questo o quel partito, provenendo proprio da chi come lui ogni giorno agisce in totale libertà di iniziativa politica ignorando e dileggiando le scelte del suo partito e dell’amministrazione regionale.
Il convegno che si è svolto ieri doveva essere una riunione tecnica, voluta dagli operatori portuali di Brindisi e sostenuta dall’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, per illustrare il nuovo Piano Regolatore del Porto di Brindisi.
L’11 Novembre si svolgerà la seconda edizione dell’evento che nel 2019 ha riscosso grande gradimento da negozianti e cittadini. Fortemente voluta dai commercianti del centro brindisino, è realizzata dal Duc Brundisium, in collaborazione con il Comune di Brindisi e la collaborazione del Museo archeologico provinciale “Francesco Ribezzo” e dell’associazione “Le Colonne”.
In relazione ai gravi episodi di aggressione verificatisi nei giorni scorsi in alcuni comuni della provincia da parte di giovani ragazzi resisi responsabili di atti di violenza nei confronti di coetanei e di persone adulte, e per aderire, tra l’altro, alla richiesta del Sindaco di Francavilla Fontana, si comunica che il Prefetto ha programmato, per il 9 novembre p.v., una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per approfondire le dinamiche degli episodi ed attivare, d’intesa, ogni necessaria misura di intervento sia preventiva che di controllo delle areee più sensibili Alla riunione sarà presente altresì il Sindaco di Ceglie Messapica, territorio anch’esso recentemente interessato dallo stesso fenomeno L’incontro si terrà in videoconferenza.
“Non c’è futuro senza memoria” recita un manifesto 6 x 3 fatto affiggere dal PD cittadino. Non si riesce a comprendere se è un messaggio dei pieddini è rivolto a se stessi o al loro Sindaco. Specie se pensiamo al comparto industriale e a tutti i tentativi di questa Amministrazione per boicottare ogni iniziativa per un comparto vitale per la nostra economia. La nostra città, infatti, ha sempre avuto un ruolo strategico nel panorama industriale nazionale. Sembra che il Sindaco Riccardo Rossi sia l’unico a non saperlo.
Il Prefetto Bellantoni ha ricevuto, nella mattinata odierna, in Prefettura, il Presidente Provinciale di Confesercenti ed alcuni titolari di imprese presenti sul territorio, aderendo alla richiesta formulata nei giorni scorsi.
“Oggi presentiamo i risultati lusinghieri di molti anni di un costruttivo lavoro di squadra tra organismi governativi e regionali, che ci ha permesso di rendere competitivo il sistema portuale pugliese innanzitutto in Italia. Abbiamo fatto sistema e siamo così riusciti ad affrontare numerose difficoltà, a superare i livelli economici pre-Covid e a raggiungere i migliori porti italiani.”
L’Amministrazione Comunale di Brindisi e la maggioranza che sostiene il Sindaco ROSSI, consapevole della continua perdita di consenso elettorale, procedono imperterriti ad abbandonare i loro cittadini, costretti quotidianamente ad inventarsi qualcosa per sopravvivere ad una crisi economica, sociale e occupazionale mai registrata negli ultimi decenni.
“Pugliapromozione non ha più risorse proprie per finanziare le altre squadre sportive considerate, dal CONI, ‘eccellenze regionali’, ma c’è l’impegno da parte del governo regionale di recuperare dal bilancio autonomo finanziamenti per aiutare e promuovere 11 società sportive (una di Calcio di serie A, una di Calcio di serie B, cinque di Calcio di serie C, due di Pallamano, una di Basket e una di Volley). E’ evidente che sono particolarmente soddisfatto per il Brindisi Basket e per il Francavilla Calcio.
«Donare il sangue è un atto di solidarietà e può salvare una vita». E’ lo slogan che accompagna l’iniziativa promossa per sabato 26 novembre 2022 da ASL, Croce Rossa Italiana e Lega Navale Italiana: una raccolta di sangue che sarà effettuata, dalle ore 8.30 alle 12.00, nel piazzale della sezione brindisina della stessa LNI, in via Amerigo Vespucci. L’invito è rivolto a tutti (anche non soci), la fascia di età è quella compresa tra 18 e 65 anni. Sarà presente una autoemoteca e tutti i donatori saranno sottoposti ai controlli preventivi ricevendo poi i risultati delle analisi.
In questi ultimi giorni la casa circondariale di Brindisi è stata teatro di gravi episodi, sia di disordine che di violenza, messi in atto dalla popolazione detenuta, per futili motivi.
Abbiamo 246 visitatori e nessun utente online