Pri:La sanità brindisina non può essere la cenerentola della Puglia

Ci aspettavamo un autunno caldo anche nella nostra città, con molte aziende costrette a chiudere i battenti o a ridurre gli organici a causa del caro energia e lavoratori in piazza a reclamare il proprio diritto alla conservazione del posto di lavoro. Non avremmo mai creduto che tanto si potesse verificare anche nel settore della sanità e per motivi totalmente diversi.

Idea:a   Brindisi vince il Centro destra, a trazione centrista, ed il voto di protesta dei 5 stelle”

Si e’ riunito l’esecutivo Cittadino e Provinciale di Idea per BRINDISI per effettuare un analisi del voto sui risultati delle  ultime consultazioni elettorali di Camera e Senato.L’esecutivo prende atto  della vittoria avuta dall’amico Mauro Dattis eletto sia nell’ uninominale che nel Plurinominale per Forza Italia ed augura al neo eletto parlamentare di raggiungere sempre piu’ nuovi traguardi personali , che possano coincidere anche con la crescita e gli interessi della citta’ di BRINDISI.

Programma di investimenti previsti nella Asl Brindisi con i fondi del Pnrr

Sessantasette milioni 310 mila 800 euro: a tanto ammontano gli investimenti che la Asl Brindisi prevede potranno essere finanziati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria sul territorio. Un pacchetto piuttosto corposo di interventi che consentiranno di ammodernare la sanità brindisina e proiettarla decisamente verso il futuro.

Conferenza stampa dei sindaci della provincia di Brindisi sul caro bollette

Il crescente aumento dei costi di luce e gas sta mettendo duramente alla prova i bilanci di famiglie, imprese ed enti locali.Sull’argomento, i sindaci dei Comuni della provincia di Brindisi invitano a partecipare alla conferenza stampa che si svolgerà sabato prossimo, 1 ottobre, alle ore 10.30 presso il Salone di rappresentanza del Palazzo della provincia di Brindisi in Piazza Santa Teresa

Europa Verde del collegio Brindisi-Lecce: Ringraziamo tutte le cittadine e tutti i cittadini che hanno votato per noi e Alleanza Verdi e Sinistra.

Domenico Turrisi, co-portavoce provinciale per Brindisi e componente esecutivo regionale Europa Verde, e Pierluigi De Mitri, tesserato della provincia di Lecce, in rappresentanza di Europa Verde delle province di Brindisi e Lecce, ringraziano con questa nota le elettrici e gli elettori che domenica 25 settembre scorso hanno votato per Alleanza Verdi e Sinistra e indirettamente per Europa Verde.

Ance Brindisi lunedi convegno sulle Zes

Nell’ambito dei lavori dell’assemblea pubblica dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) della provincia di Brindisi, lunedì 3 ottobre, alle ore 16.00, nel salone di Confindustria Brindisi, si svolgerà un convegno sul tema “ZES (Zone Economiche Speciali) – ANCE AL FIANCO DELLE AZIENDE CHE INVESTONO NEL FUTURO”, alla presenza del Commissario straordinario di Governo della Zes Adriatica, ing. Manlio Guadagnolo.

Cisl convegno su crisi energetica

“La crisi energetica che stiamo vivendo come Paese è la testimonianza di una mancata strategia nazionale, oggi solo amplificata dalle conseguenze del conflitto bellico – spiega Gianfranco Solazzo, segretario generale Cisl Taranto Brindisi - e tali conseguenze compromettono oggi il nostro sistema produttivo, economico e sociale, incidendo fortemente sulla bolletta energetica di famiglie e imprese e colpendo maggiormente le fasce più fragili della popolazione. Oggi, più che mai serve attrezzarsi e rendersi indipendenti dal punto di vista energetico, perché la stessa tragica esperienza della guerra ha dimostrato come senza indipendenza energetica non c’è neppure indipendenza politica.”

Il Castello Alfonsino - Forte a Mare celebra la Giornata nazionale delle famiglie al museo

Domenica 9 ottobre, alle ore 17, si celebra presso il Castello Alfonsino-Forte a Mare la "Giornata nazionale delle famiglie al museo". La Associazione Le Colonne, sotto l'egida della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Brindisi e Lecce, organizza una visita guidata speciale che coinvolgerà le famiglie a partecipare ad un divertente "quiz storico".

Brindisi inaugurazione Casa quartiere

Il 4 ottobre 2022 verrà inaugurata la Casa di Quartiere San Bao in piazza delle Orchidee n.21 presso l’ex scuola materna al quartiere La Rosa, in occasione dei festeggiamenti di San Francesco.Alle ore 12 è previsto il taglio del nastro alla presenza del sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, Carmelina Grimaldi di Enel Cuore Onlus, Cristiana Zongoli presidente della cooperativa sociale Naukleros ONLUS che ha in gestione lo spazio, del parroco Don Mino Schena e di tutti i rappresentanti degli enti e delle organizzazioni che collaborano al programma di attività del nuovo spazio di innovazione.

Movimento 5 stelle Brindisi un referendum sullo spostamento Marina Militare

Come Movimento 5 Stelle riteniamo doverci inserire nella discussione che in questi giorni ha occupato le cronache cittadine e che come al solito si vuol far passare per l’ennesima occasione che potrebbe essere persa dalla città: i lavori alla colmata di Capobianco. Anche noi riteniamo, e non da ora, che quell’area e quel sito in particolare rappresentano una reale occasione per un netto cambiamento della città di Brindisi, ma non nel senso che l’Autorità di Sistema Portuale MAM pensa e vuole.

Presentazione del libro “Miscellanea in onore di Samuele De Guido”, sabato 1 ottobre a Mesagne

Sabato 1 ottobre alle ore 17,30, nel Teatro comunale di Mesagne, verrà presentato il libro “Miscellanea in onore di Samuele De Guido – Il valore degli ideali – La certezza delle azioni – L’Amore per la propria terra”. Interverranno: il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli, il giornalista Angelo Sconosciuto, il vicepresidente dell’Unione Nazionale delle Camere Civili, Roberto Fusco, Leonardo Martinelli e Vito De Guido, autori del libro, l’editore Giuseppe Giordano. L’evento - organizzato dall’Associazione Culturale “Eterogenea” di Mesagne – è patrocinato dalla città di Mesagne. Ingresso libero.

Pri:Altro che scherzi a parte. Siamo alla farsa!

 

 Non siamo soliti commentare le proposte degli altri partiti e movimenti politici se non quando sono poste alla attenzione delle sedi istituzionali deputate. E’ appunto quanto pare accadrà per una  proposta del Movimento 5 Stelle che ha manifestato l’intenzione di sottoporre alla attenzione del Consiglio Comunale un ordine del giorno per indire un referendum consultivo per la delocalizzazione della base navale della Marina Militare a Capobianco in luogo della programmata piastra logistica finanziata con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Piano Casa Puglia: a Mesagne, primo Comune in provincia, approda in Consiglio comunale

Se n’è discusso in Consiglio comunale del nuovo Piano Casa, dopo che il Consiglio Regionale con la legge n.20/2022 del 16 agosto ha ritenuto di rendere strutturale una norma del 2009 che si prorogava nel tempo. Le nuova normativa favorisce la riqualificazione e il riuso del patrimonio edilizio esistente consentendo ai Comuni di promuovere, attraverso i propri strumenti urbanistici, interventi di ampliamento degli edifici residenziali del 20% e la demolizione e ricostruzione in aumento fino al 35%.

2 ottobre Si ad Aido

l 2 ottobre è la Giornata del Sì ad Aido – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule con tantissimi iniziative sul territorio nazionale che, a seconda delle esigenze, potranno proseguire fino al 9 ottobre. La presidente nazionale Petrin: “Ribadiamo insieme il nostro Sì alla donazione, che è un Sì alla vita”.

Bbc manufatti nel porto di Brindisi

Stiamo assistendo in questi giorni all'installazione, lungo gran parte della banchina del porto interno prospicente il centro cittadino, di grandi manufatti rigidi posati a pelo d'acqua. La posa di questi apparati, che sembrano essere dei distanziatori, rientra evidentemente nei lavori relativi al consolidamento della banchina del porto interno, commissionati dall'Autorità Portuale.

Arpal 19mo report su richiesta lavoro a Brindisi e proivncia

Il diciannovesimo report settimanale elaborato dallo staff Comunicazione/Rapporti con i Media dell'Ambito Territoriale di Brindisi di Arpal Puglia attesta che sono 100 le figure professionali ricercate, nella settimana dal 30 Settembre al 7 Ottobre, nella provincia di Brindisi.
In particolare, i 48 annunci sono così distribuiti: 30 le possibilità di impiego nell'ambito nell’edilizia, 17 nell’ informatico, 12 nella ristorazione, 8 nel settore assicurativo, 7 nei servizi, 4 nel termoidraulico, 3 nei trasporti, 3 nella sanità, 3 nel metalmeccanico, 3 nel contabile, 3 nel commercio, 2 nel tessile, 2 nella manutenzione,1 nel turismo, 1 nel tecnico, 1 nelle pulizie

Mesagne celebra l’Appia Day   Il binomio Centro storico - Muro Tenente protagonista delle iniziative in programma

Mesagne celebra l’“Appia Day”, il festival di iniziative dedicato alla Regina tra le vie dell’antichità. L’Amministrazione comunale si prepara alla giornata nazionale con un ricco calendario che si concentrerà nella giornata di domenica 2 ottobre, realizzato in collaborazione con l’ASD “Atletica Mesagne” e la cooperativa “Impact”, le associazioni “Amici Bike Mesagne” e “Cicloamici”.

Aism facciamo sparire la sclerosi multipla

30 settembre 1 e 2ottobre 2022FACCIAMO SPARIRE LA SCLEROSI MULTIPLA CON “La Mela di AISM” oltre 2 milioni di mele ti aspettano in piazza per sostenere la lotta alla sclerosi multipla 45512è il numero solidale che sostiene i progett “impatto da Covid-19” e “Registro Italiano Sclerosi Multipla”

Grande successo per la cena in blu-insieme per l'autismo

Martedì 27 settembre si è tenuta nella magica cornice di Tenuta Moreno di Mesagne la Cena in blu - insieme per l'autismo, organizzata dalla Fondazione San Giorgio, in collaborazione con Alce Nero, Apulia Diagnostic e Rotary Club Brindisi Appia Antica, per sostenere il progetto dell'Associazione di Promozione Sociale per l'Autismo Coloriamo il Mondo dal titolo "Un medico per Amico": un percorso sicuro tutto per me!’.

Caroli fdi :grazie a tutti gli elettori di Brindisi e provincia

“Come consigliere regionale e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia a Brindisi auguro un buon lavoro all’on Raffaele Fitto e all’imprenditrice Maria Nocco che abbiamo contribuito a far eleggere al Parlamento grazie alla buona performance di Fratelli d’Italia nella nostra provincia. A Erchie, dove era candidata la consigliere comunale ed ex vicesindaco, Chiara Saracino, abbiamo registrato una delle percentuali più alte della Puglia il 36.67%, per questo il rammarico per la sua mancata elezione è anche più forte.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 181 visitatori e nessun utente online