Fdi:maggioranza Rossi sempre più risicata.

Ormai la notizia rischia di “non fare più notizia”: un altro pezzo della maggioranza di Riccardo ROSSI prende il largo a bordo di una scialuppa, abbandonando la nave che fa acqua da tutte le parti.Già in passato diversi consiglieri avevano pubblicamente affermato che non si riconoscevano nelle politiche di governo (sic) del primo cittadino, ed ultimo in ordine di tempo a questi si aggiunge il consigliere Guadalupi di Italia Viva.

No al nucleare sit in a Brindisi

SIT-IN #NeverNuke per dire no al nucleareSabato 10 settembre 2022 Brindisi alle ore 17:00 presso la scalinata Virgiliana si terrà il SIT-IN #NeverNuke per dire no al nucleare.
La città di Brindisi è una delle città indicate dove potrebbero costruire una centrale nucleare.Al SIT-IN saranno presenti anche Angelo Bonelli, Co-portavoce nazionale di Europa Verde ed Elisabetta Piccolotti, Componente della segreteria nazionale di Sinistra Italiana.

Polo BiblioMuseale Brindisi. “Il mio libro va in biblioteca

Corradino, l'ultimo rampollo degli Svevi" di Lino Zaccaria Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 15 settembre, alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, si presenterà il libro "L'aquilotto insanguinato. Vita, avventura e morte di Corradino, l'ultimo rampollo degli Svevi", di Lino Zaccaria.

Incontro formativo Fai Cisl

“Orientati dalla volontà della nostra Federazione nazionale di rafforzare, con ulteriore determinazione, il nostro impegno in direzione dei servizi agli iscritti -  dichiara il segretario generale territoriale Antonio La Fortuna che introdurrà i lavori – il nostro obiettivo immediato è di predisporre insieme con il nostro Gruppo dirigente un programma di iniziative, in particolare per il settore agricolo attraverso una più estesa e capillare azione di informazione sugli strumenti della bilateralità nazionale e territoriale e dei fondi integrativi sanitari.

“Resta quel che resta”, nell’Atrio del Comune il romanzo di Katia Tenti ambientato a Mesagne

sabato 10 settembre, l’autrice sarà a Mesagne per presentare il suo libro, dialogherà con Maria De Guido, addetto stampa del Comune di Mesagne, e con Cosimo Saracino, giornalista. L’iniziativa, che si inserisce nel programma estivo promosso dall’Amministrazione comunale, è organizzata dalla Biblioteca “Ugo Granafei” nell’ambito del riconoscimento “Mesagne Città che legge” . Si svolgerà nell’Atrio dell’ex Convento dei Celestini (sede municipale) alle ore 19.30.

Si è insediato il Capitano Alessandro GENOVESE, nuovo comandante della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana.

Si è insediato al Comando della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana il Capitano Alessandro GENOVESE. L’Ufficiale, 31 anni, originario della provincia di Firenze, ha frequentato dal 2007 al 2010 la Scuola Militare Nunziatella di Napoli. Dal 2011 al 2016 ha seguito l’iter formativo presso l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Dal 2017 al 2020 ha ricoperto l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Catanzaro, mentre nei successivi due anni ha prestato servizio al Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna (NA).

Erasmus incontro giovedi a Palazzo Guerrieri

In vista della scadenza dei bandi di ottobre, Giovedì 15 settembre alle ore 15,30 Palazzo Guerrieri organizza un incontro dedicato a Erasmus+ con Lucia Abbinante Direttrice Generale della Agenzia Nazionale Giovani e Mino Vicenti, project manager della associazione accreditata Link. A fare gli onori di casa Giulio Gazzaneo, Consigliere comunale referente per Palazzo Guerrieri e Politiche giovanili.

Cobas stand by per la protesta programmata per il 14

Il Sindacato Cobas ha deciso di sospendere temporaneamente la protesta del 14 Settembre a Bari ed accoglie la proposta del Presidente della Task Force Regionale sulla Occupazione , Leo Caroli, di una convocazione a breve per la Santa Teresa.Un intenso lavoro di confronto in questi giorni tra il nostro Sindacato ,la Regione con il Presidente task force Leo Caroli, presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli, ha portato in primo piano le difficoltà dei lavoratori della Santa Teresa e la necessità di incontrarsi a breve.

Brindisi:Avviato il trasporto scolastico per gli alunni residenti nelle zone rurali

È stato disposto dall’amministrazione comunale per il nuovo anno scolastico il servizio di trasporto per gli alunni residenti nelle zone rurali di Brindisi che frequentano le scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.Il servizio, già disponibile dal 14 settembre 2022, è a tutela del diritto allo studio dei minori e garantisce alle famiglie il raggiungimento dei plessi scolastici anche dalle zone non servite dal trasporto locale urbano e, quindi, meno accessibili del territorio.

Matarrelli il saluto agli studenti

Care ragazze e cari ragazzi,desidero rivolgervi l’augurio per un sereno inizio di anno scolastico. Ricordo l’emozione che da studente ha accompagnato ogni mio primo giorno scuola, una sensazione di gioia mista a trepidazione che oggi rivivo da sindaco di Mesagne e da presidente della provincia di Brindisi pensando a voi.

Arpal le richieste di lavoro a Brindisi

"Il sedicesimo report delle offerte di lavoro elaborato dallo staff Comunicazione/Rapporti con Media dell’Ambito territoriale di Brindisi di Arpal Puglia rende noto che sono 155 i profili professionali ricercati dalle aziende locali nella settimana dal 9 al 16 settembre.I 53 annunci raccolti in questo rapporto, organizzati per macrosettori economici, frutto del servizio di incrocio domanda-offerta di lavoro garantito dai CPI brindisini, sono una sintesi di quelli giornalmente pubblicati e aggiornati sul portale regionale lavoroperte.regione.puglia.it e consultabili anche tramite l’App “Lavoro per te Puglia”.

Legge Regione Puglia n. 20/2022 – Piano Casa

La Legge Regionale 20/2022, più comunemente definita “piano casa”, ha l’obiettivo di promuovere forme di riqualificazione e di riuso del patrimonio edilizio esistente. Tanto anche a al fine di migliorare la qualità architettonica e ambientale dello spazio abitabile, aumentare la sicurezza statica e igienico-funzionale e le prestazioni energetiche dei manufatti, favorire la riqualificazione ambientale, paesaggistica e architettonica del tessuto edificato, contribuire alla riduzione dei cambiamenti climatici da ottenersi congiuntamente alla riduzione delle superfici destinate a nuovi insediamenti.

Caroli (Fdi) Per Brindisi sempre  e solo  carbone con Emiliano che resta alla finestra

E’ paradossale che in un momento nel quale a livello globale si parla di decarbonizzazione, la Commissione europea ha varato programmi per una transizione ecologica per migliorare il clima e la qualità della vita e il presidente Emiliano si riempie la bocca parole contro il carbone solo quando si trova a Taranto… a Brindisi torniamo all’anno zero! Il nastro si riavvolge e si torna al passato, bloccando un processo di ambientalizzazione che è destinato a rimanere sulla carta visto che la centrale dell’Enel Federico II alla fine del 2023 produrrà a regime.

D'Attis il legame di Brindisi con la Marina Militare

La celebrazione della Giornata della memoria dei marinai scomparsi in mare rappresenta una irripetibile occasione per ribadire l’importanza del grande lavoro che la Marina Militare continua a svolgere per la sicurezza del nostro paese e per portare a termine importanti missioni di pace.Un compito difficile che nei decenni ha comportato un pesante tributo di vite umane da parte di chi, con orgoglio e determinazione, indossa la divisa di reparti gloriosi, a partire dal Reggimento San Marco.

D'Attis i consorzi stabili argine contro la crisi di piccole e medie imprese

Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis.“La crisi del comparto edilizio italiano richiede risposte immediate ed efficaci, a cominciare dalla soluzione del problema riguardante l’acquisto dei crediti da parte del sistema bancario o, se ci saranno le condizioni, da Cassa Depositi e Prestiti e dalle grandi aziende presenti nel nostro paese.

Oggiano:Banchinamento e recupero funzionale dei piazzali della Colmata di Capo Bianco (ex British Gas) destinata a zona franca doganale:

Brindisi  ex art. 24, comma 3, del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii. ha espresso in relazione al procedimento di VIA  per il banchinamento e recupero funzionale dei piazzali della Colmata di Capo Bianco (ex British Gas) assistiamo all’ennesima azione ostruzionistica del sindaco Rossi e della dirigente all’Urbanistica di bloccare una fondamentale ed importante opera infrastrutturale nonostante il sindaco abbia  “narrato”  pubblicamente il contrario!

Alessio Carbonella resto fedele alla maggioranza Rossi

Questa mattina ho appreso, a seguito di un comunicato stampa, la decisione dell’uscita di Italia Viva dalla maggioranza di centrosinistra del Comune di Brindisi. Il Capogruppo Lorenzo Guadalupi mi ha messo al corrente della posizione assunta successivamente alla pubblicazione del comunicato adducendo che la decisione si è resa necessaria dopo il parere tecnico, positivo ma con osservazioni, che l’amministrazione comunale ha rilasciato per il completamento della colmata di Capobianco.

D'Attis fondi Cis,una realta' che puo' anche migliorare

Grazie all’impegno che ho profuso nei mesi scorsi, i territori di Brindisi e Lecce hanno potuto concretizzare la firma di un Contratto Istituzionale di Sviluppo con ben 200 milioni di euro per le nostre città costiere. Il Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale ha varato questo strumento, la cui dotazione finanziaria deve essere considerata un punto di partenza, per finanziare opere importanti in grado di valorizzare una risorsa ineguagliabile come il nostro mare. Il tutto, in una fascia costiera del mare Adriatico che va da Fasano sino a Santa Maria di Leuca.

Asl report vaccinazioni anti covid al 7 settembre

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 7 settembre 2022 sono state somministrate 946.631 dosi di vaccino, di cui 342.365 prime dosi, 332.286 seconde dosi, 259.704 terze dosi e 12.276 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.649,18 dosi per giornata di vaccinazione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 212 visitatori e nessun utente online