Prefettura esame preventivo del Cosp su scuole

 Il Prefetto Bellantoni ha presieduto, nella mattinata odierna,  una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica  allo scopo di definire linee di coordinamento  e strategie di controllo in vista dell’imminente ripresa dell’attività scolastica Alla riunione hanno preso parte i vertici delle Forze dell’Ordine,il rappresentante dell’Amministrazione Provinciale  e del Comune di Brindisi e il  Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

Cobas convocazione a Bari per i dipendenti ex Nubile

La mobilitazione promossa dal Cobas ottiene i primi risultati. Il Sindacato Cobas ha ricevuto una convocazione dalla task force regionale sulla occupazione per la vertenza Nubile per giorno 20 Settembre alle ore 15,00 .A questa riunione si aggiunge l’impegno personale del Presidente della task Force Regionale ,Leo Caroli, a convocare anche il tavolo della Santa Teresa . Il Sindacato Cobas a questo proposito ha coinvolto nuovamente il Presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, raccogliendo la sua piena disponibilità a confrontarsi su un tavolo regionale da cui ci si aspetta il rispetto degli impegni, niente di più e niente di meno.

Cobas a Bari per la Santa Teresa

Andiamo a Bari con i lavoratori di Santa Teresa e gli ex-Nubile ed ex Termomeccanica ed altri per dire ad Emiliano che ci deve dare quello che è nostro, lanciando un allarme ai candidati delle prossime elezioni nazioali del 25 Settembre  affinchè facciano sentire la loro voce che ci sembra abbastanza flebile.l Sindacato Cobas sarà a Bari Mercoledì 14 Settembre con i lavoratori in corteo ed arrivare alle ore 10 davanti alla Presidenza della Regione Puglia dove chiederemo di  incontrare il Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano, a cui chiedere che gli impegni presi per Brindisi vanno mantenuti.

C’era una volta il caro e vecchio West - Orecchiette Western

Domenica 18 Settembre alle ore 19:00, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, si terrà una serata speciale, dedicata al cinema western all'italiana. Ospiti dell'evento saranno Ruggero Deodato, uno dei più conosciuti registi di cinema di genere, che ha girato insieme a Sergio Corbucci il film Django, lo "spaghetti western" per eccellenza; Davide Mancori, direttore della fotografia e nipote di Alvaro Mancori, fondatore del villaggio Western della Elios, il più grande in Europa; John Benedy, attore caratterista brindisino, presente in diverse pellicole western degli anni ’60.

Incontro con Nadia Cavalera (poeta – scrittora – saggista)

Mercoledì 14 Settembre, alle ore 18:30, presso la Sala del Capitello – Palazzo Granafei Nervegna, via Duomo – Brindisi, si svolgerà l’incontro con la poeta, scrittora e saggista Nadia Cavalera L’evento è promosso e organizzato dal Lions Club – Brindisi in collaborazione con Leo Club Virgilio Brindisi e la Casa Editrice Milella (Lecce), con il Patrocinio Morale dell’Amministrazione Comunale di Brindisi.

MesagnEstate 2022 – lo spettacolo dell’inclusione”, gli appuntamenti del 9 e 10 settembre

Venerdì 9 settembre Nel Chiostro del Comune, la dott.ssa Chiara Moliterni presenta il suo libro “Uccio e il corallo di cristallo”, sulle coppie che si separano, un tema affrontato con lo sguardo rivolto ai figli. Intervengono l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Anna Maria Scalera e la responsabile dell’area Servizi Sociali del Comune di Mesagne, Stefania Palana. Dialogano con l’autrice l’avvocato Rosanna Saracino e il giudice Anna Guidone;

Pri:A Brindisi carbone e gas e ai brindisini solo cenere!

La decisione annunciata dal Ministro per la transizione ecologica Cingolani di disporre il riavvio a tutta potenza delle centrali a carbone almeno per due anni dimostra ancora una volta la irrilevanza della Amministrazione a guida Rossi rispetto a scelte di politica energetica assunte a livello nazionale. Ora ci aspettiamo dichiarazioni roboanti al pari di quanto è accaduto per i depositi di stoccaggio di gas naturale liquefatto EDISON  e di carburante BRUNDISIUM cui non hanno fatto seguito pareri contrari resi nelle forme e con le modalità previste dalla Legge.

Ance Brindisi la politica faccia sbloccare i vincoli per liberare l'edilizia

Come ampiamente previsto dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili, la sola applicazione di nuove norme statali, finalizzata e contenere i danni del caro-materiali, poteva non bastare. E purtroppo è esattamente ciò che sta accadendo. A livello periferico, infatti, le stazioni appaltanti si contraddistinguono proprio per la mancata applicazione di tali norme e quindi il settore edilizio continua a vivere una pericolosissima fase di stallo che comincia a riverberare le conseguenze nefaste sull’intero sistema-paese.

Cisl:i lavoratopir degli hub vaccinali meritano rispetto

 Le Scriventi segreterie territoriali, Cisl FP e Fisascat Cisl, hanno appreso con stupore che il 6 settembre u.s., si è svolto un incontro di natura sindacale, presso la Asl di Brindisi, cui hanno partecipato il Direttore Generale della stessa Asl, l’Amministratore Unico della Sanitaservice Asl Br, i rappresentanti del gruppo cooperativo COLSER e Meridionali Servizi (appaltatrici dei servizi di pulizia) e alcune sigle sindacali, per discutere (pare!!!) del futuro occupazionale del personale oggi assunto alle dipendenze di Sanitaservice, negli hub vaccinali e che lo stesso sia in scadenza di contratto al prossimo 30 settembre.

 Brindisi: il Colonnello Leonardo Acquaro saluta la stampa.

Oggi il Colonnello Leonardo Acquaro, al suo secondo giorno di servizio quale Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, ha incontrato gli organi di informazione al fine di portare il proprio saluto a tutta la collettività della provincia di Brindisi, illustrando le linee di indirizzo operativo a cui intenderà ispirarsi, con particolare riferimento alla prosecuzione nell’attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di criminalità organizzata e diffusa nonché alla vicinanza del Carabiniere al cittadino, al fine di rinsaldare sempre di più quel vincolo che lega l’Arma dei Carabinieri alla sua comunità, anche attraverso il contatto con le scuole, quindi con gli adulti del futuro ma soprattutto giovani del presente.

L’avv. Emilio Graziuso eletto Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”

Nel corso dell’assemblea nazionale dell’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, svoltasi a Milano lo scorso 4 settembre, oltre alla discussione ed all’approfondimento delle più attuali tematiche riguardanti i consumatori, si è proceduto al rinnovo delle cariche sociali.L’avv. Emilio Graziuso, impegnato da oltre venti anni nella tutela del consumatore “dentro e fuori le aule di Tribunale” è stato eletto Presidente Nazionale.

“Uccio e il corallo di cristallo”: l’assistente sociale Chiara Moliterni presenta il suo libro a Mesagne

L’iniziativa si svolgerà venerdì 9 settembre nell’Atrio del Comune “Uccio e il corallo di cristallo” è il libro che l’assistente sociale Chiara Moliterni ha scritto con l’obiettivo di fornire uno strumento a supporto dei figli di coppie che si separano. Sarà direttamente l’autrice a parlare dei delicati argomenti trattati nella sua pubblicazione, lo farà in occasione della presentazione organizzata dall’Amministrazione comunale di Mesagne venerdì 9 settembre alle ore 20 nel Chiostro dell’ex Convento dei Celestini.

Asl precisazioni su barelle al Perrino

 

In risposta alle dichiarazioni rilasciate dal consigliere regionale Luigi Caroli, la Asl precisa che quello che è accaduto all'ospedale Perrino questa mattina non si può ricondurre a un acquisto sbagliato da parte dell'azienda sanitaria, ma di un caso di “aliud pro alio”: la ditta fornitrice ha consegnato un articolo diverso da quello scelto dalla struttura responsabile degli acquisti e indicato nell'ordine.

Gli auguri di buon lavoro del sindaco Matarrelli al nuovo dirigente Digos di Brindisi, Walter Tamburrano

Il nuovo dirigente della Digos di Brindisi, Walter Tamburrano, è un giovane vicequestore originario di Mesagne che si è già brillantemente distinto in operazioni di polizia come vicecapo della Squadra Mobile di Venezia, città nella quale ha svolto l’ultimo incarico.Per Mesagne questa nomina rappresenta un ulteriore momento di crescita, come è stato anche per l’ex dirigente del nostro Commissariato di Polizia, l’ottimo vicequestore Rosalba Cotardo, che proprio qualche giorno fa è stata nominata dirigente della Digos di Lecce.

MesagnEstate 2022 – lo spettacolo dell’inclusione: eventi del 4 – 5 – 6 settembre

Gli appuntamenti di domenica 4 settembre- - “Le porte e i portali di Mesagne”, visita guidata gratuita organizzata dall’Infopoint turistico cittadino. Turni: 16:30 - 19:00 - 21:30, info e prenotazioni: 0831 732285 - 345 8723113 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Arrivano le nuove barelle all’ospedale Perrino di Brindisi. ANZI NO!

“Quello che è accaduto questa mattina (come testimoniano le foto) in uno degli ospedali più grandi della Puglia è davvero paradossale, la provincia di Brindisi è la Cenerentola della Regione Puglia per quanto attiene la Sanità e viene sbagliata la fornitura delle nuove barelle da sostituire sulle autoambulanze del Pronto Soccorso dell’ospedale, perché – da quello che è dato sapere – sarebbe un errato acquisto in quanto poco funzionali e, quindi, gli operatori del 118 non potevano sbarellare. Per questo sono state rimballate e riconsegnate al produttore.

Tenute Rubino presenta ‘Radici’

Brindisi, 5 settembre 2022 - Dalle radici culturali che affermano le tradizioni e gli stili di vita delle persone e che ne orientano la sensibilità ed il gusto, sino a toccare altre significazioni connesse al legame con la terra, che nutre e ispira, ma anche con tutto ciò che richiama il ciclo della vita.
Dopo il grande successo ottenuto dalla presentazione di R.A.P. (Rubino Art Project) di giovedì 21 luglio scorso, Tenute Rubino si appresta ad entrare in una nuova fase di crescita artistica, ancora più concreta ed emblematica, con uno degli appuntamenti più importanti della sua storia recente.

Dal 5 settembre lavori di rifacimento stradale in via Santa Maria Ausiliatrice

Da lunedì 5 settembre 2022 partiranno i lavori di manutenzione e rifacimento del manto stradale in via Santa Maria Ausiliatrice al quartiere Commenda.Nel dettaglio dal giorno 5 al 13 settembre 2022, dalle ore 7 alle ore 16, su via Santa Maria Ausiliatrice, nel tratto viario compreso tra piazza Apulia e via Carlo Cattaneo, è istituito il divieto di transito e di sosta veicolare su entrambi i lati con rimozione dei veicoli trovati in sosta vietata, restano esclusi dal provvedimento i veicoli delle Forze dell’ordine e dei mezzi di soccorso.

Tappa a Mesagne della “Route 21 Chromosome on the road”: "sfatiamo gli stereotipi sulla sindrome di Down"

Lo scorso 3 settembre si sono accesi i motori che hanno dato il via all’ottava edizione del giro d’Italia “Route21 Chromosome on the Road”, un progetto che nasce nel 2015 con l’obiettivo di contrastare il tentativo di omologazione con cui spesso devono fare i ragazzi affetti da sindrome di Down e le loro famiglie. Il viaggio, partito da Palermo lo scorso 3 settembre, si concluderà a Roma il prossimo 5 ottobre dopo aver fatto tappa in 33 città italiane distribuite lungo la penisola, dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia.

Brindisi palio dell'Arca:Trionfo del Quartiere Sciabiche nella gara più attesa

La XXVII edizione del Palio dell’Arca di San Teodoro ha raccolto il plauso del folto pubblico brindisino nella splendida cornice del Lungomare Regina Margherita di Brindisi nella serata di domenica 2 settembre 2022. Un ritorno in grande stile dopo la pandemia per la gara remiera più attesa in città; un evento che, rievocando la leggenda del recupero dell’urna contenente le reliquie di San Teodoro, fonde sport, cultura e tradizione.

Nuovo Teatro Verdi:la nuova stagione

 

Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi riparte con una stagione piena di novità, nel segno di una offerta più variegata e confermando il grado di qualità della proposta. Un Teatro sempre più integrato nel tessuto culturale, creativo e socio-economico del territorio, è questa l’idea di progetto sulla quale poggia l’offerta multidisciplinare del politeama brindisino, illustrata questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sala del Capitello di Palazzo Granafei-Nervegna.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online