Accordo siglato tra le organizzazioni sindacali, la cooperativa San Bernardo e la Asl dio Brindisi, sul servizio di assistenza domiciliare integrata che prevede un miglioramento della qualità del servizio attraverso anche il riconoscimento della previdenza integrativa, la consegna di automezzi idonei a disposizione dei lavoratori e un adeguamento economico che tenga conto dell’effettivo straordinario. Soddisfazione per la FP Cgil che ritiene l’accordo un grande passo in avanti

Conferenza stampa delle due associazioni Brindisi in alto ed Impegno sociale che hanno ufficializzato il loro distacco dagli altri gruppi dei cosi detti moderati .Marino per Brindisi n alto e Formosi per impegno sociale si sono detti d'accordo per una pausa di riflessione in quanto dopo tante riunioni con i moderati non si e 'arrivati a formulare un programma definitivo ed una squadra attorno ad un unico candidato sindaco da tutti condiviso ,ma piuttosto si 'e pensato alle vecchie logiche con la conta dei voti personali e idee di candidati sindaci non condivisi da tutti i gruppi. Adesso i due movimenti procederanno per adesso da soli salvo ad incontrare altri gruppi o forze politiche per vedere di decidere assieme un percorso

Sanitaservice: Cobas chiede convocazione di un  tavolo regionale

Il Sindacato Cobas ha chiesto ufficialmente al Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano, la convocazione di un  tavolo regionale per sanare un gravissimo danno arrecato ai lavoratori delle pulizie della Sanitaservice di Brindisi a causa di una sentenza del Consiglio di Stato . 
Questa sentenza obbliga la Asl di Brindisi a dare in appalto alle ditte i lavori di pulizie ed ai lavoratori di uscire quindi da Sanitaservice , rischiando di produrre un effetto valanga per tutta la regione. 

Si è svolto presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi un Workshop dal titolo “Pianificazione delle emergenze in presenza di persone con ridotta mobilità, promosso da FIABA Onlus in collaborazione con il Comando provinciale Vigili del Fuoco di Brindisi. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi, Ing. Antonio Panaro e il Direttore del Servizio Formazione Ing. Terenzio Ventura, il Dott. Simone Orazio, Magistrato della Sezione Penale del Tribunale di Brindisi e il Dott. Giuseppe Trieste, Presidente nazionale FIABA Onlus.

Presso l'Istituto Alberghiero di Brindisi la prima edizione di "Talent Chef Academy"

Presso l'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, è stata organizzata la prima edizione di "Talent Chef Academy", format televisivo in 6 puntate di Pan Occhineri. Le riprese delle prossime sei puntate, riguardanti la gara, verranno effettuate dal 7 all'11 maggio, seguendo la programmazione preventivata. Una gara avvincente tra i fornelli di 15 allievi chef, selezionati accuratamente tra 1500 studenti dell'Accademia Istituto Alberghiero. Al termine della gara, verrà proclamato il vincitore o la vincitrice della prima edizione di "Talent Chef Academy". Anna Pellegrino, voce fuori campo, ci guiderà in questa avventura in cucina. Il talent show vedrà 15 concorrenti, suddivisi in 3 squadre, ciascuna composta da 5 elementi.

Guardia dell'Ambiente Brindisi : Nel Cimitero rubate le mangiatoie dei gatti, cibo cestinato e targa comunale fra i rifiuti   - Intervento di diversi organi di Polizia Giudiziaria

Sono ormai noti i furti e gli atti vandalici che offendono il riposo eterno e la memoria degli estinti nel Cimitero di Brindisi, a questi si aggiungono le numerose violazioni delle leggi che tutelano i gatti liberi e le colonie feline protette , nonché la totale assenza  di moralità e responsabilità sociale verso quei viventi che hanno ben poco dalla vita. La questione nasce alcuni anni fa, quando ignoti disseminarono del veleno su un 'ampia area del campo santo causando l'atroce morte di numerosi gatti, a questo fece seguito il  mancato controllo di un gruppo di cani di proprietà che quotidianamente terrorizzavano i felini procurando loro nocumento e morte, molti gatti difatti furono rinvenuti squartati nei viali del cimitero.

Grazie alla convenzione sottoscritta con la Camera Arbitrale Italiana, Confindustria Brindisi mette a disposizione delle aziende, un ulteriore servizio. L’impegno della Camera Arbitrale è quello di diffondere la cultura dell’arbitrato, ponendosi come valida alternativa alla giustizia ordinaria. La Camera arbitrale italiana opera da 23 anni in ambito nazionale ed internazionale ed ora, presso la sede di Confindustria Brindisi, le aziende potranno tutelare efficacemente i propri diritti, utilizzando questo strumento di giustizia alternativa previsto dalla legge. Il nuovo servizio è stato presentato stamani nel corso di un incontro presso Confindustria alla presenza tra gli altri del presidente Giuseppe Marinò, di Bernardo Blasio, presidente Camera arbitrale italiana e Stefano Crisci, professore aggregato di economia all’università La Sapienza di Roma.

La parrocchia della Pietà di Brindisi ha organizzato un incontro pastorale dal titolo “L’amore vive nelle famiglie”. Un incontro con la comunità parrocchiale a cui ha partecipato l’ex giudice del tribunale minorile di Lecce Maria Rita Verardo Romano che da molti anni si occupa di tematiche e problematiche legate al ruolo della famiglia e ai suoi valori, in una fase in cui tra l’altro, le famiglie hanno grandi difficoltà nell’educazione e nel rapporto con i figli

Enav il sindacato Fit Cisl Puglia   chiede intervento regione

Enav: Fit Cisl, in Puglia prevista migrazione forza lavoro
Sindacato chiede l'intervento della Regione Puglia17 Marzo , 17:24
(ANSA) - BARI, 17 MAR - "Nonostante il consiglio di Amministrazione di Enav abbia reso noto nei giorni scorsi il piano industriale per il periodo 2018-2022, evidenziando come nel 2017 c'è stato un incremento netto delle entrate dell'1.9%, portando le entrate complessive a 881,8 MLN grazie al forte aumento di traffico, sarà il capitale umano e lo stesso traffico regionale a subire delle conseguenze incomprensibili".

PRI su rischio della nomina Commissario ad acta per la definizione del Piano Comunale Costiero

Uno dei punti focali delle linee programmatiche approvate dalla Direzione Cittadina del PRI in vista delle prossime elezioni amministrative era costituito dalla valorizzazione a fini turistici della fascia costiera. Tanto attraverso l’adozione di  idonei strumenti urbanistici quali il Piano Urbanistico Generale e, in misura minore, il Piano Comunale Costiero. Apprendiamo ora con preoccupazione  che vi è la possibilità che la Regione nomini un Commissario ad acta per l’approvazione del PCC. Ancora una volta, quindi, la città dovrebbe subire scelte maturate altrove.

Grande successo di pubblico sabato al Teatro Verdi per il concerto della Rimbamband, una comic band che ha letteralmente conquistato il pubblico presente con la sua irresistibile e originale comicità. Cinque musicisti, un po’ suonati, ma straordinari, che intrecciano note e comicità, proponendo una musica che fa ridere e divertire, eseguita da ottimi strumentisti: Raffaello Tullo a voce e percussioni, Renato Ciardo alla batteria, Vittorio Bruno al contrabbasso, Nicolò Pantaleo sax e tromba e Francesco Pagliarulo al pianoforte. Un repertorio che ha spaziato tra brani inediti e i pezzi più amati con i quali la Rimbamband ha fatto ridere negli ultimi anni tutti i teatri d’Italia, in  uno spettacolo che mescola musica, mimo, clownerie, tip tap, teatro di figura e parodie. Grande apprezzamento da parte del pubblico presente che ha tributato gli artisti con fragorosi applausi e una standing ovation finale.

Andrisano (F.I.)in vista delle elezioni amministrative scrivera' al prefetto ed ai commissari per controlli sul voto

Nei prossimi giorni scriverò all'Ill.mo Signor Prefetto della provincia di Brindisi ed ai Commissari Straordinari delle città di Brindisi, Francavilla F.na, Oria, Torre Santa Susanna, San Pietro Vernotico, San Donaci e Torchiarolo al fine di chiedere -in vista delle ormai prossime elezioni amministrative di maggio/giugno 2018- di voler valutare e prevedere l'adozione di ogni ed eventuale sistema di controllo che dovesse essere ritenuto necessario, o comunque utile, per evitare che l'elettore possa entrare in cabina elettorale con telefoni cellulari, smartphone o altri sistemi elettronici.

Primo incontro "ufficiale" tra Forza Italia ed i resti dei moderati

Incontro ieri tra i resti dei moderati e Forza Italia con l'avv.to Sicilia e con l'onorevole D'Attis al fine di trovare un punto d'accordo per proseguir eil percorso gia' avviato prima delle elezioni da D'Attis .I componenti del centrino , senza Marino e Impegno sociale ,sono quindi Luperti,Pierri, Iaia e Guadalupi .I moderati hanno consegnato la bozza del programma che hanno elaborato negli ultimi sei mesi e quindi hanno posto le basi per una futura convocazione che forza italia dovra' fare anche con le componenti della destra che stranamente vengono lasciate per ultime .Una scelta incomprensibile soprattutto dopo quanto affermato dal coordinatore regionale Vitali che invece e' partito nelle sue dichiarazioni riaffermando il principio del mantenimento del centro destra tradizionale anche se poi ha anche ipotizzato un ulteriore allargamento

La Rete Kurdistan Puglia con il Comitato per il Kurdistan di Brindisi, in concomitanza con altre iniziative di mobilitazione internazionale, hanno promosso un sit in sabato, presso la sede del Consolato Onorario della Turchia a Brindisi, contro l’aggressione della Turchia alla Siria, per solidarietà alla popolazione di Afrin e per fare appello alla Comunità internazionale, a rompere il silenzio sui crimini commessi dalla Turchia sul popolo curdo

Brindisi in alto ed Impegno sociale pausa di riflessione e conferenza stampa lunedi

Brindisi, 17 marzo 2018 - Brindisi in Alto e Impegno Sociale, in riferimento agli incontri tenutisi in data odierna con la coalizione dei Moderati, nonché e a quanto riportato da testate giornalistiche, hanno condiviso la necessità di una pausa di riflessione i cui motivi saranno chiariti nel corso di una conferenza stampa già indetta per lunedì 19 alle ore 17:00 presso l’Hotel Virgilio.

 

 

BRINDISI IN ALTO

IMPEGNO SOCIALE

 

Cisl caporalato attivare subito cabina di regia

Il recente insediamento presso la sede Inps di Foggia della Sezione territoriale Rete del lavoro agricolo di qualità mette in rilievo il ritardo, più volte evidenziato da Cisl e Fai Cisl Taranto Brindisi, relativo all’istituzione presso l’Inps di Brindisi di tale strumento che è previsto dalla Legge sul caporalato (L. n. 199/2016).

Centrino in difficolta' Marino e company escono dalla coalizione

Sono tornati a riunirsi oggi i movimenti che danno vita al gruppo dei moderati ovvero il “centrino” come qualcuno li ha definiti per dare continuita' all'incontro di ieri nel quale le cose non erano andate bene perche' si e' arrivati ,dopo innumerevoli convocazioni, al momento di designare i rispettivi candidati al posto di sindaco,per poi decidere su di un unico nome da sottoporre al tavolo di eventuali altri alleati come ad esempio quello con Forza italia,ammesso che ci sara'.Infatti cio' che era dato per certo non lo 'e piu' dopo quanto dichiarato dal senatore Vitali durante la convocazione della segreteria provinciale a Brindisi.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA TARDA MATTINATA DI DOMANI 20 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 12 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. giuseppe augusto responsabile protezione civile comune di brindisi

Allerta meteo continua il vento forte

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 17 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. giuseppe augusto responsabile protezione civile comune di brindisi

Uila  Giovedi 22 congresso territoriale  a Castello Monaci

Giovedì 22 marzo, con inizio previsto alle ore 9 a Castello Monaci, si celebra il sesto congresso territoriale della UILA Brindisi avente come tema “Lo sviluppo: la condizione necessaria per il lavoro, i diritti e le uguaglianze”.Ai lavori, che saranno presieduti da Pietro Buongiorno Segretario Generale UILA Puglia e da Antonio Licchello segretario generale UIL CST Brindisi, prenderanno parte Pietro Pellegrini segretario nazionale Uil e Luigi Vizzino segretario territoriale uscente della UILA Brindisi.

Amministrative:corsa a trovare candidati per le liste

Al di la' delle sigle ,veramente tante ,forse troppe, in citta' e' molto difficile allestire una lista di candidati al consiglio comunale che sia credibile e che possa vantare almeno una gran parte di persone valide e di prestigio .E cosi' si rischia di veder al palo di partenza solo una meta' delle sigle che oggi compaiono un po' dovunque nelle variegate e possibili coalizioni .Ma se si esaminano una per una queste sigle.anche alcune prestigiose e che negli anni passati hanno fatto colpi grossi in termini di consensi,questa volta stentano per varie ragioni .Intanto esaminiamo coloro che vengono da partiti nazionali che sono di fatto scomparsi o si sono trasformati adeguandosi alle nuove regole del Rosatellum.

L'aquila minore ha scelto Torre Guaceto

L’avvicinarsi della primavera e, quindi, l’imminenza del momento della partenza dei migratori che hanno svernato in Riserva ha portato con sé una grande sorpresa: l’aquila minore ha scelto Torre Guaceto quale luogo ideale nel quale trascorrere il periodo più freddo.Durante il consueto monitoraggio delle specie, il biologo faunista dell’area protetta ha avvistato tre esemplari volteggiare sulla zona umida. L’eccezionalità dell’evento è nel numero di esemplari presenti. Nel corso delle osservazioni precedenti, infatti, era stato possibile registrare l’arrivo sempre e solo di un unico esemplare.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 238 visitatori e nessun utente online