Pasqua e Pasquetta, all’insegna della cultura nella città di Brindisi.

In occasione delle prossime festività di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo, porte aperte, con ingresso gratuito, dei luoghi della cultura di proprietà comunale della città di Brindisi. Per la giornata di Pasqua saranno fruibili:

dalla ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20, la Palazzina del Belvedere, sita sul Lungomare Regina Margherita, che ospita la Collezione Archeologica Faldetta; dalle ore 8 alle 20,30, nel centro cittadino, il Palazzo Granafei-Nervegna, la Sala della Colonna, che custodisce il capitello originale della colonna romana presente sulla sommità della Scalinata Virgilio e il Tempio di S. Giovanni al Sepolcro, singolare edificio a pianta circolare della fine del sec.XI;

Il Giudice Gabriele Perna e' l'asso nella manica di Marino e D'Attis come candidato sindaco

Grandi lavori per Forza italia con l'onorevole D'Attis e Nando Marino dell'associazione Brindisi in alto per persuadere un candidato super alla poltrona di sindaco .Sabato l'incontro dal quale si potra' sapere se il personaggio ,di assoluto primo piano,accettera' la proposta che e' arrivata per primo da Marino ,ma che risultera' ufficialmente come scelto da Forza italia e da D'Attis in particolare .Si tratta del Dottor Gabriele Perna Giudice della Corte d'Appello di Lecce ed anche giudice Tributario di sessantanove anni che compira ' il 13 Giugno .

Si è rinnovato ieri l’appuntamento, organizzato ormai da 20 anni da alcune associazioni brindisine,  la cerimonia in ricordo delle vittime della tragedia del venerdi santo quando la nave Kater I Rades , con a bordo circa 120 profughi albanesi, affondò il 28 marzo 1997, dopo una collisione con la nave militare “Sibilla”, nelle acque del Canale d’Otranto. Ieri, come ogni anno in questa triste ricorrenza, presso il lungomare Regina Margherita, si è tenuto il consueto lancio di fiori in mare, per ricordare quelle vittime e in generale tutti coloro che hanno perso la vita in mare nel tentativo di raggiungere le coste italiane

Soavegel match sponsor di Happy Casa Brindisi-Banco Di Sardegna Sassari

Si comunica che il 'Gold Sponsor' - Soavegel - sarà il match sponsor della prossima partita di campionato in programma sabato alle ore 20.30 tra Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari, incontro valevole per la 24° giornata di Lega A. Fiore all’occhiello del territorio pugliese, Soavegel rappresenta una delle realtà più all’avanguardia nel settore dell’industria alimentare. Soavegel, vicina alla New Basket Brindisi sin dalla sua fondazione, come da tradizione, omaggerà donne e bambini del PalaPentassuglia con le uova di pasqua personalizzate Soavegel-Happy Casa Brindisi.

PRI su problematiche della Contrada Montenegro.

Una delle prime incombenze cui dovrà far fronte la nuova Amministrazione deve essere quella di portare servizi essenziali come l’acqua e la fogna nelle abitazioni ricadenti nelle zone oggetto di variante di recupero. L’adozione di questi strumenti urbanistici risale addirittura al 2000. Le varianti sono state definitivamente approvate dalla Regione Puglia nel 2005 ma da allora nulla è accaduto. Solo più di recente, con deliberazione n. 100 del 2016, la Giunta Comunale ebbe ad approvare i parametri per il contributo di costruzione che dovrebbero corrispondere i proprietari di quelle abitazioni.

Si è tenuto presso la CGIL un importante attivo provinciale della Fiom cgil su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Un percorso significativo del sindacato che porterà anche all’avvio di corsi di formazione per i lavoratori. Ha introdotto i lavori il segretario generale della Fiom Cgil Brindisi Angelo Leo cui sono seguiti l’intervento di Antonio Macchia e la relazione di Maurizio Marcelli della Fiom Cgil nazionale Ufficio salute e sicurezza

Brindisi: Quatraro(PRI) su disagio abitativo

Svolgendo incontri in tutti i quartieri cittadini abbiamo avuto modo di riscontrare come uno dei problemi piu pressanti cui dovrà dare risposta l’Amministrazione che si andrà ad insediare sia quello di offrire una efficace soluzione ai bisogni abitativi crescenti e differenziati delle fasce più deboli della popolazione brindisina. Nonostante gli innumerevoli interventi effettuati dalla Amministrazione Comunale in passato, che sono serviti ad eliminare sacche di emarginazione e di degrado come il Collegio Tommaseo, gli alloggi fatiscenti di Via Adamello, i tuguri di strada per Villanova, buona parte delle baracche di Parco Bove, ancora oggi vi sono numerosissime famiglie brindisine che vivono in abitazioni prive dei requisiti minimi di igienicità.

Tiziano Mele presenta il corso"Che belle storie"

“Che bella storia” chissà quante volte lo abbiamo esclamato, ascoltando racconti di chi ogni giorno “si sporca le mani”, operando nel mondo del Volontariato e del Sociale. Partendo da ciò il CSV Poiesis, il Centro Servizi al Volontariato della provincia di Brindisi organizza e promuove il corso gratuito di Comunicazione e Storytelling “Belle Storie”, un percorso in 5 tappe ideato e curato da Tiziano Mele, giornalista e Responsabile dell’Area Comunicazione dello stesso CSV. Le storie del Volontariato oltre ad essere belle e coinvolgenti sono “didattiche” e “didascaliche”, cioè insegnano attraverso esempi concreti. Raccontare la Disabilità, l’Immigrazione o la Povertà attraverso le storie di uomini e donne coinvolte ha tutto un “sapore” diverso ed oggi questa tecnica rappresenta il modo migliore per promuovere un’associazione e cercare di avvicinare a sé un pubblico nuovo.

Amministrative difficolta' fra i moderati dopo lo strappo con Brindisi in alto e Impegno sociale

 

Grande confusione all'interno del gruppo dei moderati che ancora non hanno raggiunto un accordo con l'associazione Brindisi in alto e con Impegno sociale che alcuni giorni fa decisero di staccarsi da quel gruppo per procedere da soli .Malgrado diversi incontri informali pero' non si e 'ancora raggiunto un accordo e quindi dietro l'angolo c'e' il rischio di non riuscire a portare a fine il progetto che Forza italia di Brindisi sta tentando di definire da diversi mesi .Cioe' una aggregazione molto larga che possa essere competitiva contro il dilagare dei cinque stelle. Ma per adesso non c 'e' nulla di concreto e Pasqua e' alle porte e sta per scadere il termine indicato dalla segreteria provinciale a quella cittadina di Forza italia

Amministrative 2018, Appello giovani “ora tocca a noi!”. Sabato incontro alle 17.30 presso la vineria Susumaniello.

I giovani brindisini lanciano un appello che ha già raccolto oltre 150 firme di under 35. Vivono a Brindisi, a Lecce, Roma, Torino, Milano ed anche all'estero: sono giovani, ma hanno le idee chiare, vogliono un cambiamento reale in città. Sabato incontro alle 17.30 presso la vineria Susumaniello.
 
Qui l'evento Facebook dell'iniziativa > https://www.facebook.com/events/1674018162693962/?ti=cl
Per firmare l'appello inserire i propri dati qui > https://goo.gl/ycceVo 

Bozzetti (5 stelle)in Puglia per la cultura finalmente qualcosa si muove

“Finalmente si smuove qualcosa per quello che riguarda il settore dello spettacolo e delle attività culturali in Puglia. Anche grazie al nostro pressing la giunta sta lavorando ad un testo per la riforma della legge n.6 del 2004, atteso da anni dagli operatori del settore”. Così il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, primo firmatario della Proposta di legge del M5S “Modifiche alla legge regionale n. 29 aprile 2004, n. 6 (Norme organiche in materia di spettacolo e norme di disciplina transitoria delle attività culturali)".

Saponaro (Confial)su sentenza Markas

La Segreteria Generale Confederale Confial Brindisi esprime grande soddisfazione per la sentenza del Tribunale del Lavoro di Brindisi che condanna MARKAS e restituisce ai lavoratori quanto gli è stato tolto con caparbietà in disprezzo dei loro diritti acquisiti.
L a forza della nostra Sindacalista Sig.ra Annarita Crudo e dei coraggiosi lavoratori ch decisero di richiedere alla giustizia il riconoscimento dei loro diritti va messo ancor più in risalto poiché proprio questa iniziativa legittima ha determinato nei confronti dei Coraggiosi un clima ostile da parte della Società, Annarita Crudo vessata e umiliata nello svolgimento del suo lavoro, ma la sua determinazione e forza ieri hanno trovato il giusto riconoscimento con la vittoria del Diritto, con la Vittoria della dignità dei lavoratori sin ora calpestata da una Società che ha sempre rifiutato il confronto su questo tema.

Energia per l'Itali: svolta la prima riunione del coordinamento provinciale

Si è svolta a Brindisi la prima riunione del Coordinamento Provinciale del Movimento Politico di Energie per l’Italia, per una valutazione e azione da intraprendere in vista del rinnovo del consiglio Comunale del capoluogo e di quei comuni della provincia chiamatianch’essi al rinnovo dei propri Consigli Comunali. Aprendo l’incontro il coordinatore provinciale Laurino Rubino ha sottolineato lo stato di necessità e di massima chiarezza e trasparenza amministrativa di cui la città ha fortemente bisogno.

Ferrarese:Invimit bilancio 2017 utili per il 43 %

Il Consiglio di Amministrazione di Invimit ha approvato oggi il progetto di Bilancio 2017. 
“Abbiamo incrementato i ricavi del 43% e contestualmente conseguito un utile significativo che per la prima volta potremo distribuire al nostro azionista (ministero Economia e Finanze)”. È quanto ha sottolineato il Presidente di Invimit, Massimo Ferrarese, a margine dell’approvazione del Bilancio. Grazie alla piena operatività di tutti i Fondi istituiti - ha aggiunto Ferrarese - il livello delle masse gestite ha superato 1,1 miliardi di euro e 250 immobili su tutto il territorio nazionale.

Fp cgil al commissario Giuffre':faccia partire  la gara decennale per la raccolta rifiuti

Con la presente questa Segreteria Territoriale, riconferma la propria soddisfazione per come la struttura Commissariale, con determinazione e competenza, abbia posto in essere e stia risolvendo la problematica relativa al servizio igiene urbana e servizi complementari nel Comune di Brindisi. Finalmente si è attuato il servizio raccolta porta a porta in tutta la città, con l’eliminazione dei cassonetti che hanno turbato il decoro per decenni ed elemento di non scarsa importanza, il personale impiegato viene retribuito con regolarità e la città è veramente pulita.

No al lavoro nel settore commercio nei giorni di pasqua e pasquetta: proclamato sciopero 01 e 02 aprile per intero turno di lavoro

Le scriventi Organizzazioni Sindacali Filcams CGIL Fisascat CISL Uiltucs UIL PUGLIA, ribadiscono la contrarietà alle aperture dei negozi in prossimità delle festività religiose e chiedono il rispetto dei valori per le persone.

Non è accettabile l’atteggiamento intrapreso dalle aziende della Grande Distribuzione che hanno di fatto peggiorato le condizioni di lavoro e vita familiare dei lavoratori e delle lavoratrici.

Attentato incendiario a Mesagne, una nota di Fai Cisl Flai Cgil Uila Uil

Un attentato incendiario ha distrutto questa notte l’autovettura del dipendente di Conserve Italia: Giovanni RIGLIANO. Una intimidazione forte che fa arretrare la Comunità Mesagnese sul terreno della legalità, della sicurezza e della civiltà in maniera insopportabile. Respingiamo con ferma determinazione il vile attentato ed esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà a Giovanni RIGLIANO, alla sua famiglia, a Conserve Italia. Le indagini stabiliranno la matrice dell’attentato ma l’ignoto attentatore deve sapere che i presidi democratici saranno fermi e determinati nella difesa della LEGALITA’, della CIVILTA’ e della SICUREZZA.

Il consigliere regionale Vizzino lascia Art 1-Mdp e ritorna  nella lista Emiliano sindaco di Puglia

Il consigliere regionale Mauro Vizzino ha formalizzato il suo ritorno nel gruppo “Emiliano Sindaco di Puglia”, la lista civica nella quale è stato eletto.“Dopo una attenta riflessione – spiega in una nota il consigliere regionale – ho deciso di lasciare “Articolo 1-Movimento Democratici e Progressisti”: avevo creduto sinceramente nel progetto politico utile al paese di ricostruzione della sinistra, ma la vicenda della gestione delle candidature, della campagna elettorale e il conseguente risultato delle elezioni politiche del 4 marzo hanno dimostrato come questa operazione non avesse nulla di politico.

E’ stato presentato ieri presso la Feltrinelli point di Brindisi, il libro del prof. Enrico Cuccodoro “Gli impertinenti, il viaggio di Sandro e Carla Pertini, per l’Italia di oggi”. Nel corso dell’incontro, si sono ripercorsi i momenti della presenza del Presidente Pertini in città, ricordando l’affetto dei tantissimi che andarono incontro a lui nella storica visita di Stato del marzo 1980. A dialogare con l’autore, c’era l’avv.Emilio Graziuso.

Il dott.Perna precisa:mai avuto intenzione di accettare la proposta della candidatura a sindaco

Il Dottor Perna nel primo pomeriggio ha raggiunto telefonicamente la nostra redazione per chiarire che, pur avendo avuto contatti con Nando Marino per una sua eventuale candidatura a sindaco della citta' , ha sempre rifiutato una tale ipotesi intanto perche' ancora impegnato nella sua attivita' di magistrato e poi anche perche' non ha mai visto di buon occhio i magistrati che intraprendono la carriera politica .La nostra redazione prende atto della smentita del Dott Perna che nel contempo ha confermato come veritieri i contatti che noi abbiamo riportato nel nostro servizio con Nando Marino ..-

Si è svolta ieri presso la Cattedrale, alla presenza  dell'  Arcivescovo Domenico  Caliandro  e dei rappresentanti di tutte le parrocchie  brindisine,  la  celebrazione della  messa crismale  con i presbiteri della Diocesi che  hanno  rinnovato le promesse sacerdotali. La messa del crisma, vuole significare l'unità di tutta  la comunità  parrocchiale con il proprio vescovo. Durante  la liturgia  sono stati benedetti  gli oli santi, consegnati  a fine celebrazione  a tutte le parrocchie brindisine.

Si è parlato de “Le malattie professionali in agricoltura: le patologie muscolo-scheletriche" a Grottaglie, nel corso di un convegno promosso dall'ANMIL  territoriale di Taranto, che ha visto gli interventi tra gli altri, del Sindaco di Grottaglie Ciro D'Alò, del Direttore Vicario della Regione Puglia Giuseppe Gigante, del  Capo dell'Ispettorato di Taranto Michele Campanelli  e del direttore generale e del presidente territoriale dell’Anmil Sandro Giovannelli ed Emidio Deandri.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 269 visitatori e nessun utente online