Brindisi: Adoc su gite sicure

In questo periodo dell’anno molte scolaresche della città si apprestano a partire per la tanto agognata gita scolastica. Si rammenta che, nell’anno 2016, il Ministero dell’Istruzione e la Polizia hanno stretto una stabile collaborazione per rendere sicure le gite. Ed invero, le scuole possono avanzare richiesta di servizi di controllo sui mezzi di trasporto. Dai dati raccolti (su oltre 35.000 autobus), grazie a tale tipologia di controllo, sono emerse percentuali molto alte di inidoneità dei mezzi.

Liberi e Uguali sulla approvazione regionale dell’intesa con A2A

In questi giornisi è avuta notizia dell’approvazione da parte della Giunta regionale pugliese (Riunione del 5 aprile) dell’intesa, ai sensi della Legge 55 del 9 aprile 2002, per il progetto presentato dalla società A2A Energie Future SpA. Il progetto è relativo alla modifica dell’esistente centrale termoelettrica di Brindisi Nord con dismissione dei Gruppi 1 – 2 e della sottostazione elettrica 220 kV, comprende inoltre l’installazione di un nuovo trasformatore ausiliario di gruppo (TAG) nella sottostazione elettrica 380 kV asservita alle unità 3 – 4 (funzionale alla prosecuzione dell’attività di generazione delle unità 3 e 4).

Amministrative: AP e Coerenti per Brindisi sostengono la candidatura dell'avv.Cavalera


A seguito di un confronto costante e serrato, nel corso delle diverse riunioni tenutesi nei giorni scorsi, Alternativa Popolare e Coerenti per Brindisi sono fermamente convinti della opportunità di sostenere, nella competizione elettorale ormai alle porte, la persona dell’avvocato Roberto Cavalera quale candidato sindaco. Il professionista è persona seria e preparata, oltre che vicina alla gente ed alle sue esigenze.

Dipietrangelo(LeU): Attorno a Riccardo Rossi la sinistra provi ad unirsi per ripartire e ad aprirsi con coraggio, umiltà e rigore

In un clima positivo, di voglia di riscatto e di rinascita, l’altra sera Liberi e Uguali,  Brindisi Bene Comune, Partito Democratico hanno presentato, in piazza, il proprio candidato sindaco, Riccardo Rossi. Un buon inizio. Una risposta di unità e di certezza attorno ad una candidato sindaco che c’è. La piazza, le piazze, le strade dei quartieri, i luoghi di lavoro, mi auguro, diventino sedi della campagna elettorale di Rossi e dei suoi sostenitori, luoghi della partecipazione civica.

L'Istituto Comprensivo Sant'Elia Commenda sta ospitando in questi giorni una delegazione di 13 studenti provenienti da Parigi, per uno scambio bilaterale Italia-Francia. Un’occasione per loro per fare una full immersion nella cultura italiana e calorosa del sud Italia.  Le famiglie dei quartieri Commenda e S.Elia, ancora una volta hanno offerto la propria ospitalità accogliendo con entusiasmo i ragazzi francesi nelle loro case. Durante la settimana gli studenti visiteranno tutte le bellezze del nostro territorio, accompagnati anche dalle guide turistiche messe a disposizione del Liceo Palumbo.

Uno studente del “Giorgi” di Brindisi, Andrea Muolo, parteciperà alla gara Nazionale delle Olimpiadi della Fisica a Senigaglia.

Sarà Andrea Muolo, della 4CM dell’Istituto Tecnico Tecnologico Giorgi di Brindisi, a rappresentare la provincia di Brindisi alla Gara Nazionale delle Olimpiadi della Fisica del 2018 che si svolgerà a Senigallia, dall’11 al 14 aprile. Il 20 febbraio scorso,Andrea si è classificato al primo posto in una gara con 40 giovani studenti, tra cui anche 4 compagni di Istituto, piazzandosi al primo posto nella Gara di Secondo Livello, che raggruppava i migliori studenti degli istituti della provincia brindisina, già opportunamente selezionati nella gara di Primo Livello, interna alle singole scuole. Ha affrontato 10 quesiti e tre problemi complessi “Un granello di polvere su un satellite”, “Onde su corda verticale” e “Condensatore Semicircolare”, (cfr. www.olifis.it per maggiori dettagli e  soluzioni dei problemi).

Amministrative tavolo romano per il candidato sindaco del centro destra  forse rinviato a domani

Dovrebbe tenersi oggi l'annunciato tavolo romano del centro destra per decidere chi sara' il candidato della coalizione in terra di Brindisi tra i due indicati dai vari partiti ed associazioni e cioe' l'avvocato Cavalera oppure l'avvocato Ciullo .Pero' sembra che ci sara' un rinvio a domani per decidere le sorti del centro destra brindisino arrivato diviso a questa tornata elettorale del 10 giugno. Da una parte ben tre partiti nazionali schierati sull'avvocato Massimo Ciullo e cioe' Lega,Fratelli d' Italia e Noi con l'Italia con tanto di comunicati ufficiali alcuni arrivati dalle segreterie regionali e quindi con un peso politico ben consistente,;dall'altra parte in favore dell'avvocato Cavalera  un partito nazionale del centro destra e cioe' Forza italia e due compagini locali di partiti nazionali .attualmente confluiti in Noi con l'Italia ,e cioe' Alternativa popolare e Udc.

Si è tenuto stamani presso l’Istituto Carnaro di Brindisi,  l’evento conclusivo del progetto didattico sulla corruzione “Corretti ma non corrotti”. Ha introdotto i lavori il dirigente scolastico del “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi”la Prof.ssa Clara Bianco, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri del Prefetto Valerio Valenti e di Antonio De Donno, Procuratore della Repubblica di Brindisi. Successivamente sono intervenuti gli studenti che hanno parlato di corruzione e illegalità, analizzando una serie di casi di cronaca, dal caso dei falsi braccianti agricoli di Rossano in Calabria, alla storia di Francesco Marcone, un cittadino dedito al suo territorio, all’onestà e alla giustizia, che ha pagato con la vita la sua integrità morale e civica.

Oggi la cerimonia per l'Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Lo scenario sarà il più suggestivo: la scalinata Virgiliana con lo sfondo del porto di Brindisi e del Monumento al marinaio. L'anniversario della fondazione della Polizia di Stato, chiamata da tutti Festa della Polizia torna nel cuore della città, in due momenti diversi e complementari: il primo, quello istituzionale, a partire dalle ore 18 di oggi, celebrerà il lavoro svolto dalla Questura di Brindisi nell'ultimo anno con il discorso del questore Maurizio Masciopinto e i riconoscimenti attribuiti alle donne e agli uomini della Polizia che maggiormente si sono distinti in attività operativa e investigativa. Il secondo, molto suggestivo, prevede l’omaggio a Virgilio con la lettura di alcuni passi dell’Eneide interpretati da un noto attore, e una serie di esibizioni nelle acque del porto, tra la Colonna romana e il Monumento al Marinaio, con mezzi speciali della Polizia, particolari giochi di luce e di acqua e con il coinvolgimento di giovanissimi velisti brindisini. 

Task force convocata nel pomeriggio sulla questione Santa teresa e sul mancato rinnovo della cassa integrazione .A rischio tante famiglie alle quali da tempo si promette ma poi non si riesce a mantenere per loro un minimo di sostentamento. E cosi' oggi davanti al Prefetto organizzazioni sindacali,ma non tutte e di questo parleremo  ascoltando chi e' stato convocato a parte ,e l'assessore regionale Leo tutti assieme al presidente della provincia facente funzione .Intanto diciamo la buona notizia e cioe' che il governatore in persona andra' a Roma Giovedi al Ministero del lavoro per ottenere il finanziamento della cassa integrazione speciale per i lavoratori delle partecipate di Brindisi e di Lecce .E' un atto dovuto da parte del governatore che dopo le tante promesse finalmente pass ad azioni concrete .Quindi il Prefetto ha inteso dividere in due gli incontri con due tavoli separati forse perche' le posizioni sindacali non sono omogenee .Ma ascolteremo dai diretti interessati le varie motivazioni con le interviste realizzate prima e dopo gli incontri Video .

“Commercio è Turismo: la sfida dei distretti urbani per rilanciare le città”. E’ questo il titolo di un convegno che si è svolto stamani a Palazzo Granafei, durante il quale si sono state illustrate le attività e le finalità dei DUC, ovvero dei Distretti urbani del commercio, previsti da apposita Legge Regionale e istituiti con delibera dei consigli comunali in attuazione del bando regionale. Il convegno è stato promosso dalla Regione Puglia, i Comuni in cui sono stati istituiti i distretti, Confcommercio Puglia e Confesercenti Puglia. Erano presenti tra gli altri, il subcommissario Michele Albertini, il prof Luca Tamini, del dipartimento Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, Giuseppe Chiarelli, Direttore Regionale di ConfCommercio, e Salvatore Sanghez, Direttore Regionale Confesercenti. Il coordinamento è affidato a Giuseppe Marchionna, responsabile assistenza tecnica DUC

Ha avuto luogo venerdi scorso a Taranto, il seminario dal titolo “Verso una rete internazionale per l’ecologia integrale. Saperi e impresa a confronto”. Si tratta del secondo di una serie di incontri finalizzati alla discussione sull’attuazione dei principi dell’Ecologia integrale richiamati da Papa Francesco nella sua importante Enciclica “Laudato si’”. Il progetto scientifico della Pontificia Universitas Antonianum prevede, infatti, un’ulteriore fase romana a giugno e, nel 2019, la presentazione dei risultati della ricerca e di un manifesto programmatico che darà avvio alla costruzione di una rete internazionale per un'ecologia integrale.

Sanita' pugliese la critica di salute pubblica sulle liste di attesa

n Servizio Sanitario come quello italiano, che quest’anno compie 40 anni, nato per offrire a tutti indistintamente e gratuitamente prevenzione, cure e riabilitazione è diventato di difficile accesso per quei cittadini che , per scelta o per impossibilità, non vogliono pagare di tasca propria prestazioni che già finanziano con la tassazione diretta oppure non vogliono andare in pronto soccorso dove, dopo lunghe attese, riescono comunque  ad essere sottoposti a qualche semplice indagine fruibile ambulatorialmente solo dopo molti mesi o, infine, non vogliono o non possono rivolgersi a qualche “santo” in terra.

Integrazione e tutela dell'ambiente: a Torre Guaceto i volontari fanno comunità prendendosi cura della Riserva

Quella odierna è stata una mattinata speciale per Torre Guaceto. Oggi, (domenica 8 aprile) l’area protetta ha ospitato decine di volontari desiderosi di dare il proprio contributo alla conservazione della natura, aderendo ad una delle attività svolte dal Consorzio di Gestione, la pulizia delle spiagge. Tantissimi gli eventi di questo genere che si sono svolti nel tempo in Riserva. A rendere unica la manifestazione di stamane è l’obiettivo che ha sottaciuto l’interna iniziativa: l’integrazione sociale attraverso l’impegno civico. #SaveCarovigno è il nome dell’evento itinerante che ha festeggiato la quinta tappa a Torre Guaceto. 

Nuovo incontro per il progetto “Corretti e non corrotti” presso l’Istituto “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi” di Brindisi

“I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore” (art. 54 della Costituzione Italiana). E’  questo l’articolo  costituzionale su cui i giovani studenti dell’Istituto “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi”  di Brindisi hanno incentrato l’incontro organizzato stamane nell’ambito del progetto didattico “Corretti e non Corrotti”  presso l’Istituto Nautico di Brindisi. Ancora una volta tanto è stato l’impegno dei ragazzi che per l’occasione hanno approfondito con i loro insegnanti i diversi aspetti del fenomeno.

Saccomanno nota polemica su commissariamento del partito brindisino

"Il commissariamento del coordinatore provinciale di FdI a Brindisi sostituendo Luciano Cavaliere con il consigliere regionale Erio Congedo, non sembra che rappresenti un modo per cercare unità di intenti in una classe dirigente che si è sentita estromessa nella scelta delle candidature per le trascorse elezioni politiche. Tutto ciò non è una valutazione di uomini e donne impegnate in detta tornata elettorale, che hanno compiuto il loro dovere, ma una accusa di scarsa sensibilità al territorio per i livelli più alti di responsabilità del partito.

Stasi (Noi Centro): "Errare è umano, perseverare è diabolico"

Non nascondo il dispiacere per la posizione che alcuni componenti di Noi Centro hanno preso nei confronti di Toni Muccio, in quanto con loro ho condiviso un lungo percorso politico e di amicizia. Ma ribadisco in primis il mio pieno sostegno al coordinatore cittadino, per aver agito sempre nell'esclusivo interesse del gruppo e in linea con i principi e valori del movimento, come nel comunicato con il quale ha annunciato l'uscita del movimento della coalizione forzista e l'inizio di una fase di riflessione. Questa fase, che ritengo di estrema responsabilità, non rappresenta in alcun modo una bocciatura del candidato Cavalera, come qualcuno strumentalmente vorrebbe far credere, che conosco personalmente e stimo a livello professionale ed umano.

Iaia(UDC): Rispetto dei ruoli e sostegno al Candidato Cavalera Avv. Roberto

A seguito della riunione dell’UDC del 7/04/2018 alla presenza del Commissario Cittadino Raffaele Iaia e del segretario Prov.le Giovanni Barletta, dopo aver aggiornato l’assemblea sulla situazione politica/amministrativa della città e confermato quale portavoce del partito a Brindisi la Sig.ra Anna Comunale, si è ufficializzato che l’UCD di Brindisi nella prossima competizione elettorale del comune sosterrà  la candidatura dell’Avv. Roberto Cavalera come candidato Sindaco, avendo individuato in lui quella figura politica che, come nei vari comunicati stampa è stato ribadito, rappresenta i valori democratici in cui ci riconosciamo.

L'Istituto Comprensivo Santa Chiara ha organizzato questa mattina, presso la scuola secondaria di primo grado Marco Pacuvio, una raccolta di sangue, promossa in accordo con il Centro Trasfusionale dell'ospedale Perrino. Un’occasione per coinvolgere le famiglie, sensibilizzando alunni e genitori nei confronti di una tematica molto sentita quale quella della donazione del sangue che permette con un semplice gesto di aiutare chi si trova in una situazione di salute particolarmente difficile, a volte salvando addirittura la vita.

PRI Brindisi su eliminazione barriere architettoniche

Uno degli obiettivi qualificanti che, a giudizio del Partito Repubblicano Italiano, dovrà porsi  la Amministrazione che si andrà prossimamente insediare è quello della adozione di un Piano per la eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA), da concordare con gli Ordini professionali degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri e con le associazioni locali che si occupano di disabilità. Si tratta, anzitutto, di svolgere una attenta analisi dei principali ostacoli fisici che limitano la fruizione degli spazi cittadini, valutando l’accessibilità delle strutture residenziali e degli edifici pubblici da pare delle persone con differenti gradi di disabilità.

Rossi: Istituiremo Comitati di Quartiere e Consulte Tematiche per far crescere la Partecipazione

Il tema della Trasparenza dell’attività dell’amministrazione e della Partecipazione delle cittadine e cittadini alla definizione dell’Agenda Politica della città è fondamentale per la formazione di una nuova classe dirigente in città. Lo abbiamo detto più volte che a Brindisi, a causa di una classe politica non all’altezza, si è rotto il necessario rapporto di fiducia tra cittadini ed istituzioni.  In questi anni i cittadini/e  sono solo stati chiamati ad esprimere il loro voto, spesso indirizzato da false promesse, ma mai sono stati messi nelle condizioni di diventare reali protagonisti, avendo luoghi e spazi istituzionalizzati per discutere ed avanzare proposte.

E’ stato inaugurato sabato, il parco giochi della parrocchia San Lorenzo al Rione S.Elia. Un nuovo spazio di aggregazione sociale per favorire la crescita delle nuove generazioni, fortemente voluto dal parroco don Paolo Zofra che nel corso della cerimonia, ha espresso tutta la propria soddisfazione per questo primo traguardo raggiunto, con l’augurio che sia il primo di una lunga serie. All’inaugurazione, era presente anche l’arcivescovo di Brindisi, mons. Domenico Caliandro

PD Brindisi: "Troppi limiti per funzionamento centro vaccinale ex Di Summa. Intervenga Asl”

In questi giorni diversi cittadini, soprattutto mamme, hanno segnalato numerosi limiti del funzionamento del centro vaccinale situato nell’ex ospedale Di Summa. Infatti, dopo aver effettuato personalmente un sopralluogo, non passa certo inosservata la situazione al limite del degrado che ogni giorno devono subire quanti usufruiscono di questo importante servizio per la salute pubblica. Le sale di attesa, data la loro limitata dimensione, sono regolarmente affollate e i servizi igienici sono sprovvisti anche dei minimi dispositivi di igiene quali carta e sapone lavamani. Una grave limitazione è rappresentata anche dall’assenza di un fasciatoio, immediatamente raggiungibile, per il cambio di pannolini dei piccolissimi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 184 visitatori e nessun utente online