Castellucci(Cisl): Il futuro di Brindisi e del territorio  da realizzare  con l’impegno di tutti,  in particolar modo dei giovani

La tornata elettorale delle Amministrative 2018, che il 10 giugno p.v. vedrà anche i cittadini di Brindisi e di alcuni Comuni del territorio tornare al voto, merita da parte dei Candidati di tutte le forze politiche enunciazioni di proposte credibili, in grado cioè di essere realizzate; e di progetti concreti, fattibili, predisposti ad orientare strutturalmente il futuro sociale, economico, produttivo, occupazionale, culturale della Città capoluogo e gli ineludibili riflessi sul territorio. 

Francavilla Fontana: riforniscono l'autovettura privata utilizzando la scheda carburanti dell'ASL, denunciati per peculato e appropriazione indebita dipendente e suo figlio

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di attività investigativa, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, per peculato e appropriazione indebita, un 60enne impiegato degli uffici ASL BR Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Francavilla Fontana e il figlio 23enne, entrambi del luogo. Dagli accertamenti è emerso che in più circostanze il congiunto del dipendente, ricevuta da quest'ultimo la scheda carburante di proprietà dell'Asl Br, ha effettuato alcuni rifornimenti sulla sua autovettura privata in due stazioni di servizio della città di Francavilla Fontana. Le indagini, hanno anche fatto emergere delle discrepanze amministrativo-contabili in ordine al rapporto "consumi/chilometri percorsi" riguardo all'autovettura di proprietà dell'Asl. Il valore complessivo del danno cagionato è in fase di quantificazione.

Si è svolto nei giorni scorsi il Congresso Territoriale della Uil Pensionati

Il Congresso della Uil Territoriale Pensionati di Brindisi, che si è svolto il 10 Aprile 2018 a tenuta Moreno - Mesagne, anticipando la stagione congressuale che si chiuderà con il Congresso regionale della Uilp Bari, il 19 Aprile, ha dato il via ad un'importante riforma organizzativa strutturale messa in atto dalla Uil pensionati a tutti i livelli, studiata per consentire una presenza più capillare sul territorio e un maggior coinvolgimento dei pensionati. Con il Congresso territoriale di Brindisi, presieduto dal Segretario Nazionale Uilp Livia Piersanti, dal Segretario regionale Uilp di Bari e di Puglia Rocco Matarozzo e dal segretario Territoriale Uil di Brindisi Tonino Licchello, si realizza il percorso di riforma organizzativa, attraverso le nuove Strutture territoriali Uilp (STU di Messapia, Appia Antica ed Egnazia).

Porto di Barletta: l’Adsp MAM avvia l’intervento di spostamento dei sedimenti grazie ad una procedura innovativa disincaglia la questione dall’empasse burocratico che la attanagliava.

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha avviato oggi i lavori di spostamento dei sedimenti presenti nell’imboccatura del porto di Barletta. Un intervento necessario al fine di garantire il ripristino della navigabilità e ottenuto all’esito di un iter procedurale complesso, compiuto in sinergia con Regione Puglia, Comune di Barletta, Arpa Puglia e Capitaneria di Porto. L’Ente portuale, attraverso la proposizione di una procedura amministrativa che di fatto ha reso possibile la concretizzazione di un’attività non dettagliatamente normata, ha così sbloccato una situazione che penalizzava fortemente lo scalo portuale. Lo scorso anno, infatti, valutati i rilievi batimetrici, al fine di garantire la sicurezza della navigazione, la Capitaneria di porto di Barletta, con apposita ordinanza ridusse la larghezza del canale con pescaggio a 6,75 mt., da 100 metri a 65 mt, limitando il regolare svolgimento delle attività portuali.

Gasparri:proporro' Cavalera come candidato  sindaco di Brindisi

Questo il comunicato stampa diffuso dall'addetto stampa del senatore M. Gasparri 

Comunicato stampa 

Amministrative Brindisi: Gasparri, Forza Italia proporrà Cavalera sindaco


“Nel mio ruolo di Coordinatore per Forza Italia delle candidature locali alle elezioni amministrative ho incontrato il coordinatore regionale della Puglia di Forza Italia, on. Vitali e il deputato di Brindisi, on. D’Attis. Insieme abbiamo concordato che il nostro partito proporrà come sindaco di Brindisi l’avvocato Roberto Cavalera. Su questa ipotesi proseguiremo il confronto con le altre forze politiche del centrodestra e con le realtà civiche della città”. Lo dichiara il sen. Maurizio Gasparri (FI). 


Roma, 13 aprile 2018

Mauro Proietti per Uff.stampa sen.M. Gasparri 

Pezze di greco: perde il controllo e viene travolto dal trattore. Anziano perde la vita

Tragico incidente ieri a Pezze di Greco, dove un 87enne, è morto presso l’ospedale Perrino di Brindisi, a causa delle ferite riportate in un incidente mentre si trovava a bordo del suo trattore. L’anziano, per cause in corso d’accertamento, ha perso il controllo del mezzo e dopo essere caduto rovinosamente, è stato schiacciato dalle ruote posteriori del trattore. L’uomo è stato trasportato in ambulanza presso l’ospedale Perrino nel primo pomeriggio di ieri in codice rosso, ma dopo qualche ora, il suo cuore si è fermato. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso.

Arrivo della MSC Musica, lunedì 16 aprile negozi nuovamente aperti per la pausa pranzo. Duplice l’obiettivo: accogliere i turisti e fornire un ulteriore servizio ai cittadini di Brindisi e provincia

I commercianti risponderanno “presente”. Ancora una volta. In occasione dell’arrivo a Brindisi della nave da crociera MSC Musica, previsto per lunedì 16 aprile alle 13.30, gli esercenti del centro cittadino, fatta salva una breve pausa pranzo (dalle 13.00 alle 14.00), saranno aperti dalle 14.00 alle 20.30. Saracinesche alzate e vetrine allestite, dunque, per rispondere alle esigenze dei crocieristi che decideranno di restare in città sia per apprezzarne le bellezze architettoniche, per visitarne i musei, per degustarne prodotti tipici, sia per fare shopping. In realtà, la decisione di far trovare i negozi aperti, non risponde a logiche di natura esclusivamente economica, ma ha un duplice obiettivo: accogliere nel migliore dei modi coloro che trascorreranno qualche ora a Brindisi e fornire un ulteriore servizio ai cittadini del territorio comunale e provinciale che potranno approfittare dell’apertura straordinaria per fare acquisti.

Forza italia  divisioni interne sul progetto politico per Brindisi?

Cerchiamo di fare il punto della situazione nella intricata vicenda del centro destra brindisino che oramai e' quasi certo andra' diviso alle elezioni .L'unico dubbio che e' rimasto riguarda Forza italia che sembra decidera' martedi se puntare decisamente su Cavalera ,e quindi allearsi con tutte le formazioni che gia' hanno dato il loro assenso pubblico alla sua candidatura, oppure salire sul carro della lega e degli altri componenti del centro destra che gia' hanno dato il loro assenso alla candidatura Ciullo , non confermando la spaccatura con il partito di Salvini gia' ampiamente seguita nelle fasi di trattative delle settimane scorse.

Marina militare: manca un solo giorno per partecipare al concorso e accedere alla Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”

Manca solo 1 giorno prima della scadenza del bando di concorso per 70 posti da allievo del primo corso della Scuola Navale “Francesco Morosini” di Venezia. Con la pubblicazione della Gazzetta Ufficiale (nr. 21 del 13.03.2018 – 4a Serie Speciale) è partito il bando di concorso per l’ammissione di 18 allievi per il liceo classico tradizionale e 52 per il liceo scientifico, offrendo un’opportunità formativa e di vita straordinaria per i ragazzi e le ragazze che vogliono investire sul proprio futuro sia che ambiscano a diventare professionisti del mare sia che ambiscano a sbocchi professionali di prestigio, non esclusivamente indirizzati all’arruolamento nelle Forze armate.

Cgil: manifestazione di protesta riguardante la vertenza “Cantieri Balsamo Shipping Srl e Damarin”.

Con la presente, si comunica che le scriventi hanno indetto per lunedì 16 aprile p.v., alle ore 9,30, una manifestazione presso l’Autorità di Sistema Portuale di Brindisi, per protestare in merito alla vertenza in oggetto specificata i cui effetti si riverberano sui Lavoratori, che tra pochi giorni saranno licenziati, e sull’economia, di per sé gia provata, del nostro territorio. Ragion per cui si riporta, qui di seguito, integralmente, la nota a firma della CGIL e FIOM CGIL inviata alla Task Force Politiche del Lavoro della Regione Puglia con cui si evidenziava la problematica di cui trattasi:

Community Hub Brindisi parte il progetto denominato Tra le Righe

Si avvia con la presentazione del “Il Canto delle Montagne” dell’autore Cristian Vitali, il progetto “Tra le Righe”, la rassegna culturale – letteraria a cura dell’A.P.S. e Circolo Arci di Brindisi “Community Hub Brindisi”.Letture di comunità, letture d’impegno, passione, di evasione pagine che narrano storie dove poter trovare “Tra le righe” un messaggio da condividere.Il Progetto gode del Patrocinio del Comune e della Provincia di Brindisi e dell’assessorato all’industria turistica e culturale della Regione Puglia.

Brindisi, Stagione balneare: Adoc scrive al Commissario Giuffrè

Con l’avvento della stagione balneare emergono come ogni anno le criticità legate ad ampie zone del territorio comunale rimaste in “letargo” per il periodo invernale. Criticità legate all’aumento demografico nelle zone balneari per la presenza di migliaia di residenze stagionali ma anche per la crescente offerta di servizi. Tale situazione si riverbera negativamente su diversi aspetti importantissimi quali la tutela dell’ambiente, la sicurezza stradale e la tutela del mare. Ricordiamo, in proposito, l’adozione annuale dell’ordinanza balneare emanata dalla Regione Puglia, che dispone alcuni adempimenti sia a carico dei privati che delle pubbliche amministrazioni, ad oggi, ampiamente disattesi nonostante le sollecitazioni della presente.

Arte statuaria antica: gli studenti in visita al Museo Ribezzo di Brindisi

Tra teoria e pratica un tuffo nell’arte statuaria antica. Nell’ambito del progetto SAC “La Via Traiana” (promosso dai Comuni di Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Fasano, Ostuni e San Vito dei Normanni, insieme al Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e alla Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto), proseguono con successo le attività esperienziali nel Museo Archeologico Provinciale “Francesco Ribezzo” di Brindisi, mirate, tra le altre, a rafforzare la rete per la valorizzazione dei beni ambientali e culturali del patrimonio pubblico locale.

Al Teatro Verdi venerdi Delitto e Castigo

LUIGI LO CASCIO E SERGIO RUBINI, VIAGGIO DENTRO «DELITTO E CASTIGO»Il bene, il male, la colpa, il pentimento. Sono al centro di «Delitto/Castigo», un viaggio con Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini attraverso le pagine dell’epico romanzo di Dostoevskij, che racconta il tormento di Raskol’nikov, un giovane poverissimo e strozzato dai debiti omicida di una vecchia e meschina usuraia. Uno spettacolo che fa delle suggestioni musicali il filo conduttore. Appuntamento a Brindisi, nel Teatro Verdi, venerdì 20 aprile. Sipario ore 20.30.

Brindisi, ordigno bellico: riaperto parzialmente il Lungomare R.Margherita

Con disposizione in data odierna, del Commissario Straordinario Dr.Giuffrè, è stata autorizzata la parziale fruizione di Viale Regina Margherita, già interdetto al transito nella giornata di ieri; il provvedimento consente l’accesso per 10 metri dal fronte dei fabbricati. Come è noto, l’area era stata interdetta a seguito del rinvenimento, nello specchio acqueo antistante la banchina centrale del porto di Brindisi, di un presunto ordigno e di alcuni proiettili bellici. Dopo la dovuta cautela iniziale, una considerazione ponderata delle esigenze della sicurezza e di quelle delle abitazioni, alberghiere, commerciali e turistiche, ha determinato il nuovo provvedimento che sostiene un uso, seppur contenuto, dell’area stessa.

Teatro Verdi: Venerdì 20 aprile guida all'ascolto de «La Bohème»

Una guida all’ascolto de «La Bohème» corredata da inserti audio e video. È quella che venerdì 20 aprile alle ore 18.30, nella sala conferenze del Complesso ex Scuole Pie a Brindisi (via Tarantini, 35), proporranno il direttore artistico di «Opera in Puglia» Giandomenico Vaccari e il docente del conservatorio «Tito Schipa» di Lecce Corrado Nicola De Bernart, tra informazioni sulla genesi e la fortuna dell’opera, dettagli sull’allestimento ed esempi musicali tratti da incisioni e realizzazioni celebri. L’opera di Giacomo Puccini andrà poi in scena lunedì 23 aprile sul palcoscenico del Verdi con sipario alle ore 20.30.

L'associazione Periferia si schiera al fianco di Massimo Ciullo

A nome dell’Associazione “Periferia” lo scrivente ribadisce gli intendimenti
già espressi da alcuni mesi e mai disattesi circa la convergenza sulla persona
dell’Avv. Massimo Ciullo quale candidato sindaco per la coalizione di centro
destra per le prossime elezioni amministrative della città di Brindisi.
Uomo di ineccepibile caratura umana, professionale e politica, l’Avv.
Massimo Ciullo è per “Periferia” la figura più valida a rappresentare quel vasto
elettorato brindisino che vuole distaccarsi dalle tristi vicende del recente passato
virando, al contempo, verso una politica coerente con l’appartenenza a quei valori
assoluti di merito, competenza, e liceità troppo spesso dimenticati.
“Periferia” auspica che Forza Italia possa ritrovare la sua naturale
collocazione quale partito del vero centro destra senza ed agisca proseguendo sulla
base degli originari intendimenti.
Carlo Gabrieli

Le orchidee a rischio di estinzione di Torre Guaceto: aiutaci a proteggerle, non toccarle!

L’area protetta di Torre Guaceto è bella, sempre, ma in primavera, forse, lo è più che nelle altre stagioni.  In questo periodo, la Riserva torna a riempirsi di colori. I fiori ricominciano a fare capolino nei prati spogliati dall’inverno e sulla fascia di costa.  Numerosissime le tipologie floreali che in queste settimane incantano i visitatori dell’area protetta e tante, tra queste, quelle particolarmente delicate, alle quali deve essere riservata notevole attenzione perché sono piante a rischio di estinzione. Nell’area di Torre Guaceto, nessun fiore può essere raccolto, la natura, animali compresi, può essere ammirata, ma non sfiorata, e, in alcuni casi specifici le ragioni della tutela sono abbastanza evidenti. Ed è proprio il caso delle orchidee spontanee. 

Torna anche quest’anno nelle scuole primarie di Puglia e Basilicata “Il buongiorno si vede dal mattino”, progetto di educazione alimentare e sportiva, promosso dalla Di Leo Pietro Spa. Dopo Molfetta, Gravina, Santeramo e Lecce, ieri l’iniziativa ha fatto tappa a Brindisi presso la scuola Salvemini e ha visto il coinvolgimento di circa 160 bambini. Testimonial d’eccezione, i giocatori della New Basket Brindisi.

Lo avevamo anticipato stamattina con il nostro servizio che Salvinia Bari aveva confermato la candidatura di Massimo Ciullo come sindaco della citta' di Brindisi in forza alla lega ed ecco il video realizzato proprio stamane .Eì la prima volta nella nostra storia che il leader nazionale  di una colazione ,in questo caso di quella di centro destra,candidi a sindaco della citta' di Brindisi un nostro giovane professionista.Questa scelta di Salvini chiude ogni dubbio su chi sia il candidato del polo di centra destra nella nostra citta' .Adesso Ciullo ed i suoi sostenitori possono iniziare la loro campagna elettroale sapendo di avere al loro fianco il massimo leader della loro coallzione.-

Si è tenuto ieri presso la Scuola Salvemini, il secondo e ultimo incontro per la formazione del corso di neogreco promosso dal Centro per la diffusione della lingua e cultura greca Dimitris Glaros, organo didattico e di formazione della Comunità ellenica del Grande Salento, guidato dalla prof.Isabella Oztasciyan Bernardini d’Arnesano, in collaborazione con l’Istituto comprensivo centro diretto dalla prof.Angela Citiolo. Il centro propone dodici incontri bisettimanali per un totale di 18 ore, aperti principalmente ai docenti dell’Istituto comprensivo centro. Le lezioni partiranno il 17 aprile e si terranno ogni martedi e giovedi.

Si è tenuta ieri presso Palazzo Granafei una tavola rotonda promossa dallo Spi Cgil, Auser e Comune di Brindisi dal titolo “Garanzia alla salute per ogni genere e per ogni età: il ruolo del consultorio. I lavori sono stati aperti da Michela Almiento, segretario generale Spi Cgil, Antonio Macchia segretario generale della Cgil di Brindisi e Adriana Policicchio, vice presidente provinciale Auser. Sono intervenuti tra gli altri, la dr.ssa Marina Marceca, dell’Associazione medici contraccezione e aborto-Amica, il dr.Michele Gandolfo, epidemiologo e Filomena Principale, segretaria regionale Spi Cgil Puglia

Savini da Bari lancia la candidatura a sindaco di Brindisi  dell'avvocato Massimo Ciullo per conto della lega

Matteo Salvini a Bari ha incontrato stamani il “suo” candidato sindaco di Brindisi Massimo Ciullo confermando cosi' la scelta che gia' fu fatta a dicembre scorso .Salvini ha anche fatto realizzare un video dell'incontro per sancire senza piu' alcun dubbio che Ciullo e' il candidato espresso dalla Lega e che andra' avanti al di la' della adesione o meno di Forza italia e di altri. Cosi si mette fine ad una serie di voci lanciate ad arte in citta' secondo cui non ci sarebbe stato piu' l'appoggio di Salvini e della lega al professionista brindisino in virtu' di pseudo interventi arrivati dall'alto .La coalizione attorno all'avvocato Ciullo e' coesa,convinta e innegabilmente con il marchio del centro destra al quale manca solo Forza italia che invece ha deciso di andare su di un'altra strada

In occasione della Giornata Mondiale della Salute 2018, la Fondazione Tonino Di Giulio, con il Patrocinio del Comune di Brindisi e dell’Ordine dei Medici di Brindisi, ha organizzato presso Palazzo Granafei, un incontro dal titolo “Copertura sanitaria universale: per tutti e dovunque”. Ha introdotto i lavori, la prof.ssa Raffaella Argentieri, Presidente della Fondazione Tonino Di Giulio, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, del Dott. Arturo Oliva, Presidente dell’Ordine dei Medici di Brindisi, del dott. Mario Criscuolo, del Dott. Stefano Termite, Direttore del Dipartimento Prevenzione della ASL di Brindisi e del dott. Fulvio Moramarco, Direttore del reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino che ha relazionato sulla “La Storia delle vaccinazioni”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 192 visitatori e nessun utente online