Lega conferenza stampa regionale sulla sanita'

La Lega ha indetto una conferenza stampa per Giovedì 26 Aprile, alle ore 10.30,
nella sala Di Staso, al 6^ Piano della Sede del Consiglio Regionale in Viale
Capruzzi in Bari.
A renderlo noto è il Segretario Regionale del partito e consigliere regionale
Andrea Caroppo il quale, alla presenza dei 3 parlamentari pugliesi, intende
esprimere la posizione del primo partito del centrodestra in ordine alla chiusura
da parte dell’amministrazione regionale di ben 39 punti di primo intervento
sanitario e la loro sostituzione con mere ambulanze medicalizzate.

E’ stato inaugurato ieri al rione Bozzano, alla presenza del Capo della Polizia Carlo Gabrielli, il tensostatico che sarà affidato al gruppo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato. La struttura, finanziata dal progetto “Io gioco legale” all’interno del PON Sicurezza e realizzata lo scorso anno, è stata per diverso tempo inutilizzata, fino a quando la Questura di Brindisi, con il questione Maurizio Masciopinto, propose al Commissario Giuffre’, di gestire la struttura. Il tensostatico ospiterà varie attività sportive, in particolare discipline di combattimento, come boxe e taekwondo, affidate agli istruttori delle Fiamme Oro della Polizia e saranno indirizzate a ragazzi che non possono permettersi di fare sport. E’ presente anche un bocciodromo che sarà invece gestito dall’Associazione Poliziotti in pensione e sarà a disposizione di tutti gli anziani che vorranno frequentarlo. Al termine della cerimonia, c’è stata la benedizione da parte dell’arcivescovo Domenico Caliandro.

Massimo Ciullo candidato sindaco per la coalizione di centro destra incontrera' Giovedi prossimo gli abitanti di contrada Muscia che da anni chiedono di essere trattati da cittadini "normali"

Giovedì 26 aprile 2018 alle ore 18,00 il candidato sindaco avv. Massimo Ciullo incontrerà i residenti di Contrada Muscia e zone limitrofe, al quartiere Sant’Elia, per affrontare l’annosa questione delle opere di urbanizzazione della zona.È infatti inaccettabile che oggigiorno, in una città come Brindisi, capoluogo di provincia, possano esserci intere comunità che vivono private di alcuni servizi essenziali, come l'acqua potabile. 
Il candidato Ciullo si impegnerà con i residenti, a seguirli sin da subito poiché i problemi di Brindisi non possono essere solo oggetto di campagna elettorale, ma necessitano di una rapida ed efficace soluzione.

L’arte della domenica –Vivi i monumenti e la loro storia: Visita anche al Planetario “Valerio”

Dopo il grande successo della prima giornata della manifestazione “Aprile …nella città di Brindisi!”, continua l’iniziativa con “L’arte della domenica – vivi i monumenti e la loro storia”, organizzata dalla Associazione Le Colonne, nell’ambito del progetto Past. Nella giornata di domenica 29 aprile, alle ore 17.00, si terrà una visita guidata al Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia e al “Villaggio Pescatori”, in zona casale. A seguire si potrà visitare il Planetario“N. Valerio”, presso l’Istituto Nautico, che è uno dei più importanti Planetari d’Italia, oltre ad essere l’unico in muratura nella Regione Puglia, con una cupola del diametro di 8 metri.

Si è tenuto ieri presso Confindustria Brindisi un workshop dal titolo “La gestione dei rifiuti aziendali e degli imballaggi” organizzato con  il CONAI e in collaborazione con l’Ordine dei commercialisti della provincia di Brindisi e il consiglio provinciale dei Consulenti del lavoro. Scopo dell’evento, fornire una corretta informazione sul sistema CONAI e i relativi adempimenti, nonché sulle pratiche di corretta gestione documentale dei rifiuti, anche alla luce delle ultime novità in materia.

D'Attis (FI): Inammissibile il declassamento della medicina d'urgenza. I casi di Grottaglie e San Pietro Vernotico

“La sanità pugliese subisce le conseguenze di una politica dissennata, attenta solo a far quadrare i bilanci (e nemmeno ci riesce), ma totalmente distante dai reali bisogni dei cittadini. L’ultimo episodio eclatante riguarda l’ospedale San Marco di Grottaglie, dove dapprima è stato chiuso il Pronto Soccorso (nonostante i 13.000 interventi d’urgenza del 2017) e adesso si vuole ridimensionare anche il Punto di primo intervento, trasformandolo in una Postazione medicalizzata del 118”. Lo afferma il parlamentare di Forza Italia Mauro D’Attis, il quale pone in risalto anche l’incoerenza di un Partito Democratico che oggiprotesta a Grottaglie (apprezzabile l'iniziativa degli incolpevoli dirigenti locali), ma che è il principale artefice del disastro della sanità pubblica in Puglia.

Al via la sedicesima edizione dello SNIM a Brindisi, nel Porto Turistico, dal 25 aprile al 1 maggio.

Il Salone nautico di Puglia è divenuto negli anni una fra le tre più importanti manifestazioni di settore in Italia, con Napoli e Genova e certamente l’evento di riferimento su tutto il versante adriatico. Il ritorno a Brindisi, all’interno del Porto Turistico, dopo una parentesi barese, ha permesso, grazie anche e soprattutto alla possibilità di esporre le imbarcazioni in acqua, un sostanziale incremento del numero di espositori, oltre 100 aziende e circa 150 imbarcazioni, provenienti da tutte le regioni del mezzogiorno d’Italia, con particolare riferimento al settore della vela, assente nelle edizioni di Bari e che in Puglia registra un numero importante di appassionati.

Si chiama “Dammi la Mano” l’iniziativa organizzata sabato scorso a Taranto, dall’Associazione Culturale onlus Falanthra, con il patrocinio del CSV Taranto, per sensibilizzare sul tema dell’Alzheimer. All'incontro, rivolto alle famiglie, agli operatori sociali e sanitari e ai volontari, sono intervenuti tra gli altri, Cesare Natale Presidente dell'Associazione Falanthra, Daniela Lelli, Vice presidente dell'Associazione Falanthra e Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto. Nell'ambito della conferenza, alla quale hanno partecipato gli utenti del servizio Alzheimer più, organizzato dalla Onlus e i loro famigliari, alcuni di loro hanno letto dei pensieri realizzati durante i laboratori cui hanno partecipato

“Una Vita sulle Punte”. Questo il titolo dell’evento andato in scena sabato al Teatro Verdi, per celebrare i 50 anni di carriera della maestra Antonella Di Lecce. Direttrice dell’Accademia Internazionale di Danza Tersicore di Brindisi, Antonella Di Lecce ha voluto festeggiare questa importante ricorrenza, con un Gran Galà di danza, insieme ai suoi allievi ed ex allievi. Erano presenti infatti ad omaggiarla, molti allievi cresciuti nell’Accademia Tersicore di Brindisi e oggi divenuti grandi professionisti ed etoile, un nome fra tutti quello di Toni Candeloro, ex allievo della maestra Antonella Di Lecce e oggi etoile internazionale. A condurre la serata, c’erano i giornalisti Antonio Celeste e Maria Di Filippo.

“Il ruolo della fotografia nella tutela e valorizzazione del patrimonio naturale”

InPhoto, Associazione Fotografica in collaborazione con Snim, WWF Brindisi e l’Associazione Culturale Eventiteca organizza un convegno dal titolo “Il ruolo della fotografia nella tutela e valorizzazione del patrimonio naturale” che si terrà giovedì 26 aprile 2018 presso sala conferenze del Salone Nautico, Snim, a Brindisi. Tema dell’incontro, la fotografia come mezzo che documenta la vita e l’evoluzione degli animali e dell’ambiente e le relazioni che intercorrono tra questi e l’uomo, così come prima della foto, ha fatto la pittura permettendoci di conoscere forme di vita ormai estinte.

Appuntamento ieri al Teatro Verdi con «La Bohème», spettacolo inserito nell’ambito della rassegna Opera In Puglia, nell’allestimento del Teatro Petruzzelli di Bari per la regia di Alessandro Idonea. Simbolo per eccellenza della tradizione operistica italiana «La Bohème» di Giacomo Puccini ha incatnato ieri gli appassionati del belcanto e non. Una storia sempre attuale che parla d’amore, di primavere, di sogni e di chimere, come dice la protagonista Mimì, interpretata dal soprano di San Vito dei Normanni Angela Nisi e che racconta la giovinezza, la crescita e il doloroso passaggio da un’adolescenza interiore a una maturità reale.

Cerimonia conclusiva ieri presso l’aula magna del Liceo Palumbo, della prima edizione del  Concorso Pianistico Internazionale “Giuseppe Piliego” , organizzato dal Rotary Club Brindisi Valesio e dedicato al noto tenore brindisino che visse ed operò tra la fine dell’800 e l’inizio del secolo scorso, artista molto apprezzato non solo a livello nazionale. Molto positivo il bilancio dell’iniziativa, che ha visto in gara 40 giovani promesse della musica provenienti da diverse parti d’Italia, ma anche da Giappone,  Spagna e Romania. Dopo le audizioni che si sono svolte nei giorni scorsi presso l’ex Convento S.Chiara, ieri si è tenuta la serata conclusiva dell’evento che oltre ai premi previsti per regolamento nelle varie categorie ha visto l’assegnazione di  tre premi offerti dalla famiglia Piliego.

La festa del 25 aprile, un’occasione per vivere le esperienze del SAC la Via Traiana

Il sistema ambientale e culturale del progetto SAC La Via Traiana per la Festa del 25 aprile apre le porte ai beni della rete del territorio, con una serie di eventi ed iniziative gratuite da non perdere. Si parte da Brindisi con una visita guidata tra le mura difensive e i possenti bastioni della città, con un percorso fotografico per scoprire e conoscere la storia da un nuovo punto di vista. L’appuntamento è alle ore 10.30 a Porta Lecce con “Le fortificazioni in un click”.

Prof.Magno: Le “opinioni” sui camini di Torchiarolo, come le “frottole” ….. hanno le gambe corte!

Mi ero imposto di esercitare un “silenzio mediatico” sulle varie argomentazioni che, in qualche modo, rispondono ai miei interessi scientifici, culturali e professionali; la presentazione del “Rapporto sulla Qualità dell’aria del 2017” da parte di ARPA ed, in particolare, la “contaminazione acuta” da particolato sottile che subisce Torchiarolo, mi porta a venir meno all’imposizione ed a fornire indicazioni in merito alle ultime vicende che interessano i Cittadini di Torchiarolo e…. non solo. Da tecnico e, nel qual caso da tecnico ambientale, sento la necessità di dover acquisire certezze scientifiche, ancor prima di esprimere giudizi definitivi; il caso della contaminazione della matrice “aria-atmosfera” di Torchiarolo è uno di quelli che merita la massima attenzione ed il maggior numero di riscontri analitici possibili, anche in virtù dei raffronti che si riverberano sui tassi di morbilità e mortalità della popolazione residente.

Nasce anche a Brindisi "Federpreziosi". Eletto il primo direttivo

Brindisi si unisce alla compagine di Federpreziosi Confcommercio Imprese per l’Italia. Nei giorni scorsi è stato costituito un primo nucleo di coordinamento composto da una decina di soci che avrà il compito di guidare la nascente Federpreziosi Confcommercio Brindisi fino all’Assemblea Costituente che nominerà gli organi sociali, prevista dopo il 31 Dicembre 2018. Il Consiglio Direttivo Provvisorio di Federpreziosi Confcommercio Brindisi, nominato in occasione dell’Assemblea Costitutiva di Federpreziosi Brindisi, alla presenza di Francesca De Palma, presidente Confcommercio Brindisi e di Marcello Perri, presidente dell’Associazione Orafi Confcommercio Taranto, delegato Federpreziosi per la Regione Puglia, sarà guidato da Monja Cisternino, della Cisternino Preziosi.

Elezioni amministrative:Puglia tv propone ai candidati sindaci l'impegno pubblico a portare avanti il concetto di liste pulite a loro sostegno

Si parla tanto di necessita'  a Brindisi    per le prossime elezioni di cambiare rotta rispetto al passato e  di presentare  ai cittadini una classe dirigente  che sia al di sopra di ogni sospetto .si e' parlato di codice etico, di necessita' per i partiti di selezionare coloro che si candideranno al consiglio comunale -Ebbene noi di Puglia tv lanciamo una proposta ai candidati sindaci e cioe' che s'impegnino pubblicamente davanti agli elettori a controllare che le liste a loro sostegno non abbiano tra i candidati persone che hanno avuto a che fare con la giustizia,oppure che  abbiano avuto chiare ed indiscutibili responsabilita' politiche nelle precedenti amministrazioni locali ,oppure che abbiano   un qualche interesse diretto o indiretto con il Comune  oppure che al momento della elezioni rinunzino a  qualsiasi rapporto con l'ente pubblico .

Il Rotary Club di Brindisi ed il Club Unesco, hanno organizzato presso l’Hotel Internazionale, un convegno sul tema “Riscaldamento globale: mistificazione mediatica o realtà?”. All’iniziativa hanno aderito inoltre la Fondazione Tonino Di Giulio e Italia Nostra. Presente in qualità di relatore, il prof. Domenico Macaluso, ricercatore U.E. Progetto Discovery Magna Graecia, Resp. Scientifico Settore Mare del WWF Sicilia-Area Meditterranea. Sono intervenuti tra gli altri, Clori Palazzo, Presidente Club per l’Unesco di Brindisi e il dott. Giuseppe Mitrotta, Presidente del Rotary Club Brindisi.

Forza Italia Giovani Provincia di Brindisi nuovamente al fianco di Mauro D’Attis e Annagrazia Calabria per la videosorveglianza nelle case di cura e negli asili nido

Annagrazia Calabria, Coordinatrice Nazionale Forza Italia Giovani  è prima firmataria della nuova proposta di legge per introdurre sistemi di videosorveglianza all’interno di asili nido, scuole per l’infanzia, assieme al nostro neoeletto On. Mauro D’Attis. 
Già nel 2016, Migliaia di persone nei gazebo organizzati dal Coordinamento Provinciale di Forza Italia Giovani Brindisi avevano manifestato il loro sostegno nei confronti di questa Proposta di Legge.   La lotta contro i maltrattamenti e gli abusi sui minori presuppone la dotazione nelle varie strutture di strumentazione di videosorveglianza del personale.

Bozzetti(cinque stelle) dubbi sul bando Dtt

“Sosteniamo la decisione della Regione di chiedere una verifica all’Avvocatura Regionale per sapere se la gara per la scelta del sito del progetto DTT (che ha visto preferire il sito Enea di Frascati alla cittadella della ricerca di Brindisi) sia stata gestita correttamente da un punto di vista amministrativo. Nell’attesa di chiarire questi aspetti di trasparenza non possiamo non evidenziare che probabilmente con un’offerta maggiore della Regione rispetto ai 30 milioni proposti per l’adeguamento della cittadella della ricerca, la gara si sarebbe conclusa diversamente.”

Continuano gli appuntamenti nell’ambito del progetto “Tra le righe”, la rassegna letteraria a cura dell’A.P.S. e Ciricolo Arci di Brindisi Community Hub Brindisi, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Brindisi e dell’assessorato all’industria turistica e culturale della Regione Puglia. Sabato si è tenuta la presentazione del libro “La Strana Passione” di Fabrizio Monopoli

Brindisi: il Comandante Provinciale dei Carabinieri premia i militari distintisi in attività di servizio.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto l'Appuntato Angelo Suma, in servizio presso la Stazione di Carovigno, al quale ha voluto tributare il suo vivo apprezzamento per essere intervenuto, libero dal servizio, nei pressi di un centro commerciale sedando una violenta lite tra due persone e riuscendo a bloccare l'aggressore armato di coltello a serramanico. Nel corso della cerimonia, il Comandante Provinciale ha voluto esprimere il suo apprezzamento anche a due operatori della Centrale Operativa del Comando Provinciale di Brindisi, gli Appuntati Scelti Qualifica Speciale Giuseppe Faggiano e Andrea Linciano per la professionalità dimostrata nell'intervento che ha consentito ai Carabinieri di Umbertide (PG) di rintracciare e trarre in salvo un benzinaio 52enne del luogo, che aveva manifestato, tramite i "social", il proprio intendimento suicida.

Massimo Ciullo (candidato sindaco del centro destra)chiede a Giuffre' di rendere pubblici i conti del comune

Comunicato stampa del candidato sindaco Massimo Ciullo: In campagna elettorale uno dei rischi principali e' che si sbandierino demagogicamente programmi da libri dei sogni. Ma la prima regola per un qualsiasi amministratore, anche di un condominio, e' che tenga conto delle risorse a disposizione, delle previsioni di entrate e di uscite nonche' della esposizione debitoria dell'ente. Insomma, prima di parlare va considerato il bilancio comunale. Probabilmente a qualcuno sara' sfuggito che lo scorso dicembre il Commissario Straordinario Santi Giuffre' disse che la situazione e' grave, ma non tragica, anche se potra' diventarlo alla luce dei 50milioni di euro di contenziosi ancora aperti e della mancata riscossione di tributi, delle contravvenzioni e degli affitti comunali.

Carito(Energie per l'Italia): L'Avv. Rosario Almiento se ne faccia una ragione: è alto, ma non è "L'Altissimo"

Non è necessario essere "scienziati" per comprendere che l'odierno intervento dell'Avv. Almiento altro non è che una risposta a chi ha "osato" (quasi fosse un reato di Lesa Maestà) porre dei dubbi circa l'opportunità politica di procedere alla nomina del presidente e del consiglio consiglio d'amministrazione della STP a poche settimane dall'insediamento del nuovo Sindaco e a pochi mesi dal rinnovo del Presidente della Provincia (Enti soci della STP). 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online