Massimo Ciullo candidato sindaco del centro destar ha pubblictao il seguente comunicato:
"Si continuano a registrare interventi di Giovanni Antonino sulla sua pagina facebook, e non solo, con tanto di valutazioni su leadership politiche, addirittura esaltando autocelebrativamente come esempio la sua persona come vero leader, quando della sua storia politica sarebbe meglio non ricordare alcunchè.Ebbene, Antonino due mesi or sono si è autosospeso dalla carica di segretario provinciale del Partito Repubblicano Italiano, ma in realtà non ha mai smesso di intervenire pubblicamente con riferimento al Pri, mettendosi sempre in primo piano e dispensando critiche a tutti; continuando in sostanza ad essere il principale portavoce del suo partito.
Leggi tutto...
Lunedì 7 maggio 2018, alle ore 10.30, presso il Cinema Teatro Impero di Brindisi, il Colonnello Carlo Calcagni, presenterà il docufilm "I AM. Io sono il Colonnello ", del regista Michelangelo Gratton, di Ability Channel, in occasione dell'evento destinato agli studenti "Disabilità e Sport", organizzato dall'Istituto ALBERGHIERO "Sandro Pertini" di Brindisi. Il docufilm rappresenterà un'occasione imperdibile per comprendere, pienamente, la vita di questo grande uomo. Il regista e la troupe televisiva, hanno letteralmente vissuto con lui, per poter realizzare al meglio questa opera molto importante.
Leggi tutto...
L’Associazione “Brindisi e le antiche strade”, presieduta da Rosy Barretta, In collaborazione con “Società di Storia Patria per la Puglia” e “Community HUB Brindisi” propongono, in occasione dell’ ”Appia Day” - evento nazionale alla sua seconda edizione previsto per domenica 13 maggio, con moltissime iniziative culturali lungo il percorso da Roma a Brindisi - un’iniziativa nelle giornate del 5 (Per le Scuole), 13 e 14 maggio, estesa, quindi, anche al lunedì pomeriggio affinché l’evento sia fruibile dai croceristi in transito in città.
Leggi tutto...
La giovanissima Giulia Fotì è Miss Summer Salento web 2018. La studentessa brindisina ha raccolto infatti il maggior numero di like sulla pagina facebook di Miss Summer Salento, aggiudicandosi di diritto l’accesso alla finale del concorso della stagione 2018. 25 le bellissime partecipanti che hanno preso parte a Miss Summer Salento web. Da qui altre due ragazze che seguono a ruota i like di Giulia, accederanno in semifinale. Il concorso sul web è stato avviato lo scorso 1 aprile, per la durata di un mese e alla data dell’1 Maggio, ha fatto registrare la presenza di più di 26.000 visitatori. Marcello Altomare, Presidente e Dir. Art. dell’Associazione “Flashback” ci parla di tutte le novità del concorso Miss Summer Salento giunto alla sua 8^ edizione.
Il 5 e 6 maggio, in più di 1.600 piazze in tutta Italia, saranno distribuiti i Cuori di biscotto dai volontari di Fondazione Telethon e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), e di AVIS, Anffas e UNPLI.
A QUESTO LINK IL DETTAGLIO DELLE PIAZZE INTERESSATE ALL'INIZIATIVA TELETHON
https://www.telethon.it/elenco-piazze
Dolci biscotti distribuiti come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la campagna “Io per lei” a favore della ricerca scientifica
sulle malattie genetiche rare.
Leggi tutto...
Confindustria Brindisi ha partecipato anche quest’anno al progetto “Eureka Funziona: gara di costruzioni tecnologiche per piccoli inventori”, rivolto alle Scuole Primarie e promosso da Federmeccanica a livello nazionale con il patrocinio del MIUR. Nel corso della mattinata la giuria, presieduta da Roberto Galluzzo, presidente sezione Industrie Metalmeccaniche Confindustria Brindisi, ha valutato i giocattoli realizzati dagli alunni e si è poi proceduto con la premiazione dei vincitori. Erano presenti tra gli altri, il vice direttore di Confindustria Vincenzo Gatto, Clara Bianco, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Centro1 e Cosimo Marcello Castellano, dirigente scolastico Istituto I Circolo didattico Carducci di Mesagne.
«La Cenerentola» di Rossini protagonista al Teatro Verdi di Brindisi martedì 15 maggio, con sipario alle ore 20.30, nel 150° anniversario della morte del grande compositore pesarese. Lo spettacolo chiude la minirassegna lirica «Opera in Puglia» diretta da Giandomenico Vaccari.«La Cenerentola», opera che Gioachino Rossini scrisse in sole tre settimane, approda sul palcoscenico del Teatro Verdi di Brindisi, martedì 15 maggio (ore 20.30), nel bicentenario dalla prima rappresentazione, avvenuta al Teatro Valle di Roma nel gennaio del 1817. Lo spettacolo chiude la ministagione lirica «Opera in Puglia».
Leggi tutto...
E’ stato presentato presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città il Piano di azione locale 2014-2020 “Le strategie integrate per lo sviluppo rurale del territorio del GAL Alto Salento. Sono stati illustrati gli obiettivi del Piano, che offre una serie di opportunità per i soggetti impegnati in attività connesse alla valorizzazione dei prodotti locali, anche attraverso la promozione di un turismo sostenibile e progetti di innovazione sociale che favoriscano inclusione e nuova occupazione. Gli interventi finanziabili vanno dalla tutela e riqualificazione paesaggistica delle aree rurali e costiere, al recupero di elementi del patrimonio storico e culturale a servizio del turismo lento, dalla riqualificazione delle imprese del settore turistico, alla attuazione di una campagna di sensibilizzazione sulla tutela e corretta gestione del paesaggio. Erano presenti alla conferenza, il commissario prefettizio Santi Giuffre’ e il direttore del GAL Gianfranco Ciola.
L’Arcidiocesi di Brindisi Ostuni, ufficio pastorale sociale progetto Policoro, ha organizzazione presso la Chiesa delle Scuole Pie, un convegno dal titolo: “Il lavoro che vogliamo: Libero, creativo, partecipativo e solidale”. Ha introdotto i lavori, il dr.Eugenio Cascione, direttore Confcooperative Brindisi, cui sono seguiti gli interventi del prof.Flavio Felice, docente di dottrine politiche ed economiche e Don Bruno Bignami, coordinatore CEI del Progetto Policoro. Ha moderato il dibattito la dr.ssa Sonia Rubini, direttrice Cna, Equipe del progetto Policoro Brindisi.
Ricordo ancora con piacere quando, circa un anno fa in piena crisi dell’amministrazione Carluccio, fui invitato a far parte del neonato Movimento +39 dall’avvocato Massimo Ciullo. A quell’invito non potei che rispondere in modo positivo, visto l’affetto, la stima ed il rispetto che provo per l’avvocato condividendo, oltre che l’ideologia anche l’ambizione ed il sogno di poter, un giorno, raddrizzare le sorti della nostra comunità. Già si iniziava a respirare “aria di futuro” ed entusiasmarmi fu semplice quando la candidatura come sindaco di Massimo si iniziò a fare concreta, insieme alla mia decisione di candidarmi al consiglio comunale.
Leggi tutto...