Fusione nucleare, Amati: “Brindisi seconda nonostante il migliore punteggio sui requisiti e sull’offerta economica”

“Sono deluso. Per pochi punti non è toccato alla Cittadella della ricerca di Brindisi ospitare la sede del l’esperimento di fusione nucleare. Siamo arrivati secondi, dopo Frascati, con il punteggio maggiore su tutti i parametri, eccetto sul valore economico degli immobili esistenti.” Lo dichiara Fabiano Amati presidente della Commissione regionale bilancio, commentando la pubblicazione della graduatoria al bando Enea per l’individuazione del sito per l’esperimento di fusione nucleare.

Dopo il successo della prima edizione di «Opera in Puglia» dello scorso anno, il palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi torna ad accogliere la ministagione dedicata all’opera lirica. Due gli appuntamenti in scena tra aprile e maggio, per un omaggio ai maggiori operisti e ai capolavori dell’Ottocento. Si inizia il 23 aprile con “La Boheme” di Giacomo Puccini, mentre il 15 maggio sarà di scena La Cenerentola di Gioacchino Rossini. La rassegna è stata presentata stamani nel corso di una conferenza stampa presso la sala Giunta di Palazzo di Città. Erano presenti tra gli altri, il presidente della Fondazione Santi Giuffrè, il direttore artistico di «Opera in Puglia» Giandomenico Vaccari e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi Carmelo Grassi.

Noi centro,Brindisi prima di tutto e Idea su decisione di Emiliano su aeroporti di Bari e Brindisi

Apprendiamo dagli organi di stampa che il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nel corso della conferenza stampa per la presentazione del decreto ministeriale con cui si sancisce la nascita della Rete degli Aeroporti di Puglia, ha dichiarato che detto provvedimento servirà ad “evitare che il particolare successo di alcuni aeroporti possa deprimere l’utilizzo di altre strutture”.

Tuturano: al via la XVIII edizione del Torneo della Civetta

Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con il “Torneo della Civetta”, la manifestazione voluta ed organizzata dalla Pro Loco di Tuturano che nel 2018 traguarda la XVIII edizione. Un appuntamento che mette in scena animazioni in costume storico e reali momenti di vita medievale, attraverso la ricostruzione di episodi, di vissuti propri dell’XI secolo. L’evento, che richiama un pubblico sempre maggiore e non solo locale, promuove la cultura del territorio e la conoscenza della memoria storica di Tuturano.

Amministrative: stasera accordo definitivo nella grande coalizione centrista con il nome del candidato sindaco. Fuori la Lega e forse i fittiani

Ore convulse nella coalizione di centro , e forse di centro destra se Fratelli  d 'Italia aderira' al progetto, perche' stasera alle 20.00' e' fissata la riunione di tutti i gruppi che aderiscono a questa coalizione e che ancora non ha ben consolidati i suoi componenti perche' si attende il nome del candidato sindaco tenuto segreto per evitare pubblicita' ,evidentemente non gradita a qualcuno .Su quel nome si costruira' il gruppo e si dovra' verificare anche quale sia la provenienza del personaggio ,pare un professionista, che ha accettato di candidarsi .

Noi con l'Italia rompe con i moderati. Oggi incontro con la Lega

Alla luce della confusione che regna sul tavolo dei moderati, oltre alle recenti dichiarazioni apparse sulla stampa da parte di autorevoli esponenti dell’Associazione BrindisinAlto, riteniamo che su tale tavolo ci siano ormai troppi veti incrociati, che nulla hanno a che vedere con la politica, ma che sembrano più che altro veti sulle singole persone. Non condividendo questo modus operandi, ci tiriamo fuori dal tavolo dei moderati per fare definitivamente chiarezza.

Nursind sottoscrive convenzione di assistenza legale con l’Avv. Carlo Zecca

La segreteria provinciale del Nursind di Brindisi, il sindacato delle professioni infermieristiche, nella persona del segretario provinciale Carmelo Villani, ha sottoscritto una convenzione di assistenza legale con l’avvocato Carlo Zecca del Foro di Brindisi, volendo intraprendere e dare concretezza ad un rapporto di collaborazione al fine di assicurare ai propri associati le condizioni più favorevoli in ordine alla tutela dei loro diritti ed interessi.

Servizi sociali, PRI: proposta di riorganizzazione degli Uffici Comunali

Brindisi è sempre più diventata una “città dei bisogni”. La crisi economica strisciante, la fuga della popolazione giovanile verso altre realtà capaci di offrire migliori  opportunità lavorative e di studio, la perdita di solidità delle strutture familiari, il dilagare di forme di devianza minorile e di tossicodipendenze ha fatto si che la domanda di servizi nel campo sociale aumentasse a dismisura a fronte di una struttura operativa e di una organizzazione gestionale rimasta sostanzialmente immutata negli anni. Per far fronte ai nuovi bisogni il Partito Repubblicano Italiano ha insediato un apposito gruppo di lavoro, che si è avvalso delle competenze e delle professionalità di esperti del settore.

Energie per l'Italia: coalizione di c.destra deve ripartire dal suo nucleo originale

Energie per l’Italia in questo momento di grande confusione in cui emergono estemporaneità che nulla hanno a che fare con un sano ragionamento Politico, invita i Partiti del centro destra ad un incontro urgente e non più rinviabile per dare finalmente avvio ad una coalizione politica che rispecchi fedelmente quella presentatasi alle ultime elezioni politiche nazionali e regionali (Lombardia/Lazio) cioè : Forza Italia – Lega – Fratelli d’Italia – Noi Con l’Italia – Energie Per l’Italia. E’ da qui che è necessario partire, la proposta di Energie Per l’Italia è talmente ovvia che ci appare assurdo il doverla proporre, ma nell’attuale caotico contesto anche ciò che è logico ed ovvio diventa invece una fatto “eccezionale” .

Appello dell'Avis: EMERGENZA SANGUE AL CTO DI BRINDISI

L'Avis Comunale di Brindisi comunica l'alta emergenza sangue, data la minore affluenza di donatori al Centro Trasfusionale negli ultimi giorni. I casi di leucemia e di pazienti microcitemici stanno crescendo giornalmente e ciò impedisce di poterli trasfondere. Servono tutti i gruppi sanguigni . Ricordiamo che per poter donare bisogna aver compiuto 18 anni, il peso non deve essere inferiore a 50 kg, essere in buona salute e non aver assunto farmaci antiinfiammatori negli ultimi 5 giorni o antibiotici-cortisone ed anitistaminici negli ultimi 15 giorni. Prima di donare è concessa una colazione leggera con thè o caffè, biscotti secchi e frutta. Il Centro Trasfusionale è aperto dal Lunedi al Venerdi nei seguenti orari: 8-11 / 17-19 e il Sabato 8-11. Per informazioni contattare l'Avis Comunale di Brindisi al numero 0831/523232, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o recandosi in Piazza di Summa (c/o ex ospedale) dal Lunedì al Venerdì dalle 9-12/16-19  

Marina Militare: vivi un giorno con gli allievi della scuola navale F.Morosini di Venezia

La Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia il 7 e l’8 aprile apre le porte per svelare le peculiarità dell’Istituto in piena attività e per consentire ai giovani e ai loro familiari di cogliere l’ultima occasione del momento per conoscere da vicino la vita degli allievi, soprattutto in vista della scadenza del Bando di concorso per l’Anno Scolastico 2018/2019. Alla frequenza dell’Istituto di formazione d’eccellenza della Marina Militare, si accede infatti con il superamento di un concorso nazionale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica nr. 21 del 13.03.2018 – 4a Serie Speciale, il cui termine ultimo per presentare la domanda, in forma telematica dalla pagina Concorsi e scuole militari del sito https://concorsi.difesa.it, sarà il prossimo 13 aprile 2018.

Torna la stagione lirica Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi: domani la conferenza stampa di presentazione

Dopo il successo della prima edizione di «Opera in Puglia» dello scorso anno, il palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi torna ad accogliere una ministagione dedicata all’opera lirica, con celebri libretti della tradizione operistica italiana. Due appuntamenti, in scena tra aprile e maggio per un omaggio ai maggiori operisti e ai loro capolavori dell’Ottocento. Tutti i dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani mercoledì 4 aprile, alle ore 11.30, nella sala Giunta di Palazzo di Città, a Brindisi. Interverranno il presidente della Fondazione Santi Giuffrè, il subcommissario del Comune di Brindisi con delega al Teatro Maria Stefania Fornaro, il direttore artistico di «Opera in Puglia» Giandomenico Vaccari e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi Carmelo Grassi.

 

E' l'avvocato Roberto Cavalera il candidato sindaco della coalizione di centro

E' l'avvocato Roberto Cavalera penalista di 48 anni il candidato sindaco della coalizione che ' stata formalizzata ieri sera con un protocollo d'intesa e che non e ' stata ancora pubblicizzato perche' forse si aspetta il via libera formale del professionista .Alla riunione di ieri sera che si doveva tenere alla sede di Ap e poi e' stata spostata alla sede di Forza italia erano presenti i tre gruppi di Rollo ,Pri ,I democratici,Alternativa popolare ,Coerenti per Brindisi ,Udc .Insomma mancavano all'appello Brindisi in alto che si e' tirata fuori fin dal primo incontro ed Impegno sociale che afferma di voler correre da solo con candidato sindaco autonomo ,si parla dell'avv.Di noi anche lui ex consigliere comunale nel periodo Consales e primo dei non eletti nella lista di Marino di due anni fa .

Cobas la lotta continua per la vicenda Santa teresa

Comunicato stampa

I lavoratori di Santa Teresa di Brindisi e Albaservice di Lecce, tutte e due società in house delle rispettive province, con il sostegno del Sindacato Cobas di Lecce e Brindisi , organizzano un corteo per le strade di Bari Giovedì 5 Aprile con partenza alle ore 9,00 da angolo stramurale Capruzzi –via Amendola e arrivo per le 10,00 previsto alla sede del Consiglio Regionale sempre sulla stramurale Capruzzi .

I giovani brindisini entrano di prepotenza nella campagna elettorale per le amministrative in programma il prossimo 10 giugno a Brindisi. Basta con il vecchio sistema di potere, dicono, e via i vecchi della politica Brindisina che per anni hanno governato la città facendo solo danni. I giovani rivendicano la possibilità di poter restare nella propria città per costruirsi un futuro e poter soddisfare le proprie ambizioni. Oggi molti di loro sono costretti a emigrare per studiare e per lavorare. Ora tocca a noi è stato l’appello lanciato da un folto gruppo di brindisini under 30 che sabato si sono riuniti presso la vineria Susumaniello per avanzare le loro proposte, per un reale cambiamento.

Rossi L'aeroporto del salento e' scalo  passeggeri  e non vi e'posto per altre strutture simili

Come candidato Sindaco, ma a nome anche di tutta la coalizione che mi sostiene, continuo a ritenere che non vi sia spazio per due aeroporti civili, Brindisi e Grottaglie, così vicini. I motivi sono del tutto evidenti :  il bacino di utenza, i costi da sostenere per la gestione di due scali con traffico passeggeri, rendono antieconomico e insostenibile la coesistenza dei due aeroporti,  a pochi chilometri di distanza, che inevitabilmente dovrebbero farsi concorrenza tra loro decretando la fine di entrambi.

Pa: Cgil Cisl Uil, risorse contratto a retribuzioni tabellari causa blocco prolungato

Roma, 3 aprile - "L'avere destinato tutte le risorse finanziate alle retribuzioni tabellari è stata una scelta di Cgil Cisl Uil proprio in considerazione del prolungato e ormai insopportabile blocco. Scelta concordata con l'Aran e inevitabile, considerate le aspettative dei 260.000 lavoratrici e lavoratori del Comparto delle Funzioni Centrali". Ad affermarlo in una nota unitaria sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa in merito a quanto sostenuto dalla Corte dei Conti che, "certificando la compatibilità economica del nuovo Ccnl delle Funzioni Centrali, ha espresso nella sua delibera alcune considerazioni sui contenuti che ci permettono di ribadire, e ancor meglio specificare, quanto sostenuto nei giorni scorsi, a proposito di qualità del nuovo Contratto Nazionale delle Funzioni Centrali".

Sabato scorso i neoeletti parlamentari del Movimento 5 stelle hanno incontrato i cittadini in piazza Vittoria a Brindisi, per ringraziare innanzitutto gli elettori che in città, hanno consegnato al movimento un risultato strabigliante. Ma si è parlato anche del prossimo appuntamento elettorale a Brindisi per il rinnovo del consiglio comunale, per il quale il Movimento 5 stelle locale è in attesa della certificazione della lista e quindi del candidato sindaco che scenderà in campo. Ovviamente ora gli occhi sono puntati tutti a Roma, dove, hanno ribadito i parlamentari pentastellati, dovrà essere senza dubbio Luigi Di Maio a ricevere dal presidente della Repubblica l’incarico per formare il nuovo governo.

Teatro Verdi il 23 si comincia con la Boheme

Si comincia lunedì 23 aprile con «La Bohème», titolo tra i più popolari della storia dell’opera, nell’allestimento del Teatro Petruzzelli di Bari con la regia di Alessandro Idonea. Secondo titolo della rassegna «La Cenerentola», in programma martedì 15 maggio.La stagione del Verdi incontra l’opera lirica. Il sipario del teatro brindisino si alzerà su due autentici simboli della tradizione operistica italiana: «La Bohème» di Giacomo Puccini (lunedì 23 aprile - ore 20.30) e «La Cenerentola» di Gioachino Rossini (martedì 15 maggio - ore 20.30). Due allestimenti dedicati agli appassionati del belcanto e del teatro d’opera

Coerenti per Brindisi:ancora una volta Emiliano colpisce la citta' di Brindisi

Lo ha detto ed alla fine lo ha fatto. Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha dato un calcio in faccia, l’ennesimo, alla città di Brindisi arrecando un danno gravissimo all’aeroporto del Salento. Grazie alle sue insistenze, è stato varato un decreto interministeriale con cui è stata designata la rete aeroportuale pugliese, costituita dagli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie. Nel commentare la notizia, il Presidente Emiliano si dice fiero del risultato ottenuto e afferma che aumenterà gli investimenti sugli aeroporti di Grottaglie e Foggia utilizzando le maggiori entrate degli aeroporti di Bari e di Brindisi.

Caniglia (PLI): “Invito partiti e movimenti centro-destra a condividere la scelta del candidato sindaco nella persona dell’avv. Ciullo”

In questi ultimi giorni ho letto numerosi articoli sui giornali e sui social,  mi preme approfondire due soli argomenti quello della società A2A   e quello dei giovani che si sono radunati presso la enoteca “Susumaniello”. Ho già scritto  a proposito dell’inceneritore o del compostaggio dei rifiuti solidi urbani; ribadisco ed insisto che il luogo che dovrà ospitare tale aglomerato dovrà essere il più lontano possibile dalla città e comunque non dove attualmente ancora insiste la centrale nord.  La Società A2A proprietaria della centrale in dismissione se ne faccia una ragione, i poteri forti non passeranno mai più sulla testa dei brindisini; abbiamo subito troppe devastazioni, ora basta! La A2A se vuole partecipare incominci a scegliersi un sito il più lontano possibile dalla città.

Continua l’impegno dei giovani brindisini della Federazione Giovanile del PRI nata lo scorso mese di ottobre. Tra le iniziative messe in campo, è stata presentata al Commissario Giuffrè una proposta per mettere a bando i beni comunali non utilizzati, al fine di consentire ai giovani di avviare iniziative imprenditoriali. E’ stato inoltre attivato un servizio di assistenza gratuita per la partecipazione al Bando Resto al Sud ed è stata proposta la nascita di un Forum dei giovani aperto a tutti i Partiti e Movimenti. Secondo il segretario della federazione giovanile del Pri Gabriele Antonino, il contributo dei giovani può essere fondamentale per la città e per progettare un nuovo modello di sviluppo.

Lega e movimento +39:Emiliano una maledizione per Brindisi e Rossi ...tace

Questa volta senza mezzi termini, senza usare eufemismi o tentare di indorare la pillola: stavolta Emiliano si supera e, in conferenza stampa, nel tentativo di spiegare le finalità del decreto ministeriale con cui si sancisce la nascita della Rete degli Aeroporti di Puglia (prima in Italia), dice chiaramente che serve per “evitare che il particolare successo di alcuni aeroporti possa deprimere l’utilizzo di altre strutture”.

CasaPound distribuisce uova alle famiglie del Rione Sant’Angelo

Si è svolta nel pomeriggio di sabato, nel rione Sant’Angelo a Brindisi, la distribuzione di uova di Pasqua in favore delle famiglie in difficoltà. L'iniziativa è stata promossa da CasaPound Italia Brindisi. "Il nostro, si legge, è stato un piccolo gesto di solidarietà finalizzato a regalare un sorriso ad alcune di quelle famiglie italiane che sono state messe a dura prova dalla crisi economica e che non sono per niente aiutate dalle istituzioni. Il fatto che i cittadini di questi quartieri ci vedano ormai come punto di riferimento costante è il segnale di come ormai sia evidente lo scarto qualitativo tra CasaPound e la miriade di altre forze politiche presenti in città. Noi continueremo ad essere vicini a questi cittadini non solo con azioni come questa, volte a donare un attimo di serenità, ma attraverso una presenza costante e concreta nei quartieri, con proposte politiche forti ed incisive volte a mettere fine alle problematiche causate dalla cattiva gestione politica che va avanti da ormai troppi anni."

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 205 visitatori e nessun utente online