Nella sede operativa di Santa Teresa S.p.A., in Via Ciciriello a Brindisi, si è tenuta la conferenza Stampa per presentare i dati di bilancio di esercizio 2023 e la relazione sulla gestione della società di proprietà della Provincia di Brindisi.
l Sindacato Cobas denuncia la crisi amministrativa presente nel comune di Brindisi perchè non aiuta la città,non aiuta i lavoratori nell'affrontare una crisi industriale senza precedenti, non aiuta i lavoratori della BMS che dipendono direttamente dal comune.
Il Cobas rafforza in modo deciso la richiesta di incontro con tutti al comune per dirgli che le cose non vanno, per la BMS in particolare.
Le dimissioni anzitempo del presidente dell’AdSPMAM hanno anticipato la frenetica corsa per occupare una ambita poltrona che influisce in modo considerevole sull’economia dei territori ove insistono i vari porti.
Con la cerimonia di premiazione svolta (sabato 6 luglio 2024) nel Marina di Orikum, si è ufficialmente conclusa la XIII edizione della regata velica del Grande Salento Brindisi-Valona. Con il presidente della Lega Navale Italiana di Brindisi, Salvatore Zarcone, erano presenti il sindaco di Valona, Ermal Dredha (accompagnato dal vice sindaco Klevis Kasso); il Console generale italiano a Valona, Iva Palmieri; il proprietario del Marina di Orikum, Artan Dulaku; l’amministratore delegato dello stesso Marina, Junald Bajraktari; il delegato LNI della Puglia Meridionale, Roberto Galasso; e il presidente della VIII Zona FIV Alberto La Tegola.
Martedì 9 luglio alle ore 11.30, presso la sede della Santa Teresa S.p.A. in via Ettore Ciciriello 13 a Brindisi, si terrà una conferenza stampa per illustrare i risultati del bilancio 2023. Nell’occasione verrà anche presentata la nuova macchina operatrice che sarà a disposizione dei servizi di viabilità della società partecipata della Provincia.
Si è conclusa con un grande successo la 13^ edizione del “World Championship & Open Inline Figure Skating” organizzata dall'ASD Skating Fasano. Quattro giorni intensi di spettacolo e passione per il pattinaggio artistico. Il nuovo Palasport di via Vigna Marina a Fasano è stata la cornice perfetta dove le 13 nazioni in gara si sono affrontate in 576 esibizioni valutate dai 12 giudici internazionali.
L’azzeramento della giunta comunale, ad un anno dall’insediamento dell’Amministrazione Marchionna, rappresenta l’ennesima farsa della compagine del centrodestra cittadino.
Ha per titolo “Icaro caduto” ed è il primo appuntamento della rassegna di musica e teatro “Verdi in Città”, in programma venerdì 12 luglio alle ore 21 in piazza Duomo a Brindisi, di fronte al museo archeologico “Francesco Ribezzo”. L’ingresso è libero.
Ø Domenica 7 luglio dalle ore 18,30 in piazza Orsini del Balzo appuntamento con International Dance Talent Competition Italy – IDTCI 2024 – Concorso Internazionale di Danza, a cura di “Bellart Associazione Culturale”. Evento gratuito.
Il Sindacato Cobas denuncia il comportamento della ditta Sir,ditta che si occupa dello scarico del carbone a Cerano, che ha spedito venerdì 5 Luglio le lettere di licenziamento ai 76 lavoratori di cui una parte finisce il 19 Luglio ed una altra il 31 Dicembre.
“Mesagne in Moda & Show" 11esima edizione: l'evento si svolgerà in piazza Orsini del Balzo dalle ore 21:00, presenta Beppe Convertini. Evento gratuito, si accede per invito;
Il Partito Democratico di Brindisi esprime la propria indignazione per l’ennesima pessima figura dell’amministrazione Marchionna. Mentre comuni come Oria, Ostuni e San Vito dei Normanni hanno ottenuto finanziamenti regionali presentando progetti per il potenziamento dei propri Infopoint e la realizzazione di iniziative turistiche e culturali, Brindisi è rimasta fuori non avendo presentato neanche la richiesta per accedere ai contributi.
Il bilancio d'esercizio 2023 della Asl Brindisi si è chiuso con i conti in pareggio e ha ottenuto la certificazione per tutte le sue componenti: stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa. Il valore della produzione è ulteriormente cresciuto rispetto allo scorso anno del 4,4 per cento attestandosi a 864.800.994 euro, mentre il patrimonio netto è pari a 217.049.645 euro, comprensivo dell’utile di esercizio di 10.535 euro.
BRINDISI, 06 luglio 2024 – Valtur Brindisi comunica di aver ingaggiato l’atleta Tommaso Fantoma, esterno italiano di 197 cm nato a Trieste il 23/10/2003.Il giocatore si lega alla società biancoazzurra fino al 30 giugno 2026, con un accordo che prevede opzioni d’uscita bilaterali al termine della prima stagione sportiva.
Lettera aperta del Sindacato Cobas e dei lavoratori della BMS rivolta ai Consiglieri Comunali del Comune di Brindisi, ai Capigruppo, al Presidente del Consiglio Comunale , al Signor Sindaco di Brindisi;
Il Salona 41 «Talitha» (LNI Brindisi) ha vinto la XIII edizione della regata del Grande Salento Brindisi-Valona, precedendo «Còbalt» della Marina Militare e «Grande Cesare» (LNI Brindisi). L’imbarcazione brindisina si aggiudica il Trofeo «Mirko Gallone», mentre il «Trofeo dell’Accoglienza» è stato vinto da «Anywave Safilens» di Leghissa-Pirato (Diporto Nautico Sistiana), prima classificata in tempo reale.
La vertenza occupazionale e il confronto istituzionale aperti con Enel da qualche anno in merito alla ormai imminente dismissione della centrale a carbone di Cerano meritano, per la portata della ricaduta sociale ed economica, una larghissima condivisione tra tutte le rappresentanze istituzionali, datoriali e sindacali.
L’equilibrio degli atleti sui pattini a rotelle ha fatto brillare gli occhi dei tanti fasanesi che hanno assistito in Piazza Ciaia a Fasano allo spettacolo della presentazione del mondiale di Skating. Le bandiere delle 13 nazioni hanno colorato il pomeriggio assolato di luglio, facendo diventare ancora una volta Fasano il cuore del mondo.
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato dal Prefetto Luigi Carnevale su input del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi all’indomani della cruenta rapina con assalto ad un furgone portavalori sulla SS 613 Brindisi-Lecce, ha visto oggi la partecipazione del Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, e del Direttore della Direzione Centrale Anticrimine, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza Alessandro Giuliano.
Mercoledì 3 luglio, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, è stata inaugurata la mostra Nelle nostre stanze di Giuseppe Ciracì, alla presenza del Prefetto Luigi Carnevale, del Questore Dott. Giampietro Lionetti, dell’Ammiraglio Massimiliano Grazioso, del Comandante provinciale dei Carabinieri Col. Leonardo Acquaro, del Comandante dei Carabinieri di Carovigno Giuseppe Berardino, del Sindaco di Carovigno Massimo Lanzillotti, della Presidente dell’Associazione Le Colonne Anna Cinti, del consigliere regionale Alessandro Leoci e del curatore della mostra Antonello Tolve.
Dall’aprile dello scorso anno, vale a dire 14 mesi fa, le mamme non possono più far nascere i loro bambini all’ospedale di Francavilla Fontana: all’epoca il direttore generale della ASL BR comunic? che era un provvedimento di chiusura temporaneo… ma si sa, in Italia, nulla è più definitivo del provvisorio e cos? da allora si sono seguiti proclami, anche da parte del presidente Emiliano e dell’allora assessore Palese, sull’imminente riapertura del reparto nascite: prima entro giugno 2023, poi a in estate 2023 e poi entro il 31 dicembre 2023.
Si terrà nell’Atrio del Castello comunale di Mesagne la presentazione del libro "Le filastrocche della mamma", un’opera di Serena Mingolla impreziosita dalle illustrazioni di Mauro Guidotti, con la collaborazione di Gianluca Bozzetti. Dopo i saluti istituzionali, il professor Daniele Chezzi dialogherà con gli autori, offrendo al pubblico l’occasione per conoscere le ragioni che hanno ispirato la scrittura del volume. "Le filastrocche della mamma" è una pubblicazione rivolta al pubblico dei più piccoli, un viaggio magico tra momenti sereni, ricordi d'infanzia e storie fantastiche. La partecipazione è libera e gratuita. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Mesagne.
Sara in edicola dal prossimo sabato 6 luglio l’ultimo numero stagionale del magazine di basket Trezerocinque, un appuntamento che già proietta la tifoseria biancoazzurra verso il nuovo campionato di A2 che la New Basket Brindisi affronterà dal prossimo fine settembre. In questo numero prime proiezioni verso il lotto delle partecipanti e primi ritratti dei nuovi giocatori chiamati a formare il roster della società del presidente Marino.
È in corso in questi giorni il lavoro per definire il dossier di candidatura di Brindisi a Capitale italiana della Cultura 2027 da presentare al Ministero della Cultura a valle di un percorso partecipato fatto di incontri con la società civile, il terzo settore, gli operatori culturali, le imprese, le università e le istituzioni del territorio. Continuiamo questa fase di ascolto e coprogettazione insieme a tutta la cittadinanza e alla Rete delle Case di Quartiere.
Abbiamo 171 visitatori e nessun utente online