G7 in terra di Brindisi: desidero esprimere i sentimenti della mia personale gratitudine e della Provincia che rappresento a Sua Eccellenza il Prefetto Luigi Carnevale, al Questore Giampietro Lionetti, agli Uffici della Prefettura e della Questura, nonché alle donne e agli uomini delle Forze dell’ordine impegnati nell’organizzazione e nell’amministrazione del vertice dei leader mondiali.
La direzione strategica della Asl di Brindisi esprime vicinanza ai due agenti di Polizia in servizio al posto fisso dell’ospedale Perrino di Brindisi vittime di un’aggressione avvenuta nel pomeriggio di oggi, 14 giugno, nello svolgimento del proprio dovere.
Il Partito Democratico di Brindisi esprime il più sentito ringraziamento al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la sua visita a Brindisi e per aver scelto la nostra amata città come location per la cena inaugurale del G7.
“Ci viene segnalato dal personale che a distanza di diverse ore dall’inizio dell’evento di carattere mondiale denominato ‘G7’, che interessa il Comando di Brindisi, persistono ritardi sulla sistemazione Logistica dei Lavoratori.
La maggioranza di centrodestra al Comune di Brindisi si appresta ad aprire una crisi dai contorni poco chiari. Non essendoci comunicazioni ufficiali ma solo indiscrezioni e mezze conferme, ogni commento sulla situazione rischia di scadere a chiacchiericcio.
Si è conclusa la prima edizione del “Canale Reale Green Festival”, un programma di eventi gratuiti realizzati dal 27 maggio al 2 giugno scorsi in provincia di Brindisi, dedicati al più importante corso d’acqua salentino che nasce nel territorio di Villa Castelli e che, dopo un percorso di 48 km, sfocia nella Riserva di Torre Guaceto.
Tutto il lavoro di attrazione e marketing territoriale fatto negli scorsi anni e finalizzato a rendere la città di Brindisi centrale nel panorama internazionale mediante la promozione turistica e culturale, rischia pesantemente di essere vanificato a causa di negligenza e pressappochismo.
La notte del 12 giugno scorso, i Carabinieri delle S.O.S. di Napoli, Squadre Operative di Supporto, allertati da alcuni cittadini, sono intervenuti in contrada Villanova di Ostuni presso l’abitazione di una 66enne la quale chiedeva aiuto poiché in casa si era sviluppato un incendio
«La Provincia di Brindisi accoglie con gioia e responsabilità il Presidente della Repubblica, il Santo Padre e i Capi di Stato e di Governo e il Segretario Generale dell’ONU riuniti per partecipare al 50° vertice del G7, a presidenza italiana», dichiara il Presidente dell’Ente Toni Matarrelli.
Tra le peculiarità: info-point oncologico e contrasto alle discriminazioni per orientamento sessualeIl Consorzio ATS BR4 ha approvato il nuovo Piano di Zona, ieri nell’aula consiliare del Comune di Mesagne la firma del documento programmatico pluriennale con il quale i Comuni associati definiscono le politiche sociali rivolte alla popolazione dell’Ambito Territoriale coincidente con il Distretto Socio-Sanitario, in linea con il Piano Nazionale degli interventi e dei Servizi Sociali e con il Piano Regionale delle Politiche Sociali.
Vigili del fuoco accampati in mezzo al nulla di una campagna oppure in tende montate all’interno di autorimesse del Comando dei Vigili del fuoco di Brindisi riadattate all’uso.Pranzo in cestini non idonei e non sufficienti a soddisfare le esigenze del personale per un servizio della durata di 24 ore.
Tutto pronto per la quarta edizione del “Festival del Libro Emergente”, evento organizzato dall’Associazione culturale Scintilla, dedicato a promuovere la lettura e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio. In questi quattro anni, numerosi autori e generi letterari sono stati protagonisti, permettendo di riscoprire la bellezza delle parole e la forza della creatività.
Brindisi, 12 giugno 2024 – Un’amministrazione condivisa nell’ambito delle politiche attive del lavoro per aiutare giovani e donne nell’orientamento e nella formazione attraverso l’accompagnamento nella ricerca del lavoro e nella creazione d’impresa.
Nell’incontro svoltosi a Roma presso il Ministero del made in italy, la Cisal esprime un cauto ottimismo: la direzione può essere quella giusta poiché si entra finalmente nel merito delle iniziative imprenditoriali con nomi e cognomi delle aziende coinvolte.
Con l'arrivo dell'estate, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno modifica i suoi orari di apertura
per accogliere al meglio i visitatori. A partire da martedì 18 giugno, il maniero sarà aperto al pubblico
dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle ore 18:00 alle 21:00 nei giorni feriali.
Il G7 di Borgo Egnazia in Provincia di Brindisi, si svolgerà in un contesto nel quale i seppur fragili
equilibri garantiti dalla “Guerra fredda” sembrano ormai un lontano ricordo, al locus amoenus
che ospiterà i “Sette”, fanno da contraltare le tragiche prospettive che si aprono in un
inquietante scenario dominato da conflitti regionali e internazionali.
La squadra VVF del distaccamento di Ostuni in tarda mattinata è intervenuta per un incidente stradale sulla Sp13 tra Cisternino e Martina Franca nel territorio di Cisternino. Il bilancio è di due mezzi coinvolti e di due conducenti feriti, per la conducente della vettura di colore grigio è stato necessario l'intervento per l'estricazione dalle lamiere e presa in carico dal personale del 118. Le vetture sono state messe in sicurezza bonificando l'impianto elettrico e carburante onde evitare inneschi d'incendio. Inoltre la zona interessata dal sinistro veniva posta in sicurezza dal personale VVF. Il transito stradale è stato interrotto per permettere le operazioni di soccorso. Sul posto forze dell'ordine per quanto di loro competenza.
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2024, promosse dal MiC – Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, domenica 16 giugno, il Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’Arch. Emilia Mannozzi, propone nel Museo Archeologico “Ribezzo” di Brindisi una interessante iniziativa culturale, volta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio archeologico.
È stata la Provincia di Brindisi ad eseguire gli interventi infrastrutturali previsti per il G7 che si terrà a Borgo Egnazia dal 13 al 15 giugno: il Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato aveva individuato l’Ente quale soggetto attuatore per gli interventi infrastrutturali sulla rete stradale provinciale e comunale di Fasano e Brindisi.
Come noto, dal 13 al 15 giugno 2024, in Fasano (BR) presso Borgo Egnazia, nell’ambito del periodo di Presidenza Italiana del G7, avrà luogo il vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi aderenti.
Il tavolo cui abbiamo partecipato oggi, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha determinato possibili novità che abbiamo registrato con moderata soddisfazione, in attesa che alle promesse seguano i fatti concreti.
Sarà Al Bano il testimonial della nuova campagna di promozione della donazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi alla ricerca scientifica dell’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte. Il popolare cantautore donerà gratuitamente la propria immagine al sostegno per la ricerca dell’istituto pugliese, unico Irccs in Italia specializzato in gastroenterologia.
Nella giornata di ieri 9 giugno, durante le operazioni di accoglienza e sistemazione del personale di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, messo a disposizione della Questura di Brindisi per i servizi di ordine e sicurezza pubblica del G7, si è potuto constatare come circa 150 delle oltre 1500 cabine della nave “Mykonos Magic” siano risultate inidonee all’uso.
Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online