Ancora una volta l’amministrazione comunale di Brindisi si sottrae al confronto su temi di grande interesse per l’economia della città ed il futuro di importanti settori produttivi come il commercio. Lo fa in un momento delicato per il settore per una serie di fattori alcuni dei quali riconducibili a scelte politiche oggetto di contestazione da parte degli stessi operatori e la mancanza di azioni condivise per arginare la crisi in atto. In questo scenario, costellato da accuse reciproche e ripicche personali, si riaccende in queste ore la diatriba politica sul ruolo del “Distretto urbano del commercio”. L’intervento del Presidente dell’associazione “Brundisium” nonché assessore alle AA.PP. anzichè relazionare in maniera dettagliata sulla gestione del distretto preferisce acuire il confronto a mezzo stampa alimentando ulteriori dubbi e perplessità. Un atteggiamento che non può lasciarci indifferenti in quanto restano disattese a tutt’oggi le nostre richieste di maggiore trasparenza e confronto anche attraverso l’avvio di una procedura di accesso agli atti che non ha prodotto nulla se non la violazione delle leggi in materia considerato il silenzio degli uffici comunali interessati. Sarebbe opportuno che il Presidente del distretto o chi di competenza disponesse l’aggiornamento della pubblicazione degli atti dell’associazione sul sito del Comune fermi al 17/5/2018 corredati da un resoconto delle attività svolte e le risorse impiegate. Al momento permangono le nostre perplessità su:
Quanto sopra in aggiunta ad altre attività ( Convegni, formazione, ecc.) per un costo totale di 111.690 euro preventivati nel piano presentato ed approvato dalla Regione Puglia nel 2018. A tali risorse si sommano le quote associative pari a 500 Euro annui a carico dei soggetti aderenti al DUC che auspichiamo siano state incassate.
A questo punto ci chiediamo se anche le dichiarazioni dell’assessore regionale Borracino siano frutto di una verifica puntuale circa la corrispondenza tra quanto progettato e quanto realizzato con i finanziamenti elargiti. In attesa che il Sindaco ed il Presidente del Distretto “Brundisium”, nonché gli uffici interpellati facciano finalmente chiarezza sulle questioni sollevate, denunciamo l’esclusione dai tavoli di confronto, per una precisa volontà politica, delle associazioni dei consumatori determinando un vuoto nelle decisioni assunte che non tengono in debito conto le legittime esigenze dei cittadini, unici veri artefici del destino del settore commerciale nel centro della città ma non solo.
Brindisi li, 26 Maggio 2019
Il Presidente provinciale
Zippo Giuseppe
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà un 25enne bracciante agricolo del luogo, per aver contravvenuto al divieto di introdurre il telefono cellulare all’interno della cabina elettorale. Il fatto è avvenuto nell’edificio scolastico “Madre Teresa di Calcutta”. È stato il presidente della Sezione ad avere udito lo squillo del telefono cellulare all’interno della cabina di voto, richiamando l’attenzione. I Carabinieri in servizio hanno provveduto a generalizzare il giovane sequestrandogli il cellulare per i successivi accertamenti. Altro episodio si è registrato nell’Istituto scolastico “Collodi” di Fasano, dove un 50enne del luogo è stato sorpreso dal presidente della Sezione, che ha udito il suono del cellulare nel mentre ha fotografato la scheda elettorale appena vergata, che è stata successivamente annullata. L’uomo si è giustificato rappresentando che si è trattato di un gesto goliardico. Gli autori di entrambi gli episodi sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria
Una bomba carta è stata fatta esplodere questa notte, davanti al portone di ingresso dell’abitazione di una guardia giurata dell'istituto Vigil Nova a San Pietro Vernotico. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Forte il boato che ha svegliato e creato il panico tra i residenti e che è stato udito anche in altre zone del paese. In casa c’era la famiglia del vigilante, la moglie e i due figli. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. L’esplosione ha divelto il portone di ingresso dell’abitazione. Sul posto si sono recati i carabinieri della locale stazione che hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona, che avrebbero ripreso un uomo, giunto a piedi, che posiziona l’ordigno davanti alla casa del vigilante.
Spaccata nella notte ai danni dell’area di servizio Agip in via Egnazia al rione Paradiso, dove tre banditi hanno tentato il colpo abbattendo una colonnina dell’impianto self service, con un autocarro rubato. Fortunatamente l’intervento delle pattuglie dell’istituto di vigilanza Ivri, ha mandato in fumo i loro piani. L’allarme collegato alla sala operativa dell’istituto di vigilanza è scattato intorno alle 4 e nel giro di pochi minuti tre equipaggi si sono recati sul posto. I malviventi erano anche li intenti ad impossessarsi del bottino, quando sono stati costretti a fuggire per l’arrivo dei vigilantes. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti.
Bella iniziativa sabato sera a Brindisi con il prof. Franco Nembrini, bergamasco, scrittore, pedagogista ed esperto internazionale di Dante Alighieri, ospite presso la Scalinata Virgiliana nell’ambito dell’appuntamento “Riveder le Stelle–Dante Poeta del Desiderio”. L’evento è stato organizzato dalla Diocesi di Brindisi Ostuni–Unità Pastorale Centro Storico di Brindisi, dall’Associazione Brindisi e le Antiche Strade e dal Lions Club, con il Patrocinio di Comune di Brindisi, Provincia di Brindisi e Assessorato all’industria turistica e culturale della Regione Puglia, nell’ambito del calendario di iniziative de Il Maggio Dei Libri patrocinato dal Mibac. Una serata diversa all’insegna della cultura alla riscoperta della Divina Commedia di Dante, alla presenza anche di diversi studenti brindisini che con la prof. Carmen Di Stasio, hanno letto alcuni passi dell’Inferno, spiegati poi dal prof. Nembrini. Presenti tra il pubblico il Prefetto Umberto Guidato, l’Arcivescovo mons. Domenico Caliandro e don Mimmo Roma.
Solidarietà, Musica e Sapori all’insegna della Vela e del Mare: è stato illustrato sabato, nell'ambito della conferenza di presentazione della 34^ Regata Internazionale Brindisi-Corfù, il programma per celebrare i 50 anni di storia dell'AIL, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, che si svolgeranno in contemporanea con gli eventi organizzati dal Circolo della Vela. In rappresentanza della BRINAIL, era presente il dottor Gianni Quarta. Tanti gli appuntamenti in programma dall'11 al 16 giugno, dalla Mostra "Brindisi e il mare" a “Sognando Itaca”, speciale viaggio a vela con pazienti, medici, infermieri dei reparti di Ematologia pugliesi e volontari AIL e poi ancora, lo spettacolo di solidarietà con Solfrizzi e Stornaiolo, il dibattito sulla ricerca con Livia Azzariti e il presidente nazionale AIL Sergio Amadori, la degustazione di vini a cura dell’AIS Puglia di Brindisi e il suggestivo spettacolo delle Frecce tricolori che sorvoleranno la partenza della Regata.
Su iniziativa della ProLoco di Brindisi, nell’ambito del Piano strategico del Turismo della regione Puglia “Puglia365”, si è tenuta sabato la seconda fase di eventi del programma Brindisi capitale d’Italia, con una tavola rotonda che si è svolta presso il Salone di rappresentanza della Provincia, dal titolo “Come far nascere un brand Brindisi Capitale d’Italia”. Ha aperto i lavori il presidente della ProLoco di Brindisi Marcello Rollo, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, della giornalista-scrittrice Francesca Mandese, del prof. Antonio Caputo della Storia Patria per la Puglia, della direttrice dell’Archivio di Stato Maria Ventricelli e dell’assessore al Turismo ed al Commercio del Comune di Brindisi Oreste Pinto.
La Lega Salvini Premier, primo partito anche in provincia di Brindisi. Questo il risultato delle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo al termine dello spoglio. Il vice premier, leader del Carroccio, che a livello nazionale ha sfondato ottenendo oltre il 34% delle preferenze, anche in provincia di Brindisi ha registrato un ottimo risultato con il 27,31% delle preferenze, scalzando il Movimento 5 stelle che diventa secondo partito in provincia con il 26,74%. Dato questo, che invece a livello regionale risulta invertito, con il movimento guidato da Di Maio che risulta il partito più votato in Puglia con il 26% e primo anche nella circoscrizione meridionale, pure se con una forte emorragia di voti. Buono il risultato del PD in Puglia e in provincia di Brindisi dove ottiene il 15,27%, mentre Forza Italia perde consensi anche da noi pur se in maniera più contenuta che a livello nazionale, raggiungendo il 12,18% delle preferenze.
Terminati i play off per l’Happy casa ci saranno un paio di settimane per il meritato riposo e poi,come ha detto il Presidente Marino, bisognera’ lavorare molto per dare un futuro al basket locale. Cosa intende il presidente ?E’ semplice due sono i fronti sui quali la societa’ si dovra ‘ impegnare e cioe’ la riconferma di quanti piu’ giocatori possibile della stagione appena conclusa, e per questo ci vorranno molti soldi in piu’ rispetto a quelli messi a disposizione l’anno scorso per gli stessi atleti e poi risolvere una volta per tutte il problema palazzetto che certamente non e’ pensabile potra’ essere chiuso a brevissimo .
Il coordinamento Confconsumatori - Dalla Parte del Consumatore e la Feltrinelli Point ha organizzato per Giovedì 30 maggio 2019 alle ore 19,00 presso la libreria Feltrinelli di Brindisi in c.so Umberto n.113 un incontro pubblico con i risparmiatori che hanno visto andare in fumo i propri risparmi avendoli investiti in azioni e obbligazioni convertibili della Veneto Banca, della Banca Popolare di Bari e di altre Banche Popolari.
Tali titoli sono stati venduti da Istituti di credito particolarmente radicati nel territorio provinciale.
L’incontro sarà moderato dal giornalista Mimmo Consales.
“Abbiamo voluto organizzare questo evento per fornire ai risparmiatori una informazione dettagliata in merito ad una vicenda finanziaria che ha avuto delle notevoli ricadute, purtroppo negative, a livello economico per moltissime famiglie del nostro territorio” – afferma l’avv. Emilio Graziuso, Responsabile del Coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore
“Purtroppo, le Banche coinvolte in questi casi di risparmio tradito non stanno volendo addivenire ad accordi transattivi, nonostante le pronunzie dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie con le quali, nella maggior parte dei casi, stanno venendo accolte le tesi giuridiche dei risparmiatori.
A questi ultimi, pertanto, non rimane altra strada che rivolgersi all’Autorità Giudiziaria per cercare di ottenere il riconoscimento dei propri diritti”.
L’incontro sarà anche l’occasione per approfondire le modalità con le quali, ove ne sussistano i presupposti, i risparmiatori possono accedere al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) di recente istituzione e che sarà a breve operativo.
L’evento rientra in “Diritti in Tour” cicli di incontri informativi itineranti sui diritti dei cittadini che il Coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore organizza, in modo stabile e permanente, da ormai 3 anni.
Per maggiori informazioni tel. 347 – 0628721, www.confconsumatoribrindisi.it, www.facebook.com/Confconsumatori-Brindisi
“Leggo con stupore le dichiarazioni del Movimento 5 Stelle in cui si fanno accuse e libere associazioni davvero farneticanti. Innanzitutto voglio difendere la scelta di portare a Brindisi quest’anno lo spettacolo di Radio Norba Battiti Live che sarà trasmesso anche su Italia 1 e darà alla nostra città una vetrina indiscussa di carattere nazionale. Abbiamo vinto la concorrenza di altre città per portarlo a Brindisi.
La SSD Brindisi FC invita i propri sostenitori a non utilizzare, per le proprie coreografie, fumogeni, costati nell’arco del campionato oltre 10.000€ di multe andati nelle casse federali.
Inaugurata ieri a palazzo Granafei Nervegna la seconda parte della rassegna di arte contemporanea promossa da Endas prov.le di Brindisi e patrocinata dal comune di Brindisi. Resp.le coordinatore Mino D'Amici. Sono presenti altri quattro artisti le cui opere rimarranno esposte fino al 30 msggio. Ha presentato la rassegna il prof. Mario Meo, critico d'arte.Video
Tre auto in fiamme nella notte a Brindisi e a Mesagne. A Brindisi, due auto sono state distrutte dalle fiamme in via don Minzoni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. A Mesagne, è andata a fuoco un’auto parcheggiata in strada. Ad allertare i vigili del fuoco è stato un passante. Sul posto si sono recati anche gli agenti del locale commissariato.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti hanno segnalato alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce due 15enni residenti a Oria e Latiano. Le due ragazze, entrambe studentesse, hanno sottratto dai banchi di vendita di due negozi di abbigliamento presenti nel centro commerciale “Le Colonne”, alcuni capi di abbigliamento, occultandoli nei rispettivi zaini, previa effrazione dei dispositivi antitaccheggio. La refurtiva recuperata, dell’importo totale di 190€, è stata restituita ai responsabili dei punti vendita.
A Fasano i Carabinieri della Sezione Radiomobile a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 38enne del luogo, controllato sulla SS172, alle ore 21.00, alla guida dell’autovettura “Fiat Punto” di proprietà di un amico, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era recidivo poiché era già stato contravvenzionato nell’arco del biennio per la stessa violazione in due circostanze. Nella circostanza il veicolo è stato affidato al proprietario che è stato deferito per “incauto affidamento”.
I carabinieri della Stazione di Oria al termine degli accertamenti, hanno arrestato in flagranza di reato per furto aggravato in concorso tre persone, un 40enne originario di Manduria, una 44enne di Oria e un 17enne del luogo. I tre sono stati sorpresi da una pattuglia in servizio di perlustrazione in contrada San Lorenzo, intenti a caricare su un’auto, materiale ferroso depositato nelle adiacenze dei binari della linea ferroviaria che collega Brindisi a Taranto. Sia l’uomo che il minorenne si sono accorti della presenza dei carabinieri e sono fuggiti in auto, mentre la donna è rimasta sul posto. Dopo circa 800 metri l’auto dei fuggiaschi è stata raggiunta dai militari che hanno appurato che nel portabagagli erano presenti una “cassa di manovra manuale in ferro per deviatoio completa di contrappeso e due sbarre per fissaggio”.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno tratto in arresto su ordine di carcerazione del Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Lecce, Angelo Scredi classe 1976 di Torre Santa Susanna, domiciliato a Latiano, già sottoposto all’affidamento in prova al servizio sociale. Il provvedimento di revoca dell’affidamento, scaturisce dal fatto che i militari hanno eseguito un decreto di perquisizione nella sua abitazione, dove hanno rinvenuto 7,9 grammi di stupefacente del tipo cocaina e materiale vario. Anche nel febbraio scorso era stato arrestato in quanto a seguito di perquisizione domiciliare, era stato trovato in possesso di sostanza stupefacente di tipo hashish per un peso di 3,2 grammi, nonché di un involucro in cellophane contenente 14,9 grammi di cocaina. Nel corso dell’attività, è stata anche rinvenuta la somma contante di 320 € in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell’attività illecita. A seguito della sospensione del beneficio è stato associato nel carcere di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, in collaborazione con la Polizia Locale hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente Valentino Michele Canistro 34enne del luogo. I militari hanno provveduto ad effettuare una perquisizione domiciliare nell’abitazione del 34enne che, invitato a consegnare eventuale sostanza stupefacente detenuta, ha prelevato un involucro di cellophane trasparente aperto, contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana suddivisa in pezzi del peso di gr. 50, dalla trapunta che aveva sul letto. Nel prosieguo della perquisizione, nel bagno, dall’interno della lavatrice, ha estratto un altro involucro contenente sostanza stupefacente suddivisa in pezzi del tipo marijuana del peso di 75 grammi.
Nella sala conferenze dell’Autorità portuale, si è tenuto ieri un convegno nazionale dal titolo “Opportunità per le Pmi attraverso lo strumento dei Consorzi Stabili – Il decreto ‘Sblocca cantieri’”. L’iniziativa è stata promossa dall’Unione consorzi stabili italiani e dell’associazione nazionale Consulenti del Lavoro, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Brindisi, dell’ordine degli Architetti, dell’ordine degli Ingegneri e del collegio dei geometri. Ad aprire i lavori, il sindaco Riccardo Rossi e il direttore generale del Consorzio stabile “Alveare Network” Angelo Contessa, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, del dottor Franco Vorro, Presidente nazionale dell’Ucsi sul tema “La realtà dei Consorzi stabili”, del dottor Dario Montanaro, Presidente nazionale Ancl su “Crescita, legalità e lavoro”, dell’avvocato Francesca Ottavi, direttore legislazione opere pubbliche dell’Ance che ha parlato di “Sblocca cantieri – le principali novità per il settore dei lavori pubblici” e del dott. Edoardo Bianchi Vice presidente nazionale Ance su “Filiera lavori pubblici–quali prospettive?”. Le conclusioni sono state invece affidate al sottosegretario alla Pubblica Istruzione on. Mattia Fantinati.
Incontro organizzato a Palazzo Granafei dal Propeller Club sul tema “ Futuro del porto e della città di Brindisi, sostenibilità ambientale tra tradizione e innovazione”. A parlare delle possibilità ed opportunità di sviluppo del porto di Brindisi, c’erano il sindaco Riccardo Rossi, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale MAM, Ugo Patroni Griffi insieme al Direttore Generale MIT, Mauro Coletta e al prof. Franco Karrer, urbanista ex Presidente Consiglio Superiore LLPP.
E’ scontro aperto tra i commercianti di corso Garibaldi e il sindaco Riccardo Rossi. Ieri si è tenuta l’annunciata riunione in merito alla chiusura al traffico di corso Garibaldi, dalla quale sono emersi evidenti contrasti tra le due posizioni. L’aver dichiarato di non avere alcuna intenzione di recedere dalle posizioni assunte in relazione alla chiusura al traffico nelle ore pomeridiane, ha commentato la Con commercio al termine dell’incontro, non favorisce il dialogo e rischia di cristallizzare i contrasti, a tal punto da far permanere l’attuale stato di tensione. Ciò non significa che ai commercianti non stia a cuore la vivibilità del centro urbano.
Conferenza stampa stamani presso l’Autorità Portuale, di presentazione della 34^ edizione della Regata Internazionale “Brindisi-Corfu”, la cui partenza è prevista per domenica 16 giugno. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il Sindaco Riccardo Rossi, il Presidente del Circolo della vela Teo Titi, il Presidente dell’8^ Zona della Federazione Italiana Vela Alberto La Tegola e il colonnello dei Carabinieri Giuseppe De Magistris, che ha presentato l’appuntamento con l’esibizione della Banda dei Carabinieri prevista nella serata del 15 giugno, dopo la presentazione della regata. Erano presenti anche le Donne della Vela, che hanno predisposto un ampio programma di iniziative e i rappresentanti di Brin Ail, che hanno illustrato le iniziative che si svolgeranno in contemporanea con gli eventi organizzati dal Circolo della Vela.
Abbiamo 117 visitatori e nessun utente online