I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, hanno attivato una serie di controlli finalizzati all’accertamento di eventuali violazioni penali, relative alla sottrazione o al danneggiamento di cose sequestrate, nel corso di un procedimento penale o dell’autorità amministrativa. Gli accertamenti hanno anche riguardato la violazione colposa dei doveri relativi alla custodia. Il bilancio della specifica attività, dall’inizio dell’anno, ha portato complessivamente al deferimento in stato di libertà di 51 persone, per “violazione agli obblighi di custodia”. 201 sono state le posizioni verificate. I Carabinieri, nell’esaminare lo stato di conservazione dei 201 veicoli oggetto di sequestro penale o amministrativo, affidati ai proprietari nominati custodi, hanno riscontrato che numerosi mezzi sono risultati danneggiati ed altri privi di alcune parti meccaniche e di carrozzeria.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 45enne e un 23enne residenti a Brindisi. I due nel corso della notte, sono stati controllati a San Vito dei Normanni a bordo di un’auto. Il 45enne è stato trovato in possesso di un sistema elettronico denominato in gergo by-pass deviatore di frequenza, utilizzato per disattivare il sistema centralizzato dei motori delle auto. Nell’auto poi, è stato rinvenuto un cacciavite, forbici da elettricista, una chiave a stella e un grimaldello esagonale modificato all’estremità a forma di chiave, utilizzato per la forzatura dei nottolini. In relazione a quanto rinvenuto i due non hanno fornito plausibili giustificazioni.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 28enne e un 27enne residenti a Francavilla Fontana e San Michele Salentino. L’attività dell’Arma ha permesso di accertare che i due hanno denunciato un sinistro stradale a Francavilla Fontana nel settembre 2018, richiedendo il risarcimento alla compagnia assicurativa. Dalle verifiche effettuate è emerso che l’incidente non si è mai verificato.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere, un 28enne del luogo. L’uomo è stato fermato verso le ore 23.00, mentre percorreva a piedi via Giusti, sottoposto a perquisizione personale gli è stato rinvenuto un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 18 cm detenuto all’interno della tasca dei pantaloni. In relazione al possesso dell’oggetto, sottoposto a sequestro, l’uomo non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 46enne del luogo, sottoposto agli arresti domiciliari e trovato in possesso, nel corso di perquisizione domiciliare, di 1 grammo di marijuana. A San Vito dei Normanni invece, i carabinieri hanno segnalato un 42enne del luogo, fermato a piedi e trovato in possesso di 2,5 grammi di marijuana. Infine a Fasano, i militari hanno segnalato un 18enne del luogo, fermato a piedi all’interno della Stazione Ferroviaria e trovato in possesso a seguito di perquisizione personale di 1 grammo di hashish e altri due 18enni del luogo, fermati a piedi nel centro storico e trovati in possesso di 1 grammo di hashish ciascuno.
Negli scorsi giorni abbiamo assistito ad una accesa polemica sul tema del servizio di accoglienza turistica. Crediamo che, come troppo spesso accade, non si sia focalizzato il tema con le giuste lenti, perdendo l'ennesima occasione di aprire una discussione profonda sul ruolo che la cultura dovrà giocare per il futuro della città come elemento innovativo del suo tessuto economico e produttivo.
La Confcommercio di Brindisi appoggia la A.GI.SCO ( Associazione giochi e scommesse) e la FIT Federazione Italiana Tabaccai) per la manifestazione di protesta promossa per domani 29 maggio a Bari l'attuale governo ha fatto del proibizionismo sul gioco un proprio cavallo di battaglia.
Ottima opportunità per gli armatori delle imbarcazioni che parteciperanno alla 34^ edizione della Regata internazionale Brindisi-Corfu che si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2019.Grazie alla richiesta del Circolo della Vela di Brindisi ed alla disponibilità del Club Velico di Crotone, è stato previsto uno sconto del 20% sul prezzo di listino di ormeggio e servizi di carenaggio nel porto turistico di Crotone per le imbarcazioni che, dopo aver partecipato alla Brindisi-Corfu, hanno deciso di prender parte al Campionato Italiano d’Altura che si svolgerà proprio a Crotone dal 16 al 20 luglio 2019.
Ci saranno anche gli arbitri di serie A Marco Di Bello e Gianpaolo Calvarese tra i protagonisti di “Brindisi Mente&Corpo”, convegno organizzato dall’amministrazione comunale di Brindisi in programma venerdì 31 maggio alle ore 18 a Brindisi, presso la sala Università di Palazzo Nervegna (via Duomo, 20).“Mens sana in corpore sano”, gli antichi latini avevano già intuito come ogni strategia di successo passasse da un benessere congiunto di mente e corpo.
Conferenza stampa, stamattina, delle Donne della Vela per la presentazione di un ricco programma di eventi organizzati in occasione della regata internazionale Brindisi-Corfu.La prima iniziativa si è svolta domenica (Estemporanea di pittura) ed ha visto la partecipazione di decine di studenti brindisini. A partire da sabato 8 giugno, poi, le Donne della Vela animeranno il “Villaggio della regata” (sul Lungomare Regina Margherita) con una serie di iniziative, la prima delle quali sarà “Abbracci gratis” ed è programmata proprio per sabato.
Non conosce sosta l’attenzione della Guardia Costiera sugli illeciti perpetrati a danno dell’ambiente, a tutela dell’ecosistema marino e del relativo habitat.A seguito di una lunga attività di indagine, svolta dal Nucleo Operativo Polizia Ambientale (N.O.P.A) Sezione di Brindisi, in località Lamaforca del comune di Carovigno, i militari individuavano un tubo in PVC di colore giallo lungo 30 metri, in parte interrato lungo il demanio marittimo e parte disteso sulla scogliera, collegato attraverso una pompa elettrica che terminava in una piscina del noto villaggio turistico.
Spaccata nella notte ai danni dell’area di servizio Tamoil sulla strada statale 379 per Bari. I malviventi hanno raggiunto il distributore a bordo di un autocarro e di una Fiat Panda rubata, hanno poi sbarrato la strada con dei mattoni posizionati all’ingresso dell’area di servizio e con il mezzo pesante hanno abbattuto la colonnina self service. Dopo aver preso il bottino, pare di poche centinaia di euro, sono fuggiti. Tutta la scene è stata ripresa dalle telecamere della struttura. Sul posto si sono recati i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni e la Polizia Stradale.
Sei colpi di fucile sono stati esplosi contro la porta di ingresso di un’abitazione ad Oria. In casa in quel momento c’era una donna con i suoi due figli. Ma chi ha sparato in realtà aveva un altro obiettivo. I carabinieri della locale stazione e della compagnia di Francavilla Fontana stanno indagando per far luce sull’accaduto. Secondo quanto ricostruito, un uomo, armato di fucile a canne mozze, ha varcato il portone di ingresso di un condominio e dalle scale ha sparato sei fucilate all’indirizzo di quello che credeva fosse il suo obiettivo. Poi è fuggito a bordo di una Fiat Panda. Stando alle prime ipotesi investigative, destinatario del grave atto intimidatorio sarebbe un soggetto già noto alle forze dell'ordine, che vive in un'altra abitazione della stessa palazzina. Sul posto si sono recati anche gli esperti della Scientifica che hanno effettuato i rilievi del caso.
Si sente male in un locale e viene salvato da un carabiniere. È accaduto all’interno di un locale a Francavilla Fontana, dove un 53enne del posto all’improvviso si è accasciato perdendo conoscenza. Un appuntato Scelto dell’Arma in servizio al Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, si è attivato immediatamente effettuandogli un massaggio cardiaco e facendogli riprendere conoscenza. Successivamente l’uomo è stato trasportato all’Ospedale di Francavilla Fontana dal personale del 118, dove è stato riscontrato affetto da episodio sincopale. Il tempestivo intervento del militare è stato possibile grazie alle varie sessioni dell’attività formativa addestrativa, effettuate con il contributo degli operatori sanitari della ASL. L’attività organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha permesso di abilitare 228 militari effettivi alle Compagnie di Brindisi, Fasano, San Vito dei Normanni e Francavilla Fontana all’uso dei defibrillatori automatici e alle tecniche di rianimazione.
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un dirigente medico, presunto responsabile dei reati di peculato, abuso d’ufficio e truffa aggravata ai danni dell’Asl di Brindisi. Il medico, ginecologo, era già stato sospeso per due mesi e mezzo. Secondo le indagini dei Nas il medico, in orario di servizio, avendo la disponibilità della sala operatoria, comprensiva delle attrezzature e del materiale di consumo e del personale infermieristico, ha effettuato attività interventistica non inerente la propria mansione. Nello specifico ha effettuato suture su carne bovina, ma avrebbe svolto questa attività anche con del pollo. Pur attestando la propria presenza, ha abbandonato il turno dal suo reparto ospedaliero per procedere a queste operazioni, con l’aggravante di aver commesso il fatto in violazione dei doveri inerenti una pubblica funzione con abuso di prestazione.
Il Circolo della Vela Brindisi in collaborazione con le “Donne della Vela”, ha organizzato domenica scorsa, presso la Casa del Turista, la IV Estemporanea di pittura dal tema “Dal verde bottiglia al grigio fumo: salviamo il pianeta”, iniziativa inserita nel programma di eventi della Regata internazionale “Brindisi-Corfu”. L’iniziativa, ideata da Augusto Ciullo, ha visto la presenza del critico d’arte Massimo Guastella e la partecipazione di studenti delle scuole medie inferiori e superiori, che per l’intera mattinata hanno dato vita a delle tele, tutte nel pieno rispetto del tema scelto per questa edizione. La mattinata si è conclusa poi con la premiazione dei vincitori per la categoria under e over 13.
Le condizioni meteo poco favorevoli non hanno fermato in Puglia il popolo degli enoappassionati, un esercito di circa 30.000 visitatori che sabato e domenica scorsa hanno preso parte alla 27esima edizione di “Cantine Aperte”, la grande festa dei vignaioli del Movimento Turismo del Vino. Un target di curiosi, colti e alla ricerca del buon bere, che hanno deciso di raggiungere le cinquanta aziende socie del Movimento che hanno aperto le loro porte, promuovendo la qualità del vino e la sua cultura. In Puglia l’evento, realizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, ha animato tutto il weekend, con visite agli impianti produttivi e alle bottaie. Protagonisti assoluti delle due giornate i vini di Puglia, raccontati direttamente dai vignaioli e fatti degustare dai sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier Puglia.
Si è tenuta sabato al rione Commenda la Festa di primavera dove cittadini e commercianti della zona hanno organizzato una serie di iniziative per rivitalizzare il quartiere. La manifestazione ha visto anche il coinvolgimento delle scuole per l’abbellimento di viale Commenda con una serie di piante e la valorizzazione di piazza del Salento, affinché possa diventare un luogo di ritrovo per bambini e anziani. Tanti i cittadini che hanno partecipato a questa grande festa, alla presenza anche del sindaco Riccardo Rossi.
Si è tenuta domenica scorsa a Brindisi l’iniziativa Eni Energie aperte, per far visitare al pubblico gli impianti di Versalis, la centrale Enipower e far conoscere i progetti ambientali di Syndial. Due ore dedicate alla scoperta di come l’energia si trasforma in una delle più importanti realtà industriali del Sud Italia. Un complesso industriale quello del Petrolchimico, efficiente e complesso e che fino dalla sua fondazione è stato punto di riferimento nello sviluppo dell’Italia meridionale.
Ultima puntata della stagione sportiva di Basket city su puglia tv canale 116 stasera alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00 e d in streaming sul sito www.pugliatvcananle116.com. In studio Gianni Russo,opinionista, Tonino Malerba ,istruttore arbitri, e Tonino Bray coach.Con loro si e’ parlato dei play off, del campionato esaltante dell’Happy casa e dei futuri scenari in casa brindisina .La trasmissione come di consueto sara’ visibile in line sempre aul sito www.pugliatvcanale116.com alal sezioen L atv play list Basket city e sul sito you tube Puglia tv canale 116 alla play list Basket city e sulla pagina facebook di puglia tv .-
C’e’ aria di grande fermento in Forza italia ed anche da noi in Puglia la situazione non e’ certamente diversa. Un risultato deludente per le europee che e’ stato contenuto solo grazie alla candidatura di Berlusconi che ha tenuto alto il simbolo del partito grazie ai suoi personali consensi,non basta a molti componenti del partito preoccupati dal calo inesorabile che si sta registrando dalle elezioni dell’anno scorso.
La Lega è il primo partito in provincia di Brindisi con il 27,31% delle preferenze. Primato condiviso in Puglia con la sola provincia di Lecce (26,85%). Un risultato eccezionale se confrontato con le elezioni politiche ed amministrative del 2018.Corre l’obbligo da parte mia, ringraziare i numerosi cittadini brindisini che hanno espresso la preferenza per Matteo Salvini ma soprattutto coloro che hanno manifestato in modo inequivocabile la loro fiducia nei nostri candidati ed in particolare alla nostra Ilaria Antelmi (Componente del Coordinamento cittadino), che può compiacersi dell’ottimo risultato raggiunto nell’intera provincia di Brindisi e non solo.
Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas è stato convocato dalla ditta Ecotecnica insieme a tutte le altre organizzazioni sindacali ,ditta che gestisce il servizio della raccolta dei rifiuti a Brindisi e Sandonaci, questa mattina presso la Confindustria di Brindisi per ricevere informazioni su alcune gravi decisioni prese dall’azienda che saranno attuate nei prossimi giorni.
«Da oggi stesso al lavoro per tutto il mezzogiorno d’Italia, perché abbandoni i panni della perenne periferia e diventi centrale nell’Europa dei popoli che vogliamo costruire», è il primo commento di Andrea Caroppo, giovane avvocato pugliese e già consigliere regionale della Lega, eletto nella circoscrizione Sud.
«Oltre 50.000 preferenze sono un risultato personale che è andato oltre ogni mia più rosea aspettativa e previsione. Sono, poi, particolarmente fiero e onorato di risultare il candidato più suffragato della Lega in Puglia che è passata in un anno dal 7% al 25%.
Il mio grazie - conclude Caroppo - va a tutti gli elettori della Lega delle regioni del Sud e a ciascuno di coloro che hanno scritto il mio nome: è una responsabilità grave che porterò, come sempre, con il massimo impegno»
Avv. Andrea Caroppo
Abbiamo 161 visitatori e nessun utente online