La Filctem Cgil ha organizzato presso la propria sede in via Palestro, una giornata di informazione e approfondimento sulle materie di prevenzione, infortuni, tutela della salute, amianto e malattie professionali con particolare attenzione al settore industriale. Ha aperto i lavori Antonio Frattini Segretario FILCTEM CGIL Brindisi, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, del Dott. Francesco Picci, Responsabile Sede INAIL di Brindisi, del Dott. Emilio Longo e del Dott. Pasquale Barba del Dipartimento di Prevenzione ASL/BR SPeSAL
Conferenza stampa stamani presso il salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Città, convocata dai gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Idea, sulla questione rifiuti e della situazione che si è venuta a creare a seguito della gara del servizio di raccolta trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani andata deserta. L’ennesima figuraccia, commenta il capogruppo di FdI Oggiano, che sarà il viatico per l’ennesimo e salato conto che il sindaco Rossi presenterà ai brindisini, con l’ennesimo aumento della TARI nel 2020, nonostante le promesse elettorali e le rassicurazioni dello stesso Rossi e dalla sua maggioranza. I consiglieri denunciano delle presunte illegittimità nel bando di gara da 14 milioni di euro e chiedono di continuare con la procedura aperta, ma rimodulando il bando di gara ed ampliando gli anni di assegnazione del servizio. Alla conferenza erano presenti i consiglieri Massimiliano Oggiano, Ercole Saponaro, Roberto Cavalera e Gianluca Quarta
"Il fatto che il Comitato delle regioni, a differenza del Parlamento europeo, sia stato in grado di adottare all'unanimità le linee guida della neutralità climatica con le due tappe del 2030 e del 2050, è un risultato straordinario". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, a Bruxelles dal Parlamento europeo, in sede di approvazione del parere sulla strategia europea sui cambiamenti climatici, affidato dal Comitato delle Regioni alla Regione Puglia. Un applauso da parte di tutta l'aula ha accompagnato la votazione all'unanimità del parere sulla Strategia dei cambiamenti climatici dal titolo "Un Pianeta pulito per tutti: una visione strategica europea a lungo termine per un'economia prospera, moderna, competitiva e senza impatto sul clima".
Oltre 100 ulivi secolari in fiamme ieri, in due distinti terreni nelle campagne fra San Pietro Vernotico e Torchiarolo. Il primo incendio, ha investito un uliveto alle porte di Torchiarolo, dove sono state danneggiate una decina di alberi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi. Più vasto l’incendio che ha colpito invece un terreno nei pressi della strada provinciale che collega Torchiarolo a San Pietro Vernotico, dove sono stati danneggiati circa tre ettari di uliveto. Cento alberi secolari sono stati travolti dalle fiamme. Sul posto sono giunte diverse squadre di vigili del fuoco, che hanno tentato di ridurre il più possibile i danni.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di semilibertà, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Saccomanno Cosimo, 50enne del luogo. L’uomo deve espiare un cumulo pene di 5 anni e 6 mesi di reclusione, per reati in materia di sostanze stupefacenti, detenzione illecita di armi e furto aggravato, commessi in Oria, fra il 2015 e il 2017. L’arrestato, che nel corso dell’espiazione degli arresti domiciliari per la medesima causa, è stato più volte sorpreso, dai Carabinieri della locale Stazione, a violare gli obblighi imposti con la misura cautelare nonché quelli inerenti la sorveglianza speciale di P.S. – peraltro trovato in varie occasioni anche in compagnia di persone controindicate – al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi in regime di semilibertà.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione con espiazione della pena residua in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica di Lecce, nei confronti di Cosimo Parato, 54enne residente a Torre Santa Susanna e domiciliato a Erchie. L’uomo, fra maggio 2007 e settembre 2009, effettuò in Brindisi, ed in concorso in forma continuata una serie di reati che andavano dalla falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico alla sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sugli oli minerai e insolvenza fraudolenta, per i quali ora deve espiare il residuo pena in regime di detenzione domiciliare di un anno e 8 mesi reclusione (oltre a 9.000 € di multa). L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliari.
Confesso che non avrei mai immaginato una delusione così grande nei confronti di una persona che per le sue battaglie le sue posizioni politiche in Consiglio Comunale e fuori sembrava essere il nuovo , anzi un nuovo modo di ascoltare la città.Dopo un anno e dopo tanti altarini che cominciano a delinearsi , tutti capiscono la Grande Bugia raccontata alla città ed ai Brindisini.Farisei, sepolcri imbiancati belli fuori ma marci dentro,ora padroni del tempio dove non si fa più politica , ma mercinomio dell’apparire , dove i problemi non si risolvono ma diventano ogni giorno più gravi e più grandi.
Il contagioso entusiasmo per la stagione sportiva della ‘storia del basket brindisino’ ha contraddistinto la prima fase della campagna abbonamenti 2019/20 Happy Casa Brindisi. Alle ore 20:30 di giovedì 27 giugno, termine ultimo per la prelazione riservata agli abbonati, si è raggiunto il numero complessivo di 1809 abbonamenti tra rinnovi e nuove sottoscrizioni sui posti invenduti nello scorso anno.
Sembra che l’happy casa si sia indirizzata su Raphael Gaspardo ala forte di 2,07 in uscita da Reggio Emilia preferendolo a Riccardo Cervi sempre in uscita da Reggio Emilia. Gaspardo non ha avuto molte possiblita’ di mettersi in mostra nella squadra di Reggio e quindi cerca il riscatto nella prossima stagione. Se sara’ del Brindisi assieme agli altri due nuovi arrivi e se ci dovesse essere la lieta sorpresa della riconferma di Brown ,il quartetto dei lunghi brindisini sarebbe ben assortito e molto fisico e soprattutto lascerebbe altre due opzioni per i ruoli di play e guardia nel settore stranieri.
Roma, 27 giu. (AdnKronos) - "Al presidente Berlusconi dico quello che gli ho detto in privato: si fidi delle persone che gli vogliono bene, che fanno politica non per mantenere una posizione che lui gli ha dato e che sanno riconoscere i propri errori. Visto che è stato Berlusconi a indicare Toti e Carfagna come coordinatori nazionali in un momento in cui il partito arranca, ora li lasci lavorare, li metta alla prova e li archivi se non si dimostrano all'altezza del loro compito...''.
I bilanci comunali degli ultimi anni sono stati fortemente intaccati dalla gestione dei residui attivi, cioè su crediti che l’Ente ha accertato e che ha previsto di incassare ma che in molti casi, per via della mancata riscossione, sono divenuti inesigibili o addirittura si scoprono essere inesistenti. Fortunatamente è intervenuta la normativa vigente a frenare la “gestione creativa” dei bilanci comunali. Che ci fosse una situazione grave nei conti del Comune di San Vito dei Normanni l’abbiamo sempre detto, ma continuare a scavare il fondo è una condanna che i cittadini sanvitesi non si meritano.
Happy Casa Brindisi è lieta di comunicare l’ingresso di Mattia Consoli nello staff tecnico in qualità di assistant coach della prima squadra.Allenatore pugliese di 27 anni, amplierà lo staff tecnico guidato da coach Vitucci e dai confermati assistenti Alberto Morea e Antonio Lezzi in vista del doppio impegno settimanale che caratterizzerà la prossima stagione sportiva tra campionato di Lega A e partecipazione alla FIBA Basketball Champions League.
A distanza di altri episodi di gran lunga più contenuti nei giorni precedenti, l'incendio che ha colpito ieri l'area protetta di Torre Guaceto ci ha fatto ripiombare nell'apprensione ed amarezza del vasto rogo che distrusse buona parte della macchia mediterranea nel 2007. Tre ettari della macchia di San Giovanni sono andati distrutti.
È stata presentata questa mattina, nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, la rassegna estiva delle iniziative di spettacolo e culturali, dal titolo «La Bella Stagione 2019», organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. All’incontro hanno partecipato il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Katiuscia Di Rocco, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo, Oreste Pinto, e il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi.
Giovedì 4 luglio, presso la Palazzina del Belvedere – Collezione Archeologica Faldetta, sul lungomare di Brindisi, si terrà l’evento conclusivo del percorso di alternanza scuola lavoro degli studenti dell’European High School di Brindisi dal titolo “PrendipArte”.Nel corso dell’evento, che avrà luogo dalle 9 alle 13, i ragazzi si occuperanno dell’accoglienza e delle visite guidate, che saranno effettuate in italiano, spagnolo, inglese e francese.
Domani 28 giugno ore 11.30 presso il salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Citta a Brindisi i gruppi consiliari di FDI, FI, LEGA, IDEA terranno una conferenza stampa sulla grave ed inquietante emergenza rifiuti che l'Amministrazione comunale di Brindisi ed il sindaco Rossi con la sua maggioranza di sinistra hanno provocato a seguito della gara del servizio di raccolta trasporto smaltimento dei rifiuti solidi urbani andata deserta - afferma Oggiano. Tale sciagurata ennesima figuraccia rappresenta il viatico per l'ennesimo e salato conto che il sindaco Rossi presentera' ai brindisini con l'ennesimo aumento della TARI nel 2020 nonostante le promesse elettorali e le rassicurazioni dello stesso, del PD, di BBC degli altri movimenti sinistri che tanto danno stanno facendo alla Città - conclude Oggiano! Si prega la massima partecipazione degli organi di informazione.
F.to
I GRUPPI CONSILIARI
FDI, FI, LEGA, IDEA
Sabato 29 giugno, alle ore 10.30, presso la sede della Consercenti di Brindisi (via Rubini), avrà luogo una conferenza stampa per illustrare le finalità del ricorso presentato nei confronti dell’ordinanza con cui è stata disposta la chiusura al traffico automobilistico di corso Garibaldi.Saranno presenti Antonio D’Amore per la Confercenti, l’avvocato Giuseppe Durano ed una delegazione di commercianti dei corsi cittadini.
Conferenza stampa di presentazione stamani, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi, della rassegna estiva «La Bella Stagione 2019», organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi Katiuscia Di Rocco, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo Oreste Pinto e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi.
Egregio sig. Sindaco, Egregio Assessore, siamo con la presente a segnalare che da alcuni giorni, attraverso indiscrezioni della stampa, gli esercenti della zona di Piazzale Lenio Flacco, sono venuti a conoscenza della eventualità che in occasione dell’evento “Battiti Live”, che si terrà il 07/07/2019 nella stessa area su richiamata, l’amministrazione comunale di Brindisi intende emanare apposita ordinanza di divieto all’esercizio dell’attività di vendita e somministrazione, anche perché esisterebbe un accordo di esclusiva con gli organizzatori dell’evento che avrebbero già commercializzato detti spazi ad operatori esterni alla nostra città.
La segreteria nazionale: Unione generale del lavoro, con sede a Roma, unitamente alla segreteria territoriale presieduta dal Segretario Damiano Flores; ha designato la reggenza della segreteria provinciale della Sicurezza civile UGL di Brindisi al Security Expert Dott. Pierpaolo Esposito, figura tecnica competente a raggiungere gli obiettivi di tutela dei lavoratori iscritti, sino al nuovo congresso di categoria che si terrà per fine anno. La natura specialistica della carica è necessaria a dominare la spinta evolutiva del settore, impegnata in maniera giuridica, economica e sociale, nel complexus mondo del lavoro multidimensionale e globalizzato.
Violenta aggressione ad un detenuto nel carcere di Lecce. L’episodio è avvenuto due giorni fa ma la notizia è stata diffusa solo oggi dal sindacato Osapp. La vittima è un brindisino di 35 anni, detenuto per omicidio e che a seguito delle ferite riportate si trova ora ricoverato in Rianimazione al Vito Fazzi di Lecce, in coma per un grave trauma cranico. Il fatto è avvenuto martedì nell'infermeria del carcere di Borgo San Nicola. L'aggressore, di origini calabresi, proveniva dalla struttura di Barcellona Pozzo di Gotto, in Sicilia.
A San Vito dei Normanni, nel corso di un servizio di controllo del territorio, i carabinieri della locale compagnia hanno fermato, controllato e denunciato un uomo di 68 anni che trasportava sul suo motocarro Ape, condotto tra l’altro senza la patente di guida in quanto mai conseguita, rifiuti speciali pericolosi e non, senza autorizzazione. Nel corso del servizio sono state inoltre eseguite 5 perquisizioni personali, identificate 35 persone, controllati 14 veicoli oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state controllate anche 5 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione ed elevate 10 contravvenzioni al Codice della Strada.
I carabinieri della stazione di S.Donaci, a conclusione di accertamenti hanno denunciato a piede libero un 29enne del luogo, ritenuto l’autore di un furto all’interno di un laboratorio di parrucchiere di San Donaci. Il furto è avvenuto la notte del 13 febbraio scorso, quando il ladro, dopo aver forzato la porta d’ingresso, si è introdotto nel locale portando via un magro bottino di soli sette euro.
Incidente ieri sera nel centro di Torre Santa Susanna, che ha visto coinvolte due auto. Quattro i feriti che sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e condotti presso l’Ospedale Perrino. Secondo una prima ricostruzione, uno dei due mezzi non si sarebbe fermato allo stop andando ad impattare contro l’altra vettura, che si è ribaltata andando a finire contro altre macchine in sosta. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana.
Abbiamo 132 visitatori e nessun utente online