Tragedia a Torre Santa Susanna dove un anziano 83enne, è morto a seguito di una caduta. Il pensionato era su una scala e stava effettuando lavori di potatura nel suo giardino quando ha perso l’equilibrio ed è caduto. E’ morto poche ore dopo il ricovero presso l’ospedale Perrino di Brindisi. Sul posto sono intervenuti un’ambulanza del 118 e i carabinieri.
Tragedia nel villaggio turistico “Le Dune” di Torre Canne in provincia di Fasano, dove un uomo di 75 anni ha perso la vita mentre si trovava in spiaggia. Pare che l’uomo sia stato colto da malore, perdendo i sensi mentre faceva il bagno. E’ stato soccorso dal bagnino, ma nonostante i disperati tentativi di rianimazione, per lui non c’è stato nulla da fare.
La Dinamo Basket Brindisi è lieta di annunciare il ritorno in squadra di Mauro Santoro, playmaker di 180 cm per 72 kg.Brindisino doc, nato il 3 luglio 1988, ha già vestito la casacca della Dinamo nella stagione 2016/2017, vincendo il campionato di Promozione pugliese e conquistando la Serie D.Cresciuto cestisticamente nelle giovanili della New Basket Brindisi, nella stagione 2005/2006 debutta in C2, a soli 17 anni, con la Mens Sana Mesagne, l’anno seguente l’importante esperienza a Canicattì in B2 e nella stagione 2007/2008 il rientro a Brindisi, sponsorizzata Prefabbricati Pugliesi, nell’anno della promozione in LegaDue. Negli anni successivi il ritorno da protagonista in C1 e C2, dividendosi tra Acireale, Taranto e Mesagne.
«Medieval Fest»: una macchina del tempo per rafforzare lo spirito identitario dei ragazzi brindisini. Questo si propone di essere l'edizione 2019 dell'ormai consolidata manifestazione che vuole rievocare le radici della storia brindisina, legate alla figura dell'Imperatore Federico II. Ecco perché, quest'anno, particolare attenzione sarà data al coinvolgimento della cittadinanza e delle sue nuove generazioni attraverso le competizioni tra rioni che entrano a far parte del grande evento rievocativo.
L’opposizione nelle forme politiche democratiche riveste un ruolo importante. Lo sappiamo bene, lo abbiamo svolto negli anni scorsi e quel percorso ci ha permesso oggi di essere alla guida della città. Possiamo riassumerlo in poche parole il ruolo dell’opposizione: alternativa possibile e costruzione del dibattito politico in città.
Torna la magia del cinema d’estate, a Brindisi, e il luogo che la ospiterà è sempre l’Arena Eden, lo spazio dedicato alle proiezioni nel rione Bozzano (viale Francia, 2 - angolo via Gibilterra): un ottimo compromesso per gustarsi film sotto le stelle e difendersi dal caldo estivo. La rassegna dell’Arena Eden è uno delle iniziative, ormai tradizionali, che più contribuiscono a rendere vitali le notti brindisine per chi rimane in città d’estate.
Tragedia questa mattina sul litorale nord di Brindisi, dove un 36enne, turista tedesco, è annegato nelle acque tra la Conca e Lido Brin. Alcuni bagnanti hanno tentato di salvarlo ma il mare era in tempesta a causa del forte vento. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la Polizia e la Guardia costiera. I sanitari del 118 hanno cercato in vano di rianimare il 36enne, ma per lui non c’è stato nulla da fare.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata da una donna 69enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento aggravato, un bracciante agricolo 60enne, fratello della denunciante. In particolare, l’uomo, a causa di dissidi familiari riconducibili a incomprensioni ereditarie, ha danneggiato gli sportelli della cassetta dei contatori del gas e dell’acquedotto istallati sulla pubblica via di pertinenza della sorella.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e dei Reparti dipendenti hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro la persona e il patrimonio, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie interessate da maggior traffico per prevenire e reprimere quelle violazioni che riguardano in particolare le condotte di guida che mettono in pericolo l’incolumità pubblica. Il servizio attuato nei Comuni di Mesagne e Carovigno non ha comunque trascurato le aree periferiche e balneari, nonché le contrade rurali. Nel corso delle attività, i militari hanno deferito in stato di libertà:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 32enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, l’uomo, nel corso della notte, è stato controllato nei pressi di un esercizio in corso Leonardo Leo e trovato in possesso di 9 dosi di cocaina, per un peso complessivo di 4 grammi. Lo stratagemma inventato dal reo, era di particolare ingegno.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare domiciliare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 48enne del luogo. L’uomo, il 27 febbraio scorso, era stato sottoposto alla misura coercitiva personale del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, l’ex moglie, a seguito della denuncia presentata da quest’ultima nei suoi confronti per i reati di atti persecutori e violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’odierno provvedimento, maggiormente afflittivo, è scaturito dalle segnalazioni dei militari operanti in ordine alle sue reiterate violazioni delle prescrizioni imposte con la misura in esecuzione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, al termine delle formalità di rito, il 48enne è stato condotto presso il suo domicilio in regime di arresti domiciliari.
Rossi ha oggi ufficializzato il Contratto istituzionale di Sviluppo Cis, un programma che prevede la realizzazione di progetti di sviluppo della citta’ per un finanziamento del Governo di circa 100 milioni di euro annunciati gia’ ieri a Lecce con il ministro Lezzi e con il governatore Emiliano “Non si tratta di fare bandi – ha detto il sindaco – ma si risparmiera’ tempo Pensiamo infatti che nei prossimi 4-5 anni Brindisi potra’ avere con questo strumento programmatico ad esempio il nuovo piano della costa, il rilancio delle periferie, l’Universita’, la ricerca, e tanto altro ancora.
Conferenza stampa organizzata da confesercenti e dai commercianti di Corso Garibaldi per la questione legata alla chiusura al traffico veicolare di Corso Garibaldi .Una quetsioen annosa che ogni anno si ripresenta puntuale al di la della colorazione delle amministrazioni comunali.I commercianti lamentano la mancanza di dialogo con la giunta Rossi e soprattutto un progetto per il commercio brindisino ed al centro storico in particolare che riguardi soprattutto la viabilita’ nella citta’ e quindi anche le aperture commerciali .E’ per sollecitare le coscienze che cosi’ abbiamo deciso di presentare un ricorso al Tar ,ha detto Antonio D’amore,.Le motivazioni del ricorso sono state spiegate ai giornalisti dall’avvocato Durano che ha precisato che e’ ben nota l’autonomia del comune nelle scelte per la viabilita’ ma cio’ che e’ discustibile e’ il metodo e ospratutto l’estemporaneita’ di una ordnanza calata dall’alto senza motivazioni valide
Cambio al vertice della Digos di Mesagne: sara’ una donna, la dott. ssa Rosalba Cotardo, mentre al commissariato di Mesagne ci sara’ il dott. Vincenzo Maruzzella,Giancarlo Nigro sara’ il nuovo responsabile della sezione Volanti.I cambi sono stati comunicati nel corso di una conferenza stampa organizzzta dal Questore Ferdinando Rossi
Happy Casa Brindisi comunica di aver stretto un accordo annuale con l’ala forte italiana Raphael Gaspardo, nato a Bressanone il 3/08/1993 di 207 cm per 100 kg. Cresciuto nel vivaio della Benetton Treviso, con cui si laurea campione d’Italia Under 19, esordisce in prima squadra in serie A nel 2011/12 allenato da coach Sasha Djordjevic.
Dopo una stagione e mezzo in A2 Gold all’Aurora Jesi, si trasferisce nel gennaio 2014 in prestito a Treviglio. Con coach Vertemati, già suo mentore nelle giovanili a Treviso, mette in mostra tutte le proprie qualità registrando cifre di alto livello nella stagione 2014/15 in A2 Silver: 11.5 punti e 8.2 rimbalzi di media a gara.
Si accendono i riflettori della Serie A e la Vanoli Cremona se ne assicura le prestazioni per il biennio 2015-2017. Invitato allo ‘Slam Dunk Contest’, Gaspardo vince la gara delle schiacciate disputata in occasione delle Final Eight 2017 di Rimini.
Nella stagione 2017/18 veste la canotta di Pistoia, vivendo la migliore annata della sua carriera in Lega A realizzando 10.2 punti 3.5 rimbalzi in 25 minuti di media a partita tirando con il 50.8% da due. Raphael aggiorna anche il suo high career in LBA, registrando 23 punti nel match giocato a Venezia. Nell’ultima stagione ha disputato il campionato di serie A con la Grissin Bon Reggio Emilia chiudendo la regular season con 29 partite disputate a 6.2 punti e 3 rimbalzi di media tirando con il 53.8% da 2 e il 30% da 3.
Nel corso della sua carriera ha indossato la maglia azzurra della Nazionale in tutte le categorie giovanili, partecipando agli Europei Under 18 del 2011 in Polonia. A febbraio 2018 è stato convocato in nazionale maggiore da coach Sacchetti per prendere parte all’incontro di qualificazione alla FIBA World Cup 2019 Italia-Olanda.
“Diamo il benvenuto a Raphael - commenta il direttore sportivo Simone Giofrè - con la certezza che saprà mettere al servizio della squadra tutte le sue qualità. Duttile ed atletico, Gaspardo sono sicuro che avrà la possibilità di vivere una stagione importante facendo coincidere gli obiettivi di squadra con il miglioramento individuale”.
“Sono davvero felice della mia scelta - dichiara Raphael Gaspardo - cercherò di sfruttare al meglio questa opportunità qui a Brindisi. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con lo staff e i miei compagni da metà agosto per raggiungere i nostri obiettivi stagionali”.
Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi
ufficiostampa@newbasketbrindisi
E’ arrivata l’ora x per capire se c’e’ la possibilita’ di costruire a Brindisi un palaeventi da adibire alle attivita’s portive ma anche ad altro. Il comune facendo seguito alla firma della convenzione con la regioen ed il credito sportivo ha emanato il bando d’interesse per la presentazione di un progetto preliminare di un impianto polivalente da 5-6mila posti da ubicare di fronte all’attuale impianto di atletica leggera a Masseriola, adiacente quindi all’attuale palasport .
In data 27.06.2019 si è insediata a Brindisi presso la locale Prefettura territoriale, la sezione della “Rete del lavoro agricolo di qualità”, come previsto dalla Legge 29 ottobre 2016 n. 199, alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto, Umberto Guidato hanno preso parte per l’INPS, il Direttore regionale Puglia, Maria Sciarrino e il Direttore Provinciale di Brindisi, Marcello Amodio, le Amministrazioni coinvolte, le Organizzazioni datoriali e le Parti Sociali.
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha ufficializzato questa mattina, con la sottoscrizione del “Documento di Intenti-Contratto di Fiume/Canale Reale”, avvenuta nel Salone di Rappresentanza della Provincia, alla presenza dell’Assessore regionale Giovanni Giannini, e degli altri soggetti interessati, l’impegno dell’Ente Provincia, particolarmente sensibile alle tematiche ambientali, per dare attuazione al processo di pianificazione di tutela di un bacino prestigioso per il territorio brindisino, quale è appunto il Canale Reale. Si tratta di dare avvio ad uno strumento di programmazione negoziata e partecipata, promosso dalla Regione Puglia, avente il fine di riqualificare i territori di quel bacino idrografico con interventi multisettoriali e con il coinvolgimento su base volontaria di tutti gli enti istituzionali e soggetti privati insistenti su quella zona.
In merito alle dichiarazioni rilasciate oggi, 28 giugno, da alcuni membri dell’opposizione sul bando per la raccolta degli rifiuti, l’amministrazione comunale intende precisare alcune questioni.In particolare sul ridimensionamento dei costi previsto nel bando, sulla mancata partecipazione di Ecotecnica e sull’accusa di “falso ideologico” che appare quanto mai priva di ogni fondamento e diffamatoria.
“L’emergenza che ci troviamo ad affrontare ormai da anni a ridosso della stagione estiva, costringe ancora una volta la Regione a gestire il ciclo dei rifiuti con ordinanze che vanno in deroga alle capacità massime autorizzate per gli impianti di trasferenza e trattamento dei rifiuti. Vista la totale assenza di programmazione impiantistica si è costretti, come avvenuto per i rifiuti della provincia di Brindisi, a far ricorso ad impianti di natura privata come la Fer.Metal.Sud che negli anni passati è stata anche oggetto di indagini per presunti illeciti nella gestione dell’attività.
Antonucci-Miglietta (F.I.): Centro per l’impiego di Brindisi inaccessibile. Rossi ed Emiliano prendano contezza della situazione ed intervengano in modo concreto. Impossibile accedere al Centro per l’Impiego di Brindisi, a meno di piantonarlo durante la notte. È quanto sta accadendo ad una cittadina di Brindisi che ha bisogno del proprio stato occupazionale, necessario per l'assunzione presso un'azienda.
La città di Brindisi è sempre più sporca e trascurata. I brindisini sono costretti a fare i conti con l’assalto delle blatte e dei topi, così come con condizioni igieniche a dir poco discutibili. La pavimentazione stradale dei corsi principali e delle piazze, inoltre, non viene lavata sistematicamente ed è stata necessaria una protesta generale perché il Sindaco Rossi annunciasse che era in corso il lavaggio delle basole. E’ stato lo stesso primo cittadino a considerarlo un “evento”, a giudicare dall’enfasi con cui ne ha dato notizia attraverso i social.
La UIL di Brindisi ha organizzato presso l’Istituto Alberghiero un Convegno dal titolo “Brindisi in Europa, Sviluppo e Diritti”, nel corso del quale si è parlato del ruolo della Comunità Europea a livello nazionale e locale ma anche delle numerose vertenze presenti nella nostra provincia e delle soluzioni da intraprendere per restituire al territorio la centralità che merita in campo nazionale ed europeo.Erano presenti tra gli altri, Stefano Mantegazza, segretario generale Uila, Carmelo Barbagallo, segretario nazionale generale Uil e Antonio Licchello segretario generale Uil Brindisi.
Conferenza stampa programmata nella città vecchia di Taranto organizzata da Made in Taranto, in collaborazione con la Bcc San Marzano, l’Ance, l’associazione Terra ed alcuni cittadini, di presentazione dell’iniziativa “invito alla bellezza”, un omaggio nei confronti dei commercianti e dei gestori dei locali, degli alberghi e dei bed and breakfast della città vecchia di Taranto, ai quali saranno donate alcune piante da fiore. L’idea, promossa da Made in Taranto e realizzata grazie al sostegno della Bcc San Marzano, che per prima ha creduto al progetto, è stata da subito sposata dall’associazione Terra, i cui referenti hanno individuato una serie di attività ricettive e commerciali interessate ad adottare le piante per abbellire ingressi, vicoli o angoli di città, creando una mappa dei locali destinatari della donazione. Durante la conferenza stampa, sarà infine presentata un’iniziativa di formazione gratuita destinata agli esercenti delle attività turistiche e ricettive, finalizzata a valorizzare le competenze nell’ambito del marketing turistico e dell’accoglienza.
Abbiamo 83 visitatori e nessun utente online