Il nipote di Peppino Todisco ,uno dei padri del basket noistrano , Gianni Todisco, anch’egli allenatore nazionale di basket e professore di educazione fisica, ha presentato presso Palazzo Nervegna il libro “Peppino Todisco. Una vita per il basket”, alla presenza dei familiari piu’ stretti e di tanti ex giocatori, e allenatori All’incontro ha partecipato ancbe Margaret Gonnella, presidente del Comitato regione della Federazione Pallacanestro, che ha patrocinato l’iniziativa, insieme con il Comune di Cisternino.
Giovedì 11 luglio 2019, alle ore 16.30, sarà presentato nel Salone della Prefettura, lo studio a cura della Banca d’Italia “L’economia della Puglia.” L’evento, promosso dalla sede di Bari della Banca d’Italia in collaborazione con questo Ufficio, vedrà la partecipazione delle massime autorità provinciali, degli uffici statali, delle associazioni di categoria e sindacali, dei rappresentanti di banche, imprese ed Enti.
La SSD Brindisi FC, comunica a tutti gli interessati che, i raduni sono previsti per la terza settimana di luglio. Le selezioni comprendono la categoria Juniores Nazionale anno 2001/02; Allievi Regionali/Provinciali 2003/04; Giovanissimi Regionali/Provinciali anno 2005/06. I raduni verranno preavvisati da un ulteriore comunicato ufficiale attraverso il quale si preciserà data luogo e orario d’inizio.
A Ceglie Messapica C.da La Marina recupertai dai Vigili del fuoco di Ostuni 2 cani caduti all'interno di un pozzo avente un diametro di circa 15 mt. e un'altezza di circa 10 mt Invaso da acque meteoriche . Gli animali si presentavano afferrati alle canne e vegetazione acquifera presenti. In stato di tutta tranquillità, infatti hanno collaborato a farsi recuperare Il tutto si e' concluso con un saluto dei cani che mentre si allontanavano si sono girati a distanza fermandosi e guardando i loro soccorritori per un saluto .Video
“Cosa si nasconde al di sotto del Castello?” è la prossima iniziativa promossa dalla Associazione Le Colonne che si terrà domenica 14 luglio presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, in provincia di Brindisi.A partire dalle 19 sino a mezzanotte, sarà possibile visitare i sotterranei del castello.Si tratta di una lunga galleria sotterranea di origine normanna che, all’epoca della fondazione, ospitava le prigioni. Nel corso dei secoli i locali sotterranei hanno cambiato destinazione d’uso e sono stati parzialmente modificati per sopperire a nuove necessità.
La Dinamo Basket Brindisi è lieta di comunicare l’ingaggio di Erik Jordanov Dimitrov, ala di 201 cm per 90 kg di peso.Nato il 27 giugno 1995 a Pernik in Bulgaria, inizia la carriera da giocatore nel 2010 con la maglia dell’Overgas, squadra della sua nazione d’origine, disputando 3 stagioni fino al 2013; successivamente diverse esperienze con BC Orlovets (2013-2014), Academic Plovdiv (2014-2015) e BC Dolphins (2015-2016), prima di trasferirsi al Chernomorets Burges, squadra partecipante alla Serie A bulgara. Nel 2015 entra a far parte dell’Under 20 della nazionale della Bulgaria, partecipando alle qualificazioni di FIBA EuroBasket. Nel 2016/2017 viene tesserato dall’Hannover Körbjaeger, formazione tedesca.
Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, per la stagione estiva 2019, ha disposto il rafforzamento del dispositivo ordinario nel territorio della provincia di Brindisi ai fini del potenziamento dei servizi di vigilanza estiva. Intensificare quindi il monitoraggio del territorio, garantire una cornice di sicurezza, prevenire e reprimere i reati, sono solo alcuni dei compiti dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi per la stagione estiva in corso che, da qualche giorno possono contare su nuova linfa operativa: sono infatti giunti 51Carabinieri di rinforzo.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di danneggiamento seguito da incendio e minaccia aggravata, un pensionato 70enne del luogo. L’uomo ha dapprima appiccato fuoco a una pianta rampicante che si trova sul muro di confine con la proprietà limitrofa, minacciando successivamente dall’interno della sua proprietà il vicino con un’ascia. Il movente di tutto è ascrivibile alla presenza della pianta rampicante sul confine. I militari a seguito di perquisizione hanno provveduto a porre sotto sequestro l’ascia del pensionato.
In un recente incontro con le Segreterie Nazionali di categoria, ENEL ha annunciato l’intendimento di superare il Laboratorio Chimico-Ambientale dell’ex Centro Ricerca di Brindisi, trasferito nella Centrale di Cerano nel 2016 e per il quale sono stati effettuati investimenti e lavori per alcuni milioni di euro per la nuova collocazione logistica.
Nel mese di giugno i passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 807.070, in crescita del +11,8% rispetto a giugno 2018. Ottimo risultato per il traffico di linea internazionale che con 327.668 passeggeri registra un incremento del 22,9% rispetto allo scorso anno. In dettaglio i passeggeri di linea internazionale sono stati 244.831 su Bari (+21,5%) e 82.837 (+27,1%) su Brindisi.
Presentato il progetto del Puglia Book Fest .Gli eventi si terranno dal 12 al 14 luglio 2019, a Brindisi, in cinque location importanti del centro storico: il giardino dell’ex Convento Santa Chiara, il Polo Bibliomuseale “Ribezzo”, l’ex Complesso delle Scuole Pie, il Chiostro di San Paolo Eremita e Palazzo Nervegna. Oltre 40 le presentazioni di libri, tra piccoli e grandi autori del panorama nazionale e regionale.Accanto ai libri, ci sarà anche spazio per il teatro e le mostre.
Si e' conclusa ieri sera la settima edizione del Torneo Internazionale “Brindisi Porta del Salento” con la finalissima in un gremito Parco “Mauro Maniglio” tra la New Basket Brindisi e l'Asd Murgia Basket di Cassano Murge. Ad aggiudicarsi il torneo 2019 è stata la formazione barese per 51 – 92. Tutte le altre squadre si sono classificate al terzo posto a pari merito nello spirito dell'iniziativa che privilegia più i rapporti umani, l'amicizia, la lealtà, il rispetto e la considerazione che la parte agonistica. La manifestazione, fortemente voluta dall'Asd Robur Brindisi, è stata l'occasione per premiare personalità del mondo dello sport e del sociale che si sono particolarmente distinti negli ultimi anni. Ma anche una delle poche occasioni per Brindisi per ricordare quanti, con impegno e passione, hanno dato allo sport e al basket e che oggi non ci sono più.
Credo che intorno al CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) si stia giocando una battaglia di immagine che traguarda alle prossime elezioni regionali.Le dichiarazioni in pompa magna fatte dal Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, denotano scarsa conoscenza della struttura dei Contratti e speculazione politica per tirare la volata alle prossime regionali al presidente Michele EMILIANO.
Capillare monitoraggio degli alloggi di edilizia popolare svolto dai Carabinieri su tutto il territorio della Provincia di Brindisi. 3.668 gli immobili di edilizia popolare controllati, 66 le persone denunciate nell’azione volta al contrasto dell’occupazione abusiva. Sul loro conto è previsto il sequestro preventivo dell’abitazione per il successivo rilascio coattivo e la conseguente assegnazione ad avente diritto. 4 sono state arrestate in flagranza di reato per il furto di acqua e/o gas. Un immobile è stato sgomberato e l’occupante è stato anche deferito per falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico.
Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Brindisi: TENUO CONTO che in data 7 luglio 2019 presso il Piazzale Lenio Flacco nel porto interno di Brindisi a partire dalle ore 15:30 avranno inizio le attività connesse allo svolgimento della Manifestazione musicale “RADIONORBA BATTITI LIVE”, il cui inizio è previsto per le successive ore 21:00;
L’Arbitro per le Controversie Finanziarie riconosce il risarcimento del danno, pari ad € 25.487,40 patito da un risparmiatore brindisino, assistito dall’avv. Emilio Graziuso, Responsabile del Coordinamento istituito tra la Confconsumatori e l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, che aveva investito i propri risparmi in azioni della Banca Popolare di Bari.
I 5 lavoratori del settore verde impegnati con la ditta OperaP ,su subappalto della ditta Romeo, impegnati in lavori di manutenzione a conto dell’ASL sono stati licenziati il 30 Giugno senza alcun preavviso .Il motivo è da ricercare nel rifiuto da parte della ditta Romeo , di conseguenza della cooperativa OperaP , ad operare in regime di proroga per altri tre mesi su delibera dell’ASL di Brindisi.Un rifiuto che a detta della ASL può essere sanzionato con una denuncia per interruzione di servizio pubblico.
La Corte di Cassazione ha dato ragione ai tanti avvocati che in questi lunghi 11 anni hanno difeso i proprietari ,il costurttore, il progettista ed i professionisti del Comune ed ha applicato la prescrizioene quindi riconsegnando gli immobili del complesso Acque chiare ai legittimi proprietari.Fine di un incubo che ha visto interessate tante famiglie brindisine che avevano progettato di avere una villetta lungo la costa locale e fatto tanti sacrigfici economici per realizzare un sogno .Adesso tutto e' finito e si apre un nuovo capitoloi che 'e qulelo della ricostruzione di un complesso turistico che era destinato ad essere un fiore all'occhiello della citta' Video servizio
Il polo aeronautico brindisino al centro di un incontro convocato dal Prefetto di Brindisi che ha voluto fare il punto della situazione con parlamentari ed addetti ai lavori e naturalmente il sindaco di Brindisi.Ce’ l’attenzione del governo e della regione e’ stato detto ma a livello locale bisogna costituire una task force per essere pronti ad intercettare investimenti e quindi nuove possibilita’ di lavoro
Nella mattina del 6 luglio 2019, in brindisi, Tuturano, Copertino (LE), Casarano (LE) e Collepasso (LE), Carabinieri della Compagnia di Brindisi e Lecce, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e Tito (PZ), nonché dell’11°Reggimento “Puglia”, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 10 soggetti (di cui 4 in carcere e 6 ai domiciliari), nonché un provvedimento di applicazione dell’obbligo di dimora, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante della recidiva, nonché del reato di ricettazione. L’indagine condotta da novembre 2018 a maggio scorso, anche tramite attività tecnica, ha consentito di:
In considerazione della diminuzione dei parcheggi su via del Mare, oggi e domani (5 e 6) sarà sospeso l’effetto dell’ordinanza 158/2019 di chiusura serale di corso Garibaldi. Saranno dunque consentiti, anche dopo le 18, il transito e la sosta lungo corso Garibaldi.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Brindisi organizza per la città l’evento dal nome “la voce nella comunicazione 3.0” che si terrà mercoledì 10 luglio dalle ore 17.30 alle ore 19:30, presso la sala di Palazzo Granafei-Nervegna. L’evento sarà condotto da una professionista della comunicazione network e social, Fabiana Sera che ha voluto dedicare la sua esperienza professionale a carattere nazionale al progetto L.R. 7/2013 Audiolibro, gestito dall’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti Consiglio Regionale Puglia.
In occasione dello spettacolo Battiti Live, che si svolgerà domenica 7 luglio, sono state predisposte misure straordinarie per traffico e parcheggi.L’invito ai brindisini residenti in centro è di utilizzare le auto per spostamenti in città solo se strettamente necessario.Come da ordinanza dalle 6 di venerdì 5 luglio alle 22 di lunedì 8 luglio su piazzale Lenio Flacco, a partire dall’incrocio tra piazza Alberoni, via Camassa e via Scarano, è stato disposto il divieto di transito e sosta con rimozione di tutti i veicoli su entrambi i lati, ad esclusione dei passi carrabili autorizzati.
Preg.mo Sig. Presidente del Consiglio Comunale
Giuseppe Cellie
Ill.mo Sig. Sindaco
Ing. Riccardo Rossi
MOZIONE
OGGETTO: TERMINAL PASSEGGERI NEL PORTO DI BRINDISI - Istruzione procedure scelta Terminal nell'ambito del Comitato di Gestione dell'ASPMAM
I sottoscritti consiglieri comunali Massimiliano Oggiano FdI, Ercole Saponaro Lega, Umberto Ribezzi Brindisi in Alto, Gabriele Antonino PRI, Loiacono Luciano IDEA
Premesso che con ordine del giorno votato all'unanimità in data 8 aprile 2019 il Consiglio Comunale della Città di Brindisi ha chiesto, tra le altre cose, all'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale “di realizzare, con intervento prioritario, un terminal passeggeri, capace di offrire servizi di accoglienza di alto profilo qualitativo”.
Premesso che, in data 30 aprile 2019, il Comitato di Gestione dell'Autorità di Sistema Portuale deliberava di incaricare l'Ing Lonoce (rappresentante del Comune di Brindisi in tale organo) “di istruire -sentita l'amministrazione designante e le imprese del cluster-, il punto da portarsi in una prossima riunione, circa l'opzione tra l'acquisto del terminal privato e il completamento dell'appalto del terminal “le vele”in Brindisi”.
Considerato che, con missiva del 23 maggio 2019, gli operatori portuali (OPS e RACCOMAR) sottolineavano la necessita di dotare il porto di Brindisi con URGENZA di un Terminal passeggeri efficiente sottolineando che il progetto del Terminal Le Vele non potrà essere utilizzato nella stagione in corso né in quella prossima.
Considerato che, nel procedere alla scelta del Terminal, non può ignorarsi ciò che gli operatori del porto, in tale lettera, hanno ribadito ovvero la necessità di una struttura all'ingresso dell'area portuale ove effettuare le operazioni di check-in e pre-imbarco, essendo qualsiasi struttura edificata in banchina più utile ai servizi di controllo e di supporto all'attesa all'imbarco.
Considerato che ogni scelta dovrà essere orientata verso la garanzia di tempi certi e rapidi, conformità urbanistica e rispetto del principio di zero consumo del suolo (tanto caro a questa amministrazione), nel rispetto dei principi di efficienza, efficacia, economicità e trasparenza,
Tenuto conto che sono trascorsi oltre due mesi dall'investitura di questa amministrazione della istruzione delle predetta procedura di scelta del Terminal, senza che si coinvolgesse il Consiglio Comunale e la Cittadinanza su di un argomento di fondamentale importanza per lo sviluppo della portualità e dell'economia cittadina,
tutto ciò premesso chiede che il
CONSIGLIO COMUNALE
IMPEGNI IL SINDACO E LA GIUNTA
affinché, con urgenza,
1. diano precise e condivise direttive al proprio rappresentante nell'AdSPMAM in ordine alla istruzione del punto da portarsi nella prossima riunione del Comitato di Gestione, per la soluzione dell'annosa “vicenda Terminal passeggeri”,
2. in ogni caso, avviino un celere percorso di condivisione con tutti i gruppi consiliari in ordine alla posizione che sarà tenuta dal delegato del Comune di Brindisi nell'ambito del comitato di gestione dell' AdSPMAM.
Si chiede di inserire l'ordine del giorno nella prossima seduta del Consiglio Comunale.
BRINDISI, LI' 2.07.2019.
Primo firmatario Massimiliano Oggiano FDI
Ercole Saponaro LEGA
Umberto Ribezzi BRINDISI IN ALTO
Gabriele Antonino PRI
Loiacono Luciano IDEA
Abbiamo 144 visitatori e nessun utente online