I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 34enne operaio di Ostuni. Il giovane a Fasano alla guida della propria autovettura una Fiat Grande Punto, è rimasto coinvolto in un sinistro stradale avvenuto con altro automobilista rimasto illeso. Dagli specifici accertamenti sanitari finalizzati alla verifica dell’eventuale stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di bevande alcoliche, ovvero di sostanze stupefacenti, è emersa la positività del operaio all’alcol con un tasso pari a 0.92 G/L. La patente di guida è stata ritirata.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dalla parte offesa, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 20enne residente a Ladispoli. Il giovane, dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale on-line un “Apple IPhone X”, ha riscosso dalla vittima del reato la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste-pay” a lui intestata, per un totale di 399,00€, interrompendo i rapporti con l’acquirente e rendendosi irreperibile. La parte offesa, una ragazza 25enne di Torchiarolo, dopo aver effettuato vari tentativi infruttuosi finalizzati a contattare il truffatore, ha deciso di formalizzare denuncia nei suoi confronti.
Tragedia nelle campagne di Ostuni, dove una donna di 76 anni, ha perso la vita mentre puliva una vecchia fornace nel giardino della sua residenza estiva. La tragedia si è verificata nel pomeriggio di ieri in contrada Vallegna. Per cause in corso d’accertamento, la signora avrebbe perso l’equilibrio cadendo e rimanendo incastrata nella fornace. Una vicina ha chiamato i soccorsi. Sul posto sono subito giunti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. Il decesso è avvenuto in ambulanza
Si sono ritrovati in piazzale Lenio Flacco i tifosi biancazzurri per festeggiare la promozione del Brindisi in serie D. Tanta gioia e soddisfazione per questa bella impresa della squadra di calcio locale e ora si pensa già alla prossima stagione. Erano presenti ieri anche il presidente della societa’, Umberto Vangone e l’assessore comunale allo sport Oreste Pinto
Bisogna ben capire cosa vuol dire de carbonizzare. Il segretario della Uil Antonio Licchello ha le idee ben chiare sull’argomento. Se dall’Europa arriva l’ordine all’Italia afferma Licchello di de carbonizzare vuol dire che c’è bisogno di un intervento diretto proprio dell’Europa per stabilire modi e condizioni dal utilizzare per il sistema energetico nazionale e guarda caso è proprio Brindisi al centro dell’attenzione del governo perché giustamente una volta tanto non si pensa solo a chiudere, ma si ipotizza un futuro diverso che riesca a coniugare economia, lavoro e investimenti. Per questo, continua Licchello bisogna cogliere al volo l’attenzione del governo sul nostro territorio fatto assolutamente straordinario e che non è mai avvenuto negli ultimi 30 anni
Si è tenuto ieri a Taranto, presso l'ex Ospedale Vecchio via Acclavio, il “Workshop interattivo sulla fibromialgia. I pazienti incontrano gli specialisti” organizzato da APMAR, Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare nell’ambito del progetto Network Fibromialgia-Rete di supporto, inclusione e innovazione per le donne con Sindrome Fibromialgica, finanziato dalla Regione Puglia grazie all’avviso “Puglia Capitale Sociale 2.0 – Linea A”. Il workshop, aperto a tutti, segue alla realizzazione dei gruppi di incontro, ascolto e sostegno partiti nel mese di aprile scorso e dedicati a 20 donne e uomini affetti da fibromialgia. Sono intervenuti tra gli altri la Dr.ssa Anna Maria Candela, Dirigente Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, il Dr. Antonio Marsico, reumatologo e Responsabile dell’ambulatorio di Reumatologia di Taranto, il Dr. Cosimo Nume, Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Taranto e Dr. Stefano Rossi, Direttore ASL Taranto.
Conferenza stampa indetta stamani presso a Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, dai consiglieri comunali e capigruppo rispettivamente di FdI e Lega, Massimiliano Oggiano ed Ercole Saponaro, durante la quale si è tornati a parlare nuovamente del dormitorio di via provinciale S.Vito. La situazione nel dormitorio, a poca distanza di tempo dai rilievi posti dalla Asl, a seguito dell’esposto presentato dal consigliere Oggiano, è purtroppo peggiorata nuovamente sia dal punto di vista igienico sanitario che per quanto riguarda le presenze all’interno della struttura. Nei giorni scorsi infatti, i vigili urbani hanno certificato la presenza di 147 persone nel dormitorio a fronte delle 90 autorizzate.
Un passo decisivo nella direzione richiesta dai cittadini tarantini di fare ulteriori approfondimenti sui dati ambientali e sanitari. La Regione Puglia ha infatti formalizzato una collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità in tema di valutazioni di impatto sanitario per la città di Taranto. "I rapporti di collaborazione tra Regione Puglia e OMS risalgono al 2016 e si sono sempre più rafforzati, ha detto il presidente Emiliano, portando all'adesione della Regione alla Rete Europea delle Regioni dell'OMS e al Protocollo ‘Breath the Life', presentato nel corso della I Conferenza Mondiale OMS sul tema ‘Inquinamento Atmosferico e Salute'".
Nella giornata di ieri, 20 giugno, si è chiusa la candidatura delle proposte progettuale relativa alla target call pubblicata in data 4 aprile 2019 nell’ambito del Programma di cooperazione territoriale europea Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020.
Consiglio comunale che era iniziato bene ma poi e' finito male per la maggiornaza che ha visto uscire alcuni consiglieri e quindi far chiudere anzitempo l'assie per mancanza del numero legale Pero' malgrado le fibrillazioni tutte politiche,rilevate con un comunicato dalle opposizioni di cui parliamo in altro servizio, sono state approvate le delibere piu' importanti :tra queste i debiti fuori bilancio e soprattutto il bilancio consuntivo con 19 voti e 4 astenuit. Per la opposizone si registrano sei interventi con i consiglieri Serra, Lomartire, Quarta, Saponaro, Loiacono e Oggiano. Per la maggioranza e’ intervenuto, oltre all’assessore D’Errico, solo il sindaco Rossi.
La #Puglia arriva sui maxischermi di New York senza Brindisi: una campagna di Pugliapromozione, un’agenzia della #Regione Puglia che si occupa di turismo. L’idea, di per sé valida, sarebbe stata davvero incredibile se gli autori avessero ricordato di menzionare anche #Brindisi. Brindisi, capoluogo di provincia.
Roma, 19 giugno 2019 COMUNICATO STAMPA UIL/PA VVF SEGRETERIA NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO AD ALTO RISCHIO SALUTE “La salute dei Vigili del Fuoco è a rischio”. A lanciare l’allarme è il Segretario Generale UIL PA Vigili del Fuoco Alessandro Lupo. “Sui nostri dispositivi di protezione individuale le sostanze cancerogene superano 100 volte il limite massimo consentito e l’incidenza di cancro e di malattie cardiovascolari è molto più elevata rispetto ad altre categorie lavorative.
Esprimo vivo compiacimento per la nomina di Raffaele Fitto a co-presidente del gruppo dei Conservatori nell’Europarlamento. Un segnale senza dubbio incoraggiante che sottolinea la crescita politica della proposta di Direzione Italia e Fratelli d’Italia, un percorso federativo che oggi raggiunge un ambito traguardo. Ora si apre una nuova stagione, di rappresentanza e di dialogo, ma anche di grande unità nell’obiettivo di avvicinare il nostro Mezzogiorno al dibattito europeo.
Il Ministro dell’Interno ha comunicato l’ammissibilità al finanziamento del progetto presentato dal Comune di Brindisi per l’importo previsto di € 393.854,35 nell’ambito del “Programma Operativo Nazionale “Legalità” 2014-2020”, per interventi di recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata nell’ambito della Regione Puglia, promuovendone il riutilizzo e la fruizione sociale.
La maggioranza di sinistra del Sindaco Rossi va in crisi: i tre consiglieri comunali di Leu abbandonano i lavori del Consiglio Comunale mentre due consiglieri del PD non partecipano alla seduta. Risultato? Il Consiglio Comunale dopo la discussione e l'approvazione del rendiconto di gestione 2018 si scioglie per mancanza del numero legale. Ormai i problemi interni ai partiti della coalizione di sinistra che sostiene l'Amministrazione Rossi sono conclamati, e stanno condizionando il percorso di una Amministrazione che da sempre ha dichiarato di voler rompere con le logiche e dinamiche politiche del passato che hanno da sempre aspramente condannato ma dalle quali invece pare ne stiano seguendo le orme se non in peggio!
Conferenza stampa ieri di presentazione della XIX edizione del Torneo della Civetta, manifestazione organizzata dalla Pro Loco Tuturano, in programma sabato 22 giugno con partenza alle 19.00. L’edizione 2019 sarà la più ricca di sempre, con oltre 500 figuranti, 12 gruppi storici di cui due provenienti da fuori regione. Alle 20,30 in Piazza Regina Margherita ci saranno spettacoli e giochi medioevali, quest’anno arricchiti dallo spettacolo "Joglar" dei Mercenari D’Oriente che incanterà adulti e bambini grazie all’unione della forza del fuoco con elementi di acrobatica, giocoleria e arti circensi. Ospite della serata sarà il membro del duo barese Toti e Tata, Antonio Stornaiolo, che vestirà i panni del Conte Goffredo da Conversano, mentre presentatore e animatore sarà il Giullar Cortese, Gianluca Foresi.
E’ una pura follia pensare di poter usare il metano per alimentare le centrali di Br sud e Br nord. Così Marinazzo di Legambiente liquida l’idea del governo che vorrebbe superare in questo modo il periodo di transizione tra il sistema carbone e quello da fonti rinnovabili. Da tempo afferma Marinazzo, Legambiente ha presentato un progetto alternativo dimostrando anche la fattibilità in perfetta linea con i concetti moderni di eco sostenibilità. Bisogna tornare continua Marinazzo a difendere questi principi con la stessa forza con cui si impedì la costruzione del rigassificatore. Infatti impianti a turbo gas previsti in questa fase dal governo, sarebbero solo destinati a non funzionare perché antieconomici e soprattutto inquinanti tanto quanto il carbone.
Incendio d’auto nella notte in viale Belgio, al rione Bozzano, dove è stata data alle fiamme una Citroen C4 di proprietà della famiglia di un avvocato del posto. Nessun dubbio sulla matrice dolosa del rogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e la polizia che indaga sull’episodio.
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Fasano, hanno intercettato lungo la statale 379, un furgone che procedeva a velocità sostenuta, in direzione nord verso Bari. I militari, che avevano notato come il mezzo trasportasse alcuni pacchi anche nella cabina del conducente, insospettiti, hanno proceduto a bloccare il veicolo per un controllo. Dopo aver identificato il conducente, un 54enne originario di Torre Santa Susanna, il mezzo furgonato è stato condotto presso la caserma del Corpo e sottoposto ad un’approfondita ispezione da parte dei finanzieri, nel corso della quale sono stati rinvenuti diversi involucri sigillati, di considerevoli dimensioni, contenenti complessivamente 218 chilogrammi di “marijuana”.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 48ennedel luogo per uso di atto falso. L’uomo durante un controllo alla circolazione stradale è stato fermato in via Tirolo a bordo della sua autovettura condotta da un amico originario di Ostuni. Entrambi sottoposti a perquisizione personale, il 48enne è stato trovato in possesso di una patente di guida falsa. Nello specifico il documento di guida, che è stato sequestrato, riportava la foto fotografica del 48enne ma con i dati anagrafici del proprio fratello.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Brindisi al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giampiero Carvone 19enne e Nicholas Greco 20enne entrambi del luogo per furto aggravato di uno scooter in concorso tra loro. I fatti sono avvenuti nel primo pomeriggio, quando la pattuglia automontata della Sezione Radiomobile nel transitare per la Strada Provinciale per Lecce, ha incrociato uno scooter di colore bianco con due giovani a bordo. I due di carnagione chiara vestivano entrambi con pantaloncini corti e magliette a manica corta dell’età approssimativa di 20 anni, entrambi con barba folta sul viso e con caschi modello jet di colore bianco, calzati. Il conducente del ciclomotore veniva subito individuato poiché coinvolto in altre vicende penali.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito un’Ordinanza di esecuzione di pena detentiva emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Nicola Miccoli 50enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni e 5 mesi di reclusione per i reati di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti e falsità materiale, nonché appropriazione indebita e truffa e pagare la somma di 46.290 euro di multa. Per quanto riguarda l’appropriazione indebita, l’arrestato aveva ricevuto in prova dal titolare di una concessionaria di veicoli una vettura nel luglio del 2010 e nel febbraio dell’anno successivo non aveva ancora provveduto a restituirla. I fatti sono stati commessi in San Michele Salentino, Ceglie Messapica e Olgiate Comasco (CO). A seguito della notifica del provvedimento, l’arrestato dopo l’espletamento delle formalità di rito, è stato condotto nella Casa Circondariale di Brindisi come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato per violenza minaccia resistenza e lesione a Pubblico Ufficiale, nonché danneggiamento aggravato Cucci Quintino Cucci classe 1980. L’uomo nel corso del pomeriggio all’interno del bar “Tiffany” in contrada Casalini di Cisternino, in evidente stato di alterazione psicofisica ha insultato ripetutamente una cameriera del locale, ha rifiutato categoricamente di declinare le proprie generalità ai Carabinieri intervenuti, chiamati dal titolare dell’esercizio.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente Salvatore Lanzilotti 27enne del luogo. Il giovane già coinvolto in altre vicende penali, nel corso di un servizio finalizzato a infrenare lo spaccio di sostanze stupefacenti è stato fermato a piedi in località Torre Santa Sabina del comune di Carovigno. Alla vista dei militari l’indagato ha messo in atto atteggiamenti finalizzati ad eludere i controlli, è stato comunque fermato e sottoposto a perquisizione personale.
Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online