Leggiamo con stupore le dichiarazioni dell’assessore regionale Fabiano Amati con le quali auspica il soccorso del centrosinistra a supporto dell’amministrazione di centrodestra al Comune di Brindisi.
Nella serata del 18 novembre scorso, i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un 65enne del luogo. L’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, deve scontare la pena residua di 6 mesi di reclusione, poiché condannato con sentenza definitiva per il reato di detenzione di materiale pedopornografico, rinvenuto nel corso di una perquisizione domiciliare.
Il Silver Sponsor della società biancoazzurra, Sansonetti Cosimo Damiano Srl, sarà il match sponsor della partita di campionato tra la Valtur Brindisi e Carpegna Prosciutto Pesaro, in programma domenica 24 novembre al PalaPentassuglia alle ore 18:00.
Venerdì 22 novembre, alle ore 18.30, il Cinema Teatro Impero di Brindisi ospiterà la presentazione del
nuovo romanzo di Giuseppe Marchionna, “I figli della Montecatini”. L’incontro vedrà la partecipazione
di Massimo Giletti, noto conduttore televisivo e giornalista, il quale dialogherà con l’autore
accompagnato dalla presenza dell’editore, Antonio Dellisanti.
Il prossimo venerdì 22 novembre presso l’Aula Magna del plesso “Giulio Cesare” dell’Istituto Comprensivo “Commenda” si terrà la Conferenza Stampa di inaugurazione e presentazione del nuovo anno scolastico per le classi prime e seconde a Curvatura Sportiva.
Con l’intervento del sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli e del presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia, Mauro Vizzino, sabato 23 novembre alle 18 al “Lab Creation” di Mesagne, verrà presentato “Dietro l’angolo” (Giraldi Editore), il libro di Paola Boldrini.
In vista della partita di serie D tra Ugento Calcio e Brindisi FC, in programma domenica prossima 24 novembre alle ore 14.30, il sindaco di Ugento ha emesso un’ordinanza che dispone la chiusura del settore ospiti dello stadio comunale ugentino, valutando la necessità di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica alla luce della capienza limitata e delle condizioni strutturali dell’impianto di via Taurisano. Con lo stesso provvedimento il sindaco ha autorizzato l’utilizzo della sola tribuna ovest riservata alla tifoseria locale, con capienza massima di 205 posti.
Partita fortemente sentita dalle due formazioni di basket che si sono incontrate lunedi sera al PalaPentassuglia per la dodicesima gara del campionato nazionale di serie A2.Brindisi e Piacenza entrambe in fondo alla classifica erano assetate di vittorie ed alla fine l'ha spuntata la formazione brindisina apparsa piu' completa dei pur volenterosi e generosi avversari. Vediamo nel dettaglio come sono andate le singole prestazioni dei nostri atleti.
Mercoledì 20 novembre si celebra il 35° anniversario dell'approvazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quel documento, e quell’attenzione sancita allora e che ancora tanta strada deve percorrere in ogni angolo della Terra, passerà questo mercoledì anche dal Mediaporto di Brindisi e lo farà com’è nelle corde di questo porto della parola: parlando di diritto all’arte, alla bellezza, alla creatività, alla musica.
I dettagli della XV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO”, saranno presentati ufficialmente nel corso di una conferenza stampa in programma venerdì 22 novembre alle ore 10:30 presso la Sala Giunta del Comune di Brindisi.
Si sta svolgendo in questi giorni all’Università di Parma il Convegno dal titolo “Liberarsi dalla necessità del carcere (1984-2024). L’attualità del pensiero di Mario Tommasini”.All’evento ha preso parte anche la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Provincia di Brindisi Valentina Farina che, nel corso del suo intervento odierno, ha posto l'attenzione sul ruolo dei Garanti territoriali nelle dinamiche istituzionali per la pratica della GR.
Nuovo intervento del Centro di controllo micologico della Asl Brindisi: due persone, madre e figlio, ieri sera si sono presentate al pronto soccorso dell'ospedale Perrino con nausea, vomito e forti dolori addominali legati a un'intossicazione da funghi raccolti dal ragazzo. I medici hanno contattato il Centro antiveleni di riferimento per individuare il trattamento idoneo: madre e figlio stanno meglio e sono ancora in osservazione.
MESAGNE - Il Comune di Mesagne, attraverso politiche di sostegno alle famiglie, intende promuovere iniziative che hanno come obiettivo prioritario il rafforzamento del sistema educativo locale e del welfare culturale per minori.Dall’esigenza, è scaturita l’istituzione del CPT - Coordinamento Pedagogico Territoriale, quale centro di responsabilità pedagogico-educativa; tra le attività, l’organizzazione di eventi rivolti ai minori zero-sei anni. Con l’intento di rispondere a tali finalità, il CPT, grazie al lavoro sinergico con le scuole dell’infanzia pubbliche e private del territorio, invita a partecipare al programma ludico-laboratoriale che si svolgerà mercoledì 20 novembre, partendo dal Comune di Mesagne alle ore 16:30, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La Giornata nazionale dell’Albero, che ricorre il 21 novembre, sarà celebrata quest’anno nel Complesso sanitario in Piazza Di Summa con un evento, in programma alle 10.30, dedicato agli alberi monumentali.
Il recente passato del calcio brindisino non smette di tornare con i suoi effetti che ricadono sull’attuale gestione. Una realtà che mette alla prova il lavoro e l’entusiasmo di tutti, dai giocatori alla dirigenza, fino alla tifoseria che non ha mai smesso di credere in questi colori.
La stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi comincia sabato 23 novembre alle ore 20.30 con il primo appuntamento della sezione “in Winter” del “Barocco Festival Leonardo Leo”, la rassegna di musica antica organizzata dalla Città di San Vito dei Normanni con il Comune di Brindisi, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia.
La notizia della pubblicazione di concorsi e dell’avvio di procedure di mobilità per potenziare la dotazione organica con 37 medici, di diverse specializzazioni, da impiegare nei reparti dei presidi ospedalieri dell’Asl di Brindisi è la dimostrazione di un rinnovato impegno per affrontare le criticità nella sanità brindisina. È innegabile che diversi problemi nella sanità di questa provincia sono stati acuiti da pensionamenti, mobilità e addirittura dimissioni di medici che hanno causato un indebolimento e palesi difficoltà per le risposte che i cittadini si aspettavano dal sistema sanitario locale, comprimendo, alle volte, i loro diritti.
Un opuscolo informativo sul fenomeno dell’antibiotico resistenza è l’iniziativa ideata dal Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi per celebrare la Giornata europea per la consapevolezza sugli antibiotici celebrata ogni anno il 18 novembre.
Brindisi, 18 Novembre 2024 - 75 annunci di lavoro per 149 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 18 al 25 novembre, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv
“Per la dedizione umana e professionale e l’alto senso di giustizia con cui hanno contribuito all’emancipazione della comunità mesagnese dall’aggressione e dallo stigma della criminalità organizzata”: con queste motivazioni, nel pomeriggio di oggi, il Consiglio comunale di Mesagne ha conferito all’unanimità la cittadinanza onoraria ai due magistrati pugliesi Antonio Giuseppe De Donno e Michele Emiliano.
Confesercenti Brindisi è lieta di informare che venerdì 22 novembre alle ore 15.30, si terrà
nel Salone convegni dell’Autorità portuale di Brindisi, in piazza Vittorio Emanuele II, la cerimonia
di consegna degli attestati ai titolari delle “Attività storiche e di Tradizione della Puglia” del territorio
di Brindisi e provincia. Gli attestati saranno consegnati dall’Assessore regionale allo Sviluppo
Economico, Alessandro Delli Noci, e dalla dirigente del settore Promozione del Commercio e
Artigianato, Francesca Zampano.
La Asl Brindisi ha bandito nuovi concorsi e avviato procedure di mobilità per la ricerca di operatori sanitari. Scadono il 16 dicembre i termini per partecipare alle selezioni.
“L’odierna presentazione del Piano strategico 2025-2027 dell’Enel ancora una volta trascura di indicare al Paese, alle comunità locali, al mercato e alle forze sociali, qualsiasi concreta indicazione sul futuro dei siti produttivi a carbone di cui viene confermato il phase-out all’interno dell’impegno del gruppo al raggiungimento di emissioni zero.
Abbiamo 165 visitatori e nessun utente online