IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-UCC ASSIGECO PIACENZA: 79-68 (26-17, 39-39, 54-51, 79-68)
VALTUR BRINDISI: Jahier ne, Buttiglione ne, Laquintana 12 (4/12, 0/2, 3 r.), Arletti (10/, 0/1, 4 r.), Del Cadia 2 (1/1, 1 r.), Vildera (0/3, 5 r.), Fantoma 15 (5/6, 1/2, 3 r.), Radonjic 16 (2/2, 4/4, 6 r.), Calzavara 10 (1/3, 1/3, 6 r.), Allen 5 (1/8, 1/3, 3 r.), Ndzie 8 (3/6, 8 r.) Ameida 11 (2/3, 1/4, 5 r.). Coach: Bucchi.
17 novembre 2024, la storica “Fiera del cappotto” torna puntuale a Mesagne, come ogni terza domenica di novembre che in città si ricordi.
Si comunica che gli esami strumentali a cui è stato sottoposto l'atleta Niccolò De Vico, hanno evidenziato un edema osseo da sovraccarico del ginocchio destro.Il giocatore dovrà osservare un periodo di riposo e terapie fisiche e verrà rivalutato con nuovi esami strumentali fra dieci giorni.Ufficio Stampa Valtur Brindisi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si amplia la rete dei servizi territoriali della Asl di Brindisi grazie ai progetti che si stanno realizzando con i fondi provenienti dal Pnrr destinati alla sanità. Sono stati avviati nei giorni scorsi i lavori di rifunzionalizzazione sanitaria di una porzione di uno stabile in viale Onu per la realizzazione della Casa di Comunità alla presenza del direttore generale della Asl Brindisi Maurizio De Nuccio e del sindaco di San Vito dei Normanni, di funzionari della Regione, della Asl e del Comune, di numerosi amministratori, delle associazioni di volontariato e dei responsabili della ditta appaltatrice. Nella giornata di ieri, il dg ha incontrato i medici di Medicina generale di San Vito coi quali si è parlato del loro ruolo all’interno della nuova struttura.
In seguito ai ritardi nella ristrutturazione della pista di atletica leggera di Brindisi che si stanno protraendo più del dovuto, è emerso che parte dell'attrezzatura, inclusi il materasso del salto in alto e altri strumenti sportivi di valore significativo, è stata trasferita in una struttura comunale di Oria, accessibile solo mediante pagamento di un ticket.
È stato inviato ai Presidenti delle Regioni un documento per evidenziare le gravi criticità emergenti dalla bozza del nuovo Nomenclatore Tariffario per la Sanità, che stabilisce le tariffe di rimborso per le prestazioni ambulatoriali e di laboratorio”. Confcommercio Brindisi Salute manifesta “preoccupazione per l’insostenibilità economica che il nuovo tariffario comporta, a danno della continuità dei servizi e del diritto alla salute”.
E' uscito il numero 274 di Supporters Magazine, il giornale
che da diciotto anni segue le vicende del basket brindisino e nazionale.
Il giornale cartaceo sarà distribuito, come sempre al Pala Pentassuglia
in occasione della partita tra Valtur Brindisi e Ucc Assigeco Piacenza,
palla a due lunedì 18 novembre 2024 alle ore 20.30.
Per i cultori dei funghi e per gli appassionati della natura, tornano a Mesagne la mostra del fungo e il convegno di micologia.
Il "Negromalto Music Pub" di Squinzano è stato il palcoscenico di un evento indimenticabile che ha unito bellezza, solidarietà e impegno sociale.
Con l’approssimarsi della fine dell’anno torna a mettersi in moto il percorso di avvicinamento al “TUFFO DI CAPODANNO” che, forte di una storia consolidata e carica di record ed emozioni, si appresta a festeggiare, con tutta una serie di novità, il 15° anno di vita.
La società Valtur Brindisi, a seguito dei fatti accaduti nell'immediato post partita di Urania Milano-Brindisi, comunica di aver emesso un provvedimento disciplinare nei confronti dell'atleta Bryon Allen.
“Anche per la Fisascat Cisl Taranto Brindisi si apre ufficialmente il percorso che porterà al IV Congresso. Nonostante le difficoltà del settore primario e dell’industria, il Turismo sta vivendo un periodo di crescita. Sta a noi impegnarci per sostenere questa crescita e partecipare per esserne protagonisti.”
Lecce, 16 novembre 2024 – Colloqui in presenza per i residenti e colloqui a distanza per chi vive fuori
dalla Puglia: si chiama Recruiting week ed è l’innovativa formula coniata da Arpal Puglia, l’Agenzia
regionale per le Politiche attive del Lavoro, per potenziare il servizio di incrocio domanda-offerta,
dare risposte alle aziende che cercano personale e, al contempo, far rientrare in Puglia molte
professionalità di cui il territorio ha bisogno.
San Pietro V.co, [15 novembre 2024] –I Consiglieri Erminia Monteduro, Piero Solazzo, Alberto Liaci (capogruppo) e Pierluigi Pietanza annunciamo la nascita del nuovo gruppo consiliare di maggioranza, per il Comune di San Pietro Vernotico, denominato "Campo Progressista per San Pietro", un progetto nato con l’obiettivo di rafforzare la partecipazione democratica e migliorare l'efficacia dell'azione amministrativa per la nostra comunità.
Si è svolta ieri – venerdì 15 novembre – l’assemblea elettiva di Confcommercio della provincia di Brindisi. I lavori sono stati aperti dalla Presidente uscente Anna Rita Montanaro che ha tracciato un bilancio dell’attività svolta durante i cinque anni del suo mandato.
È iniziato il conto alla rovescia per l’atteso gran finale di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival letterario organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi con il Comune di Brindisi. Due giorni, venerdì 29 e sabato 30 novembre al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, per un appuntamento rivolto agli appassionati del genere giallo-noir-thriller e non solo. L’ingresso è gratuito.
E’ in edicola il numero di novembre di Trezerocinque, il mensile di basket diretto da Mino Taveri, che analizza da vicino le vicende della squadra brindisina oltre a spaziare nell’intero panorama cestistico italiano.Il numero arriva in edicola in mezzo a due partite della Valtur, la prima purtroppo andata male in casa dell’Urania, la seconda in posticipo lunedì contro Piacenza.
Il Comune di San Michele Salentino, in collaborazione con il Comune di Oria, ha ottenuto un finanziamento di 250mila euro dalla Regione Puglia per la digitalizzazione delle pratiche edilizie. Questo contributo è frutto del programma regionale per la trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni pugliesi, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la gestione degli archivi di edilizia privata.
Partita da dimenticare subito quella di ieri contro l'Urania Milano da parte della Valtur Brindisi .Una gara che era cominciata bene per i colori pugliesi e che poi man mano e' andata scemando in una caos generale nella seconda parte della gara.Siamo tornati a qualche settimana fa quando il gioco era inesistente ed ogni atleta pensa di poter risolvere tutto andando da solo a canestro o peggio lasciando fare agli avversari tutto cio' che vogliono. In questo caos poi vengono coinvolti tutti,anche quelli che magari stavano giocando meno peggio degli altri.Questa l'analisi dei singoli.
Il 15 novembre alle 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria del Casale si terra' un incontro organizzato dalla associaizone Storia Patria sulla storia dellla chiesa. e sulla necessita' di curarne la struttura, e gli affreschi
Il Sindacato Cobas insieme ad una delegazione di lavoratori in cassa integrazione della SIR,azienda che fino al 31.12.2024 ha l’appalto dello scarico del carbone per conto dell’Enel, è stato ricevuto questa mattina Giovedì 14 Novembre alle ore 9,30 dal Signor Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale.
La *Fialc Cisal* con la presente per informare gli iscritti, i simpatizzanti e i lavoratori tutti che il *21 novembre* pv è previsto un incontro tra *Eni Versalis e Segreterie Nazionali* , a Roma.Il *3 dicembre* il tavolo si sposterà presso il *Ministero delle imprese e del made in Italy, presieduto dal ministero Adolfo Urso,* così come richiesto da tutte le Organizzazioni Sindacali al fine di ricevere, in sede istituzionale, ulteriori e specifici ragguagli sul piano di trasformazione degli stabilimenti di Brindisi e Priolo e delle attività della chimica di Eni più in generale. Ovviamente vi terremo aggiornati.
Le autorità competenti in materia di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica hanno fissato in 200 il numero massimo di tifosi materani che potranno accedere solo nel settore ospiti - Curva Nord - dello stadio comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi per assistere alla gara Brindisi FC - FC Matera, in programma domenica 17 novembre alle ore 14.30 per la dodicesima giornata del campionato di serie D, girone H.
PROSEGUONO SENZA SOSTA LE INIZIATIVE ORGANIZZATE DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “MIGLIO 365” DI BRINDISI.
Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online