Gli angeli del soccorso sono sul piede di guerra. Dopo oltre un mese e mezzo di attesa dall’ultimo incontro tra le Organizzazioni sindacali, la ASL BR e l’amministrazione Sanitaservice ASL BR, nel quale si era deciso di affrontare la trasformazione dei contratti part-time in full-time per gli autisti soccorritori, nulla sembra essersi mosso.
“Il fenomeno delle truffe on line è in costante e preoccupante aumento!” a rilevare tale dato ed a lanciare l’allarme è l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”.
IL TABELLINO
WEGREENIT URANIA MILANO-VALTUR BRINDISI: 74-63 (11-16, 30-26, 60-47, 74-63)
WEGREENIT URANIA MILANO: Anchisi ne, Gentile 15 (7/15, 7 r.), Potts 6 (2/4, 0/6, 7 r.), Leggio 3 (0/1, 1/3, 3 r.), Cesana 12 (4/7 da tre, 2 r.), Pagani (2 r.), Amato 7 (2/2, 1/9, 3 r.), Maspero 10 (3/5 da tre, 3 r.), Cavallero 13 (2/2, 2/4) Udanoh 8 (4/7, 10 r.), Solimeno ne, Della Monica ne. Coach: Cardani.
Teppisti in azione nella città di Brindisi. Ieri sera - mercoledì 13 novembre - poco dopo le ore 21.00, si è registrato un lancio di sassi contro un autobus della Società Trasporti Pubblici di Brindisi. Il fatto è accaduto nel centralissimo viale Aldo Moro e solo per un caso non si registrano feriti tra i passeggeri e l’autista del mezzo.
Alleanza Verdi e Sinistra della provincia di Brindisi, nelle figure dei suoi segretari provinciali Marini Caterina e Turrisi Domenico per Europa Verde, e Magli Maria Filomena per Sinistra Italiana, si interroga sulle motivazioni in base alle quali l’assise provinciale di Brindisi lo scorso settembre all’unanimità si è espressa favorevole alla messa al bando del Servizio di Trasporto Pubblico extraurbano in contrapposizione a quanto sta avvenendo nelle province confinanti di Bari e Lecce.
Contrastare la povertà sanitaria e garantire un accesso equo ai servizi sanitari alle fasce deboli della popolazione. Questo è l’obiettivo principale di Equità nella Salute 2021-2027, il programma nazionale del Ministero della Salute, cofinanziato dall'Unione Europea, in collaborazione con l’Inmp, l’istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà.
È convocato per venerdì 15 p.v. alle ore 9.30 il Consiglio direttivo della Fisascat Cisl Taranto Brindisi presso la Sede Cisl – 1° piano Sala “Paolo VI” - in via Regina Elena, n. 126 a Taranto.
Per motivi di salute dell’Autore, è rinviata la presentazione del libro “La giusta direzione. Storia di un Magistrato” di Antonio De Donno - Procuratore della Repubblica di Brindisi.Sarà comunicata nuova data.
Il piano industriale presentato da Eni e dalla controllata Versalis per il sito di Brindisi, al netto degli annunci roboanti e sensazionalistici, rischia di trasformarsi in un’altra bomba sociale ed economica per il territorio e per tutto il tessuto produttivo. Sulla questione è calato un silenzio grave e sospetto aggravato dal continuo rinvio del tavolo nazionale della chimica.
A seguito della riunione svoltasi oggi, dobbiamo purtroppo constatare che non si è riusciti a raggiungere un accordo con la Fondazione San Raffaele per tutelare appieno i diritti dei lavoratori della Struttura riabilitativa di Ceglie Messapica. La Fondazione ha deciso di non procedere con il licenziamento collettivo, una misura che avrebbe consentito ai dipendenti di iniziare il nuovo contratto in Asl in maniera serena, senza rischi o penalizzazioni.
Il posticipo dell’undicesima giornata di regular season di Serie A2 vedrà opposte due delle squadre più in forma dell’ultimo periodo di campionato, la Weegrenit Urania Milano e la Valtur Brindisi. I padroni di casa arrivano all’appuntamento reduci da quattro vittorie consecutive che la proiettano nel gruppo all’inseguimento della capolista Rimini, mentre i biancoazzurri vivono il miglior momento di stagione grazie alle due vittorie di fila ottenute in sette giorni contro Cremona (81-97) e Udine (89-81). Milano conta 14 punti in classifica, Brindisi è a quota 6 punti.
Il 13 novembre 2024, alle ore 11:00, nella Cattedrale San Giovanni Battista in Brindisi, i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno consegnato all’Arcivescovo della Diocesi di Brindisi - Ostuni, due placche in argento risalenti al XVIII sec., asportate nel 1980.
La scrivente organizzazione sindacale alla luce di un clima di incertezza e di un rallentamento delle attività delle produzioni, nelle aziende del comparto chimico, con importanti ripercussioni nella nostra Regione e in particolare nel Polo Chimico di Brindisi, registriamo una mancanza di chiare politiche industriali dei grandi gruppi partecipati dallo stato italiano.
Al rapporto tra "Spirito e psiche" è dedicato l'evento in programma a Brindisi il 26 novembre, dalle 9, a Palazzo Granafei Nervegna. Interverranno il direttore generale della Asl, Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli, il presidente dell'Ordine dei medici Arturo Oliva e l'arcivescovo di Brindisi-Ostuni monsignor Giovanni Intini.
Il firmamento della canzone d’autore italiana che attraversa la storia del Bel Paese sarà il filo conduttore della nuova proposta musical-culturale della Taberna Libraria di Latiano, iniziativa che rientra nella realizzazione di nuovi format per spettacoli di interesse popolare che attingono a quanto di più affascinante il binomio con episodi, canzoni, aneddoti, fatti di cronaca e percorsi artistici possano caratterizzare.
Ieri si è svolto l’appuntamento con Le Vie di San Martino a Francavilla Fontana, una piacevole e
spensierata serata al sapore di vino e caldarroste per riscaldare i primi freddi ormai alle porte.
Il Catalogo Scuola e Salute sarà al centro della conferenza provinciale, promossa dal Gruppo interdisciplinare aziendale della Asl, e in programma il 14 novembre nell’Istituto professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera Sandro Pertini di Brindisi, a partire dalle 9.
Il vuoto di comunicazioni ufficiali per lo stabilimento Versalis di Brindisi, che segue la
presentazione del Piano Industriale dello scorso 24 ottobre, ha lasciato spazio al moltiplicarsi di
voci sinistre.
Negli ultimi anni la TARI (tassa sui rifiuti) nella città di Brindisi, ha subito notevoli aumenti,
sollevando nel capoluogo infinite polemiche e tantissime prese di posizione.
Domani 13 novembre 2024, alle ore 11.00, presso la Cattedrale di Brindisi, avrà luogo la conferenza stampa relativa al ritrovamento delle due placche in argento del XVIII secolo facenti parte del Paliotto rubato dalla Cattedrale di Brindisi nel dicembre del 1980. La reliquia sarà restituita dal Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, alla presenza di personale del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma, a Sua Eccellenza il Vescovo di Brindisi Mons. Giovanni Intini e al parroco Don Mimino Roma.
“L’anonimato, nella letteratura, è prassi ricorrente. Ma mai nessuno è riuscito a preservare il segreto sull’identità per più di trent’anni, come Elena Ferrante”, scrive il giornalista Lino Zaccaria nel suo libro libro “Elena Ferrante, chi è costei?”, edizioni Graus, un volume di quasi trecento pagine dedicato al mistero intorno ad una delle autrici italiane più note al mondo.
La squadra biancoazzurra ha tracciato la strada e il popolo brindisino è pronto a seguire i ragazzi di coach Piero Bucchi nella risalita dopo il complicato avvio di stagione. La Valtur Brindisi dopo due vittorie consecutive vuole continuare a vincere, convincere e recuperare terreno partita dopo partita.
Abbiamo 79 visitatori e nessun utente online