Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori Sir

Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori Sir imbrogliati due volte, dalla ditta e dalla gara-truffa dell’Enel. Il primo danno che i lavoratori, secondo noi, hanno subito è che l’azienda non ha rispettato i criteri di scelta del personale da utilizzare per la nuova gara per Enel legata allo scarico del carbone, lasciando fuori persone che ci lavoravano da venti anni a favore di altre e di utilizzo di personale nuovo assunto attraverso le agenzie interinali dall’azienda con cui ha vinto l’appalto.

Adoc su mercato S.Elia

La scelta di autorizzare un'apertura straordinaria del mercato di S.Elia di Domenica si è confermata un Flop! È questo il giudizio che sentiamo il dovere di esternare dopo che avevamo chiesto un ripensamento da parte dell'amministrazione comunale ed un confronto, evidenziando con largo anticipo criticità che si sono puntualmente manifestate.

Coronavirus: 261.641 positivi in Puglia. Oggi 144 casi, 7 nel Brindisino. Nessun decesso

Sono 144 i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 7.286 test effettuati e per fortuna non si registrano decessi. I nuovi casi sono cos distribuiti: Provincia di Bari: 26, Provincia di Bat: 17, Provincia di Brindisi: 7, Provincia di Foggia: 53, Provincia di Lecce: 46, Provincia di Taranto: 4, Residenti fuori regione: 0, Provincia in definizione: -8.

Si è tenuto oggi a Brindisi il Salento & Puglia Pride

Circa duemila persone hanno partecipato oggi alla prima edizione del Salento &  Puglia Pride, per rivendicare il riconoscimento della libertà sessuale. Secondo gli organizzatori sarebbero circa un migliaio in più i partecipanti al corteo, partito questo pomeriggio dal piazzale antistante Palazzo di Giustizia. Presenti anche il sindaco Riccardo Rossi e il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Cellie.

Oggiano(FdI): Rossi trasferisce 50 famiglie negli alloggi comunali di via Torretta sprovvisti di servizi primari come il gas necessario per usi domestici e per l'acqua calda

Sull’assegnazione degli alloggi comunali di via Torretta alle 27 famiglie assegnatarie di Parco Bove ed alle 23 famiglie della graduatoria degli alloggi di edilizia residenziale pubblica si sta consumando l’ennesima sceneggiata propagandistica del Sindaco Rossi e della sua maggioranza in salsa arcobaleno.

Coronavirus: 261.236 i positivi in Puglia. Oggi 364 casi, 16 nel Brindisino. Un decesso

Sono 364 i nuovi casi di covid-19 oggi in Puglia, su 16.853 test effettuati e un decesso. I nuovi casi positivi sono così distribuiti: Provincia di Bari: 79, Provincia di Bat: 118, Provincia di Brindisi: 16, Provincia di Foggia: 49, Provincia di Lecce: 82, Provincia di Taranto: 19, Residenti fuori regione: 0, Provincia in definizione: 1.

Brindisi parte la campagna contro l'abbandono degli animali

 “Se mi abbandoni non vale” è la campagna di comunicazione contro l’abbandono degli animali promossa dal Comune di Brindisi.Il manifesto, che sarà affisso in città, è il  ritratto di Nala, un cane abbandonato in autostrada, con il suo nuovo fedele amico Davide. Lo scatto è stato realizzato dalla fotografa Patrizia Aversa e concesso gratuitamente al Comune di Brindisi.

Uil:La pandemia,tutto si nasconde dietro questo tragico problema

Vogliono convincerci che il disastro sociale ed economico in atto sia stato causato da un evento inaspettato e molto doloroso per i danni ed i lutti che continua a produrre.Oggi si parla della svolta, si parla del necessario cambiamento. Si discute di come contribuire a realizzare il nuovo pur sapendo che il NUOVO, per il Sud, per la Puglia, per Brindisi è sempre il VECCHIO.

Salento clarinet family: lo spettacolo “Enjoy” venerdì 20 agosto nell’Atrio del Castello di Mesagne

Il “Salento clarinet family” è un progetto che vede la luce nell’ambito delle attività della classe di clarinetto del maestro Roberto Rosato, docente del conservatorio di musica “T. Schipa” di Lecce. Uno degli intenti dell’iniziativa è quello di far conoscere tutta la cosiddetta “famiglia dei clarinetti”, il più grande gruppo musicale di flauti, attraverso un originale repertorio che da Strauss, Tchaikovsky, Brahms e Morricone spazia fino agli autori delle colonne sonore di cartoni e film di Walt Disney.

Presentata l'edizione 2021 del Barocco Festival Leonardo Leo

Conferenza stampa stamani, presso il salone di rappresentanza della Prefettura, di presentazione della XXIV edizione del “Barocco Festival Leonardo Leo”, la rassegna internazionale di musica antica, diretta dal Maestro Cosimo Prontera. L’inaugurazione della rassegna si terrà il 21 agosto a S.Vito dei Normanni. Tra gli appuntamenti, è prevista anche la partecipazione di Vittorio Sgarbi e Sergio Rubini.

Coronavirus: 260.525 positivi in Puglia. Oggi 217 casi, 30 nel Brindisino. Due decessi

Sono 217 i nuovi casi di covid-19 oggi su 12.761 test eseguiti. Lo rende noto la Regione Puglia nel bollettino odierno dove si registrano altri due decessi. I nuovi positivi sono così distribuiti: Provincia di Bari: 37, Provincia di Bat: 27, Provincia di Brindisi: 30, Provincia di Foggia: 35, Provincia di Lecce: 61, Provincia di Taranto: 14, Residenti fuori regione: 6, Provincia in definizione: 7.

Ostuni:Piccolo Festival Mitologico

Le narrazioni di un lontanissimo passato legate a Dei ed eroi sovrumani costituiscono il patrimonio di idee, tradizioni e istituzioni religiose e sociali della nostra cultura.Ha preso il via lo scorso 10 agosto la prima edizione del “Piccolo Festival Mitologico”, un viaggio tra degustazioni, cinema, teatro e letteratura che avranno luogo nel Chiostro San Francesco e al Parco di Santa Maria di Agnano di Ostuni.

Bindisi orrdinanza viabilita' per il Salento e Puglia Pride

In occasione della manifestazione “Salento & Puglia Pride”, che si terrà il 21 agosto a partire dalle 18 da viale Togliatti, sono disposte con l’ordinanza le seguenti misure inerenti la circolazione stradale, ad esclusione dei veicoli autorizzati:- divieto di transito e sosta a tutti i veicoli dalle ore 15 alle ore 19 e, comunque, fino a cessate esigenze sulle vie: Palmiro Togliatti – Aldo Moro – cavalcavia De Gasperi, direzione  centro città;

Rossi su sfiammata torcia Versalis

La sfiammate della torcia di Versalis avvenuta ieri, visibile da Lendinuso alle marine di Carovigno, ha destato grande preoccupazione ed allarme nella popolazione. L’evento era stato preceduto nei mesi scorsi da accensioni relative alle manutenzioni straordinarie che, a nostro avviso, sono state comunque troppo frequenti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online