Mesagne da giovedi Music on the road

Giovedì 5 agosto prende il via la rassegna “Music on the road” con sonorità swing eseguite da due band che si esibiranno in Piazza Orsini del Balzo e in Piazza Commestibili a partire dalle ore 21.30.Il prossimo appuntamento è il 12 agosto con suoni dal mondo, musica celtica e brasiliana. Il 15 agosto toccherà al genere folk, il 16 agosto alla musica napoletana, mentre il 19 agosto saranno protagonisti i brani cult degli Anni Settanta, Ottanta e Novanta. La data del 21 agosto sarà dedicata ai Mitici, Michael Jackson e Beatles, il 27 agosto serataTribute band.

Brindisi il Prefetto incontra Confesercenti

Il Prefetto di Brindisi Carolina Bellantoni ha accolto l’invito del Presidente della Confercenti di Brindisi Michele Piccirillo e si è recata in visita presso la sede provinciale dell’Associazione dove è stata accolta dallo stesso Presidente, dal commissario della Camera di Commercio di Brindisi Antonio D’Amore e dai dirigenti provinciali di Confesercenti.

Brindisi Performing Arts Festival venerdi spettacolo di burattini

 

“Betta Caretta e gli amici della Macchia” è il titolo dello spettacolo di burattini in programma venerdì 6 agosto, alle ore 11, presso gli impianti sportivi Asd Cedas Avio di Brindisi.Lo spettacolo rientra nel cartellone della seconda edizione del “Brindisi Performing Arts Festival” ed è messo in scena da Paola Giglio, liberamente tratto dal libro di filastrocche “Betta Caretta e gli amici della macchia” di Gianluigi Cosi.

Adoc su acquisizione del lido ex Saca

La notizia relativa alla consegna da parte della Regione Puglia dell'arenile sede un tempo dell'ex Lido SACA con annessa area verde la riteniamo un ottimo risultato in risposta alle legittime istanze dei cittadini e di una città  che vuole determinare il proprio futuro riappropriandosi di aree strategiche. Un risultato  che sentiamo anche un po' nostro per la costante attenzione posta negli anni, non solo di recente, sulla titolarità  degli arenili, sulla fruibilità  pubblica degli stessi e sulla loro valorizzazione.

Onmic: Potatura alberi del rione Paradiso di Piazza Salvatore di Giacomo e dei giardinetti tutti.

                               Questa Associazione “ONMIC” fa presente ai responsabili in indirizzo che nei giardinetti di cui all’oggetto ci sono dei rami degli alberi che arrivano a ridotto delle finestre delle abitazioni circostanti e quindi gli insetti si annidano in quei rami che favoriscono l’entrata nelle proprie abitazioni e pertanto si chiede di poter effettuare un sopralluogo per individuare eventuali rimedi in modo che questi cittadini possano aprire le proprie finestre per farvi entrare un po’ aria in particolare  in questo periodo di caldo.

Brindisi :torna il concerto all'alba sul porto

Nel cuore del porto interno, ai piedi della Scalinata Virgilio, un concerto alle prime luci del giorno (domenica 8 agosto, ore 5.15) che unisce il fascino delle note suonate alla bellezza rischiarata della città. La partecipazione è gratuita con prenotazione al T. 0831 229784 fino a esaurimento dei posti disponibili e nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19. In prossimità del concerto, visita guidata del cielo stellato. I maestri Tiziana Columbro (pianoforte) e Nicola Marvulli (violino) saranno gli interpreti di un programma con celebri musiche da film.

Inaugurazione del servizio di Centro Ascolto Famiglie a Mesagne

Sarà dedicato alla memoria di Marcella Di LevranoIl Presidente, on. Antonio Matarrelli, e i rappresentanti dei nove Comuni dell’Ambito Territoriale BR/4 invitano la S.V. a partecipare alla cerimonia di inaugurazione del Servizio Centro Ascolto Famiglie, integrato con il Consultorio Familiare, dedicato alla memoria di Marcella Di Levrano. L’inaugurazione si terrà giovedì 5 agosto alle ore 10.30 presso la sede del Centro Ascolto Famiglie (P.T.A. ASL BR Distretto Sociosanitario 4_Mesagne) in Via Panareo, 38.

 

Giovedì 5 agosto a Mesagne l'inaugurazione del servizio Centro Ascolto Famiglie Sarà dedicato alla memoria di Marcella Di Levrano

Il Presidente, on. Antonio Matarrelli, e i rappresentanti dei nove Comuni dell’Ambito Territoriale BR/4 invitano la S.V. a partecipare alla cerimonia di inaugurazione del Servizio Centro Ascolto Famiglie, integrato con il Consultorio Familiare, dedicato alla memoria di Marcella Di Levrano. L’inaugurazione si terrà giovedì 5 agosto alle ore 10.30 presso la sede del Centro Ascolto Famiglie (P.T.A. ASL BR Distretto Sociosanitario 4_Mesagne) in Via Panareo, 38

Concerto all'alba, torna la magia nel porto di Brindisi

Nel cuore del porto interno, ai piedi della Scalinata Virgilio, un concerto alle prime luci del giorno (domenica 8 agosto, ore 5.15) che unisce il fascino delle note suonate alla bellezza rischiarata della città. La partecipazione è gratuita con prenotazione al T. 0831 229784 fino a esaurimento dei posti disponibili e nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19.

Piazza Di Summa: sostituzione di tutti i pali della pubblica illuminazione del giardino

A seguito della ricognizione effettuata sui pali della pubblica illuminazione presenti in piazza Di Summa, si rende necessaria per la sicurezza pubblica la sostituzione di tutti i pali presente nell’area perimetrale del Giardino dei Donatori di organi e tessuti Si informa la cittadinanza che durante l’intervento previsto in questa settimana, l’area interessata potrebbe non essere adeguatamente illuminata

Coronavirus: 256.468 positivi in Puglia. Oggi 213 casi, 27 nel Brindisino. Due decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 3 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.623 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 213 casi positivi:

Brindisi Performing Arts 2021”, ultimo Incontro con l’Autore

Danza e teatrodanza sono le protagoniste dell'ultimo "Incontro con l'autore" del "Brindisi Performing Arts 2021", Festival di arti performative di inclusione sociale che si svolge a Brindisi, Mesagne e nella Casa circondariale di via Appia: alle 18.30 di oggi, lunedì 2 agosto 2021, intervista in streaming a Francesco Biasi, che presenterà "Perfect illusion", e Nicolas Grimaldi Capitello, autore di "Remember my (lost) family".

Mesagne giovedi al castello incontro con gli autori Debora Scalzo e Marco Pollini

L’oratore di Marco Pollini, regista, produttore, editore ed autore, e Debora Scalzo autrice dei libri Io Resto Così e Cuore Marchiato saranno presentati giovedì 5 agosto alle ore 19.00 presso l'Auditorium del Castello (Mesagne). Presenti all'incontro il Sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli, l'Assessore alla Legalità del Comune di Mesagne Anna Maria Scalera, il Segretario Nazionale SAP Polizia di Stato Francesco Pulli e il giornalista e Direttore de "Il 7 Magazine" Gianmarco Di Napoli.

Polo Biblio museale. “Il mio libro va in biblioteca-Dialogo dell’autore

Presso il Chiostro del Museo Archeologico “Ribezzo” di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 5 agosto, alle ore 19.30, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo Bibliomuseale di Brindisi, diretto dall’arch.Emilia Mannozzi, si presenterà il libro di Mina Buccolieri “Una pioggia di riso, confetti e margherite”. 

Brindisi Provincia integrazione scolastica

Giovedì 5 Integrazione scolastica disabili. Evento finale laboratorio teatrale estivo agosto, alle 18.00, presso il Chiostro San Paolo, a Brindisi, performance conclusiva del Laboratorio Teatrale Estivo, promosso dalla Provincia di Brindisi, d’intesa con SOCIOCULTURALE, in collaborazione con l’Istituto Morvillo Falcone di Brindisi, nell’ambito del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili.

Adoc su incendi

Gli incendi che stanno interessando, non solo in queste ore, ampie zone della città  di Brindisi ed in particolare la costa Nord del capoluogo sono il frutto oltre che della mano criminale dell'uomo, dell'incuria, della mancanza di manutenzione del territorio, messa in sicurezza delle proprietà e della mancanza di controlli. Neanche le recenti disposizioni in aggiunta alle esistenti circa la manutenzione dei fondi in materia di contrasto alla diffusione della Xylella sono riuscite a prevenire quanto sta avvenendo per il semplice fatto che in pochi hanno adempiuto alle ordinanze mentre ettari di terreno risultano incolti a ridosso di strade, abitazioni ed opifici con gravi rischi per la cittadinanza e le proprietà.

Polo Biblio museale. “Il mio libro va in biblioteca-Dialogo dell’autore con l’altro da sé”. Presentazione del libro	"Una pioggia di riso, confetti e margherite” di Mina Buccolieri

Presso il Chiostro del Museo Archeologico “Ribezzo” di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 5 agosto, alle ore 19.30 , nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo Bibliomuseale di Brindisi, diretto dall’ arch.Emilia Mannozzi, si presenterà il libro di Mina Buccolieri “Una pioggia di riso, confetti e margherite”.

Uil: bene la proposta del Presidente dell'Asi,ma discutiamone assieme !

Sfogliando notizie che circolano nei social e da articoli di stampa pubblicate da testate locali ci siamo accorti di una importante iniziativa messa in campo dal presidente del Consorzio ASI avvocato Vittorio Rina. Una significativa proposta che coinvolge la Provincia ed il Comune di Brindisi dimostrando, a pochi mesi dalla sua nomina, una particolare attenzione per le sorti dello sviluppo produttivo, economico e sociale del territorio brindisino.

"Brindisi celebra il 700° anniversario dantesco con l’emissione di un francobollo della città"

La giunta, con delibera n. 238 del 30 luglio 2021, ha approvato la realizzazione del francobollo dedicato al sommo poeta, in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. Brindisi sarà l’unica città del sud Italia scelta per l’annullo filatelico, un evento straordinario che fa seguito alla disposizione del Ministero dello Sviluppo economico che il prossimo 14 settembre emetterà i francobolli commemorativi, la cui elaborazione grafica sarà a cura dell’Istituto poligrafico dello Stato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online