“BPA Festival 2021”, Salvatore Striano è “Il giovane criminale”

Dopo il successo della serata d’esordio con il ritmo degli Psycodrummers e le lezioni di volo di Elisa  Barucchieri, secondo appuntamento in cartellone per il “Brindisi Performing Arts Festival 2021”.  Questa sera, alle ore 21, nello splendido scenario del piazzale Catene, Salvatore Striano metterà in scena la piéce teatrale “Il giovane criminale”.

Inaugurata oggi Cala Materdomini

È stata inaugurata stamani, alla presenza del sindaco Riccardo Rossi, Cala Materdomini, una spiaggia pubblica a disposizione ora di tutti i cittadini. Presenti tra gli altri all’inaugurazione, gli assessori Masiello e Taveri e il presidente del consiglio comunale Giuseppe Cellie.

Confesercenti: Green pass avvio difficile

Green pass, tutela della salute o freno alla ripresa dell'economia?Difficile partenza per il green pass anche in provincia di Brindisi. A segnalare le problematiche legate all'adozione di questa ulteriore misura restrittiva è il presidente provinciale di Confesercenti Brindisi, Michele Piccirillo, il quale afferma: "Da un primo controllo fatto, attraverso un'indagine telefonica che ha coinvolto i nostri associati, è emerso come l’avvio del green pass e l’attività di controllo da parte degli esercenti si stiano rivelando un vero e proprio boomerang per le attività economiche del territorio.

Confcommercio Brindisi eletto il nuovo presidente

Gli organismi dirigenti della Confcommercio della provincia di Brindisi, dopo aver ascoltato la relazione della Presidente Anna Rita Montanaro, hanno approvato all’unanimità il Rendiconto di esercizio 2020.“Si è trattato di un anno – ha affermato la dott.ssa Montanaro – durante il quale, grazie anche al lavoro svolto dal direttore Colella e dal personale di segreteria, la Confcommercio ha fatto registrare importanti segnali di crescita in provincia di Brindisi, rispondendo alle tante esigenze di una categoria messa in ginocchio dagli effetti della pandemia da covid 19.

Il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi ha incontrato i Vogatori Remuri Brindisi

Il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi C.V.(CP) Fabrizio COKE ha voluto congratularsi con il Presidente Franco ROMANELLI dell’associazione VOGATORI REMURI BRINDISI e con tutto l’equipaggio per essersi classificati terzi alla XV^ edizione del Trofeo dell’Adriatico e alla XVIII^ edizione del Trofeo dei Gonfaloni tenutosi a Giovinazzo giorno 1 Agosto 2021, donando nell’occasione il Crest della Capitaneria di Porto di Brindisi.

“La gioia delle incompiute”: Rita Greco presenta la sua raccolta di poesie lunedì 9 agosto nell’Atrio del Castello di Mesagne

L’associazione “Solidea (1 Utopia) – odv” è lieta di invitare la cittadinanza alla presentazione de “La gioia delle incompiute” (Giuliano Ladolfi Editore, 2021), seconda silloge poetica di Rita Greco, che si terrà lunedì 9 agosto alle ore 20 nell’Atrio del Castello normanno-svevo di Mesagne.Nata nel corso del secondo lockdown, raccoglie le liriche scritte negli ultimi quindici anni ed è accompagnata dalla prefazione di Alfonso Guida, poeta lucano tra i più apprezzati nel panorama nazionale.

Rita Greco è nata e vive a Mesagne (Br). Nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesie “Perché ho sempre addosso un cielo” (Il Filo Edizioni). Diplomata attrice professionista presso la Scuola d’arte drammatica della Puglia “Talìa”, conduce laboratori di teatro-poesia per bambini. È vicepresidente dell’associazione culturale Solidea (1 Utopia). Suoi testi sono stati pubblicati su vari siti e blog, tra cui Rai Poesia, Interno Poesia, Versante Ripido, Poesia del nostro tempo.

Sono previsti i saluti istituzionali del sindaco, On.le Toni Matarrelli, e una breve introduzione critica a cura dell’avvocato Marina Poci. Dialogherà con l’autrice Enzo Dipietrangelo, presidente di “Solidea (1 Utopia)” e del Premio Letterario Nazionale “Città di Mesagne”.

A seguire, Rita Greco sarà protagonista del reading tratto dal libro su musiche di Franco Battiato. L’evento è patrocinato dal Comune di Mesagne, nell’ambito del progetto “Città che legge”.

Si accederà liberamente, fino ad esaurimento posti, nel rispetto della vigente normativa anti-contagio.

Mesagne inaugurato il nuovo centro ascolto famiglie

Nel corso della cerimonia che si è svolta stamattina, è stato inaugurato il Centro Ascolto Famiglie dedicato alla memoria di Marcella Di Levrano.Il servizio – che avrà sede presso la sede del P.T.A. ASL BR del Distretto Socio-sanitario 4 in via Panareo, 38 a Mesagne - opera in rete, integrandosi con gli operatori degli altri servizi, nello specifico con la rete consultoriale, proponendo la creazione di spazi di confronto, mediazione familiare, sostegno alla genitorialità, gruppi di confronto e di parola.

Inaugurazione Cala Materdomini

Domani, sabato 7 agosto 2021 alle ore 10, sarà inaugurata la spiaggia pubblica Cala Materdomini. Il sito è stato completamente rigenerato, con il ripascimento della spiaggia e l’ampliamento della stessa, l’installazione di strutture ricettive dotate di servizi e camminamenti, la messa a dimora di alberi e piante, la creazione di un’area parcheggio. 

L'assessore Massimo Vitali risponde a Adoc e Confesercenti su appuntamento straordinario serale del Mercato al quartiere Sant’Elia.

Di seguito la nota di risposta dell’assessore con delega alle Attività produttive, Massimo Vitali, ai comunicati di Adoc e Confesercenti in merito all’appuntamento straordinario serale del Mercato al quartiere Sant’Elia. “Ritengo che le preoccupazioni sollevate dall’Adoc e da Confesercenti per lo squilibrio che il mercato al quartiere Sant’Elia proposto nella serata del 22 agosto, creerebbe al commercio cittadino, siano eccessive.

“Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo” 8 Agosto 2021

Istituita dal Presidente della Repubblica nel 2001, l’8 agosto di ogni anno si celebra la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, per onorare la memoria di tutti i connazionali caduti sul lavoro in Patria e all'estero Infatti, l’8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del “Bois du Cazier” a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la morte a 262 minatori, 136 dei quali provenienti dalle nostre regioni, in gran parte da Abruzzo,Calabria, Campania, Emilia – Romagna, Friuli, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto.

Mesagne Festival dei cortometraggi 6-8 agosto

Settecento cortometraggi da 58 Paesi del Mondo: si apre con questo biglietto da visita dal timbro internazionale la seconda edizione dell’Apulia Film Fest patrocinata dal Comune di Mesagne. Quest'anno le tre serate di proiezione si svolgeranno il 6,7 e 8 agosto nell'Atrio del Castello normanno-svevo a partire dalle ore 20.

Adoc su apertura straordinaria del mercato di Sant'Elia

 La decisione assunta di autorizzare un'apertura straordinaria del mercato di S.Elia, in orario serale dalle 17.00 alle 24.00 Domenica  22 Agosto, non la riteniamo condivisibile per una serie di motivazioni. Ancora una volta l'assessore di turno “tirato per la giacchetta” asseconda le associazioni  di categoria del commercio trascurando le istanze dei consumatori dei cittadini e dei residenti.

Abbandono dei rifiuti: assegnati al Comune di Mesagne 15 fototrappole per incastrare i trasgressori

Con determinazione n. 266 dello scorso 16 luglio di AGER, l'Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti, è stata approvata la graduatoria definitiva degli Enti Locali con cui il Comune di Mesagne è stato ammesso alla fornitura in comodato d’uso gratuito di15 fototrappole. La procedura per la partecipazione al bando è stata curata dall’ufficio Ambiente, che ha dato seguito all’impegno intrapreso dall’Amministrazione Comunale nelle azioni di contrasto del reato di abbandono dei rifiuti.

Adoc con il comune ed Ecotecnica organizzano Notti sotto le stelle

L’associazione ADOC, l’amministrazione comunale di Brindisi ed Ecotecnica s.r.l., organizzano l’evento NOTTI SOTTO LE STELLE (Rispetta te stesso. Rispetta l’ambiente!). L’iniziativa, rivolta principalmente ai giovani, si pone l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi del rispetto dell’ambiente e della propria salute: tematiche, queste, oltre che di notevole importanza, anche di grande attualità.

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 alla data dell'1 agosto

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data dell’1 agosto 2021 risultano essere positivi 194 soggetti, di cui 105 donne (54,1%) e 89 uomini (45,9%), con età mediana di 24 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 58 nella fascia 0-18 anni, 118 tra 19-64 anni, 11 tra 65-79 anni, 6 negli 80 e oltre. Per un soggetto l’età non è nota.

Mercato serale a S.Elia, Confesercenti: decisione non concordata con le Associazioni e assolutamente da rivedere

Abbiamo appreso dagli organi di informazione la decisione dell’Amministrazione Comunale di Brindisi di far svolgere un mercato serale nella giornata di domenica 22 agosto nella stessa sede del rione Sant’Elia dove si svolge quello settimanale. Evidentemente l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Brindisi Massimo Vitali ignora che queste decisioni vanno assunte di concerto con le associazioni di categoria del settore-commercio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 184 visitatori e nessun utente online