Coronavirus: 263.852 positivi in Puglia. Oggi 298 casi, 35 nel Brindisino. Un decesso

Sono 298 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 16.873 test effettuati e un decesso. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 79, Provincia di Bat: 64, Provincia di Brindisi: 35, Provincia di Foggia: 22, Provincia di Lecce: 80, Provincia di Taranto: 15, Residenti fuori regione: 5, Provincia in definizione: -2.

Coronavirus: 263.554 positivi in Puglia. Oggi 220 casi, 25 nel Brindisino. 6 i decessi

Sono 220 i nuovi casi di covid-19 oggi in Puglia su 13.508 test effettuati e 6 l persone decedute. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 37, Provincia di Bat: 39, Provincia di Brindisi: 25, Provincia di Foggia: 20, Provincia di Lecce: 65, Provincia di Taranto: 25, Residenti fuori regione: 2, Provincia in definizione: 7

La Cisl con la comunità ostunese per la coesione sociale e la legalità

La Cisl Taranto Brindisi esprime ferma condanna per l’ennesimo attentato di cui, recentemente, è stato vittima l’ex Sindaco di Ostuni ed ex Presidente della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella e ribadendo il principio della legalità quale fondamento imprescindibile di una corretta e proficua convivenza sociale, oltreché la piena fiducia nella capacità delle Forze dell’Ordine e della Magistratura di assicurare i colpevoli alla giustizia, fa appello all’intera comunità ostunese, in tutte le sue componenti, affinché reagisca in modo civile ed unanime.

ANCE Brindisi: pronti ad assumere donne e lavoratori fuoriusciti, ma facciamo incontrare domanda ed offerta

Dopo oltre un decennio di profonda crisi gli operatori edili finalmente riscontrano un rilancio delle attività, in parte dovuto alle opportunità prospettate dal ”Piano Nazionale Ripresa Resilienza” e, in parte, come conseguenza delle misure messe in campo dal Governo per il settore privato, con riferimento ai Bonus Edilizi e in particolare al Superbonus 110%.

Chiusura degli uffici comunali il 6 settembre

Con ordinanza sindacale è stata disposta per il giorno 6 settembre 2021, in concomitanza con la conclusione dei festeggiamenti per i Santi Patroni della c ittà di Brindisi, la chiusura degli uffici pubblici comunali e nazionali localizzati nel territorio comunale.

«Made in Brindisi», la musica e l'anima delle «Soul Sisters»

Giovedì 2 settembre alle ore 21.30 in piazza Sottile - De Falco a Brindisi l’atmosfera si fa soul con «The Soul Sisters», il trio tutto al femminile formato dalle voci di Silvia Bevilacqua, Annalisa e Alessia Potente, cui si aggiungono Michele Maggio al piano e sinth e Tore Nobile alla batteria e percussioni: il concerto fa parte della rassegna «Made in Brindisi», organizzata da alcuni artisti della città e sostenuta dall’Amministrazione comunale.

Batteria Menga candidata al Bando Fondo Cultura promosso dal Ministero della Cultura

La giunta ha approvato oggi, 30 agosto, il progetto di rigenerazione dell’immobile militare “Batteria Menga”, che verrà candidato al Bando del Fondo Cultura promosso dal Ministero della Cultura.Un tassello importante che si inserisce nell’attività di rilancio turistico del litorale nord, proseguita dall’amministrazione comunale anche durante i mesi estivi e che prevede un processo di riqualificazione per Punta del Serrone, un parco naturale di 23 ettari di vegetazione spontanea al cui interno sono presenti edifici storici di interesse culturale. 

Settembre 2021 con il Maggio Salentino

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la manifestazione del Maggio Salentino giunta all’ottava edizione. Rinviato a settembre per l’emergenza sanitaria, il territorio salentino non rinuncia a un appuntamento ormai consolidato in un ricco programma con oltre quaranta eventi e manifestazioni di cultura, natura, arte e spettacolo che animeranno le province di Brindisi, Lecce e Taranto dal 2 settembre all’8 ottobre.

Coronavirus: 263.334 positivi in Puglia. Oggi 105 casi, nessuno nel Brindisino. 3 i decessi

Sono 105 oggi in nuovi casi di covid-19 in Puglia su 6.632 test effettuati e 3 le persone decedute. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 15, Provincia di Bat: 3, Provincia di Brindisi: 0, Provincia di Foggia: 45, Provincia di Lecce: 43, Provincia di Taranto: 2, Residenti fuori regione: 0, Provincia in definizione: -1.

Brindisi nota assessore Lettori su asili nido

Vorrei fornire notizie aggiornate e precise ai nostri concittadini sulla situazione dei quattro asili nido (Via Modigliani – Via Cellini – Santa Chiara – Sant’Angelo) il cui servizio, sino al 30 giugno è stato affidato ad una cooperativa con la gestione degli stessi tramite appalto mentre, a partire dall’anno educativo 2021/2022, l’amministrazione comunale ha optato per la forma di gestione in concessione ed il predetto servizio è stato affidato alla Società Cooperativa Sociale Gialla.

Mesagne stasera concerto live di Raffaele Depalo

Oggi 29 agosto in Piazza Orsini del Balzo alle ore 21,30 si terrà il concerto live di Raffaele Depalo e la Big Band, di cui fanno parte Luca Caponegro, Nico De Filippis, Giancarlo Dell’Anna, Azzurra Denitto, Giovanni Facecchia, Alessandro Lunedì, Filippo Motole, Luciano Scalinci, Giancarlo Scardia, Stefania Tanzarella.

Coronavirus: 263.031 positivi in Puglia. Oggi 304 casi, 35 nel Brindisino. Un decesso

Sono 304 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 15.321 test effettuati e un decesso. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 77, Provincia di Bat: 45, Provincia di Brindisi: 35, Provincia di Foggia: 51, Provincia di Lecce: 68, Provincia di Taranto: 20, Residenti fuori regione: 0, Provincia in definizione: 9.

Oggi, sabato 28 agosto: nel Centro storico di Mesagne appuntamento col festival degli artisti di strada

Street art - Festival degli artisti di strada, nuovo appuntamento a Mesagne: si svolgerà stasera, sabato 28 agosto, a partire dalle ore 21.15 nelle vie e nelle piazze del Centro storico. L’evento, a cura dell’associazione “Lab Communications”, patrocinato dal Comune nell’ambito del programma estivo promosso dall’Amministrazione, prevede l’esibizione di trampolieri, spettacoli col fuoco, giocoleria e waterball, per lo stupore dei più piccoli e il divertimento dei grandi.

Barocco festival lunedi appuntamento al porto vecchio di Brindisi

Lo specchio d’acqua disseminato di luci riflesse del porto interno di Brindisi sarà il fascinoso scenario di «La Capona e altri giri», concerto in programma lunedì 30 agosto alle ore 21 in zona Sciabiche, porta Thaon De Revel. L’appuntamento fa parte del «Barocco Festival Leonardo Leo», giunto quest’anno alla sua XXIV edizione per continuare a esplorare l’orizzonte musicale della Scuola Napoletana del Settecento.

Verdi:predisporre o aggiornare  il catasto degli incendi

Nei primi otto mesi di quest'anno anche la Regione Puglia ha segnato un record negativo di territorio in fiamme: ben 3.670 ettari. Dall’inizio del 2021 ai primi di agosto sono oltre 5.000 gli interventi effettuati in Puglia per spegnere altrettanti incendi, un record negativo se si pensa che in tutto il 2020 furono 5.568 e nel 2019 invece 4.181 (fonti regionali).

Mesagne: Cristicchi, alla ricerca della felicita'

Felicità: cosa significa davvero? In cosa risiede? In questo spettacolo si sceglie di provare a spiegare cosa la felicità rappresenti, al riparo da facili entusiasmi e conclusioni affrettate. La ricerca della felicità si sposa, infatti, con l'inesauribile curiosità di Simone Cristicchi, il quale, attraverso la filosofia, la meditazione e la fede, ci parla della bellezza, della vitalità, del tempo, del senso di appartenenza e di comunità, di musica e di storie.

Tarzan ragazzo selvaggio a Mesagne

TARZAN RAGAZZO SELVAGGIO lo spettacolo di Francesco Niccolini e Luigi D'Elia, giovedì 2 settembre, ore 21 Atrio del Castello di MesagneEsistono pochi casi reali di bambini cresciuti da soli nella natura o allevati dagli animali. È accaduto che siano stati cresciuti da lupi, cani, scimmie, animali della Savana.

Brindisi:teatro musicale con  Modugno,l'uomo che fece volare il mondo

Ha per titolo «Modugno. L’uomo che fece volare il mondo» lo spettacolo di teatro musicale in programma domenica 29 agosto alle ore 21.30 in piazza Sottile - De Falco a Brindisi, nell’ambito della rassegna «Made in Brindisi» proposta e organizzata da alcune associazioni di artisti della città e sostenuta dall’Amministrazione comunale. Protagonista il quintetto formato da Pietro Maggio alla voce, Tonino Spluga alla batteria, Fabio Masi alla chitarra, Michele Maggio al pianoforte. Voce narrante Francesco Sciascia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 166 visitatori e nessun utente online