Musica sull'acqua a Brindisi dal 10 al 12 settembre

MUSICA SULL’ACQUA festival internazionale di musica vocale da camera  Brindisi, 10-12 settembre 2021“Il Festival necessario” così lo ha definito Loredana Capone, e aggiunge, che il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia è un sostegno culturale in sinergia con Parsifal e l’Amministrazione Comunale di Brindisi.

La lista  dei candidati di Forza Italia per le comunali di Fasano

ANGELINI DOMENICA                                                 08/08/77 PUTIGNANO (BA)

ARNESE LEONARDO                                                    03/11/53 ALTAMURA (BA)

BONDANZA MARIANO                                               18/01/77 FASANO

Granadina e i tre Furfantes”, domenica 5 settembre nell’Atrio del Castello lo spettacolo per bambini di "Opera Prima"

MESAGNE - “Granadina e i tre Furfantes potrebbe essere la Biancaneve italiana. Esiste infatti un’altra versione della favola, dove la ragazza protagonista non viene avvelenata con una mela, ma cade in uno stato di morte apparente indossando un paio di scarpe ricoperte d’oro; non incontra i 7 nani, ma dei banditi che si prendono cura di lei.

Presentato il Festival Musica sull'acqua

Si è tenuta presso l'ex Convento S.Chiara la conferenza stampa di presentazione del Festival internazionale dedicato alla Musica Vocale da Camera "Musica sull'acqua". Il Festival nasce dall'iniziativa dell’Associazione Musicale Parsifal, con il sostegno della Città di Brindisi e sotto la direzione artistica di Andrea Crastolla.

Contessa(ANCE Brindisi) ha incontrato Patroni Griffi (ADSP MAM): “Piena condivisione sui percorsi di pianificazione che sviluppano economia tutelando il territorio

Il Presidente di ANCE Brindisi Angelo Contessa ha incontrato il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi. L’occasione è stata propizia per compiere una analisi degli scenari che interessano il territorio brindisino e sulle possibilità di interventi infrastrutturali realizzabili grazie alle risorse finanziarie già disponibili.

Il Consiglio di Stato dà ragione alla Provincia di Brindisi in tema di provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR)

La Provincia di Brindisi esprime massima soddisfazione per la sentenza n. 6195/2021 con cui il Consiglio di Stato, sez. IV, ha accolto l’Appello, RG n. 1415/2021, proposto, per il tramite dell’Avvocatura provinciale di Brindisi. Nello specifico, la sentenza ha ribaltato l’orientamento di primo grado e quindi stabilito che non è la Provincia a dover rilasciare il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) di cui all’art. 27 bis del D.Lgs. n. 152/2006 (c.d. Codice dell’Ambiente). 

Il 6 settembre a Brindisi la Giornata sulla sostenibilità

Una “Giornata sulla sostenibilità” per mettere a confronto studi, ricerche e spunti di riflessione proposti dai settori scientifico-disciplinari umanistici, e per rimarcare così l’interdisciplinarità di un tema cruciale della contemporaneità: su iniziativa dei Dipartimenti di Beni culturali, Storia società e studi sull’uomo e Studi umanistici dell’Università del Salento, l’appuntamento è per lunedì 6 settembre 2021, dalle ore 9.30, nella sala conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi.

“Disservizi del Pronto Soccorso Osped. PERRINO incontro  con i vertici Aziendali della ASL”

Riteniamo doveroso e giusto ringraziare il Direttore Generale della ASL Dott. Pasqualone, il quale nell`espletamento delle sue funzioni, ha ritenuto di dover incontrare il Dirigente provinciale Giampiero EPIFANI, che si e` recato presso la Asl accompagnato dal Segretario Provinciale del movimento Claudio NICCOLI, per confrontarsi sullo stato di salute della Sanita` e del Pronto soccorso dell`ospedale Perrino. 

Coronavirus: 264.399 positivi in Puglia. Oggi 338 casi, 8 nel Brindisino. Tre i decessi

Sono 338 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 14.743 test effettuati e 3 purtroppo i decessi.  I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 52, Provincia di Bat: 111, Provincia di Brindisi: 8, Provincia di Foggia: 20, Provincia di Lecce: 115, Provincia di Taranto: 17, Residenti fuori regione: 6, Provincia in definizione: 9.

Polo Biblio-Museale. Rassegna settimanale di iniziative culturali, tra storia, teatro e letteratura

Il Polo Biblio-Museale di Brindisi, diretto dall’arch.Emilia Mannozzi, propone una rassegna settimanale di iniziative culturali, tra storia, teatro e letteratura, con la collaborazione della “Bottega del Teatro e delle Arti” di Mesagne, realizzate presso il Museo “Ribezzo” di Brindisi. Il programma prevede i seguenti appuntamenti:

Cisl la coesione sociale come faro e fondamenta di una economia inclusiva

Più volte Papa Francesco ha ribadito che “la pandemia è una crisi e da una crisi si esce migliori o peggiori” e, tuttavia, qualunque genere di egoismo continua ad avere cittadinanza sia nel nostro perimetro nazionale che fuori.Le recenti immagini di madri e padri afghani, che hanno lanciato i propri figli al di là del filo spinato, sperando di incrociare le braccia di un soldato che riservasse loro la possibilità un’esistenza libera, hanno interpellato le nostre coscienze e sono ancora nei nostri occhi.

Porto di Brindisi: il 7 settembre, nell'ambito dei festeggiamenti per il 50°anniversario della presenza a Brindisi del San Marco, torna la manifestazione internazionale "Italian Port Days"

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, anche quest’anno, aderisce alla manifestazione internazionale denominata “Italian Port Days”, realizzata sotto l’egida di Assoporti. Si tratta di un’iniziativa comune di collegamento, nel corso della quale i porti si aprono al territorio.

Adotta un Esordiente, al via la Xi Edizione del concorso letterario targato Taberna Libraria di Latiano.

Come ogni ripartenza, anche l’imminente rilancio di Adotta un Esordiente avrà quella freschezza e quello slancio dovuti alla consueta curiosità che accompagna tutte le nuove edizioni e quel bagaglio di esperienze, consensi e successo che caratterizzano, ormai da sempre, lo svolgimento del concorso letterario dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale e indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado, promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano.

Coronavirus: 264.061 positivi in Puglia. Oggi 209 casi, 28 nel Brindisino. Un decesso

Sono 209 oggi i casi di covid-19 in Puglia su 15.655 test effettuati e un decesso.  I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 56, Provincia di Bat: 26, Provincia di Brindisi: 28, Provincia di Foggia: 37, Provincia di Lecce: 63, Provincia di Taranto: 14, Residenti fuori regione: 0, Provincia in definizione: -15.

Cobas:la risposta di Enel alle richieste d'incontro

Il Sindacato Cobas ha chiesto pochi giorni fa un incontro all’Enel per discutere della gara dello scarico del carbone che ha portato alla espulsione di 30 lavoratori della Sir ritenendo poche le persone impegnate in quella gara ; in cambio il Cobas riceve una risposta dall’Enel dove si minaccia il portavoce del Sindacato Cobas , Roberto Aprile, di denuncia per quello che ha scritto nell’ultimo comunicato.

Formazione, lavoro e digitalizzazione. Le azioni della Camera di Commercio di Brindisi per la ripartenza post Covid-19. Presentati i bandi 2021

Il sostegno economico alle imprese del territorio, anche e soprattutto in un momento storicamente difficile a livello globale, è tra gli obiettivi principali della Camera di Commercio di Brindisi che questa mattina ha presentato i “BANDI VOUCHER 2021”, contributi a fondo perduto destinati alla crescita delle micro, piccole e medieimprese. 

Coronavirus: 263.852 positivi in Puglia. Oggi 298 casi, 35 nel Brindisino. Un decesso

Sono 298 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 16.873 test effettuati e un decesso. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 79, Provincia di Bat: 64, Provincia di Brindisi: 35, Provincia di Foggia: 22, Provincia di Lecce: 80, Provincia di Taranto: 15, Residenti fuori regione: 5, Provincia in definizione: -2.

Coronavirus: 263.554 positivi in Puglia. Oggi 220 casi, 25 nel Brindisino. 6 i decessi

Sono 220 i nuovi casi di covid-19 oggi in Puglia su 13.508 test effettuati e 6 l persone decedute. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 37, Provincia di Bat: 39, Provincia di Brindisi: 25, Provincia di Foggia: 20, Provincia di Lecce: 65, Provincia di Taranto: 25, Residenti fuori regione: 2, Provincia in definizione: 7

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online