Quota 100, Amati: “PD pugliese sostenga riforma e giovani si mobilitino. Sindacati non siano club di ex lavoratori”

“Il PD pugliese sostenga la riforma di Quota 100 e i giovani democratici si mobilitino. Si tratta di affermare il diritto dei giovani al lavoro e di ricordare ai più grandi il dovere della solidarietà. E nel frattempo il sindacato si autoriformi, rilanciandosi come organizzazione dei lavoratori, così come nella sua gloriosa storia, e non degli ex lavoratori”.

A Mesagne un progetto pilota per introdurre i temi della mobilità sostenibile a scuola

La società Ciclovagando e l’Associazione Cicloamici FIAB Mesagne sono coinvolte nel progetto “In bike via libera alle due ruote” che verrà attuato dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “EPIFANIO FERDINANDO”. Si tratta di un “Progetto pilota con programmazione di pratiche sportive e di educazione alla mobilità sostenibile che coinvolgerà un gruppo di 34 studenti del liceo scientifico.

Brinidisi  Orari cimiteri

In occasione del periodo di commemorazione di tutti i Santi e Defunti, i cimiteri di Brindisi e Tuturano, da giovedì 28 ottobre a giovedì 4 novembre, osserveranno l’orario di apertura dalle ore 7 alle ore 18.

 

 

Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 24 ottobre

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 24 ottobre 2021 risultano positivi 118 soggetti, di cui 60 uomini (50,8%) e 58 donne (49,2%), con età media di 39 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 37 nella fascia 0-18 anni, 68 tra 19-64 anni, 11 tra 65-79 anni, 2 negli 80 e oltre.

Rinnovabili, Amati: “Europa incita a fare di più e da noi si dice no, per ambientalismo di facciata”

“L’Europa ha adottato il rapporto sull’energia 2021, da cui risulta la necessità di ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 55% entro il 2030. Il che significa per l’Italia 70 miliardi di watt. E mentre tutto ciò accade, in Puglia giacciono circa 400 richieste di autorizzazione, non tutte ovviamente ammissibili, per via di un ambientalismo di facciata, il così detto greenwashing, che dice no a tutto per chissà quale piacere nel mantenere in attività la produzione con fonti inquinanti. E ora temo che questo stesso atteggiamento si sposterà anche nei confronti dell’eolico offshore e dell’agrifotovoltaico”.

Caroli(Fdi) La regione costruisce mega ospedali e non trova 6milioni per  Ostuni

“In una Regione impegnata a costruire nuovi e grandi ospedali a Monopoli, Taranto, Maglie, Andria, sentire dall’assessore alla Sanità, Lopalco, che per completare lavori all’ospedale di Ostuni, iniziati nel 2004, si deve attendere la ricognizione degli investimenti che saranno liberati con l’utilizzo del PNRR, è davvero mortificante. E’ evidente che questo governo regionale considera la provincia di Brindisi la cenerentola della Puglia.

Mesagne:conferenza di chiusura della mostra Modigliani Experience

Conferenza stampa di chiusura della Mostra "Modigliani Experience": si svolgerà venerdì 29 ottobre, alle ore 11,30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Mesagne. Interverranno: Antonio Matarrelli, sindaco di Mesagne; Pierangelo Argentieri, ideatore e promotore del progetto "Puglia Walking Art"; Marco Calò, consulente comunale di Mesagne alle Politiche culturali e scolastiche; Aldo Patruno, direttore generale del dipartimento Turismo, Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia.

Torre Mozza  Beach si torna a fare spettacolo

Si torna finalmente a fare spettacolo e a cantare dal vivo, con il rispetto di tutte le misure anticovid. Giovedi 27 ottobre, infatti, nel locale “Torre Mozza Beach”, nei pressi della litoranea Pantanagianni, è in programma la prima edizione di una gara canora organizzata dallo storico e rinomato Bar “Dante” sito all'omonima piazza a Brindisi, nei pressi della Provincia e della Prefettura.

Cardiologia del Perrino, al via i tirocini per specializzandi dell’Università di Bari

La Cardiologia del Perrino è da quest’anno struttura accreditata per la formazione della Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Università degli Studi di Bari, diretta dal dottor Stefano Favale. Ciò significa che il reparto, diretto dal dottor Gianfranco Ignone, può accogliere gli studenti iscritti all’ateneo barese che desiderino specializzarsi: si tratta di laureati in Medicina che hanno deciso di perfezionare il proprio percorso accademico con un ulteriore ciclo triennale. Dei tre anni accademici previsti, uno avrà luogo nel nosocomio brindisino.

Vaccinazione sanitari, Amati: “Troppi i non vaccinati e in alcune aziende nessun sospeso e nessuna sanzione. Si applichi la legge”

 
 “Sono in tutto 464 gli operatori sanitari pugliesi non vaccinati delle aziende sanitarie, degli IRCCS e dei maggiori ospedali privati convenzionati e 185 i sospesi dal servizio senza stipendio. A nessuno è stata però irrogata la sanzione pecuniaria prevista dalla legge regionale fino a un massimo di 5mila euro, e ciò rappresenta una grave omissione.

«Radicanto» porteranno in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, giovedì 28 ottobre con inizio alle ore 20.30.

«Trapunto di stelle» è il concerto-recital che ricompone pezzi che hanno segnato un’epoca, permeati dello slancio di un Paese reduce dal secondo conflitto mondiale, da “Meraviglioso” a “Nel blu dipinto di blu”. Si passa dal folk in dialetto salentino al trionfo di Sanremo del 1958, un itinerario sonoro attraverso il filtro degli arrangiamenti tipici dei «Radicanto», con un occhio alle influenze musicali del tempo, dettate dal desiderio di innovazione e dalla rivoluzione industriale post bellica.

Risultati straordinari per EIMA International, la rassegna mondiale della meccanica agricola tenutasi nel quartiere fieristico di Bologna dal 19 al 23 ottobre. L'esposizione ha spazzato via ogni incertezza legata all’emergenza sanitaria e si è imposta con numeri eccezionali:

Ospedale Monopoli-Fasano, Amati: “Qualcosina migliora, ma ci sono tanti problemi e proroghe senza cronoprogramma. Intervenga Emiliano”

“È tempo che intervenga Emiliano. La situazione sui tempi di realizzazione del nuovo ospedale Monopoli-Fasano è difficile. Piccole cose migliorano a onor del vero, a partire dall’incremento minimo del numero delle maestranze, che comunque è ancora insufficiente rispetto al contratto, ma restano in piedi numerosi inadempimenti, a cominciare dal mancato invio del nuovo cronoprogramma e dalla incomprensibile - allo stato - proposta di proroga di 180 giorni per la realizzazione di lavori complementari, non tutti però interferenti con la realizzazione dei lavori principali e previsti dal contratto.

Ostuni:Festival della cooperazione internazionale

Nell’ambito del Festival della Cooperazione Internazionale, il pomeriggio del 26 Ottobre 2021, il Festival della Cooperazione Internazionale inizierà le sue attività nelle scuole partner all'istituto "Pepe-Calamo" di Ostuni. Alle ore 16:30 verrà inaugurata la mostra del fotoreporter Marcello Carrozzo intitolata "Itaca sempre", che tratta una tematica fondamentale per i giorni nostri, quella dei migranti nel Mediterraneo. Saranno presenti l'autore e il dirigente scolastico dell'istituto "Pepe-Calamo", Prof. Francesco Dell'Atti.

dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza una buona opportunità per risolvere il problema del trattamento dei rifiuti

Il Comune di Brindisi aveva in passato una dotazione impiantistica dedicata allo smaltimento dei rifiuti che aveva pochi paragoni nel Sud d’Italia.Col tempo la maggior parte di questi impianti hanno cessato di funzionare aggravando il costo dello smaltimento dei rifiuti sul bilancio comunale e contribuendo ad innalzare vertiginosamente la TARI che sono costretti a pagare i cittadini brindisini.

IL Polo Messapia allo Snim

Continua il grande successo di pubblico che in questo secondo week end, dal 22 al 24 ottobre 2021, si concede di sognare ad occhi aperti tra le meraviglie della nautica da diporto in mostra negli stand allestiti per il SALONE NAUTICO DI PUGLIA presso la Marina di Brindisi.

Ostuni:Festival della Cooperazione Internazionale 2021

La Pro Loco Ostuni “La Bianca tra gli Ulivi” parte attiva dell’eventoNella giornata di Giovedì 21 Ottobre, alle ore 11:30, presso la Sede della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni (BR) la meravigliosa mostra di Marcello Carrozzo, fotoreporter di fama mondiale ha aperto la V Edizione del “Festival della Cooperazione Internazionale”.

 Mesagne continua il percorso di innovazione tecnologica dei servizi al cittadino

Il Comune attiva “UnicumData”, il servizio per accedere online alle verifiche immobiliari e tributarie“Mesagne – Città Digitale, continua il percorso di innovazione tecnologica dell’Ente. In questo caso con l’istituzione di un servizio che consente ai cittadini di verificare la propria situazione tributaria e immobiliare senza spostarsi da casa, rendendo la consultazione delle informazioni più semplice, efficiente e trasparente”, così il sindaco Antonio Matarrelli annuncia l’avvio dello sportello evoluto online “UnicumData”.

Cobas incidente al parco Maniglio

Il Sindacato Cobas denuncia l’incidente accaduto al Parco Maniglio Venerdì 22 Ottobre alle ore 19,00 quando la trave dell’altalena si è spezzata facendo cadere a terra i seggiolini con i bambini che si trovavano sopra in quel momento; per fortuna non è successo niente ma avremmo potuto piangere vittime innocenti.

F.I.M.A.A.:ottimi riscontri dal convegno sul superbonus

Importanti indicazioni su come utilizzare al meglio i bonus in campo edilizio sono emerse nel corso di un convegno organizzato a Brindisi dalla F.I.M.A.A./Confcommercio.I lavori sono stati aperti dal Presidente di F.I.M.A.A. e di Confcommercio Brindisi Anna Rita Montanaro che ha sottolineato l’importanza di una corretta informazione sulle opportunità che rivengono da un utilizzo corretto del superbonus 110% e delle altre agevolazioni introdotte dal Governo nazionale per un miglioramento del patrimonio abitativo e per generare una ripresa del comparto edilizio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 226 visitatori e nessun utente online