Caroli Scandale torni in commissione a spiegare il suo pensiero

Se il direttore di Pugliapromozione, Luca Scandale, in un’intervista a La Gazzetta del Mezzogiorno, ritiene che sia <un’opinione> quella del giornalista, che gli fa notare che se un’agenzia regionale decide di fare un avviso pubblico (e non procedere con affidamento diretto) deve farlo bene… e allora vuol dire che quelli che erano i nostri dubbi sulle procedure del viaggio a Miami sono più che fondati.

Caroli dopo la risposta Asl sui posti letto al centro di riabilitazione di Ceglie occurre un incontro

Dopo la replica della ASL BR diventa urgente convocare in Commissione Sanità l’assessore Raffaele Piemontese, che continua a non dire una parola su leggi regionali - da lui sostenute insieme all’assessore ombra alla Sanità Fabiano Amati – che sono state impugnate dal Governo nazionale per manifesta illegittimità costituzionale <nella sua interezza>.

Stp nuovo atto teppistico

Un atto teppistico si è registrato stamattina ai danni di un pullman della STP di Brindisi utilizzato per il collegamento tra Cisternino e la Zona Industriale del capoluogo. Il fatto si è verificato alle ore 5.20. Un utente salito a bordo del mezzo pubblico alla fermata di Carovigno è sceso alla fermata situata nel rione Paradiso e, una volta a terra, ha lanciato un sasso di notevoli dimensioni contro lo sportello di ingresso del mezzo pubblico provocando la rottura de vetri. Il tutto, prima di darsi alla fuga.

Caroli solo 40 pazienti al centro di riabilitazione di Ceglie per mancanza di fondi

“Quello che era solo un sospetto è diventata una certezza: al Centro di Riabilitazione di Ceglie Messapica è stato dato ordine preciso di non superare i 40 ricoveri in riabilitazione intensiva (cod. 56). Con la precedente gestione si arrivava anche a 60 assistiti. L’ultima paziente alla quale è stato rifiutato il ricovero è un’ottantenne di Carovigno.

Carovigno presentazione bando servizio civile universale

L’ ARPAL Puglia - Centro per l’impiego di Ostuni sostiene e promuove il Servizio
Civile Universale in quanto importante occasione formativa e di crescita personale
per i ragazzi. Al fine di dare diffusione a questa importante opportunità, il Centro per
l’Impiego di Ostuni ha programmato gli incontri pubblici per ambito comunale.
Sino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare la domanda di
partecipazione ai progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile
Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Rocco Papaleo nel "L'ispettore generale" al Verdi di Brindisi

Rocco Papaleo è il protagonista de “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol’, in scena giovedì 13 febbraio al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi alle ore 20.30, con la regia di Leo Muscato, che restituisce una lettura attuale di una delle opere più iconiche della drammaturgia russa. Biglietti disponibili su rebrand.ly/IspettoreGenerale e presso il botteghino del teatro, aperto dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30

Banche condannate a risarcire i clienti

Sono 4 gli istituti di credito condannati dal Tribunale di Brindisi e dall’Ufficio del Giudice di Pace dello stesso capoluogo per aver stipulato contratti di finanziamento in danno dei propri clienti per diverse ragioni; il tutto in violazione della normativa sulla c.d. Trasparenza Bancaria ed addirittura della normativa antiusura prevista dal Testo Unico Bancario nonché dal vigente Codice Civile.

Un defibbrillatore nella zona industriale di Brindisi

Domani, giovedì 6 febbraio, alle ore 9.30, presso la palazzina uffici situata di fronte al Break 24 (Via Sabin – zona industriale) avrà luogo una breve cerimonia per l’inaugurazione di un defibrillatore donato dalle aziende “Consorzio stabile Build” e “Ok Appalti” e collocato in un punto strategico della zona industriale di Brindisi.Saranno presenti il Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, il Presidente del Consorzio Asi Vittorio Rina, il Direttore generale dell’Asl di Brindisi Maurizio De Nuccio, il Parroco della Cattedrale don Mimmo Roma, l’Amministratore unico del “Consorzio stabile Build” Angelo Contessa e l’Amministratore unico della società “Ok Appalti” Massimo Fiera.
 
Fasano: al via l’Alta Formazione per cuochi stagionali ad Happetito House,

Da febbraio a fine marzo, un doppio appuntamento settimanale con chef professionisti offrirà un percorso di alta formazione dedicato ai cuochi stagionali presso Happetito House of Excellence, nuova sede del circuito Gruppo FORTIS a Fasano. Questa mattina, in occasione della giornata di inaugurazione della sede, è stato dato il via al corso, presentando il programma di “Formazione per Cuochi Stagionali”, un modello di co-progettazione sviluppato in Puglia dal Gruppo FORTIS, in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi.

Distretto sociosanitario 3, attivo ambulatorio per lesioni cutanee a Oria

Nella sede dei servizi distrettuali di Oria, che rientra nel Distretto sociosanitario 3, è attivo un ambulatorio di Vulnologia/Wound care, per la prevenzione, la cura e il follow up delle lesioni cutanee, che ha come referente il dottor Alessandro Perrone, con un’équipe di infermieri dedicati, guidati dalla coordinatrice Filomena Carbone. L’attività ambulatoriale, tramite prenotazione al Cup, si svolge il lunedì e il giovedì per i controlli e le medicazioni, mentre per le prime visite di vulnologia soltanto il giovedì.

Al Verdi di Brindisi "I tre moschettieri"

Il classico intramontabile di Alexandre Dumas, “I Tre Moschettieri”, rivive in una veste rinnovata al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, venerdì 7 febbraio alle ore 20.30. “I Tre Moschettieri - Opera Pop” è uno spettacolo che unisce la grande tradizione del romanzo d’avventura con la potenza del teatro offrendo al pubblico un’esperienza carica di emozioni.

IV congresso Fai Cisl

"Lavoro Partecipazione Sostenibilità è il tema del IV Congresso Fai Cisl Taranto Brindisi convocato per giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 9,30 presso il "Hotel Monte Sarago" – Corso Giuseppe Mazzini 233 - a Ostuni (Br), alla presenza di oltre 80 delegati e di personalità politiche ed istituzionali delle due provincie.

La didattica che guarda il futuro”

La didattica che guarda il futuro:il programma educativo dedicato a studenti per favorire la conoscenza del
patrimonio culturaleLa didattica che guarda al futuro è il programma educativo e formativo della Associazione Le
Colonne, rivolto a le scuole di ogni ordine e grado.
In virtù dell’esperienza pluriennale nel settore, l’Associazione Le Colonne presenta un servizio di
attività educative, laboratoriali e di visite guidate completo che tenga conto delle differenze di età,
lingua, istruzione, preparazione e interesse dei partecipanti.

Nuovo protocollo d’intesa per il Consorzio BR4: siglato l’accordo con l’APS “Demetra per la vita

Promuovere insieme attività collegate al mondo del mare, alla natura e agli animali con l’obiettivo di facilitare i percorsi di integrazione sociale delle persone a maggior rischio di devianza: con questa premessa, nei giorni scorsi, è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra il Consorzio BR4 e l’APS “ASD Demetra per la vita”. A rappresentare le due organizzazioni, al momento della firma, c’erano il presidente Antonio Calabrese e la presidente Egle Tatiana Ignoni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 88 visitatori e nessun utente online